Consiglio di Dipartimento del 20 febbraio 2019

Documenti analoghi
Consiglio di Dipartimento del 19 dicembre 2018

Prot. n del 09/06/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 02/08/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 20 marzo 2019

Consiglio di Dipartimento del 12 dicembre 2018

Prot. n del 27/04/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 18/07/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 25/06/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 02/10/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 14/11/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 21/02/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 14 novembre 2018

Opzione legge 230/2005 RUOLO SETTORE AREA L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA. Prima Fascia L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO- AMERICANE

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2019/2020

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Prot. n del 10/03/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 12/04/ [UOR: 2-SADGIU - Classif. III/10]

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E CRITICA DELLE LETTERATURE ANTICHE E MODERNE Dipartimento di eccellenza Ufficio Studenti e Didattica

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Terzo anno: Curriculum Lettere Moderne A.A. 2016/2017 (Coorte A.A. 2014/2015)

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2016/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI. Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2017/2018

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Decreto prot. n /I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio.

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

TAF* * Eventuali Mutuazioni

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà. Articolo 1 Oggetto della disciplina

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Scienze Politiche

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Il Rettore. VISTO il Regolamento di Ateneo per i Centri di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Università degli Studi di Messina

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Rep. 976 Prot Del 15/03/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 Allegati / IL R E T T O R E

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA CHIAMATA DI N.1 PROFESSORE DI SECONDA FASCIA, AI SENSI DELL'ART.18, COMMA 1, DELLA LEGGE 240/2010, PER IL SETTORE

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3 del 1 ottobre 2013 e successive modificazioni e integrazioni;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

Transcript:

Il giorno 20 febbraio 2019, alle ore 14:30 Stanza 401 (Via Roma, 56), si è riunito il Consiglio di Dipartimento così composto: Professori Ordinari P AG Ass Professori Ordinari P AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati P AG Ass Professori Associati P AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori P AG Ass Ricercatori P AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti P AG Ass Rappresentanti Studenti P AG Ass Ciarrocchi Lorenzo Petroselli Maria Carlotta Diodati Francesco Puddu Rachele Gigante Francesco Reale Vincenzo Harchich Iman Tantone Francesca Anna Rappresentanti Assegnisti di P AG Ass Rappresentanti Assegnisti P AG ricerca di ricerca Bartoli Elisabetta Carbè Emmanuela Rappresentanti Personale P AG Ass Rappresentanti Personale P AG Tecnico Amministrativo Tecnico Amministrativo Clausi Cristina Marino Licia (legenda: P= presente, AG= assente giustificato, Ass= assente) Ass Ass Presiede la seduta il Direttore del Dipartimento, prof. Pierluigi Pellini, che verificata la regolare costituzione 1

e la sussistenza dei requisiti per la validità dell adunanza, apre la seduta. Esercita la funzione di segretario verbalizzante la dott.ssa Cinzia Carmignani. In seduta ristretta ai docenti di I II fascia 1. Proposta di chiamata Professore II fascia L-FIL-LET/05 Filologia Classica, art. 18 L. 240/2010, Dipartimento di Eccellenza ; 2. Proposta di chiamata Professore di II fascia L-FIL-LET/02 Lingua e Letteratura greca, art. 18 L. 240/2010; In seduta ristretta ai docenti di I II fascia e ricercatori 3. Programmazione didattica a.a. 2018-2019; 4. Congedo per motivi di studio: art. 10 Legge 311/1958: Prof. Francesco Vincenzo Stella; 5. Congedo per motivi di studio: art. 17 DPR 382/80: Prof.ssa Natascia Tonelli e Prof.ssa Silvia Mattiacci; 6. Congedo per motivi di studio: art.8 Legge 349/58: Prof.ssa Donatella Puliga; In seduta allargata a tutte le componenti 7. Approvazione verbale seduta precedente; 8. Comunicazioni; 9. Interrogazioni e mozioni; 10. Adempimenti progetto di Eccellenza; 11. Adempimenti Assicurazione della Qualità; 12. Adempimenti per il Dottorato; 13. Commissione paritetica docenti studenti; 14. Convegni e Seminari; 15. Contratti di Edizione; 16. Piano di sostegno alla ricerca 2019; 17. Fondi Programma di ricerca SIR dott.ssa Paola Bellomi: Convenzione Università degli Studi di Verona; 18. Convenzione tra l università di Siena Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini e l Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia; 19. Convenzione tra il Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne e l Université Sorbonne; 20. Adesione al Centro Internazionale di Studi Plautini; 21. Incarichi di lavoro autonomo; 22. Variazione Regolamento didattico Corso di Laurea in Studi Letterari e Filosofici; 23. Scarichi inventariali; 24. Nomina delegato alla didattica; 25. Pratiche per gli studenti; 26. Ratifica Disposizioni del Direttore. 2

