IL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 975/2016 ADOTTATA IN DATA 01/06/2016

IL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA BEATO PALAZZOLO DI BERGAMO PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI CHIRURGIA VASCOLARE.

CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA BEATO PALAZZOLO DI BERGAMO PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI CHIRURGIA VASCOLARE.

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE INDENNITÀ SPETTANTI AI COMPONENTI DEL COLLEGIO SINDACALE. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

OGGETTO: INTEGRAZIONE DELL ALLEGATO (MODELLO 1) ALLA DELIBERAZIONE N DEL IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO STATUTARIO DEL COMITATO ETICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLA COMUNICAZIONE DI RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO PRESENTATA DAL SIG. DELLI PAOLI MICHELE.

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

TESTAMENTO DEL SIG. P.P. ACCETTAZIONE, CON BENEFICIO DI INVENTARIO, DELL'EREDITA'. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

OGGETTO: DIMISSIONI VOLONTARIE DELLA DOTT.SSA ANGELA PIATTI - MEDICO DELLA MEDICINA DEI SERVIZI A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL PreSST.

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

INTEGRAZIONE INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE ALLA SIG.RA SILVIA MORONI - UOC CURE PALLIATIVE, TERAPIA DEL DOLORE E HOSPICE.

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

OPZIONE PER IL RAPPORTO DI LAVORO NON ESCLUSIVO DI DIRIGENTI MEDICI. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: DIMISSIONI VOLONTARIE DEL DOTT. GASTONE STIVALA - SPECIALISTA AMBULATORIALE A TEMPO INDETERMINATO NELLA BRANCA DI OTORINOLARINGOIATRIA.

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DEL TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA - CAT. D - SIG. LA TORRE LUIGI.

CONCESSIONE NULLA OSTA PER MOBILITÀ VOLONTARIA PRESSO LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA ALLA DIPENDENTE BINI BARBARA

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

AMMISSIONE AL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DEL DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA MEDICINA DEL LAVORO, DOTT. POZZI ADRIANO.

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: OPZIONE PER IL RAPPORTO DI LAVORO ESCLUSIVO DI UN DIRIGENTE MEDICO. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

OGGETTO: RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'OSTETRICA CON FUNZIONI DI COORDINAMENTO, CAT. DS, SIG.RA RUGGERI LIVIANA.

RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'INFERMIERE, CAT. D, SIG. ZAMBUTO SALVATORE.

APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL'ORARIO DI LAVORO E DEGLI ISTITUTI CONNESSI IN ATTUAZIONE ART. 16 CCIA AREE DIRIGENZIALI DEL

OGGETTO: RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'OPERATORE TECNICO ALBERGHIERO, CAT. B, SIG.RA LIMONTA MARIA GRAZIA.

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: RIDUZIONE DELL'ORARIO DI ATTIVITA' AL DOTT. MASSIMO LORENZI - SPECIALISTA AMBULATORIALE A TEMPO INDETERMINATO NELLA BRANCA DI ODONTOIATRIA.

MOBILITÀ DOTT. GIUSEPPE BOTTONE - REVOCA DELIBERAZIONE N DEL IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

OGGETTO: RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'OPERATORE SOCIO SANITARIO, CAT. BS, SIG.RA MAZZOLA LUISA ERMENEGILDA.

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: ESITO NEGATIVO DELL'AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IN QUALITÀ DI INFERMIERE - UOC SIMT

IL DIRETTORE GENERALE

RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'INFERMIERE GENERICO, CAT. C, SIG. GALIZZI GIULIANO.

OGGETTO: CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' VITA - SALUTE SAN RAFFAELE DI MILANO PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO.

IL DIRETTORE GENERALE

RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DEL DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, DOTT. SPAGNOLO ROSARIO.

PRESA D'ATTO DELLA DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA AI SENSI DELL'ART. 47 DEL D.LGS. 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I.

