Comune di Ceglie Messapica

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Città di Segrate. Regolamento per il funzionamento dell Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)

COMUNE DI SAN MARCELLINO (Provincia di Caserta)

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V)

COMUNE DI POGGIBONSI

Provincia di Latina. Disciplina per il funzionamento della Struttura di Controllo e Valutazione

REGOLAMENTO ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE STABILITO DALLA COMMISSIONE INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

AZIENDA ULSS N.15 Alta Padovana

PROVINCIA DI TARANTO

AVVISO PUBBLICO. Procedura ad evidenza pubblica per la nomina Nucleo di valutazione (NDV),

AVVISO PUBBLICO PER LA INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL RESPONSABILE STAFF SEGRETARIO GENERALE

Regolamento dell Organismo con funzioni analoghe all Organismo Indipendente di Valutazione della CCIAA di Viterbo

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TRIESTE

C I T T A' D I F E R M O

COMUNE di LONGOBUCCO PROVINCIA di COSENZA AREA 01 AA.GG.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

CITTA DI MELFI SI RENDE NOTO CHE

Allegato 2 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ATTIVITÀ DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) DEL COMUNE DI PIACENZA

Regolamento disciplinante il Nucleo di Valutazione

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE. della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

COMUNE DI BARDINETO Avviso pubblico per l individuazione di un componente esterno del Nucleo Indipendente di Valutazione del Comune di Bardineto(Sv)

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE Provincia di Firenze

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DELLA PRESTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI 2 COMPONENTI DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI LAVAGNA

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Tel Fax Prot. n Vicenza, 11 marzo 2014

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI:

Consiglio Nazionale delle Ricerche

REGOLAMENTO SULLA ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

Regolamento per la costituzione e il funzionamento del Nucleo di Valutazione

DISCIPLINARE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (OIV)

Avviso pubblico per la nomina a componente esterno del Nucleo di valutazione del Comune di Prato

DISCIPLINA INERENTE L ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

CITTA di MONTESILVANO (Provincia di Pescara)

COMUNE di RIVISONDOLI (AQ)

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) DELL INPS

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELL APPENNINO REGGIANO REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E DI FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Comune di Vicenza REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Avviso pubblico per la nomina a componente esterno del Nucleo di valutazione del Comune di Prato approvato con DD 3192 del 20/11/2014

REGIONE LIGURIA AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E SUI CONTROLLI INTERNI.

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI MEMBRO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

STRALCIO (articoli 4,8, 10, e seg.) Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE Provincia di Firenze

COMUNE DI TIGLIETO PROVINCIA DI GENOVA

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di ROMA REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

C O M U N E D I M A R U G G I O

VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL PRESIDENTE

Allegato A) REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.)

COMUNE DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZONE

LA GIUNTA COMUNALE. DATO ATTO che la presente deliberazione sostituisce la normativa preesistente in materia;

AVVISO PUBBLICO Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 27 del

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

CITTA DI TRANI Medaglia d argento al merito civile Provincia Barletta Andria Trani Segreteria Generale

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDIDATURE A COMPONENTE E A PRESIDENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI CORTONA

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Presidente

AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANISMO DI VALUTAZIONE E CONTROLLO DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI GROSSETO REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DI N. 2 (DUE) COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI SAN TAMMARO

CITTA DI AVELLINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.

CITTA DI CORLEONE Città metropolitana di Palermo

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E DI CONTROLLO DI GESTIONE

Regolamento per l istituzione ed il funzionamento del Nucleo di Valutazione del Comune di Pomarance.

