PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

Documenti analoghi
PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

Denominazione del Corso di Studi: Gestione dell Ambiente e del Territorio

INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

Immatricolazioni, numero di iscritti e iscritti in corso

INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA. Immatricolazioni, numero di iscritti e iscritti in corso (periodo di osservazione )

Immatricolazioni, numero di iscritti e iscritti in corso

PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

LETTERE, FILOLOGIA MODERNA E INDUSTRIA CULTURALE (EX FILOLOGIA, INDUSTRIA CULTURALE E COMUNICAZIONE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA. Immatricolazioni, numero di iscritti e iscritti in corso (periodo di osservazione )

1. l analisi documentale (SUA-CdS, Rapporti di riesame, Relazione commissione paritetica docentistudenti,

Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma,

Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

Allegato alla Relazione AVA 2015

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Sassari. Nucleo di Valutazione. Resoconto audizione del Corso di laurea in. Scienze della comunicazione

Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 DIPARTIMENTO DI

Processi di gestione dei Corsi di Studio

1. Schede di valutazione dei Requisiti di qualità per i corsi di studio (AQ5)

LINEE GUIDA DEL PRESIDIO DELLA QUALITÀ. per la redazione della RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI (ANNO 2016)

Sezione 3. PARTE RELATIVA AL SINGOLO CdS. Dipartimento/Facoltà di

Denominazione del Corso di Studio: ECONOMIA AZIENDALE Classe: Classe delle lauree 18 - Scienze dell'economia e della gestione aziendale Sede: MODENA

Università degli Studi di Palermo

Corso di laurea triennale/magistrale classe anno

Relazione tecnico-illustrativa per l accreditamento iniziale dei corsi di studio di nuova istituzione per l a.a. 2017/18 (art. 8 d.lgs.

Report Quadro SUA- CdS C1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA

NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014

Corso di laurea triennale Progeas (Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell Arte e dello Spettacolo)

Sistema AVA e ruolo degli studenti. Marco Ariola Napoli, 4 ottobre 2017

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI

Resoconto dell incontro con il CdL in Lingue e Mediazione linguistico-culturale (L-12)

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI- STUDENTI (CPDS) - ANNO 2018 Indice

Rapporto di Riesame Annuale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017

Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP)

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE CONSULTAZIONI CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE, SERVIZI, PROFESSIONI

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX

Università degli Studi di Padova Audizioni del Nucleo di Valutazione di Ateneo

Presidio della Qualità Rapporto di Riesame annuale e ciclico

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

(Consegnato entro il 31/01/2014)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli studi di Napoli Parthenope

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Scheda del Corso di Studio - 30/09/2017

Incontro con i presidenti delle CPds Lunedì 1 ottobre 2018

Università degli studi di Sassari. Nucleo di Valutazione. Resoconto audizione del Corso di laurea magistrale in. Sistemi agrari

Redazione documenti AVA

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2015/2016

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - A.A

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN DESIGN NAVALE E NAUTICO - A.A

Corso di Studio: Scienze Geologiche Applicate Classe: LM-74 Sede: Pavia

PRESIDIO DELLA QUALITÀ

Resoconto dell incontro con il CdS in Economia (L-33)

RAPPORTO DI AUDIZIONE del CdS LT in CHIMICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO ATTI DEL PRESIDIO DI QUALITÀ VERBALE N. 29/2015

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA - A.A 2018/19

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli studi di Sassari. Nucleo di Valutazione. Resoconto audizione del Corso di laurea magistrale in. Medicina e Chirurgia (LM-41)

STRUTTURA. competenze. produttivo studenti... 9

Indicatori principali

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Dipartimento di Scienze della Vita

Sistema di gestione del Corso di Studio

Consiglio di Corso di Studi OdG Agenda

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

Sono stati consultati inoltre Studenti laureatisi nel CdL in esame Studenti frequentanti il CdL in esame

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo.

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Fisica Laurea Magistrale in Fisica. Calendario Attività

COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA

Università degli Studi di Cagliari. Rapporto di Riesame Ciclico 2015

Siti e dati utili per la compilazione dei. Rapporti di Riesame Annuale e Ciclico

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013

Transcript:

Denominazione del Corso di Studi: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe: L-20 Sede: Sassari Dipartimento: POLCOMING PUNTO A INDICATORI ANVUR ATTRATTIVITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA A1 Immatricolazioni, numero di iscritti e iscritti in corso (periodo di osservazione 2010-2015) Il CdS presenta un andamento altalenante delle immatricolazioni (tra 70 e 50 unità) e tendenzialmente decrescente. Il numero di iscritti è stabilmente sopra le 300 unità e gli iscritti in corso sono una quota costante (70-75%). A2 Primo anno e passaggio al secondo anno (dati ANVUR 2014 e 2015) Gli iscritti al primo anno mediamente conseguono la metà dei CFU, valore allineato al valore medio dei CdS stessa classe e stessa area e leggermente più basso della media nazionale. La quota di immatricolati inattivi nel 2013/14 è più bassa di quella dei CdS di riferimento (sia regionale sia nazionale) ed è notevolmente migliorata rispetto all anno precedente. Anche il tasso di prosecuzione al II anno è migliore dei valori di riferimento; peggiore invece è la performance con riferimento al sottoinsieme con più di 39 CFU conseguiti. 1

A3 Esito dopo N ed N+ 1 anni dall immatricolazione (N= durata legale del Corso). La coorte di riferimento è legata alla durata del Corso (3 anni: 2010/11) (Dati ANVUR 2015) Votazioni (esami e laurea) allineate ai valori di riferimento. I valori delle percentuali di abbandoni dopo N+1 anni, dei laureati regolari stabili, dei laureati stabili dopo N+1 anni sono peggiori di quelli dell insieme nazionale, ma migliori di quelli d area. A4 Attrattività e internazionalizzazione (Coorte 2012/13) Rispetto ai valori di riferimento risulta molto bassa la attrattività misurata sulla base della mobilità regionale; molto buoni gli indicatori di internazionalizzazione (iscritti/laureati con almeno 6/9 CFU conseguiti all estero). Commento Parte A Il CdS non presenta particolare anomalie e, laddove gli indicatori si discostano sensibilmente rispetto ai valori di riferimento, mostra i tratti tipici dei CdS di Uniss sia nel bene (elevata internazionalizzazione) sia nel male ( bassa attrattività territoriale). Per quanto riguarda gli altri indicatori di performance il Cds tendenzialmente presenta valori migliori di quelli riferibili alla stessa classe / stessa area e peggiori rispetto alla media nazionale della classe. Buona la percentuale degli inattivi al I anno e il tasso di prosecuzione nello stesso cds al II anno, anche se è minore la quota di studenti che proseguono con almeno 39 CFU. 2

PUNTO B SOSTENIBILITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA B1 Adeguatezza della dotazione infrastrutturale per la didattica istituzionale e per attività didattiche integrative (esercitazioni, laboratori, ecc.) in relazione ai risultati di apprendimento attesi Dai dati sulle opinioni degli studenti si rileva che le valutazioni di aule e locali/attrezzature è stabile nel triennio, ma assestata su valori appena sufficienti (media 6,6 sulle aule, media 6,4 su locali/attrezzature per attività integrative). PUNTO C COERENZA TRA LA DOMANDA DI FORMAZIONE ESPRESSA DAL SISTEMA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO, OBIETTIVI FORMATIVI DICHIARATI DAI CDS E RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI C1 La metodologia usata per accertare tale coerenza è ritenuta pienamente adeguata Non vi è traccia di una esplicita metodologia impiegata per accertare la coerenza tra domanda di formazione, obiettivi formativi e risultati di apprendimento. Tale metodologia non è nemmeno desumibile implicitamente esaminando le schede degli insegnamenti che appaiono per lo più disegnate senza un esplicito riferimento ai descrittori di Dublino. Si raccomanda di esplicitare la metodologia. 3

C2 Gli obiettivi formativi sono formulati secondo le Linee guida europee (DESCRITTORI DI DUBLINO) Sì, la formulazione è corretta. - C3 Il sistema professionale di riferimento e gli altri stakeholder sono stati identificati con precisione, facendo riferimento al quadro normativo aggiornato e garantendo la rappresentatività a livello regionale, nazionale e/o internazionale Il quadro del sistema professionale di riferimento è identificato con un certo dettaglio nella scheda SUA 2017; manca tuttavia l adeguata documentazione (verbali) sui tempi, modi, contenuti ed esiti della consultazione. -Si suggerisce di inserire nel Quadro A1.b gli esiti più recenti delle consultazioni e di allegare i verbali di tali incontri. C4 Esistono (e sono usati dal Cds) dati quantitativi sugli sbocchi occupazionali dei laureati del CdS aggiornati agli ultimi 3 anni Sì. L Ateneo aderisce al consorzio AlmaLaurea e in scheda SUA è riportato il link alla sezione. L uso dei dati appare tuttavia limitato e non particolarmente approfondito. Si consiglia di approfondire l analisi dei dati sviluppando confronti con altri CdS della stessa classe di laurea. 4