Il Direttore chiede di integrare i punti all ordine del giorno con il seguente: 27. Convenzione tra il Comune di Monterotondo Marittimo e il Dipartimento di filologia e critica delle letterature moderne stante la necessità di provvedere alla stipula della convenzione nei primi giorni del mese di marzo e di procedere all emanazione del bando letterario biennale in memoria di Renato Fucini entro marzo, prima settimana di aprile. Il Consiglio approva. 3

In seduta ristretta ai docenti di I II fascia Classificazione: VII/1 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 1 Argomento: Proposta di chiamata Professore II fascia L-FIL-LET/05 - Filologia Classica, art. 18 L. 240/2010, Dipartimento di Eccellenza Oggetto: Proposta di chiamata Professore II fascia L-FIL-LET/05 Filologia Classica, art. 18 L. 240/2010, Dipartimento di Eccellenza Il Direttore comunica che sono stati approvati gli atti della procedura valutativa per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, settore concorsuale 10/D4 Filologia classica e tardoantica, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/05 Filologia Classica, bandito sul budget Miur del Dipartimento di eccellenza. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Viste le leggi sull istruzione universitaria; 4

- vista la legge 30.12.2010, n. 240; - visto lo Statuto dell'università di Siena, emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato in G.U. n.49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015, e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo - Supplemento al n. 114 - In vigore dal 14 febbraio 2015; - visto il Codice Etico della Comunità universitaria dell Università degli Studi di Siena, emanato con D.R. n. 1381 del 28.07.2011; - visto il Regolamento per la chiamata dei professori di prima e seconda fascia, emanato con D.R. n. 1110 del 21.7.2014 e successive modificazioni, e in particolare il titolo II; - visto il D.R. rep. n. 907/2018, prot. n. 101589 del 28.06.2018, con cui è stata indetta la procedura di valutazione per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia per il settore concorsuale 10/D4 Filologia classica e tardoantica, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/05 Filologia Classica, presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne; - visto il D.R. prot. n. 165795 12.10.2018 con cui è stata nominata la commissione di valutazione della suddetta procedura; - visto il D.R. prot. n. 29640 del 18.02.2019 con cui sono stati approvati gli atti della procedura valutativa e la relativa graduatoria di merito; delibera 1. la valutazione positiva del Prof. Tommaso Braccini sulla base dei criteri generali di valutazione fissati dal Senato Accademico e dell'esito dei lavori della Commissione di valutazione che lo qualificano quale candidato maturo e perfettamente idoneo a ricoprire il ruolo di professore associato nel settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/05 Filologia Classica; 2. di approvare a maggioranza assoluta la proposta di chiamata del Prof. Tommaso Braccini per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, settore concorsuale 10/D4 Filologia classica e tardoantica, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/05 Filologia Classica, ai sensi dell'art. 18 della Legge 240/2010 e del Regolamento per la Chiamata dei professori di prima e seconda fascia dell'ateneo (Titolo II); 3. di fissare la presa di servizio al 15 marzo 2019 stante l assoluta urgenza di una presa di servizio non successiva a tale data che implicherebbe un danno didattico grave, impedendo al Prof. Tommaso Braccini di svolgere con le corrette tempistiche il corso che gli è stato assegnato per il II semestre. La presente delibera, il cui testo per motivi d'urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa DFCLAM Ufficio personale docente 5

Classificazione: VII/1 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 2 Argomento: Proposta di chiamata Professore di II fascia L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura greca, art. 18 L. 240/2010 Oggetto: Proposta di chiamata Professore di II fascia L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura greca, art. 18 L. 240/2010 Il Direttore comunica che sono stati approvati gli atti della procedura valutativa per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, settore concorsuale 10/D2 - Lingua e letteratura greca, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura greca. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Viste le leggi sull istruzione universitaria; - vista la legge 30.12.2010, n. 240; 6

