COMUNE DI CORNATE D ADDA

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI ROSOLINI PROVINCIA DI SIRACUSA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SEDUTA del N. 100

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORNATE D ADDA

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Monza Brianza

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Monza Brianza

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Monza Brianza

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto, con riferimento all allegato 1) della convenzione, di nominare per il Comune di Cappella Cantone :

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RISTAMPA BROCHURES. ASSEGNAZIONE SOMME

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

COMUNE di SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORNATE D ADDA Provincia di Monza Brianza

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CORNATE D ADDA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Sagliano Micca

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE N. 54 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI CASIRATE D ADDA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CORNATE D ADDA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Transcript:

COIA COMUNE DI CORNATE D ADDA rovincia di Monza Brianza DELIBERAZIONE N. 44 in data: 23.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CORNATE D'ADDA E UBBLICHE AMMINISTRAZIONI O GESTORI DI UBBLICO SERVIZIO, ER L'ACCESSO IN CONSULTAZIONE DELLA BANCA DATI DELL'ANAGRAFE DELLA OOLAZIONE L anno duemilatredici addi ventitre del mese di maggio alle ore 17.00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano: QUADRI FABIO VIGANO' ANTONIO VINCENZO COLOMBO GIUSEE FELICE GERLINZANI LUCA MAURI LUCA NAVA GIANIERO TERUZZI MARIA CRISTINA A Totale presenti 6 Totale assenti 1 Assiste il Segretario Comunale dr. Franco Andrea Barbera il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. avv. Fabio Quadri nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

Delibera di G.C. n. 44 del 23.05.2013 Oggetto: AROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CORNATE D'ADDA E UBBLICHE AMMINISTRAZIONI O GESTORI DI UBBLICO SERVIZIO, ER L'ACCESSO IN CONSULTAZIONE DELLA BANCA DATI DELL'ANAGRAFE DELLA OOLAZIONE LA GIUNTA COMUNALE remesso che: il Comune di Cornate d Adda è impegnato nel processo di modernizzazione e digitalizzazione delle ubbliche Amministrazioni, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di innovazione tecnologica, semplificazione dei processi, miglioramento dei servizi e contenimento dei costi; questa Amministrazione intende porre in atto, nell intento di favorire l attività delle altre ubbliche Amministrazioni e degli Enti gestori di pubblico servizio, un progetto che consenta loro, ai soli fini strettamente necessari per lo svolgimento dell attività cui sono preposti, l accesso on-line con protocollo d accesso riservato e differenziato in ragione della necessità relativa, alla banca dati dell'anagrafe della popolazione residente del Comune di Cornate d Adda, anche al di fuori del normale orario di apertura degli Uffici; l iniziativa è coerente con le linee programmatiche relative all attività amministrativa del Comune di Cornate d Adda: Semplificare e razionalizzare l accesso ai servizi attraverso lo sviluppo informatico e l innovazione tecnologica; tali finalità devono essere assolte nel rispetto del diritto alla riservatezza delle persone ai sensi di quanto espressamente disposto dall art, 7 del DCM 5/5/1994 e all art. 2 comma V della legge 127/1997, nonché in ossequio a quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali nonché dalla legge 1228/1954 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente e dal DR 30/5/1989, n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente. Considerato che: in base a quanto disposto dal D..R. 28.12.2000 n. 445, il collegamento tramite terminale con l anagrafe comunale non necessita più della preventiva autorizzazione del Ministero dell Interno; il Ministero dell Interno ha richiamato l attenzione dei Sindaci, in qualità di Ufficiali di Governo, sulla necessità che i collegamenti in rete siano autorizzati a condizione che non sia trattenuto alcun dato anagrafico da parte degli Enti collegati, onde evitare la duplicazione delle anagrafi stesse e che siano rispettate, altresì le disposizioni dettate a tutela della protezione dei dati personali. Atteso che questa Amministrazione ha provveduto ad installare un apposito software che permette la consultazione on-line dei dati contenuti nell anagrafe comunale, nel rispetto di tutti i requisiti previsti in materia di sicurezza dei dati personali e delle disposizioni contenute. Ritenuto opportuno approvare lo schema della convenzione da stipulare con le ubbliche Amministrazioni e con i gestori di pubblici servizi che richiedano l'accesso per via telematica alle banche dati del Comune per l'adempimento delle proprie finalità istituzionali o ai fini di agevolare l'acquisizione d'ufficio e il controllo sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà di cui agli articoli 46 e 47 del DR 445/2000, schema che viene allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale. Visti: la Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 che regola la tenuta dell'anagrafe della popolazione residente; il D..R. 30 maggio 1989, n. 223 - Nuovo Regolamento Anagrafico; l art. 18 della L. 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; il comma 3 dell art. 2 del D.L. 15 gennaio 1993, n. 6, convertito in Legge con modificazioni dall art. 1 della legge 17 marzo 1993 n. 63; la Legge 15 maggio 1997, n. 127, recante "Misure urgenti per lo snellimento dell attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo", ed in particolare il comma 5 dell articolo 2, il quale recita: "i comuni favoriscono, per mezzo di intese o convenzioni, la trasmissione di dati o documenti tra gli archivi anagrafici e dello stato civile, le altre pubbliche amministrazioni, nonché i gestori o esercenti di pubblici servizi, garantendo il diritto alla riservatezza delle persone. La trasmissione di dati può avvenire anche attraverso sistemi informatici e telematici ;

