COMUNE di Sarmato. Provincia di Piacenza PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD. Parere dell organo di revisione sulla proposta di

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

COMUNE DI PONTE NIZZA

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

PARERE SUL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI L ART 193 TUEL. Il sottoscritto dott. Daniele Vidoni, nella sua qualità di Revisore dei

PARERE DEL REVISORE SULLE PROPOSTE DEL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2019/2021 E DEI DOCUMENTI ALLEGATI

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI ALLA: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ASSESTAMENTO GENERALE

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

Collegio dei revisori dei conti AIPO. Relazione sul bilancio di previsione 2009 e sul. Bilancio pluriennale 2009/2011

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

Rendiconto per l esercizio finanziario 2013

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

CITTA DI ALESSANDRIA

ENTE PER LA GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA ORIENTALE

COLLEGIO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI. Parere sul bilancio di previsione triennale

CITTA DI ALESSANDRIA

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Relazione sul bilancio di previsione 2010 e sul. bilancio pluriennale 2010/2012

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI

C O M U N E D I T R E S A N A

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010

BILANCIO DI PREVISIONE

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

IL CONSIGLIO COMUNALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2019

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

Parere n. 13 del 27/07/2018. Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

Protocollo nr del 21 luglio 2017

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

REVISORE DEI CONTI PARERE SULL ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

Le previsioni relative alle spese correnti, sommate alle previsioni relative alle quote di capitale

C O M U N E D I T R E S A N A

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CALDERARA DI RENO. P.za Marconi n ORGANO DI REVISIONE

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015

ENTE PER LA GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA ORIENTALE

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO (Provincia di Milano) VERBALE N. 23 DEL Revisore del Conto

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ;

COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese

RELAZIONE SULLA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 E SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB)

C O M U N E D I T R E S A N A

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL

COMUNE DI COMO Provincia di Como

Il bilancio di previsione Il bilancio di previsione

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GARLENDA (Provincia di Savona) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

COMUNE DI COMO Provincia di Como

IL CONSIGLIO COMUNALE FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,13 RESIDUI ATTIVI ,26

COMUNE DI ZAVATTARELLO Provincia di Pavia

Comune di Firenze. L Organo di revisione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO PROV. DI LECCE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO B.I.M. DELL ADIGE

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Area Economico Finanziaria. Area Economico Finanziaria. Testo Proposta

Transcript:

COMUNE di Sarmato Provincia di Piacenza PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE relativamente alla VERIFICA della SALVAGUARDA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2018 L ORGANO DI REVISIONE Dott. Luca Macchioni Parere dell Organo di Revisione su salvaguardia equilibri di bilancio 2018 del Comune di Sarmato (Pc) 1

