All albo d Istituto Ai Docenti Interni Al sito della scuola ISTITUTO COMPRENSIVO 1 IC SAN VITO DEI NORMANNI C.F C.M.

Documenti analoghi
All albo d Istituto Al sito I.C. A. MANZONI - D. ALIGHIERI C.F C.M. BRIC80200D PROT /12/2017

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

PROCEDURA di SELEZIONE ESPERTI AVVISO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Via Dalla Volta Bologna - Tel /Fax Cod. Fiscale Posta PEC:

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti esterni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

PGIS00300E - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE

AVVISO PER COLLABORAZIONI PLURIME CON ALTRE SCUOLE

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

SELEZIONE INTERNA PER FIGURA AGGIUNTIVA

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

Istituto Comprensivo Statale A.Casalini

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI ESPERTI INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

CUP: H29G BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR Riservato al Personale Interno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA CODICE A-FSE PON CL TITOLO La Scuola che esce dalla scuola. Codice CUP: D34C

I.C. DI ROMAGNANO S. - n del 10/11/2017 (VI FINANZA E PATRIMONIO)

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 7935/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO AL PERSONALE INTERNO DI SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON CUP F84C

Liceo Scientifico Statale Carlo Miranda

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO - ESPERTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI AFFERENTI AL PON FSE

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

JERACE Polistena (RC)

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti MADRELINGUA inglese

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE ESPERTO PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PROGETTO PON

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI: VALUTATORE-COORDINATORE DI PROGETTO TUTOR D AULA

Prot n. 1553/A22 Taurisano, 03/03/2018

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PROGETTO PON

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 3 DOCENTI EPERTI

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE A-FSEPON-PU

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 IC SAN VITO DEI NORMANNI C.F. 81002210748 C.M. BRIC82100V PLPTLT16 - ISTITUTO COMPRENSIVO - PRIMO I.C. S.VITO DEI NORMANNI Prot. 0006653/U del 06/12/2017 12:35:05VI.2 - Uscite e piani di spesa P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O Via San Domenico 72019 San Vito dei Normanni BR tel e fax sede centrale 0831951306 cod. mecc. BRIC82100V c.f. 81002210748 e mail bric82100v@istruzione.it bric821@pec.istruzione.it www.primocomprensivosanvito.gov.it All albo d Istituto Ai Docenti Interni Al sito della scuola OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Autorizzazione progetto 10.1.1A-FSEPONPU2017-514 nota MIUR AOODGEFID/31710 del 24.07.2017. Bando interno per la selezione degli Esperti CUP G69G16000680007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la nota del Miur prot.aoodgefid/16724 del 18/07/2017 avente per oggetto: Fondi Strutturali Europei - _Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per L apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I- Istruzione- Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1-Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Autorizzazione progetto. VISTO il progetto presentato da questa Istituzione scolastica compreso nella graduatoria approvata con Provvedimento del Dirigente dell Autorità di Gestione prot. n. 31710 del 24 luglio 2017 formalmente autorizzato per un importo di 35.574,00 con codice 10.1.1 - FSEPON-PU- 2017-514; VISTO il Programma Annuale dell e.f.2017 approvato dal Consiglio di Istituto in data 13.02.2017; VISTO la Delibera n. 11 del 19.10.2016 del Collegio dei Docenti di approvazione del progetto; VISTA la delibera n. 41 del 21.10.2016del Consiglio di Istituto del 25.10.2016 relativa all adesione e partecipazione al PON FSE sopra indicato; VISTO il Decreto del Dirigente Scolastico, prot. n. 4726 del 19/09/2017, di assunzione al Programma annuale 2017; VISTA la delibera n. 31 del 11/10/2017 del Collegio dei docenti relativa ai criteri per l individuazione delle figure professionali necessarie all attuazione del piano integrato; VISTO il Decreto n. 44 /2001; 1