il D..R. 28 dicembre 2000, n. 445 - T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali; il Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione Digitale (CAD), come modificato dal Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n. 235; la Legge n. 69 del 2009, recante disposizioni per lo sviluppo economico e la semplificazione; il Decreto Legislativo n. 150/2009; le Linee Guida per la stesura delle Convenzioni per la fruibilità dei dati delle pubbliche amministrazioni art.58, c.2 del CAD, pubblicate da DigitA il 22 aprile 2011; la Legge 12 novembre 2011, n. 183 c.d. Legge di stabilità 2012 che all art. 15 apporta modifiche al D..R. 445/2000; la Direttiva del Ministero per la ubblica Amministrazione e la Semplificazione n. 14 del 22 dicembre 2011; la Circolare del Ministero dell Interno n. 33 del 23 dicembre 2011. Visto il sotto indicato parere in ordine alla regolarità tecnica del presente atto, reso ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.lgs. 267 del 18.08.2000 (Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali). Vista la sotto riportata attestazione rilasciata dal responsabile del settore finanziario ai sensi dell art. 5 del Regolamento per la disciplina dei controlli interni. Con voti unanimi favorevoli resi nei modi e nelle forme di legge. DELIBERA per le motivazioni meglio espresse in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate 1. Di approvare lo schema di convenzione per l accesso in consultazione della banca dati dell anagrafe della popolazione del Comune di Cornate d Adda, allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale. 2. Di rivedere il presente schema con cadenza triennale o comunque ogniqualvolta aggiornamenti normativi lo prevedano. 3. Di individuare quale responsabile della Convenzione per il Comune di Cornate d Adda il Responsabile del Settore Amministrativo, autorizzandolo a sottoscrivere in nome e per conto di questa Amministrazione le convenzioni con gli Enti che ne faranno richiesta. 4. Di individuare il responsabile del servizio informatico quale responsabile per la profilatura degli incaricati, il monitoraggio degli accessi, l aggiornamento della procedura informatica in modo da garantire le misure minime di sicurezza previste da Digita e per disattivare le utenze laddove fosse necessario. 5. Di dare atto che la stipula di ogni convenzione dovrà essere comunicata al DigitA con le modalità indicate nelle citate Linee Guida. 6. Di stabilire che verrà data diffusione al presente schema di convenzione attraverso la sua pubblicazione sul sito Internet del Comune. 7. Di dare atto che il presente provvedimento non ha alcuna rilevanza ai fini contabili e del patrimonio dell ente. Con successiva separata votazione di voti unanimi favorevoli resa nelle forme di legge, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267 del 18.08.2000. d e l i b e r a di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

IL RESONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Visto l art. 49 comma 1 del D.lgs. 18.08.2000 n. 267 esprime, per quanto di competenza, parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto. IL RESONSABILE DEL SETTORE Daniela Quadri IL RESONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO Richiamato l art. 5 del Regolamento per la disciplina dei controlli interni; attesta che il presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell ente. IL RESONSABILE DEL SETTORE rag. Elena Decio

Letto, approvato e sottoscritto: Delibera di G.C. n. 44 del 23.05.2013 IL RESIDENTE F.to avv. Fabio Quadri IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dr. Franco Andrea Barbera Questa deliberazione è stata UBBLICATA in data odierna all albo pretorio (Reg. n. ) ove rimarrà esposta per quindici giorni consecutivi.. Contemporaneamente del presente verbale viene data comunicazione ai Capigruppo Consiliari (art. 125 D.lgs. 18.08.2000 n. 267). La stessa sarà esecutiva ad ogni effetto di legge decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.lgs. n. 267/2000). Addì, 14.06.2013 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dr. Franco Andrea Barbera Firma autografa su originale (conservato presso il Comune)