ARTICOLO 1 - OGGETTO VALORE - DURATA DELL'APPALTO

Documenti analoghi
C O M U N E D I C U G G I O N O PROVINCIA DI MILANO Partita I.V.A. / Codice Fiscale Piazza XXV Aprile n CUGGIONO Mi

AVVISO PUBBLICO. Il presente avviso pubblico non costituisce avvio di procedura di gara e non vincola, in alcun modo, l Ente.

LETTERA DI INVITO. calde n 1 distributore di bevande fredde e snack dolci e salati NUMERO E CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UBICAZIONE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

C I T T A D I A L T A M U R A CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

Provincia di Imperia

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE VITERBO. Via Enrico Fermi, Viterbo Tel. Centr P. IVA

All. A) CAPITOLATO PRESTAZIONALE

Macrostruttura Affari Generali Staff Servizio Organi Istituzionali UO.C Organi Istituzionali Attività Promozionali

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

CONTRATTO DI CONCESSIONE CONCESSIONE D'USO DI SPAZI IDONEI ALLA COLLOCAZIONE DI APPARECCHIATURE PER LA DISTRIBUZIONE DI ALIMENTI

COMUNE DI CROTONE SETTORE VI^

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

ALLEGATO N. 4. Spett.le Fondazione O.N.A.O.S.I. PEC:

COMUNE DI MAGIONE AREA ECONOMICO FINANZIARIA E DELLE RISORSE UMANE UFFICIO TRIBUTI

SCHEMA DI CONTRATTO PER L INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E ALIMENTI SCRITTUA PRIVATA

CITTA' DI NICHELINO CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DELL'INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER BEVANDE E ALIMENTI

Procedura in economia CAPITOLATO Art. 1 - Oggetto della procedura Art. 2 - Durata del contratto Art. 3 Descrizione del servizio


Ogni distributore funzionante deve disporre, in caso di pagamento dei prodotti con monete, della modalità di restituzione del resto in moneta.

Città di Torre del Greco U.O. Segreteria generale

CAPITOLATO D APPALTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO. PRESSO SEDI VARIE DELL EDiSU DI PAVIA MEDIANTE

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

AREA I Servizio Demanio e Patrimonio AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO AUTOMATICI PRESSO LE VARIE SEDI DELL ASP CIRCONDARIO IMOLESE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2024

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

CRITERI DI VALUTAZIONE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Provincia di Milano. Dipartimento Finanziario. Servizio Economato ed Assicurazioni

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

BEVANDE COLLOCAZIONE CALDE N.

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

PRODOTTI DI LARGO CONSUMO PROPOSTI

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 363 del 21/12/2018

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

CAPITOLATO SPECIALE SOMMINISTRAZIONE BEVANDE CALDE/FREDDE & SNACK A MEZZO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Allegato B) Comune di Nocera Superiore CAPITOLATO PRESTAZIONALE

Bando per la fornitura e la gestione di distributori automatici per l erogazione di bevande calde e fredde

UNIVERSITA DI PISA Bando di Gara - Servizi. Lungarno Pacinotti 43/44, Città: Pisa codice postale: Paese:

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI GENERI DI RISTORO PRESSO GLI UFFICI COMUNALI.

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

È data possibilità di partecipare a propria discrezione per uno o per tutti i lotti.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

RICERCA DI MERCATO PER LA GESTIONE DI SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

SCHEMA OFFERTA ECONOMICA

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

OFFERTA ECONOMICA. codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B U

CAPITOLATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO MEDIANTE FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ALIMENTI E BEVANDE

Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Condizioni di esecuzione)

CAPITOLATO SPECIALE. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO Servizio di Ristoro Distributori Automatici Art. 1 Oggetto Art. 2 Beni ARECHI MULTISERVICE S.p.A.