OGGETTO: ASSENSO AL COMANDO DEL DOTT. SALMOIRAGHI MARCO PRESSO LA REGIONE LOMBARDIA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

PAC BILANCI: TEAM DI PROCESSO AREA RIMANENZE. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

MODIFICA CRITERI ACCESSO AL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE ASST PAPA GIOVANNI XXIII: SOSTITUZIONE ALLEGATO 3 CCIA COMPARTO

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

PRESA D'ATTO DELLA VERIFICA E VALUTAZIONE DEL COLLEGIO TECNICO. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

IL DIRETTORE GENERALE

CONCESSIONE NULLA OSTA PER MOBILITÀ VOLONTARIA PRESSO L'AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 CENTRO DI NAPOLI ALLA DIPENDENTE VELE GIOVANNA.

PROROGA DELL'ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA DEL SIG. GIACOMO PESSINA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

OGGETTO: RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'OPERATORE SOCIO SANITARIO, CAT. BS, SIG.RA NOVA CATERINA GIOVANNA.

DIFFERIMENTO RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PROROGA ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI DEL DIRIGENTE MEDICO, DOTT.SSA MEROLI MONICA.

DIFFERIMENTO DEL RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'INFERMIERA, CAT. D, SIG.RA SAMOTTI LAURA.

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

DELIBERAZIONE N. 2099/2016 ADOTTATA IN DATA 07/12/2016

MOBILITÀ A COMPENSAZIONE DELLA SIG.RA PINTO FEDERICA E DEL SIG. ZAGARESE GIUSEPPE, AI SENSI DELL'ART COMMA 5 - CCNL 19.4.

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

CONCESSIONE DI NULLA OSTA PER MOBILITA' VOLONTARIA PRESSO L'ASL ROMA 3 AL DIPENDENTE DE MARCHI BRUNO

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA: IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DR. VINCENZO PETRONELLA

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

RECESSO DAL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DELL'INFERMIERA, CAT. D, SIG.RA CATTANEO ELENA.

OGGETTO: CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIREZIONE DELLA UOS TERAPIA RADIOMETABOLICA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

CONCESSIONE NULLA OSTA PER MOBILITÀ VOLONTARIA PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI DI NAPOLI AL DIPENDENTE NAPOLITANO GAVINO

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

ACCETTAZIONE DONAZIONE DELL'OPERA D'ARTE "SANTO PAPA GIOVANNI XXIII" DI BALLJANA DA PARTE DEL COMITATO PER LA STATUA DI PAPA GIOVANNI XXIII.

MOBILITA' A COMPENSAZIONE DELLA SIG.RA IAMPIETRO ELISA E DELLA SIG.RA MAURIZIO MICHELA, AI SENSI DELL'ART. 21 COMMA 5 - CCNL 19.4.

CONCESSIONE NULLA OSTA PER MOBILITÀ VOLONTARIA PRESSO L'AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST ALLA DIPENDENTE ROMANELLI ALESSANDRA

CONCESSIONE DI NULLA OSTA PER MOBILITA' VOLONTARIA PRESSO L'AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI MANTOVA ALLA DOTT.SSA PRATI MARIA RITA

CONCESSIONE DI NULLA OSTA PER MOBILITA' VOLONTARIA PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE DI CUNEO ALLA DOTT.SSA ROSSINI ROBERTA

CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE DI ECCELLENZA (CE) DENOMINATO "REFERENTE CLINICO DELLA SOREU ALPINA"

PROGETTI REGIONALI DI NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA - INTEGRAZIONE ATTIVITÀ 2017.

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: PROROGA DEL TERMINE DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI UN COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - INFERMIERE - CATEGORIA D.

OGGETTO: RIDEFINIZIONE DEL DISTACCO SINDACALE DEL SIG. DONATO CARRARA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

OGGETTO: ADOZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE E DELL'ELENCO ANNUALE 2018 DEI LAVORI. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: CONFERIMENTO NUOVI INCARICHI DIRIGENZIALI DI TIPO PROFESSIONALE IN CONFORMITA' ALLA VIGENTE NORMATIVA AZIENDALE AD ALCUNI SANITARI.