VISTA la delibera del consiglio di Istituto n. 80 del 24/11/2017; CONSIDERATA la necessità di dover reclutare gli Esperti e che dette figure vanno prioritariamente reclutate tra il personale interno EMANA il presente bando per la selezione di personale interno all Istituto da impiegare in qualità di Esperti per i seguenti progetti: Titolo Alunni Protagonisti codice: 10.1.1A FSEPON-PU-2017-514 Moduli Sintesi attività Durata Scuola MovimentiAMOci Educazione motoria; sport; gioco didattico Il gioco stimola l inventiva, la curiosità, l ingegno, la manualità, la creatività; esso abitua alla competizione, alla riflessione, al rispetto delle regole; attraverso il gioco si potenziano abilità fisiche e motorie, contribuisce a formare la mente. Perciò si è pensato ad un percorso didatticoeducativo che attraverso la storia di giochi tradizionali, permetterà ai bambini di scoprire il valore e l autenticità del giocare, di divenire coscienti dell importanza del gioco e di avere un approccio più consapevole all attività ludica, intesa come coinvolgimento di tutte le attitudini psico-fisiche della persona e non soltanto legata all utilizzo di videogames, computer. 30 ore primaria Sport e natura: ORIENTEERING Educazione motoria; sport; gioco didattico L'obiettivo principale è comunque quello di stimolare la conoscenza e l esplorazione dell ambiente che ci circonda, attraverso un approccio sensopercettivo atto ad animare la nostra capacità di orientamento basata su punti di riferimento specifici dislocati nello spazio. 30 ore secondaria Protagonisti per Arte; scrittura creativa; teatro Attraverso la realizzazione dell'attività teatrale che rende piacevole e divertente lo stare insieme, gli alunni giungeranno: all'espressione e alla comunicazione attraverso l uso dei vari linguaggi e alla riflessione sul loro rapporto interattivo; - al confronto con gli altri, allo scambio e alla collaborazione; - all'assunzione di 30 ore primaria 2

atteggiamenti maggiormente autonomi, anche di fronte a situazioni nuove. Attraverso la rielaborazione e la manipolazione di testi si giungerà alla elaborare creativa di testi da drammatizzare. In-formAZIONE Arte; scrittura creativa; teatro Corso di giornalismo per rafforzare le competenze linguistiche di lettura, comprensione, produzione scritta e orale e per conoscere in modo più approfondito le tecniche di scrittura di un articolo di giornale per gli alunni delle classi scuola secondaria di primo grado 60ore secondaria Diamo. i numeri!? Matematica con il coding Potenziamento delle competenze di base : il progetto rivolto a trenta alunni di scuola primaria è fondato sulla dimensione ludica della matematica e si propone di promuovere atteggiamenti di curiosità e di riflessione, valorizzare la consapevolezza degli apprendimenti e sviluppare attività di matematizzazione valorizzando il contributo che il gioco matematico e l'utilizzo di software didattici specifici sono in grado di recare alla maturazione delle risorse cognitive, affettive e relazionali degli alunni, alla loro creatività e all appropriazione di competenze matematiche specifiche per la classe di riferimento Potenziamento delle competenze di base L introduzione dei linguaggi di programmazione a scuola è finalizzata ad implementare il pensiero computazionale che ci permette di affrontare le situazioni quotidiane compresi i processi di apprendimento.. Il progetto si propone di sollecitare l'interesse e rinforzare la motivazione attraverso gli strumenti del coding che risultano familiari e naturalmente accattivanti al fine di migliorare le capacità di problem solving, con particolare riferimento alla geometria, liberare e implementare la fantasia e la creatività. 30 ore 30 ore primaria secondaria I docenti interessati ad essere utilizzati nelle figure oggetto del presente bando devono presentare istanza, tramite invio su peo bric82100v@istruzione.it o pec bric82100v@pec.istruzione.it, avente per oggetto selezione Esperti progetto PON Alunni protagonisti entro le ore 13,00 del 15/12/2017. 3

