AVVISO AI SOCI RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI

Documenti analoghi
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL VELINO COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Nella prossima assemblea ordinaria dei soci si procederà al rinnovo delle totalità delle cariche sociali per il triennio

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Al la compagine sociale era composta da n soci, l arrotondamento deve essere fatto per eccesso.

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI

MODULO DI PRESENTAZIONE PER LA CANDIDATURA

Sezione I Consiglio di Amministrazione

ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA IN UNICA CONVOCAZIONE PRESSO LA SEDE LEGALE IN CORSO MONFORTE 20, MILANO 23 APRILE 2018, ORE 10.

Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 3 maggio 2016

GOVERNO SOCIETARIO COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI DEL GRUPPO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CANDIDATURE PER LA NOMINA DELLE CARICHE SOCIALI E MODALITA DI VOTAZIONE

Raccomandata a.r./a mano

REGOLAMENTO SULLA PROCEDURA DI CONSULTAZIONE PER L ELEZIONE ALLE CARICHE SOCIALI DELLE BANCHE AFFILIATE

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI ROMANI COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI 13 MAGGIO 2015 INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI DI UNICREDIT S.P.A.

Modalità operative per la presentazione di liste di candidati per l elezione di sei Amministratori per il triennio

Composizione quali-quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di

Composizione del Consiglio di Amministrazione. Profilo dei candidati alla carica 1

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

SOCIETÀ PER AZIONI. Nomina di due amministratori e determinazione del Vice Presidente del Consiglio di amministrazione

COMUNICAZIONE AI SOCI IN VISTA DEL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE sulla

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

DOCUMENTO SULLA COMPOSIZIONE QUALI - QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Riferimenti normativi

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA IFIS

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani, soc. coop., ai fini della relativa nomina ad opera dell assemblea dei soci

Comunicazione ai Soci

REGOLAMENTO ELETTORALE DEL CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI

MODELLO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DELLE BANCHE AFFILIATE

MODELLO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DELLE BANCHE AFFILIATE

INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROCEDURA DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Regolamento per l elezione delle Cariche Sociali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 24 novembre 2016 (unica convocazione)

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle

Informativa al pubblico in materia di governo societario

Modello per la definizione della composizione quali - quantitativa ottimale del Consiglio di Amministrazione

Relazione sulla composizione quali-quantitativa del Consiglio di Amministrazione: indicazioni ai soci e al nuovo Consiglio di Amministrazione

LINEE GUIDA PER LA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMPOSIZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DI UBI BANCA Scpa

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA DI BOLOGNA CREDITO COOOPERATIVO SOCIETÀ COOPERATIVA

ASSEMBLEA DEI SOCI DI BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA SOCIETÀ COOPERATIVA 20 APRILE 2012, IN 1 CONVOCAZIONE, E 21 APRILE 2012, IN 2 CONVOCAZIONE

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI COMMISSARI STRAORDINARI SPOLETO CREDITO E SERVIZI SOC. COOP. IN A.S.

ovvero 2. i soci: -..., con sede legale in

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MONTEPAONE Società cooperativa

Assemblea generale dei Soci

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

PROFILO QUALI QUANTITATIVO OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA PROFILO SPA

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEL 2 APRILE 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea PARTE ORDINARIA.

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI AMMINISTRATORE. Il sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via. codice fiscale telefono

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. al 31 dicembre 2015

Un candidato può essere presente in una sola lista, a pena di ineleggibilità.

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

CALTAGIRONE EDITORE S.p.A. SEDE SOCIALE IN ROMA - VIA BARBERINI N.28 CAPITALE SOCIALE EURO

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea. Punto 6. Nomina degli amministratori

Reno De Medici S.p.A.

Modalità, termini e requisiti per la presentazione delle liste

SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE Società Cooperativa ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 14/15 DICEMBRE 2012

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

AUTOVALUTAZIONE

Policy Linee guida per la nomina del Consiglio di Amministrazione di PRADER BANK Rev. 01

terzo punto all ordine del giorno della parte Ordinaria:

Fondo pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo

COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI UNICREDIT S.P.A.

