Il direttore generale: FIDORA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 34

Documenti analoghi
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 2 A LLEGATO

Supplemento ordinario alla Gazzetta UfÞ ciale n. 80 del 5 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Roma - Lunedì, 22 febbraio DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 febbraio 2016, n. 19.

DECRETI PRESIDENZIALI

MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI

Delibera della Giunta Regionale n. 832 del 29/12/2016

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9 maggio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 9 maggio 2011

Ammissione, in via definitiva, di progetti esecutivi a talune agevolazioni finanziarie, bancarie e contributive.

Supplemento straordinario n. 3 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 51

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

Roma, 19 agosto 2011 QUESITO

E M A N A il seguente decreto-legge: Art. 9. Entrata in vigore. Art. 1.

MINISTERO DELLA SALUTE

AIFA Determina del 04 Novembre 2013 GAZZETTA UFFICIALE N.271 DEL 19 NOVEMBRE 2013

10/09/ :55. DECRETO 23 dicembre 2013

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

S E R I E G E N E R A L E

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 67

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DELLA SALUTE

S E R I E G E N E R A L E

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Roma, 18 dicembre 2014 Il Ministro: GIANNINI IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Ai Signori Clienti Genova, 26 settembre 2011

Supplemento ordinario n. 15/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 16

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DELL INTERNO

Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2000.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Art. 5. Esclusione dal sistema premiale

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 19 dicembre 2008 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 24 ottobre 2013 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETI PRESIDENZIALI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 219 A LLEGATO

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

S E R I E G E N E R A L E

ORDINAMENTO DEGLI ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO NON TRASFORMATI IN FONDAZIONE IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA.


Decreta: Decreta: Art Per le motivazioni espresse in premessa, è sospesa la

VISTA la legge 23 luglio 1991, n.223, e successive modificazioni ed integrazioni;

S E R I E G E N E R A L E

MINISTERO DELLA SALUTE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 172

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Vista la nota in data 13 marzo 2013, con la quale listat ha trasmesso lelenco delle rilevazioni sopra richiamato;

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 15 luglio Riparto, ai sensi dell articolo 32, comma 2, del decreto-legge 24

D. Lgs. del 30 luglio 1999, n Riordino della Cassa depositi e prestiti, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n.

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 9 febbraio 2013 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Criteri per autorizzare la prosecuzione dei trattamenti di. integrazione salariale straordinaria, oltre i limiti di cui agli

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard delle province e delle citta'

La I.F.B. Stroder S.r.l. e la Servier Italia S.p.A. comunicano quanto segue:

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 21 giugno 2013 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

NOVITA PER I PAZIENTI CON ASMA ALLERGICO GRAVE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 219

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

S E R I E G E N E R A L E DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 2 aprile 2012 AVVISO AL PUBBLICO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre

MINISTERO DELLA SALUTE

ADDENDUM ALL ACCORDO DI PROGRAMMA PREMESSO CHE

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 febbraio 2016

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Determina: GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 259 A LLEGATO

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Ministero dello Sviluppo Economico

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA IRCCS CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Transcript:

Ritenuta l opportunità di procedere alla rettiþ ca del richiamato decreto deþ nitivo di ammissione alle agevolazioni n. 1459/Ric. dell 11 ottobre 2007 relativamente al progetto decreto ministeriale 29081; Decreta: Art. 1. 1. I soggetti contraenti sono autorizzati, nell ambito del contratto di Þ nanziamento del progetto di ricerca decreto ministeriale 29081 dal titolo «Sorgenti di luce innovative ad alta efþ cienza per dispositivi illuminanti a stato solido con impiego civile ed automotive - LUCI», alla variazione citata in premessa, relativamente al subentro da parte della Automotive Lighting Italia S.p.A., per la quota parte originariamente in capo alla Automotive Lighting Rear Lamps Italia S.p.A. fermo restando il costo ammesso ed il relativo Þ nanziamento di cui al citato decreto n. 1459/Ric. dell 11 ottobre 2007, le cui schede sono modiþ cate e riportate nell Allegato 1. 2. Il costo complessivo di 5.028.000,00 grava per 754.200,00 nella forma di contributo nella spesa sugli stanziamenti del FAR per l esercizio 2006, 3.846.420,00 nella forma di credito agevolato sugli stanziamenti del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti nella ricerca presso la gestione separata della Cassa Depositi e Prestiti ed 427.380,00 nella forma di credito ordinario. Art. 2. 1. L istituto convenzionato Medio Credito Centrale provvede a regolarizzare il contratto in argomento nel rispetto del presente decreto e secondo tutte le modalità di cui al citato decreto direttoriale n. 1459/Ric. dell 11 ottobre 2007. Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta UfÞ ciale della Repubblica italiana. Roma, 12 novembre 2012 Registrato alla Corte dei conti il 15 gennaio 2013 UfÞ cio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute e Min. lavoro, registro n. 1, foglio n. 137 Il direttore generale: FIDORA A LLEGATO 2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