Nella richiesta l aspirante dovrà indicare per quali progetti intende proporre la propria candidatura e dovrà autorizzare la scuola al trattamento dei dati personali, in conformità al D.L. 30 giugno 2003, n. 196 codice in materia di protezione dei dati personali. Ciascun aspirante potrà essere destinatario di un solo incarico Alla domanda dovrà essere allegato, pena esclusione, il proprio Curriculum vitae in formato europeo, presentato ai sensi del DPR 445/2000, nel quale andranno evidenziate le esperienze e i titoli di cui si chiede la valutazione Le domande saranno valutate e classificate da apposita commissione che provvederà anche ad individuare i docenti da incaricare. Gli Esperti dovranno assumere formale impegno ad utilizzare personalmente il programma di gestione predisposto dal MIUR, attraverso cui inoltrare, in tempo reale, i dati relativi alle attività. Ai selezionati sarà conferito formale incarico; il trattamento economico è quello previsto nel Progetto pari ad un compenso orario onnicomprensivo di 70,00. La selezione avverrà sulla base dei criteri individuati dal Collegio dei Docenti in relazione ai seguenti parametri: N. 1 esperto in educazione motoria Titolo Destinatari Ore did. MovimentiAMOci Alunni scuola primaria 30 Titolo per l accesso: Diploma Isef Laurea specialistica o vecchio ordinamento Diploma di scuola secondaria di I grado 1 - diploma Isef punti 6 - laurea specialistica/vecchio ordinamento punti 3 - diploma punti 1 2 Altri titoli di studio attinenti al modulo (Master, corsi di specializzazioni o di perfezionamento post laurea, di durata almeno annuale - abilitazione specifica) 3 Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. 4 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE ATTINENTI AL MODULO 5 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE NON ATTINENTI AL MODULO 6 Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo Massimo punti 6 (si valuta un solo titolo) 1 per ogni corso (massimo punti 3) 0,50 per ogni anno (massimo punti 2) secondaria (massimo punti 3) 0,30 per ogni corso svolto nella scuola primaria 0,10 nella scuola secondaria (massimo punti 1,5) secondaria (massimo punti 1,50) 0,30 per ogni corso (massimo punti 1.5) 7 Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. 8 Certificazioni informatiche 0,50 per ogni certificazione (massimo punti 1,50) 9 Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Massimo punti 2 Massimo punti 3 4

N. 1 esperto in educazione motoria Titolo Destinatari Ore did. Sport e natura: ORIENTEERING Alunni Scuola secondaria 30 Titolo per l accesso: Diploma Isef Laurea specialistica o vecchio ordinamento Diploma scuola secondaria di I grado 1 - diploma Isef punti 6 - laurea specialistica/vecchio ordinamento punti 3 - diploma punti 1 2 Altri titoli di studio attinenti al modulo (Master, corsi di specializzazioni o di perfezionamento post laurea, di durata almeno annuale - abilitazione specifica) 3 Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. Massimo punti 6 (si valuta un solo titolo) 1 per ogni corso (massimo punti 3) 0,50 per ogni anno (massimo punti 2) 4 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE ATTINENTI AL MODULO 5 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE NON ATTINENTI AL MODULO 6 Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo 7 Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. secondaria (massimo punti 3) 0,30 per ogni corso svolto nella scuola primaria 0,10 nella scuola secondaria (massimo punti 1,5) secondaria (massimo punti 1,50) 0,30 per ogni corso (massimo punti 1.5) 8 Certificazioni informatiche 0,50 per ogni certificazione (massimo punti 1,50) 9 Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Massimo punti 2 Massimo punti 3 N. 1 esperto teatro e/o scrittura creativa Titolo Destinatari Ore did. Protagonisti per Alunni scuola primaria 30 Titolo per l accesso: Laurea specialistica o vecchio ordinamento Diploma scuola secondaria di I grado 1 - laurea in lettere o DAMS punti 6 - laurea specialistica/vecchio ordinamento punti 3 - diploma punti 1 3 Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. 4 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE ATTINENTI AL MODULO Massimo punti 6 (si valuta un solo titolo) 0,50 per ogni anno (massimo punti 2) secondaria (massimo punti 3) 5