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Area metropolitana di Torino REGOLAMENTO. NUCLEO di VALUTAZIONE

Regione Lazio. Atti del Consiglio Regionale 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

COMUNE DI SERRASTRETTA

Art. 3 (Cause di incompatibilità)

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO (Provincia di Napoli)

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN FORMA MONOCRATICA TRIENNIO SI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI PALERMO DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

3. EDISU Piemonte favorisce il rispetto dell equilibrio di genere nella scelta dei componenti.

2. Requisiti dei componenti dell'ocv

Comune di Formia. Provincia di Latina AVVISO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO - PERSONALE E AFFARI GENERALI RENDE NOTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Presidente

Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli)

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

REGOLAMENTO SEZIONE I ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI DUE COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE CUI CONFERIRE IL RELATIVO INCARICO

COMUNE DI AFRIC0 (Prov. di Reggio Calabria) Piazza Municipio

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE

Transcript:

Comune di Ceglie Messapica Provincia di Brindisi Regolamento relativo al funzionamento del Nucleo indipendente di valutazione della Performance

I N D I C E Articolo 1 Oggetto Articolo 2 - Composizione e nomina Articolo 3 - Durata in carica Articolo 4 - Requisiti per la nomina Articolo 5 Incompatibilità Articolo 6 - Procedure per la nomina Articolo 7 Funzioni Articolo 8 Funzionamento Articolo 9 - Decadenza e revoca Articolo 10 Compenso Articolo 11 - Disposizioni transitorie e finali

Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina la nomina, la composizione, le competenze ed il funzionamento del Nucleo di Valutazione della performance, in seguito denominato NIV, in attuazione delle disposizioni di cui all art. 14 del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 150, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni". 2. IL NIV ha sede nel Municipio della Città di Ceglie Messapica. 3. IL NIV opera in posizione di autonomia, sia nei confronti degli organi di governo che nei confronti dei Dirigenti/Responsabili; esercita le attività di controllo strategico e quelle indicate nel successivo art. 7 e risponde del proprio operato esclusivamente al Sindaco. 4. Il presente Regolamento è parte integrante del Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei Servizi. Ogni disposizione regolamentare e non, vigente al momento di entrata in vigore del presente regolamento, che risulta in contrasto, deve intendersi abrogata. Articolo 2 - Composizione e nomina 1. Il NIV è un organismo collegiale composto da due membri esterni all Amministrazione, scelti in maniera tale da garantire l equilibrio di genere e la necessaria presenza al suo interno di conoscenze teorico pratiche nelle materia di competenza dell organo, e dal Segretario Generale. 2. I membri esterni devono essere in possesso dei requisiti stabiliti dal successivo articolo 4 e sono scelti mediante la selezione pubblica bandita ai sensi del successivo articolo 6. 3. La nomina dei componenti è effettuata dal Sindaco ed è trasmessa alla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l integrità delle amministrazioni pubbliche (CIVIT) di cui all art. 13 del d.lgs. 150/2009. Articolo 3 - Durata in carica 1. I membri del NIV sono nominati per un periodo di tre anni, salvo revoca motivata o cessazione per altra causa, ed il mandato decorre dalla data indicata nel provvedimento di nomina o, in

mancanza, dalla presa di possesso. A garanzia dell indipendenza dell Organismo, non può essere prevista l automatica decadenza dei componenti del NIV in coincidenza con la scadenza dell Organo di indirizzo politico amministrativo. 2. L'incarico ai componenti può essere rinnovato una sola volta; alla scadenza, il NIV resta in carica fino alla nomina dei nuovi componenti. 3. La valutazione della performance relativa a ciascun anno ed ogni altro adempimento connesso alle funzioni di cui all art. 7, sono effettuati dal NIV in carica al momento. Articolo 4 - Requisiti per la nomina 1. I componenti del NIV devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell Unione Europea; b) età non superiore ai 65 anni; b) possesso del diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento), in materie giuridiche, economiche o gestionali. Motivatamente, potranno essere ammessi candidati in possesso anche di lauree in discipline diverse, purchè in possesso di un titolo di studio post-universitario in profili afferenti alle materie dell'organizzazione e del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, della misurazione e valutazione delle performance. In alternativa al possesso del titolo postuniversitario, è necessario il possesso dell'esperienza di almeno cinque anni acquisita presso amministrazioni pubbliche o aziende private nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell organizzazione e gestione del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati, della comunicazione e dei processi di innovazione; c) buona conoscenza della lingua inglese o francese; se di cittadinanza non italiana, deve altresì possedere una buona conoscenza della lingua italiana; d) buona conoscenza informatica. Nella valutazione dei titoli sono da ritenersi preferenziali: a) attività professionali che comprovino la elevata qualificazione professionale del candidato, d) comprovata partecipazione ad altri O.I.V. o Nucleo di Valutazione. Articolo 5 Incompatibilità 1. Ai sensi dell'articolo 14, comma 8, del D.Lgs. n. 150/2009, i componenti del NIV non possono essere nominati tra soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione.