Comune di Sarmato Organo di Revisione PARERE N. 20/2018 DEL REVISORE DEI CONTI Dr. LUCA MACCHIONI VERIFICHE PRELIMINARI Il sottoscritto Luca Macchioni, revisore ai sensi dell art. 234 e seguenti del T.u.e.l. ha ricevuto: la relazione per l anno 2018 sul permanere degli equilibri finanziari corredata delle firme dei responsabili di settore e la seguente documentazione correlata messa a disposizione: 1. Documenti e prospetti previsti dal regolamento di contabilità; 2. Bilancio 2018 e variazioni; 3. Attestazioni dei responsabili di settore per assenza di debiti fuori bilancio; 4. Elenco residui attivi e passivi; 5. Prospetto / conteggio pareggio di bilancio. Il parere anno 2018 sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio espresso dal responsabile del servizio finanziario in merito alla veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità con le previsioni di spesa, con attestazione di permanenza degli equilibri. VERIFICHE DEGLI EQUILIBRI GESTIONE DELL ESERCIZIO 2018 Per la valutazione della permanenza degli equilibri di bilancio occorre considerare che dopo le variazioni di bilancio (variazione numero 1 del 26 aprile 2018, variazione numero 2 del 31 maggio 2018, variazione numero 3 del 28 giugno 2018) le spese sono state riviste ed aggiornate e, prevedibilmente, avranno un andamento in linea con quanto previsto, la previsione sulle entrate appare per alcuni capitoli rilevanti non priva di incognite che potrebbero avere effetti negativi sugli equilibri di bilancio stante anche l anticipo normativo della relativa verifica. Infatti, con il nuovo DLgs 118/2011 la scadenza della verifica di salvaguardia degli equilibri è stata anticipata al 31 luglio anziché al 30 settembre di ogni anno. L anticipo di tale verifica potrebbe comprometterne l efficacia e l attendibilità dei relativi risultati, per cui sarà necessario procedere in seguito con ulteriori verifiche. 1. Stato di realizzazione dei programmi La conferma di tale incertezza deriva dallo stato di realizzazione dei programmi da cui si evince che: le spese programmate sono state realizzate (impegni) per il 61,56% rispetto alle previsioni assestate e pagate per il 35,73%; le entrate programmate sono state accertate per il 96,71% ed incassate per il 47,70% (il fondo di solidarietà comunale risulta incassato per euro 145.039,34). La differenza fra pagamenti e riscossioni ha determinato un aumento delle disponibilità finanziarie che, al 31 dicembre 2017, ammontavano ad euro 936.941,34 e, al 30 giugno 2018, ammontano ad euro 1.199.641,46, anche grazie al fatto che l Ente nel mese di giugno ha appena incassato IMU e TASI. Parere dell Organo di Revisione su salvaguardia equilibri di bilancio 2018 del Comune di Sarmato (Pc) 2

2. Evoluzione delle osservazioni e dei suggerimenti effettuate dal revisore al bilancio di previsione 2018 a) Riguardo alle previsione parte corrente 2018 Entrate correnti IMU L'IMU incassata come I rata sugli "Altri Immobili" è superiore al 50% rispetto al totale annuo, lo Stato ha recuperato l'importo di -146.243,21 quale quota per alimentare il Fondo Solidarietà comunale anno 2018. L'aliquota prevista dal Comune di Sarmato è del 8,6 x 1000 (aliquota unica). TASI L'importo previsionale inserito in bilancio è ad oggi incassato al 50,93%. L'aliquota prevista dall Ente è del 2 x 1000 (aliquota unica). TARI L ente ha previsto nel bilancio 2018, tra le entrate tributarie la somma assestata di euro 387.580,00. La tariffa è determinata sulla base della copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio del servizio rifiuti compresi quelli relativi alla realizzazione ed esercizio della discarica ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone il trattamento. IMPOSTA DI PUBBLICITA Come riferito dal responsabile del servizio finanziario, l incasso delle spese di pubblicità, pari al 36,42% del previsto, è inferiore alle aspettative e a causa della crisi economica e dell utilizzo massivo di internet, continua a diminuire negli anni. ADDIZIONALE IRPEF L Ente ha confermato per il 2018 l aliquota dello 0,4%. L incasso ad oggi ammonta al 41,05% della previsione. TOSAP Prevista in euro 12.000 risulta incassata al 41,54%. Il responsabile del servizio finanziario riferisce che l incasso è al di sotto delle aspettative. FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE Il fondo di solidarietà assestato in euro 219.822,34 è stato incassato per euro 145.039,34. Il fondo presenta risultati piuttosto mutevoli e non contribuisce a dare stabilità agli equilibri dell Ente. FONDO DI RISERVA Il fondo di riserva non è stato utilizzato. AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2017 E stato applicato avanzo di amministrazione 2017 al Bilancio di Previsione 2018 per finanziamento di spese per euro 359.500 complessivi e precisamente: - euro 130.000 per progetto sulle strade - euro 227.000 per progetto tribune campo sportivo - euro 2.500 per il nuovo contratto dei lavoratori del pubblico impiego ASSENZA DI DEBITI FUORI BILANCIO L Ente non ha dovuto riconoscere debiti fuori bilancio che sono assenti come attestato dai responsabili di settore in data 3 luglio 2018. b) Riguardo alle previsioni per investimenti Parere dell Organo di Revisione su salvaguardia equilibri di bilancio 2018 del Comune di Sarmato (Pc) 3

