ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. ZOLI - ATRI

Documenti analoghi
Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

ARTISTICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE N. 55

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. 3799/B10 Foggia, lì 20/10/2014

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Prot. n / C2 Filadelfia, lì 14/09/2016 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Prot. n.5948/a35 Circ.n.49 Bari Sardo, 07/10/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO FERRARIS RAGUSA

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA A FIGURA DI RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. ROMEO - Pietro CAMMISA

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE(R.S.P.P.) INTERNO

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

Prot. 4080/B10 Foggia, lì 06/11/2014

Prot. n. 8035/C14 Palazzolo sull Oglio, 01 ottobre 2016

KRIS00900G - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cod. Mec. CEPM02000V C.F , ; Prot. n. 6307/b7 Aversa,

Prot. n^ 61/VI.9.a Inveruno, lì 09 gennaio 2018

Prot.n. 1536/A6f Omegna 04 marzo 2016

Liceo Scientifico Statale P. Bottoni Via Mac Mahon, 96/ Milano Tel fax Prot. n /C14 Milano, 26/10/2015

A tutto il personale interno all Istituzione scolastica All'Albo on line dell Istituto

Prot. n. 2701A35 Monteroni di Lecce l ì, 26/11/2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Leonardo da Vinci Pisa

Prot. N. 6190/C23 ATTI SCUOLA SITO WEB AI PROFESSIONISTI INTERESSATI

O. NOTARANGELO - G. ROSATI Via Napoli, Foggia Cod. Mecc. FGIS03400B C.F

Prot. N Poggiomarino, 01/03/2019 AVVISO INTERNO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RSPP ANNO SCOLASTICO 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIRCOLARE N. 88 Docenti e Personale Ata di istituto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

BANDO DI GARA PER CONFERIMENTO INCARICO. R.S.P.P. AI SENSI DEL D.Lgs 09/04/2008 N. 81

Prot.n. 4264/VI.9 Rizziconi, lì 19/09/2019

Prot /06 Livorno,

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO. Danilo Dolci

Prot.n. 4419/VI.9 Rizziconi, lì 25/09/2019

CIG: A1 Numero gara:

OGGETTO: Bando per incarico di Responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 1319/A35 Rosciano,

ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA- CONTROGUERRA CORROPOLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Via Napoli, Foggia Cod. Mecc. FGIS03400B C.F

PROT. 4496/A35 Signa, 26/05/2017

Prot. n. 1964/B10 Civitella del Tronto, 12/08/2014

AVVISO di selezione del personale interno

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

Montichiari, ALL ALBO PRETORIO DELL ISTITUTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. prot. n Alba Adriatica AL PERSONALE DOCENTE AL PERSONALE ATA ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO WEB DELL ISTITUTO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E S T A T A L E P E R I S E R V I Z I E L I N D U S T R I A

Prot.n (vedi segnatura) La Maddalena, 10/04/2019

CIG: Z8D264DF5B All ALBO dell ISTITUTO

Prot. n. BANDO 1135/06/09 San Martino 16/11/2017

Prot. n. 1799/C14 San Vincenzo, 13/09/2012 BANDO

AVVISO PUBBLICO. per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

Istituto Comprensivo Tortoreto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 36 del D.Lgs.50/2016)

Prot. n. 5842/B15 Vimodrone, 11/12/2014. Avviso pubblico

ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO - C.F C.M. TSIC81000L - AOO_tsic81000l - ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO

Destinatari. Oggetto: RSPP d Istituto, invito al personale interno, dipendente di questa Istituzione Scolastica, per presentazione disponibilità.

Scuola secondaria di primo grado n. 2 Armando Diaz

destinatari Oggetto: Responsabile servizio di prevenzione e protezione, individuazione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

Istituto Secondario Superiore Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Luigi Carnacina - Bardolino (VR)

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - AI SENSI DEL D.LGS 81/08

Istituto Superiore Statale PITAGORA

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)

Prot. 1582/VI-9 Casola di Napoli, 30/07/2018

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DI ISCHIA Cod. Mecc.: NAEE14400N - Via G. Casciaro, ISCHIA (Napoli) - C.F.

Prot. n 5039/D5 Palermo, 12/10/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE NERETO SANT OMERO Via Vittorio Veneto, NERETO (TE) Cod.Fisc Cod.Mec. TEIC826003

Prot. n. 5855/1.4.c Montecchio Maggiore, 20/09/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

OGGETTO: Avviso pubblico per incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/08

Al Sito web dell Istituto. OGGETTO: Avviso di selezione per l incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).