2. Non possono altresì essere nominati i soggetti che incorrano in una delle seguenti cause di incompatibilità: a) rapporti di parentela o affinità fino al 3 grado con il Sindaco, i componenti della Giunta e del Consiglio Comunale, del Collegio dei Revisori dei Conti e con il personale dipendente; b) coloro che siano stati membri del Consiglio comunale, della Giunta comunale o del Collegio dei Revisori dei Conti negli ultimi cinque anni; c) coloro che abbiano ricevuto condanne penali, ancorchè con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del titolo II del libro secondo del Codice Penale, ovvero siano stati sottoposti a misure interdittive; d) coloro che sono stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni; e) coloro che siano oggetto di provvedimenti disciplinari irrogati da parte di Ordini professionali, nel caso di iscrizione presso i medesimi; f) coloro che abbiano svolto non episodicamente attività professionale in favore o contro l Amministrazione Comunale. 3. All'atto di presentazione della domanda, i candidati devono dichiarare di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo. 4. In caso di sopraggiunta incompatibilità, devono darne immediata comunicazione al Sindaco, che provvederà ai sensi dell'articolo 9, comma 4, del presente regolamento. 5. I componenti subentrati restano in carica per la residua durata dell incarico. Articolo 6 - Procedure per la nomina 1. I componenti del NIV sono nominati, previa pubblicazione di avviso all albo pretorio on line del Comune, per non meno di 15 giorni, tra i candidati per i quali non sussistano incompatibilità o altre circostanze impeditive e che avranno presentato:1) dichiarazione di disponibilità, 2) dichiarazione relativa al possesso dei requisiti indicati nel presente Regolamento ( attraverso la presentazione delle dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 del D.P.R. b. 445/2000), 3) curriculum vitae da cui risulti il possesso dei requisiti attinenti all area delle esperienze professionali e all area delle capacità. 2. Acquisite le istanze degli interessati, il Sindaco procede al colloquio con i candidati e nomina, con decreto motivato, i componenti scelti, all esito della comparazione dei curricula e del colloquio attitudinale. 4. Tutti gli atti del procedimento di nomina sono pubblici. Il provvedimento di nomina dei componenti, i loro curricula ed i loro compensi sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune.

Articolo 7 Funzioni 1. Il NIV esercita le funzioni previste dalla legge e, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) supporta, ove richiesto, i servizi di controllo interno, comunque denominati, di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286; esercita, altresì, le attività di controllo strategico di cui all'art. 6, comma 1, del citato decreto e riferisce, in proposito, direttamente al Sindaco; b) valida il sistema di pianificazione, programmazione e controllo, risultante dai documenti programmatici dell ente, propedeutico all erogazione dei trattamenti economici accessori legati al merito, garantendo la correttezza dei processi di misurazione, valutazione e premi alita; c) supporta l organo politico-amministrativo nella definizione degli obiettivi strategici, verificando la congruenza fra risultati conseguiti ed obiettivi prefissati; d) esprime un parere obbligatorio sul sistema di misurazione e valutazione della performance che viene approvato dagli organi competenti; e) monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso; f) garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione, nonché dell'utilizzo dei premi di cui al Titolo III del D.Lgs. n. 150/2009, secondo quanto previsto dallo stesso decreto, dai contratti collettivi nazionali, dai contratti integrativi, dai regolamenti interni all'amministrazione, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità e specificatamente ai sensi art. 7 c.1 Delibera G.C. n. 7 del 28.01.2011 g) comunica tempestivamente al Sindaco le criticità riscontrate; h) propone al Sindaco, sulla base del sistema vigente, la valutazione annuale dei dirigenti e dei titolari di posizione organizzativa dotati di autonomia, anche assunti in posizione di staff e/o con contratto a tempo determinato; i) verifica l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità; j) fornisce la consulenza agli organi dell Amministrazione preposti alla valutazione delle diverse categorie di personale del comparto; l) garantisce ogni altra funzione prevista dalle disposizioni normative e regolamentari nel tempo vigenti; m) opera in posizione di autonomia e risponde esclusivamente al Sindaco. Articolo 8 Funzionamento

