CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino

Documenti analoghi
Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI SINAGRA Piazza San Teodoro, 1 ~ Sinagra Telefono: Fax: Provincia di Messina

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI SCARLINO. Provincia di Grosseto

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 DEL 20 LUGLIO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

C O M U N E D I V I L L A R O S A Provincia Regionale di Enna

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE REGISTRO GENERALE N. 34 DEL 16/04/2019 PROPOSTA N.

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 39 del MERO RITIRO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 12/10/2013.

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30

Comune di Casalromano

Comune di Isola del Liri PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 18/10/2017 N. 308

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 97 DEL 04/07/2019

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 62 / 2016

COMUNE DI CASTELVENERE

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 21/07/2015

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 26 dell'8/03/2017

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

Comune di Falconara Marittima

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GEROCARNE ( Provincia di Vibo Valentia ) Piazza Papa Giovanni Paolo II n. 3 - Tel.n.0963/ Fax n.0963/

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Borgo a Mozzano

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI RIPARBELLA

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10/03/2017 N. 68

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia ISTITUZIONE COMMISSIONE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO - COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. GC / 50 / 2019 del 08/03/2019 OGGETTO: D.LGS. 152/2006 E L.R. 40/98 E LL.MM.II. - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - ORGANO TECNICO E UFFICIO DI DEPOSITO - COMPOSIZIONE DELL'ORGANO TECNICO A SEGUITO DEL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI. immediatamente eseguibile L anno duemiladiciannove il giorno otto del mese di marzo alle ore 11:30 nella sala delle adunanze del Comune di Giaveno, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei Signori: Cognome e Nome Carica Presente GIACONE CARLO Sindaco Sì CALVO VINCENZA Vice Sindaco Sì BARONE MARILENA Assessore Sì CATALDO ANNA Assessore Sì COLOMBO VLADIMIRO LORENZO Assessore No NEIROTTI ERMANNO GIUSEPPE Assessore Sì Totale Presenti 5 Totale Assenti: 1 Assume la presidenza il Sindaco sig. GIACONE CARLO. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE dott.ssa DI RAIMONDO GIUSEPPA. Il Sindaco, constatato che gli interventi sono in numero legale dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull argomento sopraindicato.

Vista l allegata proposta di deliberazione n. 51 LA GIUNTA COMUNALE Considerata la stessa meritevole di approvazione, per le motivazioni ivi indicate che qui si richiamano integralmente Visti gli artt. 48 e 49 del d.lgs. 267/00; Acquisiti i pareri espressi dai responsabili dei servizi ex art. 49 del dlgs 267/00, allegati alla presente: - parere tecnico: ufficio SERVIZIO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO - FAVOREVOLE - parere contabile: Servizio FINANZIARIO - FAVOREVOLE Con votazione espressa in forma palese ed unanime, DELIBERA Di approvare l allegata proposta di deliberazione avente ad oggetto: D.LGS. 152/2006 E L.R. 40/98 E LL.MM.II. - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - ORGANO TECNICO E UFFICIO DI DEPOSITO - COMPOSIZIONE DELL'ORGANO TECNICO A SEGUITO DEL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI. ************************** Successivamente, la Giunta Comunale, con espressa e separata votazione unanime, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ex art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/00. Approvato e sottoscritto: IL SINDACO FIRMATO DIGITALMENTE GIACONE CARLO IL SEGRETARIO GENERALE FIRMATO DIGITALMENTE DI RAIMONDO GIUSEPPA

