I L T U O PA S S A P O R T O P E R I L F U T U R O L E C O M P E T E N Z E I N F O R M AT I C H E

Documenti analoghi
I L T U O PA S S A P O R T O P E R I L F U T U R O L E C O M P E T E N Z E I N F O R M AT I C H E

Ingegneria Informatica ed Elettronica A.A Dipartimento di Ingegneria. Università degli Studi di Perugia

Orientamento Magistrale Ingegneria e Scienze Informatiche

Liceo Scienze Applicate

Las carreras técnicas son las más buscadas en EEUU hoy por hoy

1 di 5 Formare professionisti 2.0: la corsa delle università italiane

Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università di Ferrara. Incontro di orientamento per le scuole superiori A.A

VERSO LA MANIFATTURA 4.0: EVOLUZIONE, CONTENUTI, TECNOLOGIE E MANAGEMENT

ORARIO CORSI A.A. 2018/2019 CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE MAGISTRALE INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI PER LE TELECOMUNICAZIONI

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 5 DANTE ALIGHIERI

Guida all educazione STEM. Dal punto di vista degli studenti

Obiettivi. 10 Macro Aree:

LA RETE REGIONALE PER LA SEMPLIFICAZIONE, L EFFICIENZA, LA TRASPARENZA. Prof. Domenico Ursino

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante

Evento di presentazione Aula Magna, Politecnico di Milano

AVVISO. Oggetto: Progetto Rete Palestra di innovazione metodologica e didattica.

Lunedì Matematica Fisica Generale Matematica. Martedì Matematica Matematica Fisica Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Donne al cuore dell Innovazione digitale - Incontro stampa

malpighi liceoscientificoscienzeapplicate visitandine Il nostro orizzonte è il mondo anno scolastico 2018/2019 castel s.

Only for Teenagers (aged 11-18)

Ing. Emanuela Ovcin COREP

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Presentazione aziendale

Economia, Finanza e Politiche Pubbliche. Classe LM 56 Scienze dell Economia

Liceo Scientifico L. Cocito. Scienze applicate con potenziamento di informatica

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA. Dipartimento di Informatica sede di Crema

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

PRESENTAZIONE LAUREE MAGISTRALI INGEGNERIA ELETTRONICA PER L ICT INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

Perchè scegliere Informatica?

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

Curriculum Vitae di. Boldetti Giorgio INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Istruzione e formazione

CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 3 TITOLO FORMAZIONE DIGITALE, PENSIERO COMPUTAZIONALE, CODING

Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso

I.I.S. Benedetto Castelli. DIPARTIMENTO di «ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA»

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 3 TITOLO FORMAZIONE DIGITALE, PENSIERO COMPUTAZIONALE, CODING

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

PRESENTAZIONE LAUREE in INFORMATICA. Prof. F. Parisi Presicce ex-presidente Corso di Laurea

Team. Partner Customers

Ingegneria informatica e dell automazione

Elettronica ed Elettrotecnica. articolazione Elettronica articolazione Elettrotecnica articolazione Automazione. Informatica e Telecomunicazioni

180 CFU 120 CFU 120 CFU

Lombardia. Milano. Italia. Fonte Unioncamere, ,0 108,3 110,0 104,0 104,3 103,1 103,2 107,1 104,0 105,2 102,6 103,2 105,0 101,0 100,0 99,1

Dipartimento: Scuola di Ingegneria

Il Dipartimento di Informatica e i suoi corsi

Smart House. Un laboratorio pensato per le ragazze, il coding applicato all'elettronica per realizzare

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2016/17 Classe 1 B

SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018]

Una storia che cresce in città Istituto comprensivo Mario Lodi e Liceo Scienze umane Adriano Olivetti.

Perché conseguire l ECDL? Chi certifica l ECDL?

Quali professionalità per l Industria 4.0?

BIC Lazio. Lunedì 16 Gennaio 2017 pag. 1 di 6 AGENDA

Il gender gap nel digitale. Interpretazioni e prospettive

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BRUGALI Davide ING-INF/05 PA 1 Caratterizzante

Perchè le ragazze non studiano le materie STEM? E cosa si può fare? I dati della ricerca Microsoft effettuata in 12 Paesi europei su 11.