5 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE NON ATTINENTI AL MODULO 6 Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo 0,30 per ogni corso svolto nella scuola primaria 0,10 nella scuola secondaria (massimo punti 1,5) secondaria (massimo punti 1,50) 0,30 per ogni corso (massimo punti 1.5) 7 Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. 8 Certificazioni informatiche 0,50 per ogni certificazione (massimo punti 1,50) 9 Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Massimo punti 2 Massimo punti 3 N. 1 esperto in scrittura creativa Titolo Destinatari Ore did. In-formAZIONE Alunni scuola secondaria 60 Titolo per l accesso: Laurea specialistica o vecchio ordinamento Diploma scuola secondaria di I grado 1 - laurea in lettere punti 6 - altra laurea specialistica/vecchio ordinamento punti 3 - diploma punti 1 3 Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. 4 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE ATTINENTI AL MODULO 5 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE NON ATTINENTI AL MODULO 6 Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo Massimo punti 6 (si valuta un solo titolo) 0,50 per ogni anno (massimo punti 2) secondaria (massimo punti 3) 0,30 per ogni corso svolto nella scuola primaria 0,10 nella scuola secondaria (massimo punti 1,5) secondaria (massimo punti 1,50) 0,30 per ogni corso (massimo punti 1.5) 7 Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. 8 Certificazioni informatiche 0,50 per ogni certificazione (massimo punti 1,50) 9 Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Massimo punti 2 Massimo punti 3 6

N. 1 esperto in matematica Titolo Destinatari Ore did. Diamo... i numeri!? Alunni scuola primaria 30 Titolo per l accesso: laurea specialistica o vecchio ordinamento Diploma scuola secondaria di I grado 1 - laurea in matematica punti 6 - altra laurea specialistica/vecchio ordinamento punti 3 - diploma punti 1 3 Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. 4 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE ATTINENTI AL MODULO 5 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE NON ATTINENTI AL MODULO 6 Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo Massimo punti 6 (si valuta un solo titolo) 0,50 per ogni anno (massimo punti 2) secondaria (massimo punti 3) 0,30 per ogni corso svolto nella scuola primaria 0,10 nella scuola secondaria (massimo punti 1,5) secondaria (massimo punti 1,50) 0,30 per ogni corso (massimo punti 1.5) 7 Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. 8 Certificazioni informatiche 0,50 per ogni certificazione (massimo punti 1,50) 9 Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Massimo punti 2 Massimo punti 3 N. 1 esperto in matematica Titolo Destinatari Ore did. Matematica con il coding Alunni scuola secondaria 30 Titolo per l accesso: Laurea specialistica o vecchio ordinamento Diploma scuola secondaria di I grado 1 - laurea in matematica punti 6 - altra laurea specialistica/vecchio ordinamento punti 3 - diploma punti 1 3 Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. 4 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE ATTINENTI AL MODULO 5 Pregressa esperienza di docenza in corsi PON FSE NON ATTINENTI AL MODULO 6 Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo 7 Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. Massimo punti 6 (si valuta un solo titolo) 0,50 per ogni anno (massimo punti 2) secondaria (massimo punti 3) 0,30 per ogni corso svolto nella scuola primaria 0,10 nella scuola secondaria (massimo punti 1,5) secondaria (massimo punti 1,50) 0,30 per ogni corso (massimo punti 1.5) 7