Requisiti dei candidati a Consigliere di Amministrazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

Assemblea ordinaria dei Soci

MODELLO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI RELAZIONI ILLUSTRATIVE DEGLI AMMINISTRATORI PARTE ORDINARIA. PUNTI 1, 2, 3, 4, 5 e 6 ALL ORDINE DEL GIORNO

Il/La sottoscritto/a nato/a a (prov. di ) il, C. F., residente a,

SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE Società Cooperativa ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 27/28 APRILE 2018

Relazione degli Amministrazione relativamente al terzo punto all Ordine del Giorno dell Assemblea:

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI POSTE ITALIANE

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CREDITO VALTELLINESE DEL 22 2 APRILE 2016 MODALITÀ OPERATIVE DI PRESENTAZIONE DELLE LISTE PER LA NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

Transcript:

Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo Cassa Rurale ed Artigiana - Soc. Coop. Albo Cooperative a mutualità prevalente n. A169020 Albo Banche n. 4494 Cod. ABI 8607 Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.a. Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia ex art. 15 L.1/91 e al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Iscriz. Reg. Imprese di Bari e Cod Fisc. n. 00369440722, società partecipante al Gruppo IVA Cassa Centrale Banca P.IVA 02529020220 Sede Legale: 70010 Locorotondo (BA) Piazza Marconi, 28 Tel. 080 4351326 Fax 080 4310158 www.bcclocorotondo.it segreteria@bcclorotondo.it segreteria@pec.bcclocorotondo.it AVVISO AI SOCI RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI Si informano i Sigg. Soci che la prossima assemblea ordinaria dei Soci che verrà convocata per l approvazione del bilancio dell esercizio 2018 sarà chiamata, inter alia, ad eleggere il Consiglio di Amministrazione, il Collegio sindacale ed il Collegio dei probiviri per il prossimo triennio. MODALITÀ DI CANDIDATURA E REQUISITI DEI CANDIDATI All elezione delle Cariche sociali (Consiglio di amministrazione e Collegio Sindacale) e del Collegio dei probiviri si procede unicamente sulla base di liste di candidati. Una lista è presentata dal Consiglio di amministrazione in carica e ulteriori liste ( Lista/e dei Soci ) possono essere presentate, ciascuna, da un numero minimo di 50 (cinquanta) soci, utilizzando i moduli a tal fine predisposti, conformi alle prescrizioni del vigente Regolamento assembleare ed elettorale, che sono disponibili presso la Segreteria generale della Banca, in Piazza G. Marconi 28, a Locorotondo. Non è ammessa la presentazione di candidature spontanee presentate da singoli soci al di fuori delle liste, né sono ammesse candidature spontanee presentate direttamente nel corso dell assemblea. A pena di inammissibilità: le liste di candidati devono essere depositate presso la Segreteria generale della Banca entro il 1 marzo 2019; ogni socio potrà concorrere a presentare una sola Lista dei Soci ; i soci candidati alla carica di sindaco non possono concorrere alla presentazione di alcuna lista; ogni candidato potrà presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità; ogni lista deve contenere: 1 candidato, socio, per la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione; 1 candidato, socio, per la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione; Presidenza e Direzione Generale Locorotondo (BA) Piazza G. Marconi, 28 Tel. 080 4351326/27 Fax 4310158 Uffici di Direzione Centrale Locorotondo (BA) Piazza G. Marconi, 28 Tel. 080 4351311 Fax 4316601 Filiali: Locorotondo (BA) Piazza G. Marconi, 28 - Tel. 080 4351311 - Fax 080 4351370 Cisternino (BR) Via P. Gentile, 6/1 - Tel. / Fax 080 4447574 4447576 Martina Franca (TA) Via Leone XIII, 35 - Tel. / Fax 080 4800400 4800411 Fasano Loc. Pezze di Greco Via Pastrengo, 12 - Tel. / Fax 080 4898886 4897270