C5 Esistono relazioni analitiche sui profili professionali in uscita provenienti da esperti o da organizzazioni esterne all'ateneo No, o quantomeno non se ne fa espressa menzione nei documenti disponibili (scheda SUA e RAR). - C6 Sono state svolte negli ultimi tre anni attività di consultazione con soggetti del sistema professionale di riferimento e altri stakeholder, sia ai fini di ricognizione della domanda di formazione che di monitoraggio dell'efficacia dei percorsi formativi Dalla SUA del 2017 (Quadro A1.a) si evince che il sistema professionale di riferimento è stato consultato ai fini della ricognizione della domanda di formazione ( la riprogrammazione del CdS nel corrente A.A. ha preso avvio dalle proposte e dalle osservazioni avanzate dalle parti sociali partecipanti alla consultazione del febbraio 2014, convocata dal Dipartimento allo scopo di illustrare le linee progettuali dei percorsi formativi da realizzare e raccogliere le necessarie indicazioni per favorire l'inserimento dei laureati. ). Non emergono invece riferimenti al monitoraggio dell efficacia dei percorsi formativi. Si segnala che nella scheda SUA del 2017 al Quadro C3 (Opinioni enti e imprese con accordi di stage ecc.) è attivo un link da cui si potrebbero desumere ulteriori informazioni utili a documentare il monitoraggio; il link tuttavia rimanda ad una pagina che non consente l accesso a visitatori esterni. 5

PUNTO C1 I RIESAMI DEI CDS INDIVIDUANO I PROBLEMI PIÙ RILEVANTI, NE ANALIZZANO LE CAUSE, PROPONGONO LE SOLUZIONI E, UNA VOLTA CHE QUESTE VENGONO ADOTTATE, NE VALUTANO L'EFFICACIA C1.1 I Riesami dei CdS individuano i problemi più rilevanti In generale il Riesame non è ben strutturato; manca la connessione tra interventi correttivi programmati nella relazione dell anno T (sezione c delle diverse parti) con la rendicontazione della azioni intraprese nella relazione dell anno T+1 (sezione a delle diverse parti). La rendicontazione al tempo T+1 è una parafrasi delle stesse azioni rendicontate nell anno precedente T. Simmetricamente le azioni indicate al tempo T+1 sono le medesime indicate nell anno T. L analisi dei problemi è svolta in modo superficiale e rituale. Ad esempio nella sezione 1 (Ingresso, percorso e uscita dal CdS) si descrive l andamento solamente di dati in ingresso. A volte il commento dei dati non è coerente con la dinamica degli stessi (vedi ad es. punto 2.b del 2017, ultimo capoverso). Le indicazioni e segnalazioni (ancorché poco puntuali, dato che non sono mai articolate per CdS) della CPds non sono mai prese in considerazione nel RAR. Per indagare la diffusione dei problemi (sezione 2 Esperienza dello studente), non si fa mai uso della rilevazione sull opinione degli studenti. Adottare con maggiore coerenza la logica, il metodo del riesame. Questo comporta: l individuazione di eventuali problemi e l esplicitazione delle possibili cause su cui intervenire (parte b delle sezioni, dell anno T); la definizione di azioni correttive; dei tempi e dei responsabili delle azioni (parte c delle sezioni, dell anno T); la rendicontazione (nella sezione a dell anno T+1) delle azioni programmate (nell anno T nella parte c delle rispettive sezioni), accompagnata da una valutazione della loro efficacia. 6

C1.2 I Riesami dei CdS analizzano le cause dei problemi più rilevanti Le cause dei problemi generalmente non sono indagate. Vedi C1.1 C1.3 I Riesami dei CdS propongono le soluzioni ai problemi più rilevanti Talora c è sconnessione tra problemi e soluzioni. Ad esempio nel RAR 2017 l analisi della situazione al punto 3-b evidenzia un problema di ritardo nel conseguimento della laurea; l intervento correttivo (3-c) si riferisce all allargamento delle opportunità di esperienze di studio e lavoro. Le azioni previste non indicano (quasi mai) responsabili, tempi e risorse. Vedi C1.1 C1.4 I Riesami dei CdS valutano l'efficacia delle soluzioni adottate Non viene esaminata l efficacia delle soluzioni adottate. Vedi C1.1. È, inoltre, preoccupante che la Relazione 2016 della CPds alla sezione E ( Analisi e proposte sulla completezza e sull efficacia del Riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento ), si limiti a considerare: La valutazione sulla completezza ed efficacia dei rapporti di riesame presentati dai CdS è positiva. 7