8 Certificazioni informatiche 0,50 per ogni certificazione (massimo punti 1,50) 9 Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Massimo punti 2 Massimo punti 3 Le prestazioni si svolgeranno in orario pomeridiano presso le sedi dell Istituto o presso altri Istituti, sulla base del calendario stilato dalla Commissione del Progetto. Il personale reclutato dovrà essere disponibile a: Partecipare agli incontri delle diverse attività (Gruppo operativo di piano ecc.); Predisporre un piano di lavoro con indicati i contenuti didattici, le metodologie e gli strumenti che intende proporre, dopo averli condivisi con il tutor e con il GOP; Predisporre la relazione finale sull intervento svolto e la scheda analitica delle competenze acquisite, per ciascun allievo; Somministrare, test di verifica iniziali, intermedi e finali, provvedere alla valutazione e consegnare tutta la relativa documentazione; Collaborare con il referente per la valutazione nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione degli esiti anche ai fini del raccordo con gli insegnanti curricolari e con i consigli d interclasse. Collaborare con tutti gli altri soggetti coinvolti nelle azioni previste dal presente bando, secondo le direttive e le indicazioni del gruppo operativo del piano; Aggiornare periodicamente sulla piattaforma dei PON l area dedicata alla documentazione delle attività di docenza svolte. Relazionare sulla propria attività L adesione al bando comporta, l obbligo di partecipazione ad eventuali manifestazioni organizzate dalla istituzione scolastica per la pubblicizzazione del progetto. La prestazione degli esperti sarà retribuita per ogni ora di incarico effettivamente svolta. Sul compenso saranno applicate le ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. Il pagamento delle prestazioni sarà subordinato all effettiva erogazione dei fondi comunitari e, pertanto, nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita alla scuola. In nessun caso saranno concessi anticipi. La Commissione del progetto appronterà un elenco di figure in possesso dei requisiti richiesti secondo il bando e sulla base dei punteggi attribuiti attraverso la valutazione dei curricula stilerà la graduatoria provvisoria degli esperti, che sarà affissa all Albo e sul sito web www.primocircolosanvito.gov.it. Tra i candidati che dovessero totalizzare lo stesso punteggio sarà data priorità al candidato più giovane. Ad ogni candidato sarà assegnato un solo incarico. Entro 7 giorni successivi alla data di pubblicazione all Albo della scuola, gli interessati potranno proporre eventuale reclamo avverso le graduatorie provvisorie. La scuola si riserva la possibilità di conferire l incarico anche in presenza di un solo curriculum purché rispondente ai requisiti richiesti per l affidamento dell incarico. Nel caso non pervenga alcuna richiesta o il profilo dei candidati non risulti idoneo, la scuola affiderà l incarico ad esperti esterni previa pubblicazione di un nuovo bando. Il presente bando non impegna in alcun modo la scuola ad affidare gli incarichi richiesti. I dati forniti da ciascun candidato per la partecipazione alla selezione e al successivo eventuale incarico saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale 8

dell amministrazione, secondo quanto disposto dal D.L. n. 196 del 30/06/2003 e successive modifiche e integrazioni. Ulteriori informazioni relativi al presente avviso possono essere richieste al Dsga Sig.ra Rosa Rita Orlando dalle ore 10 alle ore 13 di tutti i giorni lavorativi Tel. 0831 951306. Il presente bando è pubblicato in data sul sito della scuola www.primocomprensivosanvito.gov.it e sarà inviato ai soggetti in indirizzo. Allegato: - modello di domanda. Il Dirigente Scolastico Prof. Mario Pecere Documento firmato digitalmente 9

Al DIRIGENTE SCOLASTICO Primo Istituto Comprensivo San Vito dei Normanni Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione, nell ambito Programma Operativo Nazionale 2014/2020 - progetto 10.1.1A-FSEPONPU2017-514 - per la figura di Esperto. La/il sottoscritta/o _ nata/o il a Codice Fiscale n Telefono e mail, in servizio presso il Primo Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni in qualità di docente nelle classi, CHIEDE di partecipare alla selezione per l attribuzione di incarico per la figura di Esperto per il seguente progetto: MovimentiAMOci Sport e natura: ORIENTEERING Protagonisti per... In-formAZIONE Diamo... i numeri!? Matematica con il coding A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi del DPR 445/2000 e successive disposizioni, di essere in possesso dei titoli richiesti, in particolare: Titolo accesso: laurea specialistica/vecchio ordinamento altro diploma Punteggio A cura del candidato A cura della commissione 10

Altri titoli di studio attinenti al modulo (Master, corsi di specializzazioni o di perfezionamento post laurea, di durata almeno annuale - abilitazione specifica) Esperienza d insegnamento afferente al modulo nella scuola primaria o in quella secondaria. Pregressa esperienza di docenza in corsi PON attinenti al modulo Pregressa esperienza di docenza in corsi PON non attinenti al modulo Pregressa esperienza in progetti retribuiti con il FIS attinenti al modulo 11

Corsi di formazione inerenti al tema del modulo di durata minima di 25 ore. Certificazioni informatiche Presentazione di una proposta di progetto originale inerente alla Minimo 2500 battute DICHIARA, inoltre: - la disponibilità ad adeguarsi al calendario delle attività; - l impegno ad utilizzare personalmente il programma di gestione predisposto dal MIUR, attraverso cui inoltrare, in tempo reale, i dati relativi alle attività; - di autorizzare, ai sensi del D. L.vo 196/2003, la scuola al trattamento e comunicazione dei propri dati personali, nell ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione; Allega curriculum vitae in formato europeo. San Vito dei Normanni lì Firma 12