7 candidati, soci, per le cariche di Consiglieri di amministrazione; 1 candidato per la carica di Presidente del Collegio Sindacale; 2 candidati per le cariche di Sindaci effettivi; 2 candidati per le cariche di Sindaci Supplenti; 2 candidati, non soci, per la carica di membri effettivi del Collegio dei probiviri; 2 candidati, non soci, per la carica di membri supplenti del Collegio dei probiviri. Ciascun candidato, con la sottoscrizione della propria candidatura, dovrà rendere le seguenti dichiarazioni: a) l attestazione di non trovarsi in alcuna situazione di ineleggibilità nonché di possedere tutti i requisiti per la carica prescritti dalla legge, dallo statuto sociale e dal regolamento assembleare ed elettorale; b) l accettazione preventiva della carica, in caso di elezione; c) l impegno, in caso di elezione, ad adempiere i doveri legati alla carica con la diligenza e la professionalità richieste, nella consapevolezza delle correlate responsabilità; d) l impegno - per i candidati alla carica di amministratore - ad adempiere, in caso di elezione, gli obblighi di formazione permanente; e) un esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali e l elencazione degli incarichi ricoperti negli organi di amministrazione e controllo di altre società; f) il consenso al trattamento dei dati personali, ivi inclusi i dati e le informazioni di cui al proprio curriculum vitae, da parte della Società e della Capogruppo e, più in particolare, alla pubblicazione dei dati stessi presso la sede, le filiali e sul sito internet istituzionale della Banca. A ciascuna Lista dei Soci dovranno essere allegati, per ciascun candidato, i seguenti documenti: curriculum vitae; copia del documento d identità in corso di validità; certificato del casellario giudiziale di data non anteriore a 3 (tre) mesi; certificato dei carichi pendenti di data non anteriore a 3 (tre) mesi. Ogni lista deve contenere l indicazione di un referente cui indirizzare ogni comunicazione inerente la composizione della lista e gli esiti della consultazione preventiva, ove applicabile, con la Capogruppo e deve essere accompagnata dalla dichiarazione di conformità alla composizione quali-quantitativa considerata ottimale dal Consiglio di amministrazione (cfr. infra), sottoscritta dal referente, ovvero le ragioni alla base di eventuali difformità. I moduli di presentazione di ciascuna Lista dei soci devono essere sottoscritti da ciascun socio presentatore e da ciascun candidato. Le firme devono essere autenticate dal Presidente del 2

Consiglio di amministrazione ovvero, in caso di sua assenza o impedimento, dal Vice presidente o da un Notaio. La commissione elettorale, che verrà nominata dal Consiglio di amministrazione entro il 28 febbraio 2019, in conformità all art. 25 del Regolamento assembleare ed elettorale accerta la regolarità formale delle candidature presentate e la sussistenza in capo ai candidati dei requisiti previsti dalla normativa applicabile, dallo statuto sociale e dal regolamento assembleare ed elettorale della Banca. La sintesi dell analisi e dei relativi risultati è formalizzata in apposita relazione che sarà trasmessa alla Capogruppo Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano S.p.A., nel rispetto delle procedure dalla stessa definite. I candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa (art. 26 del Testo Unico Bancario; Parte Prima - Titolo IV - Capitolo 1 della Circolare Banca d Italia n. 285/13; ulteriore normativa primaria e secondaria applicabile), dallo Statuto sociale (vds. artt. 34 e 35 per i componenti del Consiglio di amministrazione; artt. 45 e 56 per i componenti del Collegio sindacale; art. 49 per i componenti del Collegio dei probiviri) e dal Regolamento assembleare ed elettorale (artt. 29 e 35). Le candidature presentate senza l osservanza delle disposizioni sopra riportate sono considerate come non presentate. COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 1. COMPOSIZIONE QUANTITATIVA OTTIMALE L art. 34 dello Statuto sociale stabilisce che il Consiglio di Amministrazione sia composto da un minimo di 5 (cinque), ad un massimo di 9 (nove) consiglieri, incluso il Presidente e il Vice presidente. Il Consiglio di amministrazione, in recepimento del Modello per la definizione della composizione qualiquantitativa ottimale dei Consigli di amministrazione delle Banche Affiliate adottato dalla Capogruppo, ritiene che il numero effettivo dei componenti, determinato sulla base dell attuale classe dimensionale della BCC, data dalla somma del totale crediti verso la clientela e totale raccolta diretta riferiti al bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2018, debba considerarsi il più coerente e congruo rispetto: alle esigenze della Banca, avuto riguardo in particolare alla sua dimensione, alla complessità e alle prospettive dell attività coerente con le indicazioni contenute nel progetto societario di Gruppo; all esigenza di assicurare una adeguata dialettica interna, senza pregiudicare l agilità dell attività consiliare ed anzi incentivando la partecipazione dei componenti; all esigenza di garantire un adeguata diversificazione all interno dell organo gestorio. 3