- visto lo Statuto dell'università di Siena, emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato in G.U. n.49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015, e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo - Supplemento al n. 114 - In vigore dal 14 febbraio 2015; - visto il Codice Etico della Comunità universitaria dell Università degli Studi di Siena, emanato con D.R. n. 1381 del 28.07.2011; - visto il Regolamento per la chiamata dei professori di prima e seconda fascia, emanato con D.R. n. 1110 del 21.7.2014 e successive modificazioni, e in particolare il titolo II; - visto il D.R. rep. n. 741/2018, prot. n. 81044 del 25.05.2018, con cui è stata indetta la procedura di valutazione per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia per il settore concorsuale 10/D2 - Lingua e letteratura greca, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura greca, presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne; - visto il D.R. prot. n. 167868 17.10.2018 con cui è stata nominata la commissione di valutazione della suddetta procedura; - visto il D.R. prot. n. 28122 del 15.02.2019 con cui sono stati approvati gli atti della procedura valutativa e la relativa graduatoria di merito; delibera 4. la valutazione positiva della Prof.ssa Manuela Giordano sulla base dei criteri generali di valutazione fissati dal Senato Accademico e dell'esito dei lavori della Commissione di valutazione che la qualificano quale candidata matura e perfettamente idonea a ricoprire il ruolo di professore associato nel settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura greca; 5. di approvare a maggioranza assoluta la proposta di chiamata della Prof.ssa Manuela Giordano per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, settore concorsuale 10/D2 - Lingua e letteratura greca, settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura greca, ai sensi dell'art. 18 della Legge 240/2010 e del Regolamento per la Chiamata dei professori di prima e seconda fascia dell'ateneo (Titolo II); 6. di fissare la presa di servizio al 15 marzo 2019 stante l assoluta urgenza di una presa di servizio non successiva a tale data che implicherebbe un danno didattico grave, impedendo alla Prof.ssa Manuela Giordano di svolgere con le corrette tempistiche il corso che gli è stato assegnato per il II semestre. La presente delibera, il cui testo per motivi d'urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa DFCLAM Ufficio personale docente 7

In seduta ristretta ai docenti di I II fascia e ricercatori Classificazione: III/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Ufficio studenti e didattica DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 3 Argomento: Programmazione didattica a.a. 2018-2019 Oggetto: Programmazione didattica a.a. 2018-2019 Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Viste le leggi sull istruzione universitaria; 8

- Visto il D.P.R. 11/07/1980, n. 382 relativo a: "Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonché sperimentazione organizzativa e didattica"; - Visto il Decreto Ministeriale del 22/10/2004, n. 270 relativo a: "Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei"; - Visto il Decreto Ministeriale del 22/09/2010 n. 17 relativo a: "Requisiti necessari dei corsi di studio"; - Vista la Legge 30/12/2010, n. 240 relativa a "Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario", in particolare l'art. 23 comma 1; - Visto il Decreto Ministeriale del 30/01/2013 n. 47 relativo a: "Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica"; - Visto lo Statuto dell'università di Siena, emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato in G.U. n.49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015, e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo - Supplemento al n. 114 - In vigore dal 14 febbraio 2015; - Visto il Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 1332/2016 del 26 settembre 2016; - Visto l Atto di Indirizzo in materia di offerta formativa a.a. 2018/2019, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 19 gennaio 2018; - Vista la Programmazione Didattica per l'a.a. 2018/2019 del Dipartimento e le relative esigenze didattiche; - Considerato che nella programmazione didattica per l a.a. 2018/2019 l insegnamento di Filosofia teoretica I per il Corso di laurea in studi letterari e filosofici, obbligatorio per il primo degli studenti del curriculum filosofico, 54 ore, 9 CFU II semestre, doveva essere coperto da un nuovo docente la cui procedura di reclutamento è stata attivata dal Dipartimento di Scienze politiche e cognitive (DISPOC); - Tenuto conto che la procedura di reclutamento di cui sopra non è ancora giunta a termine; - Sentito il Comitato per la didattica del Corso di laurea in studi letterari e filosofici che propone di ovviare alla mancata copertura dell insegnamento mediante mutuazione; delibera di mutuare dall insegnamento di Storia della filosofia II, tenuto dal prof. Alessandro Linguiti per il Corso triennale di Scienze storiche e del patrimonio culturale, l insegnamento di Filosofia teoretica I per il Corso di laurea in studi letterari e filosofici, 54 ore, 9 CFU II semestre. La presente delibera, il cui testo per motivi d'urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Ufficio studenti e didattica DFCLAM Ufficio studenti e didattica DSSBC 9