La previsione di spesa per investimenti con il programma amministrativo, il piano generale di sviluppo dell ente, il piano triennale dei lavori pubblici e la programmazione dei pagamenti, sarà possibile a condizione che siano concretamente reperiti i mezzi finanziari necessari. In sede di bilancio di previsione l Ente ha applicato avanzo per euro 357.000 a copertura spese in conto capitale e per euro 2.500 a copertura spese correnti. Relativamente alle entrate in conto capitale risultano incassate complessivamente solo al 17,53% ed in particolare i proventi da concessioni cimiteriali al 51,97%, da oneri di urbanizzazione al 4,11%, da sfruttamento cave argilla al 99,63% e contributi da compostaggio (Maserati Srl) allo 0%. c) Riguardo agli obiettivi di finanza pubblica (pareggio di bilancio) L obiettivo di pareggio di bilancio, come ampiamente illustrato dal responsabile del servizio finanziario nella propria relazione, è dimostrato raggiunto al 30 giugno 2018 sia in termini di equilibrio tra entrate e spese correnti, sia tra entrate in c/capitale e spese per investimenti, sia come equilibrio totale di bilancio. Crediti a rischio di esigibilità nei confronti della Società Maserati Srl Il credito complessivamente maturato e da incassare dalla ditta Maserati Srl ammonta ad euro 131.683,42. La previsione complessiva per il contributo di compostaggio di euro 130.000,00 per il 2018 non è ancora stata incassata, in quanto non sono ancora maturate le scadenze (la prima scadenza è il 31 luglio a fronte di fatturazione effettuata il 30 giugno 2018 per il I quadrimestre). Occorre porre molta attenzione al recupero del credito pregresso, ancora di ammontare rilevante. Fondo crediti dubbia esigibilità (F.C.D.E) L Ente ha controllato e ricalcolato il F.C.D.E, in base ai nuovi incassi e accertamenti; ha utilizzato e preso in considerazione il metodo C con l abbattimento del 75% di legge, come illustrato nella relazione del responsabile del servizio finanziario, cui si rinvia. Per quanto riguarda il credito della ditta Maserati Srl non ha utilizzato lo stesso metodo di calcolo, ma ha vincolato l avanzo di amministrazione per l importo dell intero credito pregresso. CONCLUSIONI In relazione alle motivazioni ed alle osservazioni specificate nel presente parere, richiamato l articolo 239 del Tuel e tenuto conto: del parere espresso dal responsabile del servizio finanziario in merito alle variazioni al bilancio, apportate nel corso dell esercizio, numero 1, numero 2 e numero 3 l organo di revisione, pur con le limitazioni evidenziate dipendenti dall anticipo della verifica entro il 31 luglio, dalle incertezze sulle principali entrate da Imu e Tasi, che sono incassate solo in parte (prima rata appena scaduta): - ha verificato che gli equilibri di bilancio siano stati controllati nell osservanza delle norme di legge, dello statuto dell Ente, del regolamento di contabilità, dei principi previsti dall articolo 162 del Tuel, dei postulati dei principi contabili degli enti locali e del principio contabile n. 1 degli enti locali; - ha verificato la coerenza interna, la congruità e l attendibilità contabile delle previsioni di bilancio; - ha rilevato la coerenza esterna ed in particolare la possibilità con le previsioni proposte di rispettare i limiti disposti per il pareggio di bilancio e per il mantenimento degli equilibri di bilancio; ha inoltre rilevato la coerenza delle norme relative al concorso degli enti locali alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica. Esprime pertanto, allo stato attuale, parere favorevole sugli equilibri di bilancio, che restano salvaguardati. Parere dell Organo di Revisione su salvaguardia equilibri di bilancio 2018 del Comune di Sarmato (Pc) 4

La gestione sia di competenza che dei residui permane, alla data del 30 giugno 2018, in equilibrio per cui l Ente non è tenuto, con riferimento a tale data, ad effettuare alcun riequilibrio. Sarmato (Pc), 11 luglio 2018 Il revisore unico Parere dell Organo di Revisione su salvaguardia equilibri di bilancio 2018 del Comune di Sarmato (Pc) 5