Su proposta dell Assessore all Urbanistica: Premesso che: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE - La Legge Regionale n.40 del 14/12/1998 e s.m.i. Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione, in applicazione delle direttive dell Unione europea, e della normativa statale, ha disciplinato le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale in osservanza ai principi di coordinamento, razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli atti autorizzativi in materia ambientale; - L art. 6 della L.R. 40/98 individua, tra le Amministrazioni pubbliche cui fanno capo le procedure VIA, i Comuni come Autorità competenti in riferimento ai progetti di cui all Allegato B3 come successivamente integrato dalla D.G.R. n. 211-34747 del 30 luglio 2008 - L art. 7 della L.R. 40/98 prevede che l Autorità competente sia dotata di un Organo Tecnico che assolva ai compiti di: a. ricevere le domande e le istanze di avvio dei procedimenti; b. espletare le procedure relative alle fasi di: verifica, di cui all art.10, specificazione dei contenuti dello studio di impatto ambientale, di cui all'articolo 11, valutazione, di cui agli articoli 12 e 13; c. promuovere le attività di controllo e monitoraggio relative all'attuazione dei progetti, di cui all'articolo 15. - L art. 19 della L.R. 40/98 prevede che l Autorità competente sia dotata di un Ufficio di Deposito Progetti, con il compito di raccogliere, archiviare e mettere a disposizione per la consultazione da parte del pubblico di: a. documentazione presentata dal proponente per la procedura di VIA; b. osservazioni presentate dal pubblico; c. provvedimenti conclusivi della fase di verifica; d. provvedimenti recanti i giudizi di compatibilità ambientale; e. registro contenente l'elenco dei progetti sottoposti a verifica unitamente al relativo esito. Considerato che: - con deliberazione della Giunta Comunale n 90 del 13.05.2002 questo Comune ha già provveduto ad individuare, in adempimento a quanto previsto dalla L.R. 40/98 (art.23 comma1) e s.m.i.: a. l Ufficio Deposito progetti presso l Area Urbanistica e ne ha specificato le funzioni b. l Organo Tecnico e le modalità di accesso da parte del proponente ai dati ed alle informazioni di cui all art. 5.3 della L.R. 40/98 specificandone le caratteristiche, le funzioni e le modalità operative. - l introduzione nel diritto comunitario della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) a seguito dell emanazione della direttiva 2001/42/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull ambiente, ha modificato le procedure per la valutazione della compatibilità ambientale di determinati procedimenti di programmazione e pianificazione; - il D.Lgs n.152 del 3/4/2006 e s.m.i. Norme in materia ambientale di attuazione della direttiva comunitaria sopra richiamata, che definisce le procedure per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), per la Valutazione d Impatto Ambientale (VIA) e per l Autorizzazione integrata ambientale (AIA), all art. 35 come modificato dal D.Lgs 4/2008, stabilisce che fino a quando le Regioni non abbiano adeguato il proprio ordinamento alle disposizioni del decreto, trovano applicazione le norme regionali vigenti; nel caso della regione Piemonte si applica l art. 20 della L.R. 40/98; - con D.G.R. n.12-8931 del 9 giugno 2008: D.lgs. 152/2006 e s.m.i. Norme in materia ambientale. Primi indirizzi operativi per l applicazione delle procedure in materia di Valutazione ambientale strategica di piani e programmi, la Regione Piemonte ha definito i primi indirizzi operativi per l applicazione delle procedure in materia di Valutazione ambientale, con specifico riferimento alle peculiarità della pianificazione di rango comunale; - con D.G.R. n.63-11032 del 16 marzo 2009: Atto di indirizzo inerente l'applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla L.R. 40/1998 Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione", in relazione ai disposti di cui alla Parte Seconda del d.lgs. 152/2006.