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

UFFICIO PROVVEDITORATO

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

Prot. n. 5714/C14 Busto A

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

CONVENZIONE PER IL MANTENIMENTO, L'INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E/O ALIMENTI PRECONFEZIONATI PRESSO IL PALAZZO

La concessione parte dalla data di sottoscrizione del contratto e termina il 30 giugno 2020.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot. n. 1673/C14 Genova, 4 maggio 2018

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Barberino di Mugello

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE SCUOLE CENTRALI ANTINCENDI

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Risorse Servizio Finanziario ed Economato

DISCIPLINARE d INCARICO per. per l ATTUAZIONE del SERVIZIO. di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO

I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S Bando di gara. Servizi

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

Transcript:

Allegato B CAPITOLATO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE CALDE E FREDDE ED ALIMENTI PRECONFEZIONATI A MEZZO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DA INSTALLARE IN SPAZI INTERNI ALLE SEDI COMUNALI. CIG: ZD0288F6B9 ARTICOLO 1 - OGGETTO VALORE - DURATA DELL'APPALTO Il presente Capitolato ha per oggetto la concessione del servizio di somministrazione di bevande calde e fredde e snack mediante l'installazione di distributori automatici all'interno degli edifici comunali per la durata di anni 3, dal 01/08/2019 al 31/07/2022. Ai fini dell'art. 35 del D.Lgs. 50/2016, il valore presunto della concessione, calcolato ai sensi dell'art. 167 del medesimo D.Lgs. e stimato sulla base del flusso dei corrispettivi pagati dagli utenti per il servizio in concessione, ammonta ad 10.920,79 annui (IVA esclusa). L'importo degli oneri e costi per la sicurezza è stimato pari a Euro 0,00. ARTICOLO 2 DISTRIBUTORI Il numero complessivo di distributori automatici da installare presso tre diverse sedi comunali è pari a 8 unità così distribuite: UBICAZIONE Palazzo Comunale Piazza Mazzini, 1 Ufficio Ragioneria Entrate Pubblica Istruzione Piazza Mazzini 17 Ufficio Tecnico Urbanistica Polizia Municipale Servizi Sociali Piazza degli Obizzi 8 Biblioteca Via Sismondi Museo - Gipsoteca Piazza del Palagio, 7 NUMERO E TIPOLOGIA DISTRIBUTORI In quattro sedi sono già predisposti gli allacciamenti alla rete elettrica ed alla rete idrica, mentre al Museo Gipsoteca in Piazza del Palagio 7 non ci sono allacciamenti. I distributori automatici dovranno essere attivi 24 ore su 24, essere di nuova fabbricazione e di ultima generazione, dotati di idonea omologazione marchio CE, nonché soddisfare e corrispondere a tutte le prescrizioni della normativa vigente. L'aggiudicataria sarà tenuta, a sue spese, all'installazione e al collaudo delle macchine distributrici entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione da parte dell'ente.

Alla scadenza contrattuale l'aggiudicataria dovrà rimuovere i distributori entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta avendo cura di garantire la continuità del servizio fino al giorno del ritiro e la restituzione delle caparre corrisposte per il rilascio delle chiavette. Le sedi sopra menzionate ospitano circa 70 persone, a queste vanno aggiunte tutte le persone che accedono quotidianamente agli uffici in qualità di visitatori a vario titolo. Ogni distributore automatico dovrà erogare i prodotti con l'inserimento di monete e con la restituzione del resto, nonché essere dotato di sistemi alternativi come chiavette e tessere per l'erogazione dei prodotti stessi. La fornitura delle chiavi ricaricabili dovrà essere effettuata a cura della ditta dietro pagamento cauzione massimo di 5,00. Su ogni distributore dovranno essere chiaramente indicati il numero identificativo dell'apparecchio e le modalità per contattare via telefono o e-mail la ditta per eventuali reclami, segnalazione guasti o di prodotti esauriti. ARTICOLO 3 - PRODOTTI Il Concessionario dovrà assicurare la fornitura ai distributori, per tutta la durata del contratto, delle bevande calde (caffè, caffè decaffeinato, cappuccino, tè, cioccolato, orzo etc,) e fredde (acqua naturale e frizzante in confezioni da mezzo litro, bibite in bottigliette, bibite in lattina, bibite e succhi di frutta in tetrabrik, etc.) e degli alimenti preconfezionati (snack, crackers, merende dolci, patatine, ecc.), avendo cura di porre particolare attenzione alle scadenze e di ritirare eventuali prodotti scaduti o che non siano in buone condizioni di conservazione. Tutti i prodotti offerti nei distributori dovranno essere di prima qualità, provenienti da primarie ditte produttrici, conosciute a livello nazionale. Per i prodotti da forno e snack (salati e merende dolci) i distributori dovranno fornire: almeno 1 prodotto per diabetici almeno 1 prodotto per celiaci almeno 1 prodotto per allergici al lattosio Per le bevande calde i distributori dovranno fornire: - caffè espresso corto, lungo, macchiato; - caffè espresso con cappuccino; - caffè decaffeinato - cappuccino - cappuccino con cioccolato - tè al limone - cioccolato - cioccolato con latte - orzo - latte - latte macchiato La non presenza di tutte le bevande calde sopra indicate non comporterà l esclusione dalla gara, ma influirà sul punteggio per la valutazione dell offerta. Resta, tuttavia, salva ed impregiudicata la facoltà dell amministrazione di non procedere ad aggiudicazione nel caso di non completezza dei prodotti. Il prezzo per l'erogazione delle bevande calde e fredde tramite l'utilizzo di chiavette o tessere ricaricabili non potrà essere superiore a quello di seguito indicato:

SOMMINISTRAZIONI BEVANDE CALDE 0,40 ACQUA MINERALE E NATURALE 50CL 0,30 PREZZO MASSIMO CON CHIAVETTA La Ditta aggiudicataria non potrà, nel corso di validità del contratto, apportare ritocchi in aumento dei prezzi di cui sopra (con l'utilizzo di chiavette o tessere ricaricabili). Il prezzo dei prodotti di cui sopra a moneta (senza chiavetta o tessera) e quello degli altri prodotti (altre bevande fredde e snack di vario tipo) è individuato liberamente dalla Ditta concessionaria. Il prezzo degli altri prodotti (altre bevande fredde e snack di vario tipo) dovrà essere proposto con uno sconto non inferiore ad 0,05 per l'acquisto con chiavetta. ARTICOLO 4 - PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La gara riguarda una concessione di servizi ed è regolata in via generale dall'art. 164 e seguenti del decreto legislativo n. 50/2016. La gara si terrà attraverso la modalità telematica mediante la piattaforma START Sistema Telematico di Acquisto Regionale della Toscana mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 36 c. 2 lettera b) del Dl.gs. N 50/2016, previa manifestazione di interesse. L'aggiudicazione avverrà ai sensi del comma 4 dell'art. 95 del D.Lgs. 50/2016. La gara sarà aggiudicata alla ditta che avrà ottenuto il punteggio maggiore in base: a) Offerta del canone più alto rispetto all'importo posto a base di gara. Punti 30 b) Entità del ribasso rispetto al prezzo offerto per le bevande calde e fredde, tramite l utilizzo di chiavette o tessere ricaricabili. Punti 30 c) Entità dello sconto per l acquisto di altre bevande e prodotti da forno e snack. Punti 30 d) Numero di prodotti offerti. Punti 10 Il Comune di Pescia si riserva il diritto di: a) non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta conveniente o idonea; b) procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua ed adeguata; in ogni caso i concorrenti non hanno diritto a compensi, indennizzi, rimborsi spese o altro; c) procedere mediante sorteggio in caso di parità. ARTICOLO 5 CANONE APPALTO La Ditta aggiudicataria dovrà corrispondere al Comune di Pescia un contributo fisso corrispondente al canone per l'occupazione degli spazi e al rimborso del consumo dell'energia elettrica e dell'acqua. Il canone complessivo proposto nell'offerta non potrà essere inferiore ad 6.000,00 (euro seimila/00) per l'intero periodo, pari ad 2.000,00 annui ( 250,00 a x 8 distributori) x 3 anni. Su tale importo dovrà essere effettuato dall'operatore economico un rialzo a valore che costituirà titolo valutabile in sede di offerta economica. Il canone non è soggetto a IVA. (art. 4 c.4 DPR 633) Il versamento del canone dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre di ogni anno. L offerta vincola l impresa sin dal momento della sua presentazione.