MODULI DEL PROGETTO. Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso

Il contesto nel quale si muove la sanità italiana

I Summer School Spoleto

La transizione scuola/(università)/lavoro

Ingegneria elettronica e informatica

DONNE E INFORMATICA 8 marzo 2016

I corsi del Dipartimento di Informatica

DIGITAL ENGINEERING PROGRAM

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Corso di laurea specialistica in Ingegneria Informatica

Progettazione Siti Web: Introduzione al corso

Elettronica ed Elettrotecnica AUTOMAZIONE ISTITUTO BENEDETTO CASTELLI - BRESCIA

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM SISTEMI MULTIMEDIALI E INTERACTION DESIGN

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Young Talents in Action 2017

Mario Dal Co Edulife Spa. La formazione e le capacità digitali nelle PMI

io lavoro in corso progetta il tuo futuro insieme a noi > CLASSI DI ALLIEVI > AULE E LABORATORI ATTREZZATI

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Liguria ASSE 1 Occupazione ASSE 3 Istruzione e formazione

Ingegneria e Scienze Informatiche

Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA. Articolazione: ELETTROTECNICA. Elettrotecnica ed Automatica

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI

1) Junior TIBCO Consultant

Istituto di Istruzione Superiore. Maria Montessori Leonardo Da Vinci Via della Repubblica, Porretta Terme ALTO RENO TERME (BO)

Ingegneria elettronica e informatica

00049 Velletri (Rm) - Via Salvo D Acquisto 37 - tel rmtf200009@istruzione.it - fax

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E SISTEMI MULTIMEDIALI

Nome del corso in inglese Computer science and engineering

malpighi LICEOSCIENTIFICOSCIENZEAPPLICATE LICEOSCIENTIFICOSPORTIVO visitandine Il nostro orizzonte è il mondo anno scolastico 2019/2020

Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI. Indagine sulle esigenze formative dei dirigenti del settore assicurativo

Fondamenti di Informatica MultiDAMS

Perché iscriverti ad un istituto tecnico. Ti permette, al termine del percorso, di avere una doppia opportunità:

INDUSTRIA4.0 CORSI GRATUITI PER MANAGER D'AZIENDA. Percorso accreditato da:

Dipartimento di Culture, Politica e Società (capofila) Dipartimento di Economia e Statistica «Cognetti De Martis» Dipartimento di Informatica

SMART BUILDING ROADSHOW Francesco Giuffrè Direttore Anitec-Assinform Lecce, 27 settembre 2018

competenze, professionalità, organizzazione

Transcript:

I L T U O PA S S A P O R T O P E R I L F U T U R O L E C O M P E T E N Z E I N F O R M AT I C H E

L A T E C N O L O G I A D I G I T A L E S T A C A M B I A N D O L A N O S T R A V I T A

IOT INTERNET OF THINGS Nel 2018 più di 5 miliardi di oggetti connessi Nel 2020 si stimano più di 25 miliardi di oggetti connessi

IL MODO CHE CI CIRCONDA È CONNESSO A INTERNET L INFORMATICA è onnipresente nella nostra vita quotidiana Ogni giorno per compiere le più svariate attività utilizziamo dei software Si utilizza molto la tecnologia senza una corrispondente crescita culturale delle competenze digitali

ORIENTAMENTO AL LAVORO LE PROFESSIONI DEL FUTURO SARANNO DIGITALI

D I G I T A L S K I L L S

L A V O R O D E L F U T U R O : E C C O L E 5 P R O F E S S I O N I P I Ù R I C H I E S T E S E C O N D O L I N K E D I N

1 M A C H I N E L E A R N I N G E N G I N E E R

2 D AT A S C I E N T I S T

3 R E S P O N S A B I L E S V I L U P P O V E N D I T E

4 C U S T O M E R S U C C E S M A N A G E R

5 B I G D AT A D E V E L O P E R

LE 7 COMPETENZE PIU RICHIESTE NEL 2019 SU LINKEDIN

ICT UNA DISCIPLINA ANCHE PER DONNE La percentuale di donne che occupano posizioni tecnico-scientifiche in Italia è tra le più basse dei Paesi Ocse: il 31,7% contro il 68,9% di uomini e solo il 5% delle ragazze quindicenni italiane aspira a intraprendere professioni tecniche o scientifiche Le ragazze continuano ad essere più attratte da percorsi umanistici che possano sfociare in professioni future che la nostra società identifica più «da donne». L occupazione relativa a questa tipologia di professioni però, ad un anno dalla laurea, si ferma al 40%, contro il 79% di donne che trova occupazione al termine degli studi di Ingegneria. Nonostante ciò, ad oggi, solo una donna su cinque sceglie di studiare Ingegneria, mentre gli uomini sono più del doppio.

MATERIE STEM E OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER LE DONNE Secondo una ricerca condotta dalla London School of Economics in 12 Paesi europei su 11.500 ragazze tra gli 11 e i 30 anni, l interesse per le materie STEM (l acronimo sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics) ha un picco a 11 anni, ma cala a 16. Infatti i dati di uno studio della Commissione europea dicono che su 1.000 donne laureate in Europa, solo 29 hanno fatto un percorso di studi nelle tecnologie e di queste 4 lavorano effettivamente nel settore. Secondo una ricerca condotta da Ca Technologies sono otto le professioni legate alla trasformazione digitale e all innovazione che, in un futuro, potrebbero garantire le migliori opportunità di lavoro per le donne: responsabili della protezione dei dati, digital information officer, esperte di cybersecurity, analista di big data, sviluppatrici di app, analista di dati, esperte di Internet of Things. In Italia oggi questi ruoli sono ancora marginali e comunque ricoperti per lo più da uomini. Entro il 2020 è previsto che solo nel nostro Paese ci saranno circa 176000 posti di lavoro vacanti nell ambito IT, una vera e propria occasione che le donne non devono lasciarsi sfuggire.