Conformemente alla disposizione transitoria di cui all art. 35.2 del Regolamento assembleare ed elettorale, esclusivamente per il primo mandato successivo all adozione della richiamata disposizione statutaria, in logica di approccio graduale alla nuova dimensione quantitativa, si ritiene che il Consiglio di amministrazione possa essere costituito da 9 (nove) amministratori, compreso il Presidente e il Vice presidente. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA OTTIMALE In tema di composizione e nomina degli Organi Aziendali, la Circolare Banca d Italia n. 285/13 prevede che, sotto il profilo qualitativo, il corretto assolvimento delle funzioni richieda che negli organi di vertice siano presenti soggetti: pienamente consapevoli dei poteri e degli obblighi inerenti alle funzioni che ciascuno di essi è chiamato a svolgere; dotati di professionalità adeguate al ruolo da ricoprire, anche in eventuali comitati interni, e calibrate in relazione alle caratteristiche operative e dimensionali della Banca; con competenze diffuse tra tutti i componenti e opportunamente diversificate, in modo da consentire che ciascuno dei componenti, sia all interno dei comitati di cui sia parte che nelle decisioni collegiali, possa effettivamente contribuire, fra l altro, a individuare e perseguire idonee strategie e ad assicurare un governo efficace dei rischi in tutte le aree della Banca; che dedichino tempo e risorse adeguate alla complessità del loro incarico; che indirizzino la loro azione al perseguimento dell interesse complessivo della Banca, indipendentemente dalla compagine societaria che li ha votati o dalla lista da cui sono tratti; essi operano con autonomia di giudizio. L autorevolezza e la professionalità dei consiglieri devono essere adeguate all efficace esercizio di queste funzioni, determinanti per la sana e prudente gestione della Banca. Con riferimento ai singoli esponenti, la composizione del Consiglio di Amministrazione deve essere adeguatamente diversificata in modo da: alimentare il confronto e la dialettica interna; favorire l'emersione di una pluralità di approcci e prospettive nell'analisi dei temi e nell'assunzione di decisioni. La descrizione dei requisiti attesi in materia di: competenza; professionalità; onorabilità; correttezza; assenza di incompatibilità e conflitti d interesse; disponibilità di tempo; 4

rappresentatività della base sociale e conoscenza del territorio di riferimento; equilibrio tra generi e diversità; indipendenza; formazione; è riportata in dettaglio nel Modello per la definizione quali-quantitativa ottimale (dei Consigli di amministrazione) delle Banche affiliate, approvato dal Consiglio di amministrazione della Capogruppo Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano Spa e recepito dal Consiglio di amministrazione di questa Banca: i soci sono invitati alla consultazione del documento, preventivamente alla formazione delle Liste di Candidati. Lo Statuto sociale, il Regolamento assembleare ed elettorale ed il Modello per la definizione qualiquantitativa ottimale (dei Consigli di amministrazione) delle Banche affiliate sono disponibili presso la Segreteria generale della Banca, cui ogni socio può rivolgersi per prenderne visione o ottenerne copia. Statuto e Regolamento sono altresì consultabili e scaricabili dal sito internet della Banca. Locorotondo, 30.01.2019 5