1. Il sindaco, nel decreto motivato di individuazione dei componenti esterni, nomina il Presidente del N.I.V. il quale convoca e presiede le riunioni. L attività del NIV si svolge collegialmente, con la presenza di almeno due terzi dei componenti nominati. 2. L'incarico richiede un impegno adeguato alle necessità, relativamente alle funzioni attribuite, e richiede almeno un incontro mensile presso gli uffici della struttura comunale. 3. Le decisioni sono prese a maggioranza e, a parità di voti, prevale la decisione del Presidente. Di ogni seduta viene redatto un verbale contenente, in sintesi, gli argomenti trattati e le decisioni prese. I verbali vengono raccolti dal Presidente e tenuti a disposizione del Sindaco. 4. Per l'espletamento della sua attività, il NIV ha accesso a tutti i documenti amministrativi del Comune e puo richiedere, oralmente o per iscritto, informazioni o atti ai dipendenti. 5. il NIV riferisce al Sindaco sull'andamento delle attività. 6. Per lo svolgimento delle sue attività, l'organismo si avvale di un dipendente del Comune individuato e nominato dal Segretario Generale. Articolo 9 - Decadenza e revoca 1. I componenti del NIV non possono assumere, pena la decadenza, incarichi o consulenze presso il Comune o presso organismi o istituzioni dipendenti dallo stesso. I componenti decadono inoltre per il verificarsi di una delle cause di incompatibilità di cui al presente Regolamento, oltre a quanto previsto all articolo 14, comma 8, del D.Lgs. n. 150/2009. Decadono altresì in caso di assenza, senza giustificato motivo, a tre riunioni consecutive dell organismo. 2. I componenti del NIV possono essere revocati dall'incarico, prima della naturale scadenza, con delibera di giunta, a seguito dell'accertato mancato svolgimento di alcune delle funzioni previste dal presente regolamento, ovvero nei casi di comportamenti reiterati di negligenza, imperizia o ritardo nell'assolvimento delle mansioni. 3. La revoca è disposta, in ogni caso, previa contestazione preventiva degli addebiti e previa assegnazione di un congruo termine, non inferiore a quindici giorni, per la presentazione delle eventuali controdeduzioni da parte dell'interessato. 4. I provvedimenti che accertano la decadenza o dispongono la revoca sono adottati dal Sindaco del Comune con delibera di Giunta. Per la sostituzione del componente cessato, ci si può avvalere dei curricula presentati nell'ambito dell'ultima procedura selettiva espletata ai sensi dell'articolo 6 del presente Regolamento. Articolo 10 Compenso

1. A ciascun componente del NIV viene riconosciuto un compenso di. 8.000,00 annuo, oltre IVA e CAP e/o INPS se dovuto, ed oltre le eventuali e comprovate spese di viaggio (qualora il componente risieda in altro Comune o svolga prevalentemente al di fuori del Comune la personale attività lavorativa); in ogni caso, il compenso non potrà essere inferiore a quanto spettante ai componenti del Collegio dei Revisori. 2. Il compenso dovuto e l eventuale rimborso spese, sarà erogato trimestralmente, dietro presentazione di regolare fattura. 3.Al Presidente è riconosciuto un compenso maggiorato del 20%, ove spettante. Articolo 11 - Disposizioni transitorie e finali 1. In sede di prima applicazione, viene portato a naturale scadenza l incarico dei componenti del Nucleo di Valutazione. 2. Per quanto non espressamente disciplinato dal presente Regolamento, si rinvia alla normativa vigente in materia.