P E R A R R I V A R E I N A L T O SONO N E C E S S A R I E B U O N E F O N D A M E N T A L A S C U O L A V U O L E F O R N I RV I L E C O M P E T E N Z E N E C E S S A R I E I N A M B I TO I C T P E R P OT E R C O S T RU I R E IL VO S T R O F U T U R O

LE COMPETENZE CHE FORNISCE LA SCUOLA DEVONO SEGUIRE IL CAMBIAMENTO INFORMATICA E AUTOMAZIONE INTERNET E RETI

CORSI PROPOSTI DALLA SCUOLA Internet e reti Algoritmi e programmazione Informatica e automazione Sviluppo pagine web (20 ore) Coding (30 ore) Programmazione Arduino Base (20 ore) Domotica e Robotica con Arduino (30 ore) Liceo scientifico Liceo linguistico Liceo scienze umane Liceo economico sociale Liceo scientifico Liceo linguistico Liceo scienze umane Liceo economico sociale Liceo scientifico Liceo scienze applicate (classe 4 e 5 )

SVILUPPO PAGINE WEB Durata corso: 20 ore Contenuti del corso Il linguaggio html I fogli di stile Il CMS WordPress Cenni di JavaScript Sede del corso Cossato Orario Corso Pomeridiano ore 14 16 Una lezione settimanale di 2 ore dalle ore 14 alle ore16 Periodo Febbraio/Maggio

SVILUPPO PAGINE WEB - CONTENUTI Il linguaggio HTML I Fogli di stile WordPress JavaScript

CODING Durata corso: 30 ore Contenuti del corso I flow chart e implementazione con Scratch Sviluppo software in C/C++ Sviluppo App con App Inventor Sede del corso Cossato Orario Corso pomeridiano Una lezione settimanale di 2 ore dalle ore 14 alle ore 16 Periodo Ottobre/Febbraio

CODING I flow chart e implementazione con Scratch Sviluppo software in C/C++ Sviluppo App con App Inventor

PROGRAMMAZIONE ARDUINO BASE Durata corso: 20 ore Contenuti del corso La piattaforma Arduino Interfacciamento di sensori e attuatori Sede del corso Cossato Orario Corso pomeridiano Una lezione settimanale di 2 ore dalle ore 14 alle ore 16 Periodo Ottobre/Gennaio

PROGRAMMAZIONE ARDUINO BASE L ambiente di sviluppo per Arduino L interfacciamento di sensori alla scheda Arduino Esempi applicativi

DOMOTICA E ROBOTICA CON ARDUINO Durata corso: 30 ore Contenuti del corso La piattaforma Arduino Sviluppo applicazioni «domotiche» Sviluppo applicazioni «robotiche» Sede del corso Mosso Cossato Orario Corso pomeridiano Una lezione settimanale di 2 ore dalle ore 14 alle ore 16 Periodo Gennaio/Maggio

DOMOTICA E ROBOTICA CON ARDUINO La piattaforma Arduino Sviluppo applicazioni «domotiche» Sviluppo applicazioni «robotiche»

PROGRAMMAZIONE TEMPORALE CORSI Sede di Cossato (2 pomeriggi alla settimana) Pomeriggio I Lunedì pomeriggio Ottobre/Gennaio: Coding (30 ore) Gennaio/Maggio: Sviluppo Pagine Web (20 ore) Pomeriggio 1I Venerdì pomeriggio Ottobre/Gennaio: Arduino Base (20 ore) Gennaio/Maggio: Domotica e Robotica con Arduino Sede di Mosso Mercoledì pomeriggio Gennaio/Maggio: Domotica e Robotica con Arduino

MODALITÀ D ISCRIZIONE AI CORSI COMPILARE MODULO ALLEGATO AL COMUNICATO E RICONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO IL 20 SETTEMBRE LE INFORMAZIONI SUI CORSI VERRANNO PUBBLICATE SUL SITO DELLA SCUOLA ALLA PAGINA «CORSI ICT COMUNICAZIONI CORSI ICT» ACCESSIBILE DAL MENU PRINCIPALE, NELLA SEZIONE «LA SCUOLA»

GRA ZIE PER L ATTENZIONE P r o f. L u c a F l o r i o c o r s i - i c t @ l i c e o c o s s at o. e u