COMMERCIO ESTERO NEWS: APRILE 2007

Documenti analoghi
COMMERCIO ESTERO NEWS: OTTOBRE 2006 A

COMMERCIO ESTERO NEWS: APRILE 2006 A cura dell' Editrice Commercio Estero - Roma (

COMMERCIO ESTERO NEWS: FEBBRAIO 2006 A

COMMERCIO ESTERO NEWS: NOVEMBRE 2007 A cura dell' Editrice Commercio Estero - Roma (

COMMERCIO ESTERO NEWS: GENNAIO 2008

Commercio estero news: Febbraio 2008

COMMERCIO ESTERO NEWS: MAGGIO 2006 A cura dell' Editrice Commercio Estero - Roma (

COMMERCIO ESTERO NEWS: GIUGNO 2006 A

COMMERCIO ESTERO NEWS: GENNAIO 2006A

COMMERCIO ESTERO NEWS: SETTEMBRE 2006 A

D.M. 4 giugno 1997 (1) Trasferimento alle regioni del nulla-osta per l'importazione di materiale sementiero (2) (3) originario dei Paesi terzi

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 3 luglio 2015

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Gazzetta Ufficiale N. 1 del 2 Gennaio 2007

Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 275

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

CLASSIFICAZIONE CARCASSE BOVINI ADULTI:

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI. DECRETO 1 marzo 2012

REGOLAMENTO (CE) N. 1994/2006 DELLA COMMISSIONE. del 27 dicembre 2006

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Nuovo regime fitosanitario UE

Burc n. 66 del 11 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, in particolare l articolo 207,

1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e (CE) n. 555/08. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore DE BARTOLI SIMONA firma elettronica

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il regime doganale degli scambi con l'estero: documenti necessari per l'esportazione, tariffa doganale

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea,

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

concernente le misure d emergenza per impedire l introduzione e la diffusione di Epitrix cucumeris (Harris), Epitrix similaris (Gentner),

Decisione n. 1/2013 del Comitato misto UE-Svizzera che modifica gli allegati I e II dell Accordo. Testo originale. Il Comitato misto,

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. recante abrogazione di alcuni atti obsoleti del Consiglio

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGRO ALIMENTARI SETTORE N

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en)

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Ministero dell'economia e delle Finanze

VISTA CONSIDERATA RITENUTO VISTA CONSIDERATO SENTITO ACQUISITA ACQUISITO

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Cenni sulla normativa doganale

PROCESSI DI QUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E MULTIFUNZIONALITÀ. Estensore FERRETTI FABIO firma elettronica

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1160/2012 DELLA COMMISSIONE

Le 4 libertà : la libera circolazione dei capitali nell UE. Libertà inizialmente non presente nei trattati

progetto pilota per l implementazione di filiere agroalimentari

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

EXPORT CONTROLS, LA SICUREZZA NEGLI SCAMBI COMMERCIALI INTERNAZIONALI E LE RESPONSABILITÁ DELLE AZIENDE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare

«IRAN, CHE COSA CAMBIERA NEL 2016?»

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2010/734/UE)

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del

Allegato 2 Legislazioni di riferimento in Italia

DECISIONI COMMISSIONE

CSR P-01/10/2010

DECISIONI COMMISSIONE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DGR N DEL 25 MAGGIO 2018 Regolamento (CE) n. 1308/2013. Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e successive modifiche e integrazioni Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (1)

CIRCOLARE N. 59/D. Roma, 14 ottobre Alle Direzioni regionali dell Agenzia delle Dogane LORO SEDI

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 319/9

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONI. (6) La posizione dell'unione in sede di comitato di cooperazione dovrebbe pertanto basarsi sul progetto di decisione accluso

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA ALIMENTARE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 24 luglio 2012

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Controlli patate in Italia linee guida

Ipotesi di riorganizzazione del Servizio. nuovo regime UE

Burc n. 8 del 30 Gennaio 2015

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2012/137/UE)

Transcript:

COMMERCIO ESTERO NEWS: APRILE 2007 Autore: Newsletter In: Newsletter IMPORTAZIONE DI VOLATILI DAI PAESI TERZI La G.U.U.E. n. L 84 pubblica la Decisione 2007/183/CE del 23 marzo 2007, con cui la Commissione CE, sulla scorta della vigente regolamentazione veterinaria comunitaria (REGIME, parte F), ha confermato le misure di protezione contro l' influenza aviaria attualmente presente in diversi Paesi terzi, disponendo la proroga sino al 30 giugno 2007 dell operativita della Decisione 2005/760/CE, concernente le importazioni di volatili vivi in cattivita, inclusi i relativi prodotti trasformati. NORMATIVA FITOSANITARIA La G.U. n. 66 del 20 marzo 2007 pubblica il Decreto 25 gennaio 2007, con cui il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha adottato misure fitosanitarie d' emergenza contro la propagazione dell'organismo nocivo Pseudomonas solanacearum (Smith), per quanto riguarda l'importazione di patate dall' Egitto, in applicazione del Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214 (REGIME F 151), concernente la protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali. CODICE DOGANALE COMUNITARIO Con Regolamento CE n. 214/2007, in vigore dal 4 marzo 2007, la Commissione CE, al fine di ridurre gli oneri amministrativi e i costi all importazione connessi al sistema di gestione dei contingenti tariffari, ha modificato gli articoli 308 bis, 308 quater e 308 quinquies del Regolamento CEE n. 2454/93 (MERCATO 1 di 5