Transcript:

OGGETTO: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE LAFONTE ONLUS DI LALLIO PER LO SVOLGIMENTO DI CICLI DI TRATTAMENTI SHIATSU RIVOLTI A PAZIENTI AFFERENTI IL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA: IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SOCIO SANITARIO DR. VINCENZO PETRONELLA DOTT. FABIO PEZZOLI DR.SSA DONATELLA VASATURO Visti il d.lgs. 30.12.1992 n. 502 ed in particolare gli artt. 3 e 3bis e il d.lgs. 19.6.1999 n. 229; Vista la l. 7.8.1990 n. 241 e s.m.i. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ; Vista la l.r. 30.12.2009 n. 33, riguardante il testo unico delle l.r. in materia di sanità, come modificata dalla l.r. 11 agosto 2015 n. 23 Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al titolo I e II della legge regionale 30.12.2009 n. 33 ; Vista la deliberazione di Giunta regionale n. X/4487 del 10.12.2015, in attuazione della su richiamata l.r. 11.8.2015 n. 23, con la quale è stata costituita a partire dall 1.1.2016 l azienda socio - sanitaria territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII con sede legale in Piazza OMS 1 24127 Bergamo - nel nuovo assetto indicato dall allegato 1 al medesimo provvedimento; Vista la deliberazione di Giunta regionale n. X/4644 del 19.12.2015 con la quale è stato nominato direttore generale dell ASST Papa Giovanni XXIII con decorrenza dall 1.1.2016 e fino al 31.12.2018; Vista la deliberazione n. 1 del 4.1.2016 Presa d atto della deliberazione di Giunta regionale n. X/4644 del 19.12.2015 di nomina del direttore generale dell azienda socio - sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Relativo insediamento ;

Rilevato che il responsabile del procedimento riferisce quanto segue: sulla base di apposita convenzione stipulata a seguito dell adozione del provvedimento n. 975 dell 1.6.2016, l ASST si è avvalsa delle prestazioni di soci volontari - operatori dell Associazione Lafonte Onlus di Lallio per la realizzazione del progetto Con TATTO: shiatsu in psichiatria rivolto agli utenti delle strutture riabilitative del Dipartimento di salute mentale; dopo ponderata e attenta valutazione circa il sussistere delle motivazioni che avevano portato all attivazione di detta convenzione, il direttore sociosanitario, sentito il direttore del Dipartimento di salute mentale, con e-mail in data 26.9.2017, ha chiesto di attivare le procedure per il rinnovo della convenzione sopracitata; al riguardo, si evidenzia che: l Associazione Lafonte Onlus opera - mediante l azione diretta personale e gratuita dei propri aderenti - nel settore dell assistenza sociale per il benessere psicofisico attraverso la pratica e l insegnamento dello Shiatsu e di altre pratiche ad esso complementari, con la finalità, in particolare, di proporre tali pratiche a persone in situazioni di disagio e degrado sociale e culturale, per favorire il loro recupero, far crescere in esse il rispetto di sé e della propria potenzialità e capacità e porre le basi per il loro reinserimento sociale e la pratica di una vita dignitosa; tali trattamenti favoriscono, infatti, il rilassamento psicofisico degli utenti, creano grazie al contatto corporeo situazioni gratificanti e tranquillizzanti e stimolano una percezione positiva del corpo; è possibile procedere alla sottoscrizione della convenzione, che disciplina la tenuta di cicli di trattamenti di pazienti (di 10 incontri ciascuno, con cadenza settimanale e accesso programmato) da parte di volontari in possesso delle conoscenze e delle abilità richieste, presso i locali del centro diurno Day care attrezzati a cura dell Associazione, senza l assunzione di alcun onere da parte dell ASST; Acquisito il parere del direttore amministrativo, del direttore sanitario e del direttore sociosanitario. DELIBERA 1 di sottoscrivere con l Associazione Lafonte Onlus di Lallio (BG) la convenzione per la tenuta da parte di volontari, in possesso delle conoscenze e delle abilità richieste, di cicli di trattamenti Shiatsu rivolti agli utenti delle strutture riabilitative del Dipartimento di salute mentale con le modalità e alle condizioni riportate nel testo allegato al presente provvedimento (allegato A); 2 di precisare che la sottoscrizione dell accordo non comporta per l azienda l assunzione di alcun onere. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Carlo Nicora Il responsabile del procedimento: dr.ssa Mariagiulia Vitalini UOC Affari istituzionali e generali Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente dal direttore generale ai sensi del Codice dell amministrazione digitale (d.lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