13A00930 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 18 gennaio 2013. Riconoscimento del carattere scientiþ co all Istituto di ricerche farmacologiche «Mario Negri» di Milano nella disciplina «Farmacologia e sperimentazione clinica sulle malattie neurologiche, rare ed ambientali». IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, concernente il riordino degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientiþ co (di seguito IRCCS), come modiþ cato dal decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modiþ cazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189; Visto l art. 1 del richiamato decreto legislativo che stabilisce che gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientiþ co sono enti a rilevanza nazionale dotati di autonomia e personalità giuridica che, secondo standards di eccellenza, perseguono Þ nalità di ricerca, prevalentemente clinica e traslazionale, nel campo biomedico e in quello dell organizzazione e gestione dei servizi sanitari, ed effettuano prestazioni di ricovero e cura di alta specialità o svolgono altre attività aventi i caratteri di eccellenza di cui all art. 13, comma 3, lettera d) ; Visto l art. 13, comma 3, del citato decreto legislativo, che stabilisce i requisiti necessari ai Þ ni del riconoscimento del carattere scientiþ co degli Istituti, ed in particolare la lettera d) che prevede, tra i requisiti da possedere ai Þ ni del riconoscimento, «caratteri di eccellenza del livello dell attività di ricovero e cura di alta specialità direttamente svolta negli ultimi tre anni, ovvero del contributo tecnico-scientiþ co fornito nell ambito di un attività di ricerca biomedica riconosciuta a livello nazionale e internazionale, al Þ ne di assicurare una più alta qualità dell attività assistenziale attestata da strutture pubbliche del Servizio sanitario nazionale»; Visto l art. 14 del decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, recante la disciplina del procedimento per il riconoscimento del carattere scientiþ co degli IRCCS; Vista la nota del 16 aprile 2009 con la quale l Istituto di ricerche farmacologiche «Mario Negri» di Milano ha trasmesso al Ministero e alla Regione Lombardia la documentazione necessaria ai Þ ni del riconoscimento quale Istituto di ricovero e cura a carattere scientiþ co per la disciplina «Appropriatezza dell impiego dei farmaci con particolare riferimento alle malattie cardiovascolari, nefrologiche, neurologiche e tumorali nonché alle malattie rare ed ambientali»; Vista la deliberazione n. VIII/10070 del 7 agosto 2009 con la quale la Giunta della Regione Lombardia ha riconosciuto la coerenza dell istanza di conferma del riconoscimento con la propria programmazione sanitaria per la predetta specializzazione; Vista la nota n. 27366 del 24 febbraio 2011 con la quale il Ministero dell economia e delle Þ nanze ha espresso il proprio parere favorevole in merito all ulteriore corso dell iter per il riconoscimento dell Istituto; Vista la relazione sulla site visit effettuata presso il citato Istituto il 31 maggio e il 1 giugno 2011 nella quale gli esperti della sottocommissione ministeriale di valutazione hanno ritenuto soddisfatte le condizioni per il riconoscimento quale Istituto di ricovero e cura a carattere scientiþ co per la disciplina «Farmacologia e sperimentazione clinica sulle malattie neurologiche, ambientali e 17