ARTICOLO 6 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammesse a partecipare alla presente procedura di gara tutti i soggetti di cui all'art. 45 comma 1 e 2 del D.Lgs. 50/2016 che posseggono, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: a) Requisiti generali ex art. 80 del Codice Il concorrente, dovrà dichiarare, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000,: di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del Codice di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione prevista all'art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. 165/2001; b) Requisiti di idoneità professionale: se operatori economici italiani o di altro stato membro residenti in Italia, iscrizione alla CCIAA per l'attività oggetto del servizio; se operatori economici di uno stato membro dell UE, che non abbia residenza, iscrizione analoga alla CCIAA dell Italia, qualora prevista dalla Stato di residenza; possesso della certificazione di qualità conforme alle norme internazionali serie 9001/2008 o edizioni successive, riferibile al servizio oggetto della gara, rilasciata da organismo o ente accreditato a norma dell'art. 87 del D.Lgs. 50/2016. ARTICOLO 7 OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO Sono a totale carico della ditta aggiudicataria: i lavori necessari alla installazione dei distributori; gli spostamenti dei distributori in altri spazi per esigenze dell'amministrazione nonché il loro ritiro la pulizia dei distributori la manutenzione ordinaria e straordinaria, il controllo ed il ripristino dei distributori; il costante rifornimento dei prodotti; ARTICOLO 8 ESENZIONE RESPONSABILITA' DEL COMUNE Il Comune di Pescia è sollevato da qualsiasi responsabilità derivante dalla concessione. Il Comune di Pescia non è responsabile per eventuali danni che dovessero essere causati dagli utenti ai distributori, né eventuali furti e atti vandalici riguardanti i medesimi. Il Concessionario è direttamente responsabile di danni a persone e/o cose, comunque verificatesi nell'esecuzione delle prestazioni richieste, derivanti da cause a lui imputabili di qualunque natura restando a suo completo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa da parte del Comune di Pescia. Il Concessionario dovrà a tal fine essere in possesso di idonea polizza assicurativa contro i rischi per responsabilità civile verso terzi (RCT) per qualsiasi evento dannoso arrecato a persone e/o cose, compreso il Comune di Pescia, derivanti dalla installazione e dall'uso dei distributori. ARTICOLO 9 - PENALITA

Nel caso in cui l'installazione e la gestione dei distributori non avvenga nel rispetto di quanto previsto nel presente capitolato, il Comune contesterà per iscritto l'inadempienza con l'indicazione del termine entro cui lo stesso concessionario dovrà ovviare al disservizio o al mancato pagamento del canone. Decorso tale termine, per ogni ulteriore giorno di ritardo, la Ditta pagherà una penale di 20,00. Qualora i disservizi si verifichino più di una volta è facoltà dell'amministrazione risolvere il contratto mediante semplice dichiarazione stragiudiziale, intimata a mezzo raccomandata A.R., salvo in ogni caso il risarcimento danni. ARTICOLO 10 FATTURAZIONE E PAGAMENTI Il pagamento del canone dovrà avvenire annualmente entro il 31 dicembre di ogni anno. L'Amministrazione Comunale emetterà una fattura entro un congruo termine rispetto alla scadenza prefissata. Non appena la ditta concessionaria avrà provveduto al pagamento dovrà trasmettere all'ufficio Economato copia della relativa ricevuta. ARTICOLO 11 TRACCIABILITA' FLUSSI FINANZIARI L appaltatore si obbliga ad osservare le disposizioni contenute nell art. 3 della legge n. 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari relativi all appalto. Ai sensi dell art.3, comma 9-bis, della legge n.136/2010, il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto. La stazione appaltante verifica l assolvimento da parte dell appaltatore degli obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari. Il presente appalto ha come: CIG. ZD0288F6B9 ARTICOLO 13 DUVRI Per l'espletamento del presente appalto non sono rilevabili rischi interferenti per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza, e che pertanto non risulta necessario prevedere la predisposizione del DUVRI e non sussistono di conseguenza costi della sicurezza. ARTICOLO 14 - DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non previsto nel presente capitolato e suoi allegati si fa espresso riferimento alle norme legislative e regolamentari in vigore. Per ogni controversia dovesse insorgere fra le parti si riconosce competente il foro di Pistoia. L'APPALTATORE LA STAZIONE APPALTANTE