CONVENZIONE PER TRATTAMENTI SHIATSU RIVOLTI A PAZIENTI AFFERENTI IL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE TRA l Associazione Lafonte Onlus (d ora in poi Associazione ), con sede in Lallio (BG) Via Monte Grappa n. 22 C.F. 95212630164, legalmente rappresentata dal sig. Giuseppe Zanoli e l ASST Papa Giovanni XXIII (d ora in poi ASST ), con sede in Bergamo, Piazza OMS n. 1 - C.F. 04114370168, legalmente rappresentata dal direttore generale dott. Carlo Nicora, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1) L Associazione e l ASST cooperano per favorire, attraverso le prestazioni di volontariato dei soci dell Associazione, l attività di cui al successivo art. 2, nel rispetto degli obiettivi e delle disposizioni dell ASST senza che in alcun modo l attività dei volontari possa configurarsi come sostitutiva del personale dell ASST. Art. 2) A tal fine l Associazione, regolarmente registrata come da atto costitutivo n. 3746/3 del 07.10.2014, fornirà la prestazione di volontariato attraverso i propri soci volontari - operatori Shiatsu, diplomati presso la scuola per operatori Shiatsu Lafonte di Bergamo, oppure allievi in corso di formazione presso la scuola medesima. I soci volontari saranno impegnati nell attività di volontariato di seguito specificata: trattamenti Shiatsu della durata di circa 30-40 minuti, finalizzati a favorire il rilassamento e il riequilibrio generale della persona e il suo benessere totale, attraverso una tecnica manuale dolce. Per lo svolgimento delle attività previste dalla presente convenzione non è prevista la corresponsione di alcun compenso all Associazione e ai suoi volontari da parte dell ASST. Art. 3) Le modalità di svolgimento delle attività di cui trattasi dovranno essere preventivamente concordate con i responsabili delle strutture riabilitative del Dipartimento di salute mentale e con gli operatori professionali dell ASST. Altresì l Associazione ottempererà alle disposizioni che l ASST riterrà opportuno emanare. Art. 4) L Associazione garantisce la continuità degli interventi di cui all art. 2 della presente convenzione. Nel rispetto degli obblighi previsti dalle leggi in materia di volontariato, i soci che prestano l attività di volontariato di cui all art. 2 sono assicurati tramite le polizze assicurative n. 4402500100215 (infortuni) e n. 4401400100049 (responsabilità civile) della primaria Agenzia Assicurativa ASSIMOCO, con oneri a carico dell Associazione. Tali polizze assicurative provvederanno a tutelare i volontari in caso di infortunio degli stessi durante l attività di volontariato prevista dalla presente convenzione e a coprire i danni eventualmente arrecati a terzi nell espletamento della medesima attività di volontariato.

Art. 5) In numero dei soci volontari impegnati nelle attività oggetto delle presente convenzione, di cui all art. 2, potranno variare da una a dodici unità. Di essi l Associazione, nel momento in cui la presente convenzione diverrà operativa, fornirà apposito elenco nominativo all UOC Affari istituzionali e generali dell ASST, impegnandosi ad aggiornare tale elenco, dandone tempestiva comunicazione, allorché intervengano modifiche allo stesso. A tal fine l Associazione indica il sig. Giuseppe Zanoli, presidente dell Associazione, quale coordinatore e responsabile operativo dei propri volontari. L ASST indica la sig.ra Anna Grazioli - collaboratore professionale sanitario infermiere - quale referente per gli aspetti organizzativi relativi allo svolgimento dell attività oggetto della presente convenzione. Art. 6) La sottoscrizione della presente convenzione vale altresì quale espressione del reciproco consenso al trattamento dati, nei termini dovuti dal presente atto e ai sensi della disciplina vigente in materia, di cui al d.lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni. Art. 7) Con la sottoscrizione della presente convenzione l Associazione dichiara di essere a conoscenza e di accettare il contenuto del Piano triennale di prevenzione della corruzione ex l. 190/2012 e del codice di comportamento aziendale reperibili sul sito web www.asst-pg23.it Sezione amministrazione trasparente. L Associazione è consapevole che qualsiasi condotta contraria ai principi contenuti nei suddetti documenti, costituirà causa di immediata risoluzione della convenzione da comunicarsi mediante posta certificata (PEC) o lettera raccomandata a.r.. Art. 8) In ottemperanza a quanto disposto dall art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001 il legale rappresentante dell Associazione dichiara di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e di non aver attribuito incarichi a ex dipendenti dell ASST, che hanno esercitato poteri autorizzativi o negoziali per conto di quest ultima per il triennio successivo alla cessazione del rapporto di lavoro. Art. 9) La presente convenzione ha durata annuale a decorrere dal 1.10.2017. Ciascuna delle parti potrà recedere dallo stesso accordo in qualsiasi momento in conseguenza di eventuali nuovi indirizzi organizzativi, con preavviso scritto di giorni 30 da comunicare mediante posta elettronica certificata oppure tramite lettera raccomandata A.R. Non è previsto il rinnovo tacito. Eventuale rinnovo dovrà essere concordato tra le parti con adeguato anticipo sulla data di scadenza. Qualora in corso di vigenza, si rendesse necessario procedere alla revisione delle specifiche condizioni operative ed economiche a base della presente convenzione, si procederà alla stipula di una nuova convenzione. L ASST ha facoltà di recedere dalla presente convenzione ove si verificassero situazioni tali da vanificare la realizzazione dell attività descritta nel precedente art. 2.