Approvazione la Regione Piemonte ha emanato disposizioni utili a coordinare e a garantire una corretta gestione dei procedimenti amministrativi relativi alla VIA, con particolare riferimento alle differenze tra la legislazione nazionale e quella regionale; Considerato inoltre che: - le indicazioni contenute nelle norme e nei dispositivi sopraccitati precisano che: l autorità competente per le fasi di verifica preventiva e/o valutazione ambientale strategica di piani e programmi deve essere identificata nell amministrazione competente all approvazione del piano o programma stesso; le valutazione e le espressioni dei pareri di competenza possono essere assicurati dalle singole amministrazioni tramite il proprio Organo Tecnico istituito ai sensi dell art.7 della L.R. 40/1998, in quanto struttura ritenuta idonea a garantire le necessarie competenze tecniche e a favorire un approccio integrato nelle analisi e nelle valutazioni propedeutiche all espressione del parere di compatibilità ambientale richiesto a conclusione del procedimento di VAS; è necessario che copia della documentazione venga depositata e messa a disposizione del pubblico presso gli uffici dell autorità competente, utilizzando a tal fine l Ufficio di Deposito previsto dall art. 19 della L.R. 40/1998; - con comunicato dell Assessorato Politiche Territoriali Direzione Programmazione Strategica, Politiche territoriali ed edilizia Prime linee guida per l applicazione della nuova procedura di formazione e approvazione delle varianti strutturali al Piano regolatore generale, art. 1. comma 3 della Legge Regionale 26 gennaio 2007, n.1 pubblicato sul BUR n.51 del 18/12/2008, viene precisato che l autorità preposta e responsabile a svolgere le procedura valutative nel caso di varianti strutturali ai sensi della L.R. 1/2007 è l Amministrazione Comunale che a tale fine si avvale del proprio organo tecnico istituito ai sensi dell art. 7 della L.R. 40/98 o di altra struttura individuata secondo le modalità previste dalla DGR n. 12/8931 del 9.6.2008; - le caratteristiche complesse ed interdisciplinari delle indagini da effettuare per la conduzione delle istruttorie nell ambito delle procedure di VIA e VAS richiedono che la struttura tecnica abbia caratteristiche trasversali e attinga a diverse professionalità e competenze presenti nei servizi comunali; - con sentenza n 133 del 12.01.2011, sezione IV, il Consiglio di Stato è intervenuto in tema di VAS di piani e programmi, precisando alcuni aspetti fondamentali della disciplina introdotta dal D.Lgs.152/2006 in attuazione alla Direttiva Comunitaria n 2001/42/CE, ed in particolare ha stabilito che la competenza ad effettuare la VAS può essere individuata nell ambito della stessa amministrazione titolare del procedimento di pianificazione, purché riconosciuta in un diverso organo all interno del medesimo ente pianificatore; - con D.G.R. n.25-2977 del 29 febbraio 2016 la Regione ha emanato precise Disposizioni per l integrazione della procedura di valutazione ambientale strategica nei procedimenti di pianificazione territoriale e urbanistica, ai sensi della legge regionale 5 dicembre 1977 n.56 (Tutela ed uso del suolo). Tutto ciò premesso e considerato, dato atto che, - l Organo Tecnico istituito con deliberazione della Giunta Comunale n 90 del 13.05.2002, in adempimento a quanto previsto dalla L.R. 40/98 e s.m.i., risultava allora così composto: a. il Responsabile dell Area Urbanistica o suo delegato con funzione di Presidente; b. il Responsabile dell Area Tecnica LL.PP. o suo delegato; c. il Responsabile del Servizio Ambiente; - la struttura della Città di Giaveno vigente fino al 31.01.2018 prevedeva che la Responsabilità dei procedimenti di pianificazione urbanistica fosse in capo al Responsabile dell Area Urbanistica e Gestione del Territorio. Considerato che con la Deliberazione della Giunta Comunale n 87 del 07/07/2017 il Comune di Giaveno ha dato avvio ad un ampio processo di riorganizzazione della struttura comunale che, in particolare, ha previsto di istituire un unica Area Tecnica comprensiva dei servizi: - Lavori Pubblici, Manutenzioni e Ambiente - Urbanistica, Edilizia Privata e Patrimonio.