Istituto Comprensivo Tortoreto

Prot. 3843/A23 Pontedera, 1 agosto 2017

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. ZOLI - ATRI Ordine Liceale: Classico - Scientifico - Scientifico dello Sport - Linguistico - Scienze Umane Ordine Tecnico: Amministrazione, Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali - Agraria e Agroalimentare Ordine Professionale: Manutenzione ed Assistenza Tecnica - Servizi Socio Sanitari - Istituto Alberghiero Dirigenza, Uffici e Licei: Piazza Illuminati n. 1-64032 Atri Ist. Tecnico: Vico Tedeschini n. 2-64032 Atri Ist. Professionale: Via Sant Ilario - 64032 Atri Ist. Alberghiero: Via Roma n. 429-64028 Silvi CF: 81000690677 Tel. Centralino: 085 87269 Fax: 085 8798255 Tel. Dirigente Scolastico: 085 87369 Tel. Ist.Tecnico: 085 8780180 Tel. e fax Ist. Professionale: 085 87313 Tel. Ist. Alberghiero: 085 9350409 sito internet: www.iiszoli.gov.it e-mail teis00300e@istruzione.it posta certificata: teis00300e@pec.istruzione.it Atri,13/10/2018 ALL ALBO ON LINE AL SITO WEB AL PERSONALE DOCENTE E ATA AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEL R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) INTERNO ai sensi del D. Lgs 9/04/08 n. 81 per l A.S. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.P.R. 275/99; VISTO il D. L.gs 626/94 e successive modificazioni e integrazioni; VISTO il D. L.gs 81/08 Attuazione dell articolo 1 legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare, gli artt. 17,31,32,33 e segg.; VERIFICATA la necessità di individuare con procedura pubblica, personale interno in possesso dei requisiti richiesti ad assumere il ruolo di RSPP (art. 32 c. 8 lettera b del D. L.gs 81/2008); VISTO il D.I. 44 del 1/02/2001; VISTO il D. L.gs 163/06 e quanto dallo stesso disposto in merito agli appalti concorsi indetti dalla Pubblica Amministrazione; CONSIDERATO CHE il D. L.gs 81/08 prevede l obbligo per il Dirigente Scolastico di istituire il Servizio di Prevenzione e Protezione e di nominare il Responsabile (RSPP); CONSIDERATO CHE il contratto di prestazione professionale stipulato con l attuale RSPP è in scadenza annuale; CONSIDERATO CHE il regolamento di applicazione del suddetto D. L.gs (D.I. n. 382 del 29/09/2008) prevede che, in assenza di personale della scuola disponibile a svolgere tale compito e fornito dei prescritti requisiti tecnico-professionali, l incarico possa essere affidato ad un professionista esterno; CONSIDERATO CHE il D.I. n. 44/01 art.31 consente alle istituzioni scolastiche di stipulare contratti di prestazione d opera con esperti per lo svolgimento di particolari attività ed insegnamento, per sperimentazioni didattiche e di ordinamento, per l ampliamento dell offerta formativa e per l avvio dell autonomia scolastica; CONSIDERATO CHE il D.I. n. 44/01 art. 32 di attribuzione funzioni e poteri del Dirigente nell attività negoziale, consente allo stesso di avvalersi dell opera di esperti esterni allorché non siano reperibili tra il personale dell Istituto specifiche competenze professionali indispensabili al concreto svolgimento delle attività in parola; CONSIDERATO CHE il regolamento per l attività negoziale dell istituto prevede che il Dirigente Scolastico può stipulare contratti di prestazione d opera per particolari attività ed insegnamenti o iniziative di formazione con esperti esterni nello specifico settore di competenza allorché non sia reperibile tra il personale dell Istituto alcuno con le competenze necessarie allo svolgimento delle attività previste.