UNICO 845), concernente le disposizioni di applicazione del Regolamento CEE n. 2913/92 (MERCATO UNICO 751), istitutivo del Codice doganale comunitario. Le nuove disposizioni agevolative, la cui introduzione e stata resa possibile dal miglioramento dell utilizzo dello scambio elettronico di dati tra Stati membri, comporteranno, in pratica, che un contingente tariffario venga considerato critico solamente all esaurimento del 90 % del volume iniziale, anziche del 75 % previsto dalle disposizioni sin qui vigenti. DISPOSIZIONI VALUTARIE Con Circolare n. 789 del 15 marzo 2007, l' Ufficio Italiano dei Cambi ha comunicato la trasformazione in Pound Sudan (codice 275 e codice ISO SDG) del Dinaro Sudan (codice 079 e codice ISO SDD), a partire dal 1 aprile 2007. Dette variazioni integrano la Tabella Valute (LEGISLAZIONE B 4-63/71), gestita dallo stesso Ufficio ai fini delle segnalazioni statistiche di Matrice Valutaria e di Comunicazione Valutaria Statistica (CVS), di cui alle Istruzioni UIC n. R.V. 1998/1 (LEGISLAZIONE B 4-7), anche se il codice 079 assegnato al vecchio Dinaro Sudan restera, comunque, in vigore sino al 30 giugno 2008. FINANZIAMENTO CREDITI EXPORT La G.U. n. 68 del 22 marzo 2007 pubblica il Decreto 8 gennaio 2007, con cui il Ministro dell Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro del Commercio Internazionale, allo scopo di coordinare le modalita operative del sostegno assicurativo pubblico di SACE con quelle del sostegno finanziario di SIMEST, ha modificato il Decreto 21 aprile 2000, n. 199 (LEGISLAZIONE C 63), concernente la concessione dei finanziamenti dei crediti relativi a esportazioni di merci e a prestazioni di servizi all estero, ai sensi del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 143 (LEGISLAZIONE C 31), riguardante disposizioni in materia di commercio estero. CAMBI DELLE VALUTE 2 di 5

ESTERE La Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2007 riporta il testo del Provvedimento 22 febbraio 2007 (LEGISLAZIONE D 300-175), con cui l'agenzia delle Entrate del Ministero dell Economia e delle Finanze ha disposto la pubblicazione delle Tabelle annuali relative all'accertamento del cambio delle valute estere per l'anno 2006, ai sensi della legge 4 agosto 1990, n. 227, concernente la rilevazione ai fini fiscali dei trasferimenti da e per l'estero di denaro, titoli e valori. RELAZIONI CON LO ZIMBABWE Con Regolamento CE n. 236/2007 del 2 marzo 2007, la Commissione CE ha modificato l' Allegato III del Regolamento CE n. 314/2004 (REGIME APP. B 763), concernente misure restrittive delle relazioni economiche con lo Zimbabwe. In particolare, si segnala l' aggiornamento dell' elenco delle personalità governative locali e delle persone fisiche o giuridiche ad esse collegate nei confronti dei quali si applica il congelamento delle risorse finanziarie detenute all' estero. CONGELAMENTO DEI CAPITALI JUGOSLAVI Con Posizione Comune 2007/150/PESC del 5 marzo 2007, il Consiglio UE ha prorogato sino al 16 marzo 2008 la Posizione Comune 2004/293/PESC, base giuridica del Regolamento CE n. 1763/2004 (LEGISLAZIONE D 300-129), relativo all istituzione di misure restrittive a sostegno dell attivita del Tribunale penale internazionale per l ex Jugoslavia. In particolare, si segnala l aggiornamento dell elenco delle persone fisiche, accusate dallo stesso Tribunale, nei confronti delle quali si applica il congelamento delle risorse finanziarie possedute all estero. CONGELAMENTO DEI 3 di 5

CAPITALI BIELORUSSI Con Posizione Comune 2007/173/PESC del 19 marzo 2007, il Consiglio UE ha prorogato sino al 10 aprile 2008 la Posizione Comune 2006/276/PESC, base giuridica del Regolamento CE n. 765/2006 (LEGISLAZIONE D 300-170), con cui sono state a suo tempo adottate una serie di misure restrittive nei confronti del presidente Lukashenko e di taluni funzionari bielorussi, consistenti, tra l altro, nel congelamento delle risorse economiche e finanziarie detenute all estero. CAMPAGNA ABBONAMENTI 2007 L Editrice Commercio Estero informa del proseguimento della Campagna abbonamenti 2007 relativamente alle proprie pubblicazioni a fogli mobili di aggiornamento che da oltre trent anni costituiscono un importante, e spesso indispensabile, strumento professionale per tutti gli operatori con l estero. In particolare, viene precisato che a tutti i nuovi Abbonati verra riconosciuto un eccezionale sconto pari al 30 % del prezzo di copertina che potrà consentire un risparmio complessivo fino a 185 EURO. Ulteriori e piu dettagliate informazioni sono disponibili al sito www.commercioestero.it copyright 2007 edizioni ece roma Per qualsiasi problema concernente la presente news letter contattare: EDITRICE COMMERCIO ESTERO - ROMA - tel/fax 06 8639 9898 (r.a.) www.commercioestero.it 4 di 5

edicomes@tin.it https://www.diritto.it/commercio-estero-news-aprile-2007/ 5 di 5