Art. 10) La presente convenzione: è soggetta a registrazione solo in caso d'uso, ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131 con onere a carico delle parte che avrà richiesto tale adempimento. è esente da bollo ai sensi dell art. 27 bis allegato B del DPR 26 ottobre 1972 n. 642. Art. 11) In caso di controversia derivante dall applicazione o interpretazione del presente accordo, le parti cercheranno la soluzione amichevole. Fallito il tentativo di bonario componimento della controversia, le parti ricorreranno all autorità giudiziaria eleggendo a tal fine la competenza esclusiva del Foro di Bergamo. Letto, confermato e sottoscritto. Bergamo, per l ASST Papa Giovanni XXIII Il direttore generale dott. Carlo Nicora Lallio, per l Associazione Lafonte Onlus Il legale rappresentante sig. Giuseppe Zanoli Direttore del Dipartimento amministrativo UOC Affari istituzionali e generali Responsabile del procedimento dr.ssa Mariagiulia Vitalini Pratica trattata da M. Clara Zanchi (tel. 0352675085) Visto - procedere Direttore sociosanitario dr.ssa Donatella Vasaturo

ATTESTAZIONE DI REGOLARITA AMMINISTRATIVO-CONTABILE (proposta n. 1075/2017) Oggetto: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE LAFONTE ONLUS DI LALLIO PER LO SVOLGIMENTO DI CICLI DI TRATTAMENTI SHIATSU RIVOLTI A PAZIENTI AFFERENTI IL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE UOC PROPONENTE Si attesta la regolarità tecnica del provvedimento, essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia. Si precisa, altresì, che: A. il provvedimento: prevede non prevede COSTI diretti a carico dell ASST B. il provvedimento: prevede non prevede RICAVI da parte dell ASST. Bergamo, 03/10/2017 Il direttore Dr. / Dr.ssa Vitalini Mariagiulia

PARERE DIRETTORI all adozione della proposta di deliberazione N.1075/2017 ad oggetto: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE LAFONTE ONLUS DI LALLIO PER LO SVOLGIMENTO DI CICLI DI TRATTAMENTI SHIATSU RIVOLTI A PAZIENTI AFFERENTI IL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Ciascuno per gli aspetti di propria competenza, vista anche l attestazione di regolarità amministrativocontabile. DIRETTORE AMMINISTRATIVO : Ha espresso il seguente parere: FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE ASTENUTO Petronella Vincenzo Note: DIRETTORE SANITARIO : Ha espresso il seguente parere: FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE ASTENUTO Pezzoli Fabio Note: DIRETTORE SOCIOSANITARIO : Ha espresso il seguente parere: FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE ASTENUTO Vasaturo Donatella Note:

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ----------------------------------------------------- Pubblicata all Albo Pretorio on-line dell Azienda socio sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII Bergamo per 15 giorni ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------