RENDE NOTO Che questa Istituzione scolastica intende avvalersi di un consulente interno in qualità di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il periodo di un anno, decorrente dalla data di sottoscrizione del contratto medesimo ed eventualmente rinnovabile; EMANA Il seguente Avviso per Selezione Pubblica per titoli comparativi finalizzato all individuazione, fra il personale interno all unità scolastica, del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione per l affidamento di un incarico di prestazione d opera, della durata di un anno, a partire dalla data di stipula del contratto. ART. 1 REQUISITI RICHIESTI Possesso, alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione, dei titoli culturali e professionali, come previsti dal D. L.gs 81/2008 e 106/2009 ovvero: 1) Laurea specificatamente indicata al c. 5 dell art. 32 D. L.gs 81/2008 o Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, integrati da attestati di frequenza, con verifica dell apprendimento, di specifici corsi di formazione di cui al c. 2 del già citato art. 32 del D. L.gs 81/2008, organizzati da Enti espressamente indicati al c. 4 dello stesso articolo; 2) dichiarazione relativa al possesso degli attestati di frequenza dei moduli A,B,C, e dei crediti professionali e formativi pregressi R.S.P.P.; 3) esperienza comprovata di attività pregressa in qualità di RSPP in scuole o Enti Pubblici; 4) dichiarazione di disponibilità personale a svolgere l attività in orario scolastico e pomeridiano; 5) consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dall art. 4, comma 1 lettera d del D. L.gs 196/03, nei limiti, per le finalità e per la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro; 6) certificazione di regolarità contributiva rilasciata dalla propria Cassa di previdenza ed assistenza (che sarà consegnata all atto del conferimento dell incarico). Essendo l incarico di RSPP di natura strettamente fiduciaria, con compiti, requisiti e responsabilità disegnate dalla legge in modo essenzialmente personale, è esclusa la partecipazione alla gara di gruppi di professionisti, società di servizi o altri soggetti di natura giuridica. Sarà data preferenza, nella fase di individuazione del destinatario e del conseguente conferimento dell incarico, ai tecnici che hanno già espletato attività di prevenzione, di sorveglianza e di responsabilità relative alla sicurezza negli edifici scolastici, ancorché su mandato di enti pubblici diversi dall Amministrazione Scolastica Statale appaltante, come evidenziato dalla sottostante tabella. ART. 2 PRESTAZIONI RICHIESTE AL RSPP Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dovrà operare in piena sinergia con il Dirigente Scolastico; effettuare, mediamente una volta al mese e, ogni qualvolta sopraggiunga rilevante necessità, su richiesta motivata del Dirigente Scolastico, un sopralluogo dell edificio scolastico per procedere all individuazione dei rischi e a supporto dei controlli periodici operati dagli Addetti spp. di ogni sopralluogo dovrà redigere e sottoscrivere un verbale. Il Responsabile S.P.P. dovrà provvedere a quanto previsto dall art 33 del D. L.gs n. 81/2008 ed assicurare le seguenti prestazioni:

1) revisione del documento di valutazione dei rischi per l Istituto ed esame delle documentazioni attinenti tutti gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto; 2) individuazione delle misure e delle procedure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro e per le varie attività svolte nell Istituzione scolastica, nel rispetto della normativa vigente; 3) elaborazione delle misure preventive e protettive attuate e dei sistemi utilizzati ad esito della valutazione dei rischi, nonché dei sistemi di controllo di tali misure; 4) assistenza per la individuazione e nomina di tutte le figure sensibili previste dalla normativa vigente e per l organizzazione della Squadra di Emergenza; 5) assistenza per le richieste agli Enti competenti degli interventi strutturali impiantistici e di manutenzione, oltre che delle documentazioni obbligatorie in materie di sicurezza; 6) assistenza per l istituzione/tenuta del Registro di Prevenzione Incendi (D:P.R. 37/98) del Registro delle Manutenzioni, del Registro di Carico e Scarico dei materiali tossico-nocivi e di tutti i rimanenti registri previsti dalla normativa vigente; 7) supporto esterno per risoluzione dei problemi con vari enti, relativi alla sicurezza; 8) definizione di procedure di sicurezza e di dispositivi di protezione individuali e collettivi in relazione alle diverse modalità; 9) controllo di quadri elettrici e funzionalità delle relative apparecchiature istallate; 10) partecipazione alle riunioni della commissione sicurezza della scuola e alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, secondo le necessità; 11) predisposizione e verifica operativa di piani di evacuazione per protezione antincendio e di emergenza per eventi pericolosi specifici con l ausilio degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione; predisposizione della modulistica e assistenza nell effettuazione delle relative prove di evacuazione; 12) verifiche periodiche dei locali scolastici e analisi e valutazione dei rischi da videoterminale ed adeguamento postazioni di lavoro; 13) consulenze tecniche per eventuali disservizi presso la Scuola; 14) corso di informazione/formazione annuale obbligatorio per tutto il personale (6 ore) e per gli alunni, per quanto attiene ad aspetti generali della normativa di riferimento, antincendio, emergenza ed evacuazione, rischio rumore, rischio chimico, sui rischi per la sicurezza e la salute connessi alle attività svolte, specie in palestra e nei laboratori didattici, sulle misure di protezione da adottare, sui rischi specifici cui sono esposti in relazione all attività svolta, sulle normative di sicurezza e disposizioni legislative in materia, sulle procedure concernenti la lotta all incendio, l evacuazione di alunni e lavoratori in caso di incendio e terremoto, compresa la fornitura di dispense e materiale informativo da distribuire ai partecipanti; 15) supporto diretto per la posa in opera/revisione di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio ed altri se necessari e per la verifica di eventuali progetti di adeguamento delle strutture relativamente agli aspetti di sicurezza e prevenzione incendi; 16) disponibilità per qualsiasi necessità urgente in materia, in particolare assistenza in eventuali procedimenti di vigilanza e controllo sulle materie di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, Vigili del fuoco, ecc 17) varie ed eventuali attività di competenza del RSPP ai sensi della normativa vigente. Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione è tenuto al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell esercizio delle funzioni di cui al decreto legislativo 81/2008 e segg. ART. 3 COMPARAZIONE ED AGGIUDICAZIONE Un apposita commissione, costituita dal Dirigente Scolastico, dal DSGA, da un docente e da un assistente amministrativo, procederà alla valutazione delle domande pervenute e all assegnazione di un punteggio, secondo i parametri riportati in tabella, alle istanze prodotte, provvedendo a stilare una graduatoria in base alla quale procedere all aggiudicazione della gara. I curriculum vitae saranno valutati in base ai criteri evidenziati in tabella. Gli aspiranti sono tenuti a compilare dettagliatamente l allegato Mod. A.