Tali modifiche, apportate alla struttura organizzativa dell Ente hanno avuto attuazione a far data dal 01.02.2018. Preso atto di quanto sopra; Ritenuto necessario modificare l Organo Tecnico precedentemente approvato ai sensi dell art.7 della L.R. 40/98, (come già successo in passato per il procedimento amministrativo legato ai procedimenti di natura urbanistica), al fine di garantire il principio di estraneità dei soggetti coinvolti, individuando la composizione dell Organo Tecnico nel modo seguente: a) il Responsabile del Servizio Urbanistica, con funzione di Presidente, in possesso di competenze tecnico scientifiche in materia di Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Tutela paesaggistica; b) il Responsabile del Servizio Ambiente in possesso di competenze in materia Ambientale; c) un funzionario dell Area Tecnica in possesso di competenze scientifiche all uopo delegato dal Responsabile dell Area Tecnica. Ritenuto, invece, ammissibile che l Ufficio di Deposito progetti previsto dall art. 19 della L.R. 40/1998 resti individuato presso l Area Tecnica, servizio Urbanistica, mantenendo in capo a tale servizio il coordinamento dell istruttoria relativa alle procedure di VAS di competenza comunale. Visti: - La L.R. 40/98 e s.m.i.; - il D.Lgs n. 152 del 3/4/2006 e s.m.i.; - la D.G.R. n. 12-8931 del 9 giugno 2008; - la D.G.R. n. 63-11032 del 16 marzo 2009; - la L.R. 56/1977 e s.m.i.; - la D.G.R. n. 21-892 del 12 gennaio 2015; - D.G.R. n.25-2977 del 29 febbraio 2016 Disposizioni per l integrazione della procedura di valutazione ambientale strategica nei procedimenti di pianificazione territoriale e urbanistica, ai sensi della legge regionale 5 dicembre 1977 n.56 (Tutela ed uso del suolo). Atteso che l adozione del presente provvedimento compete alla Giunta Comunale in base all art. 48 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti Locali approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n 267; DELIBERA 1. DI APPROVARE le considerazioni espresse in premessa narrativa qui recepite e riconfermate e che vengono a costituire le motivazioni della presente; 2. DI INDIVIDUARE, come con la presente individua, in adempimento a quanto previsto dalla L.R. 40/98 e s.m.i., l Organo Tecnico per l espletamento delle funzioni inerenti la VAS di competenza comunale ai sensi dell art. 7 della L.R. 40/98, composto da: a) il Responsabile del Servizio Urbanistica, con funzione di Presidente, in possesso di competenze tecnico scientifiche in materia di Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Tutela paesaggistica; b) il Responsabile del Servizio Ambiente in possesso di competenze in materia Ambientale; c) un funzionario dell Area Tecnica in possesso di competenze scientifiche all uopo delegato dal Responsabile dell Area Tecnica. 3. DI STABILIRE che l Ufficio Deposito progetti rimanga presso l Area Tecnica Servizio Urbanistica, con le funzioni già definite nella D.G.C. n 90 del 13.05.2002; 4. DI INCARICARE il Responsabile dell Area Tecnica, Arch. Paolo CALIGARIS, dell'attuazione delle incombenze attuative della presente deliberazione;

5. DI DARE ATTO E DI APPROVARE che dalla presente non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del Comune; Successivamente, considerata l urgenza di provvedere a quanto in oggetto, Si propone altresì che la Giunta Comunale dichiari il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, 4 comma del D.Lgs. 267 del 18.08.2000.

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino PROPOSTA GIUNTA COMUNALE (NUM 51 DEL 28/02/2019) Oggetto: D.LGS. 152/2006 E L.R. 40/98 E LL.MM.II. - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - ORGANO TECNICO E UFFICIO DI DEPOSITO - COMPOSIZIONE DELL'ORGANO TECNICO A SEGUITO DEL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Visto l art. 49 e 147 bis D.LGS. 267/2000 Vista la proposta di deliberazione allegata, Al fine del controllo preventivo in merito alla regolarità tecnica e alla regolarità e correttezza dell azione amministrativa Si esprime il seguente parere: FAVOREVOLE GIAVENO, li 01/03/2019 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CALIGARIS PAOLO firmato digitalmente

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino PROPOSTA GIUNTA COMUNALE (NUM. 51 DEL 28/02/2019) Oggetto: D.LGS. 152/2006 E L.R. 40/98 E LL.MM.II. - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - ORGANO TECNICO E UFFICIO DI DEPOSITO - COMPOSIZIONE DELL'ORGANO TECNICO A SEGUITO DEL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI. PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Visto l art. 49 D.LGS. 267/2000 Vista la proposta di deliberazione allegata, si comunica che la stessa NON NECESSITA DI PARERE DI REGOLARITA CONTABILE. GIAVENO, li 07/03/2019 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LUISELLA BONAUDO FIRMATO DIGITALMENTE

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE REG. N. 421 Visti gli atti d ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione Giunta Comunale / 50 / 2019 del 08/03/2019 viene pubblicata all Albo Pretorio informatico del comune, raggiungibile dal sito internet www.giaveno.it, dal 14-mar-2019 al 29- mar-2019 consecutivi come prescritto dall art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 Giaveno, li 14-mar-2019 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Maria Grazia Grassofirmato digitalmente