ART.4 CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E GRADUATORIA FINALE Titoli di studio Esperienza specifica Frequenza corsi Form./Spec. -Diploma di laurea -Personale interno a -Per ogni corso di Specificatamente questa Istituzione formazione frequentato indicata al c. 5 dell art. e coerente con il profilo 32 D. L.vo 81/2008 richiesto Punti 20 Punti 1 (Max punti -Diploma di istruzione Secondaria Superiore, integrato da attestati di frequenza, con verifica dell apprendimento, di specifici corsi di formazione di cui al c. 2 del già citato art. 32 del D. L.vo n. 81/2008, organizzati da Enti espressamente indicati al c. 4 dello stesso articolo Punti 5 -Iscrizione albo professionale Punti 5 -Iscrizione albo degli esperti di prevenzioni incendi del Ministero degli Interni Punti 10 scolastica, in possesso dei requisiti richiesti per essere utilizzato in qualità di RSPP Punti 20 -Docente di ruolo presso altra Istituzione scolastica che opera in una pluralità di istituti in qualità di RSPP al momento in cui risponde al presente bando Punti 2 -Per ogni anno di incaico prestato in questa istituzione scolastica, in qualità di RSPP Punti 2 -Per ogni esperienza maturata nel settore c/o istituzioni scolastiche Punti 01 (Max punti 50) -Per ogni esperienza maturata nel settore c/o Enti Pubblici Punti 01 (Max punti 20) 10) -Per ogni specializzazione conseguita Punti 1 (Max punti 10) Docenza Corsi di Formazione Per ciascuna docenza in corsi di formazione coerenti con il profilo richiesto Punti 01 (Max 10) I suddetti requisiti costituiscono elementi essenziali per la valutazione quantitativa dei curricula e per l attribuzione dell incarico. La graduatoria finale sarà pubblicata all albo della scuola; diffusa tramite il sito WEB entro il 27/10/2018 ART. 5 DURATA DELLA PRESTAZIONE E COMPENSI La prestazione d opera occasionale avrà durata di 12 mesi a decorrere dalla firma del contratto e non potrà essere rinnovato tacitamente. La prestazione richiesta sarà retribuita con un compenso forfetario onnicomprensivo, che verrà indicato successivamente, al lordo di qualsiasi onere previdenziale, fiscale ed assicurativo. L Istituzione scolastica si riserva, comunque, la facoltà di non aggiudicare la gara qualora venisse meno l interesse pubblico o nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute fosse ritenuta idonea rispetto alle esigenze e alla disponibilità economica della Scuola.

Si procederà all affidamento dell incarico anche in presenza di una sola offerta, purchè ritenuta valida, ai sensi dell art. 34, c. 4 del D.M. 44/01. ART.6 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Gli interessati dovranno far pervenire la propria domanda di partecipazione con annesso curriculum vitae stilato nel formato europeo comprovante il possesso delle competenze richieste e la dichiarazione personale, pena l esclusione dalla graduatoria. Le richieste di partecipazione, indirizzate al Dirigente scolastico di questa Istituzione Scolastica dovranno pervenite, entro le ore 12,00 del giorno 22/10/2018. Si precisa che la scelta sarà fatta ad insindacabile giudizio della commissione da esso nominata. Avverso l attribuzione di incarico non è ammesso reclamo. È fatta salva la facoltà di questa Istituzione di recedere dal contratto, qualora la verifica annuale delle attività svolte rivelasse inadempimento della prestazione. ART. 7 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D. L.gs 196/03 (CODICE PRIVACY) Nell istanza di partecipazione, gli interessati dovranno esprimere il loro consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dall art. 4, comma 1 lettera d del D. L.gs 196/03, nei limiti, per le finalità e per la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro. In mancanza della predetta dichiarazione le istanze non saranno trattate. ART. 6 PUBBLICAZIONE BANDO Il presente Bando viene pubblicato, in data odierna, all Albo di questa Istituzione Scolastica, nel sito Web. Si allega Mod. A IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Daniela MAGNO) Firma autografa omessa ai sensi del D. Lgs. n. 39/1993