Esce il prof. Francesco Vincenzo Stella Classificazione: VII/11 N. Allegati: 2 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Prof. Francesco Vincenzo Stella N. ordine del giorno: 4 Argomento: Congedo per motivi di studio: art. 10 Legge 311/1958: Prof. Francesco Vincenzo Stella Oggetto: Congedo per motivi di studio: art. 10 Legge 311/1958: Prof. Francesco Vincenzo Stella Allegati: N.1: Richiesta prof. Francesco Vincenzo Stella N.2: Verbale Comitato per la didattica LM Lettere Classiche Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) 10

Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Viste le leggi sull istruzione universitaria; - vista la legge 30.12.2010, n. 240; - vista la richiesta di congedo per motivi di studio presentata, ai sensi dell art.10 della legge 311/1958, dal prof. Francesco Vincenzo Stella, professore ordinario nel SSD L-FIL-LET/08, pervenuta in data 14.2.2019, a decorrere dall 1/03/2020 fino al 30/06/2020; - visto il parere favorevole espresso dal Comitato per la didattica del Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche nella seduta del 14 febbraio 2019; - considerato che il congedo non recherà alcun pregiudizio all attività didattica e che durante il periodo di congedo saranno garantiti sia il ricevimento studenti che lo svolgimento degli esami; esprime parere favorevole in merito alla richiesta presentata dal prof. Francesco Vincenzo Stella, volta ad ottenere il congedo per motivi di studio, ai sensi dell art.10 della legge 311/1958, a decorrere dal 1 Marzo 2020 al 30 Giugno 2020, per lo svolgimento di studi e ricerche sugli argomenti di cui alla richiesta allegata alla presente delibera. La presente delibera, il cui testo per motivi di urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Segreteria amministrativa Ufficio personale docente Per conoscenza: Ufficio studenti e didattica DFCALM Rientra il prof. Francesco Vincenzo Stella 11

Escono la prof.ssa Tonelli e la prof.ssa Mattiacci Classificazione: VII/11 N. Allegati: 3 Struttura proponente: Ufficio studenti e didattica DFCLAM Soggetto richiedente: Prof.ssa Natascia Tonelli e Prof.ssa Silvia Mattiacci N. ordine del giorno: 5 Argomento: Congedo per motivi di studio: art. 17 DPR 382/80: Prof.ssa Natascia Tonelli e Prof.ssa Silvia Mattiacci Oggetto: Congedo per motivi di studio: art. 17 DPR 382/80: Prof.ssa Natascia Tonelli e Prof.ssa Silvia Mattiacci Allegati: N.1: Richiesta Prof.ssa Natascia Tonelli N.2: Richiesta Prof.ssa Silvia Mattiacci N.3: Verbale Comitato per la didattica del Corso di laurea in studi letterali e filosofici del 5.2.2019 Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca 12

Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Viste le leggi sull istruzione universitaria; - vista la legge 30.12.2010, n. 240; - vista la richiesta di congedo per motivi di studio presentata, ai sensi dell art. 17 DPR 382/80, dalla prof.ssa Natascia Tonelli, professore ordinario nel SSD L-FIL-LET/10, pervenuta in data 30 Gennaio 2019, a decorrere dal 1 Ottobre 2019 al 30 Settembre 2020; - vista la richiesta di congedo per motivi di studio presentata, ai sensi dell art. 17 DPR 382/80, dalla prof.ssa Silvia Mattiacci, professore associato nel SSD L-FIL-LET/04, pervenuta in data 17 Gennaio 2019, a decorrere dal 1 Settembre 2019 al 31 Agosto 2020; - visto il parere favorevole espresso dal Comitato per la didattica del Corso di Laurea in Studi letterari e filosofici nella seduta del 5 Febbraio 2019; - sentito il Presidente del Comitato della Laurea magistrale in Lettere moderne che si è riunito in data odierna e che ha dato parere favorevole nelle more della formalizzazione del relativo verbale; - considerato che i congedi non recheranno alcun pregiudizio all attività didattica e che durante i periodi di congedo saranno garantiti sia il ricevimento studenti che lo svolgimento degli esami; esprime parere favorevole in merito alle richieste volte ad ottenere il congedo per motivi di studio, ai sensi dell art.17 del DPR 382/80, presentate da: prof.ssa Natascia Tonelli, dal 1 Ottobre 2019 al 30 Settembre 2020; prof.ssa Silvia Mattiacci, dal 1 Settembre 2019 al 31 Agosto 2020, per lo svolgimento di studi e ricerche sugli argomenti di cui alla richiesta allegata alla presente delibera. La presente delibera, il cui testo per motivi di urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Segreteria amministrativa Ufficio personale docente Per conoscenza: Ufficio studenti e didattica DFCALM Rientrano la prof.ssa Tonelli e la prof.ssa Mattiacci. 13

Classificazione: VII/11 N. Allegati: 2 Struttura proponente: Ufficio studenti e didattica DFCLAM Soggetto richiedente: Prof.ssa Donatella Puliga N. ordine del giorno: 6 Argomento: Congedo per motivi di studio: art.8 Legge 349/58: Prof.ssa Donatella Puliga Oggetto: Congedo per motivi di studio: art.8 Legge 349/58: Prof.ssa Donatella Puliga Allegati: N.1: Richiesta Prof.ssa Donatella Puliga N.2: Verbale Comitato per la didattica del Corso di laurea in studi letterali e filosofici del 5.2.2019 Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) 14

- Viste le leggi sull istruzione universitaria; - vista la legge 30.12.2010, n. 240; - vista la richiesta di congedo per motivi di studio presentata, ai sensi dell art. 8 Legge 349/58, dalla prof.ssa aggregata Donatella Puliga, ricercatore nel SSD L-FIL-LET/04, pervenuta in data 1 Febbraio 2019, a decorrere dal 1 Ottobre 2019 al 30 Settembre 2020; - visto il parere favorevole espresso dal Comitato per la didattica del Corso di Laurea in Studi letterari e filosofici nella seduta del 5 Febbraio 2019; - sentito il Presidente del Comitato della Laurea magistrale in Lettere moderne che si è riunito in data odierna e che ha dato parere favorevole nelle more della formalizzazione del relativo verbale; - considerato che il congedo non recherà alcun pregiudizio all attività didattica e che durante il periodo di congedo saranno garantiti sia il ricevimento studenti che lo svolgimento degli esami; esprime parere favorevole in merito alla richiesta presentata dalla prof.ssa aggregata Donatella Puliga, volta a ottenere il congedo per motivi di studio, ai sensi dell art. 8 Legge 349/58, a decorrere dal 1 Ottobre 2019 al 30 Settembre 2020, per lo svolgimento di studi e ricerche sugli argomenti di cui alla richiesta allegata alla presente delibera. La presente delibera, il cui testo per motivi di urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l esecuzione: Segreteria amministrativa Ufficio personale docente Per conoscenza: Ufficio studenti e didattica DFCALM 15

In seduta allargata a tutte le componenti Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria Amministrativa Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Segreteria Amministrativa Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 7 Argomento: Approvazione verbale seduta precedente Il Consiglio di Dipartimento approva il verbale della seduta del 16 gennaio 2019. Non essendovi osservazioni il verbale viene approvato all unanimità. 16

Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria Amministrativa Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 8 Argomento: Comunicazioni Il Direttore dà la parola al prof. Bettalli, facente parte della commissione per gli scatti triennali del personale docente, il quale comunica che solo 26 docenti sui 56 aventi diritto hanno presentato domanda per la corrente tornata di scatti. Mancano anche due docenti del nostro dipartimento. Ricorda che tra i titoli valutabili ci sono anche le pubblicazioni e la partecipazione alle sedute dei Consigli di Dipartimento, le giustificazioni non sono valide a tal fine. Il Direttore comunica: di aver inviato una Manifestazione di interesse per aderire come Dipartimento a un Gruppo di ricerca sulla poesia tardoantica e medievale dell Università di Strasburgo; per il DFCLAM parteciperà il Prof. Francesco Vincenzo Stella; è pervenuto in data 28 gennaio l Atto di indirizzo in materia di Offerta Formativa per l a.a. 2019/2020, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 25 gennaio2019, su parere favorevole del Senato Accademico espresso nella seduta del 15 gennaio 2019; è stata pubblicata in data odierna nella bacheca Comunicazioni della SUA-CdS la Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici (a.a. 19/20), rivista dal CUN alla luce del nuovo DM 6/2019; il Workshop Global Latin che coinvolgeva relatori da Italia, Europa ed Asia, si è tenuto con successo e consentirà lo sviluppo di un network internazionale di ricerca sul tema e favorirà relazioni importanti con Università prestigiose, fra le prime 35 del mondo; lo studente Fabio Ciancone è stato eletto quale rappresentante del DFCLAM nel Consiglio studentesco; il Prof. Maurizio Bettini è stato insignito del titolo di Professore Emerito con Decreto ministeriale del 10/1/2019; il Prof. Andrea Landolfi si è aggiudicato il premio per l anno 2018 per traduzioni in Lingua italiana e in lingue straniere dall italiano, bandito dal Ministero per i beni e le attività culturali, per la traduzione di Elegie romane. Epigrammi veneziani di Johann Wolfang Goethe, pubblicata nel 2017 presso Elliot-Lit Edizioni (Roma); i Proff. Carlo Caruso e Giuseppe Cordiano hanno pubblicato rispettivamente un libro sugli scavi di Bracciano e un testo in inglese sulla critica del testo. Per il prossimo futuro queste comunicazioni saranno oggetto di un apposita bacheca. Il Consiglio prende atto. 17

Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria Amministrativa Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: N. ordine del giorno: 9 Argomento: Interrogazioni e mozioni Un rappresentante degli studenti chiede un aula per gli incontri delle rappresentanze studentesche: viene concessa l auletta Melis/Onesti secondo la disponibilità. 18

Classificazione: II/8 N. allegati: 0 Ufficio proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento N. ordine del giorno: 10 Argomento: Adempimenti Progetto di Eccellenza Il Direttore comunica che il primo rendiconto annuale è previsto al 15 marzo 2019, necessario anche per il riconoscimento della seconda annualità del finanziamento. Nel prossimo consiglio di marzo saranno portate in approvazione le richieste di materiale inventariabile previste dal progetto di eccellenza. Il Consiglio prende atto. 19

Classificazione: III/11 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore del Dipartimento N. ordine del giorno: 11 Argomento: Adempimenti Assicurazione della Qualità Tace. 20

Classificazione: VI/6 N. Allegati: 2 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: N. ordine del giorno: 12 Argomento: Adempimenti per il dottorato Tace. 21

Classificazione: III/2 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: N. ordine del giorno: 13 Argomento: Commissione paritetica docenti studenti Il Prof. Pellini passa la parola alla prof.ssa Tonelli, Presidente della Commissione paritetica docenti studenti, per illustrare la relazione annuale 2018. A questo segue un partecipato dibattito per analizzare i punti di forza e le criticità emerse, a cui partecipano i rappresentanti degli studenti e il Sig. Fabio Ciancone, studente facente parte della Commissione e appositamente invitato alla seduta odierna del consiglio. Il Consiglio prende atto della Relazione annuale 2018 e si impegna a darne massima diffusione per rafforzare i punti di forza e intervenire sulle criticità emerse. 22

Classificazione: /4 N. allegati: 0 Ufficio proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: N. ordine del giorno: 14 Argomento: Convegni e seminari Il Direttore ricorda che il prossimo Convegno Antropologi del mondo antico. Una professione tra passato, presente e futuro, coordinato dal prof. Bettini, si svolgerà il 4/5 marzo. Nell occasione verranno anche celebrati i 25 anni del Dottorato in antropologia del mondo antico. Il Direttore invita a presentare entro maggio le richieste di finanziamento, anche cospicue, per i convegni del prossimo anno accademico Il Consiglio prende atto. 23

Classificazione: /4 N. allegati: 1 Ufficio proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Prof. Roberto Venuti N. ordine del giorno: 15 Argomento: Contratti di edizione Oggetto: Preventivo Casa Editrice Editoriale Artemide per edizione, realizzazione, stampa, promozione e diffusione del volume della prof.ssa Gianfranca Balestra: Riflessi del Grande Gatsby. Traduzioni, cinema, teatro, musica. Allegati: N. 1: Preventivo della Casa Editrice Editoriale Artemide Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare 24

Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Petroselli Maria Carlotta Diodati Francesco Puddu Rachele Gigante Francesco Reale Vincenzo Harchich Iman Tantone Francesca Anna Rappresentanti Assegnisti di F C Ast AG Ass Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass ricerca di ricerca Bartoli Elisabetta Carbè Emmanuela Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico Amministrativo Tecnico Amministrativo Clausi Cristina Marino Licia (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) Viste le Leggi sull istruzione universitaria; Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena, modificato ai sensi dell art. 2, commi 2 e 5, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 Febbraio 2012; Visto il D.lgs 163/2006 Codice dei Contratti Pubblici; visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena art. 5 comma 1; visto il Regolamento per l Amministrazione, la finanza e la contabilità dell Università degli Studi di Siena art. 27 comma 6; vista la circolare DA nr. 7/2014 prot. 4399/x 4 del 4.2.2014; visto il preventivo del 12 febbraio 2019 della Casa Editrice Editoriale Artemide per l edizione, realizzazione, stampa, promozione e diffusione del volume della prof.ssa Gianfranca Balestra Riflessi del Grande Gatsby. Traduzioni, cinema, teatro, musica, per una spesa di euro 1.950,00 (+ IVA 22%); non essendo stata ravvisata la necessità di ricorrere a ulteriori preventivi poiché la pubblicazione sarà inserita nella collana Proteo del Dipartimento; tenuto conto che la prof.ssa Gianfranca Balestra ha insegnato Letteratura angloamericana presso il nostro Ateneo dal 1998 al dicembre 2014, e che, dopo la messa in quiescenza, ha continuato a collaborare (fino a tutt oggi) con il Dottorato di Filologia e Critica e con il Master in Traduzione letteraria ed editing dei testi ed è una delle maggiori studiose dell opera di Fitzgerald e il volume in oggetto rappresenta l esito di un lungo periodo di studio e ricerca su questo romanzo, iniziato a Siena negli anni del suo insegnamento e continuato fino al presente; accertata la disponibilità sul progetto 2270-2019-BM-PSR2019_001 (piano di ateneo per il sostegno alla ricerca 2019) sui cui far gravare la spesa per il contributo alla stampa; delibera di approvare il preventivo di spesa per l edizione, realizzazione, stampa, promozione e diffusione del volume della prof.ssa Gianfranca Balestra Riflessi del Grande Gatsby. Traduzioni, cinema, teatro, musica, a cura della Casa Editrice Editoriale Artemide. Il contributo alla stampa, pari a complessivi euro 2.379,00 (1.950,00 + IVA 22%), graverà sul progetto 2270-2019-BM-PSR2019_001. La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente 25

esecutiva. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM 26

Classificazione: III/13 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Segreteria Amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore del Dipartimento N. ordine del giorno: 16 Argomento: Piano di sostegno alla Ricerca 2019 Oggetto: Piano di sostegno alla Ricerca 2019 Allegati: N.1: Verbale della Commissione DFCLAM per la ripartizione quota docenti PSR 2019 Il Direttore comunica che il Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2018 ha approvato il Piano di Sostegno alla Ricerca 2019 che prevede un contributo ai Dipartimenti per il supporto finanziario e strumentale alla ricerca, ripartito in base alle loro dimensioni (numero dei docenti all 1.11.2018) e in ragione della qualità della ricerca (VQR 2011/2014, indice IRDF). Al Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne sono stati assegnati Euro 39.971,36. L 80% del finanziamento è già stato previsto nel budget previsionale di ogni dipartimento. Per il trasferimento della quota a saldo del 20% è necessario fornire all Area ricerca, biblioteche, internazionalizzazione e terza missione il progetto per l utilizzo dei fondi assegnati. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass 27

Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Petroselli Maria Carlotta Diodati Francesco Puddu Rachele Gigante Francesco Reale Vincenzo Harchich Iman Tantone Francesca Anna Rappresentanti Assegnisti di F C Ast AG Ass Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass ricerca di ricerca Bartoli Elisabetta Carbè Emmanuela Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico Amministrativo Tecnico Amministrativo Clausi Cristina Marino Licia (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena emanato con DR n. 164/2012 del 7.2.2012 e s.m.i.; - visto il documento di programmazione strategica 2016-2018 dell Ateneo approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 16.12.2016 e in particolare le linee strategiche dell Area della ricerca; - vista la delibera del CdA del 21.12.2018 (prot. n. 198796 del 27.12.2018) con cui, sulla base del parere favorevole espresso dal Senato Accademico nella seduta del 19.12.2018, è stato approvato il Piano sostegno alla ricerca 2019, prevedendo altresì un contributo ai Dipartimenti per il supporto finanziario e strumentale alla ricerca, ripartito in base alle loro dimensioni all 1.11.2018 e in ragione della qualità della ricerca (VQR 2011/2014, indice IRDF); - tenuto conto che al Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne sono stati assegnati Euro 39.971,36; - tenuto conto che l 80% della suddetta assegnazione è già stato previsto nel budget autorizzatorio del dipartimento; - vista la nota dell Area ricerca, biblioteche, internalizzazione e terza missione prot. n. 15269 del 31.1.2019 con cui viene comunicata l assegnazione definitiva al DFCLAM e con cui viene richiesto, al fine del trasferimento della quota a saldo del 20%, il progetto per l utilizzo dei fondi assegnati; - visto il verbale della Commissione interna del DFCLAM per la ripartizione della quota PSR 2019 destinata ai docenti; - considerata l opportunità di garantire un adeguato supporto all attività di ricerca del Dipartimento; delibera di destinare la quota PSR 2019 di Euro 39.971,36 come di seguito indicato: Euro 25.000,00 saranno ripartiti tra i docenti del Dipartimento sulla base dei medesimi criteri utilizzati nelle 28

ripartizione dell assegnazione PSR 2018 (pubblicazioni e incarichi), come da verbale della Commissione interna del DFCLAM; Euro 14.971,36 saranno utilizzati per contratti di edizione del Dipartimento, organizzazione eventi di rilevanza nazionale e internazionale e quale sostegno alle attività di ricerca programmate nel Progetto di Dipartimento di Eccellenza. La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa DFCLAM Area ricerca, biblioteche, internalizzazione e terza missione 29

Classificazione: /4 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore del Dipartimento N. ordine del giorno: 17 Argomento: Fondi Programma di ricerca SIR dott.ssa Paola Bellomi: Convenzione Università degli Studi di Verona Oggetto:: Fondi Programma di ricerca SIR dott.ssa Paola Bellomi: Convenzione Università degli Studi di Verona Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca Dal Bianco Stefano Papi Fiammetta (T.D.) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Petroselli Maria Carlotta 30

Diodati Francesco Puddu Rachele Gigante Francesco Reale Vincenzo Harchich Iman Tantone Francesca Anna Rappresentanti Assegnisti di F C Ast AG Ass Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass ricerca di ricerca Bartoli Elisabetta Carbè Emmanuela Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Tecnico Amministrativo Tecnico Amministrativo Clausi Cristina Marino Licia (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, AG= assente giustificato, Ass=Assente) - Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena emanato con DR n. 164/2012 del 7.2.2012 e s.m.i.; - visto il Regolamento per l Amministrazione, la finanza e la contabilità dell Università degli Studi di Siena; - visto il Decreto Direttoriale MIUR n. 197 del 23.1.2014 Bando relativo al Programma SIR (Scientific Independence of young Researchers) 2014 ; - visto il Decreto Direttoriale MIUR n. 1350 del 25.6.2015 di ammissione a finanziamento i progetti relativi al Bando SIR 2014 definendo, per ciascuno di essi, il costo complessivo ammesso, suddiviso per voci di spesa, e il relativo finanziamento ministeriale previsto; - considerato che fra i progetti finanziati risulta il progetto dal titolo E.S.THE.R. Enquiry on Sephardic Theatrical Representation codice identificativo RBSI14IDE8 - di cui è Principal Investigator (PI) la Dott.ssa Paola Bellomi; - tenuto conto che il progetto SIR 2014 sopra menzionato, la cui durata è triennale, ha avuto decorrenza in data 23.9.2015 e, a seguito di una richiesta di proroga per motivi tecnico scientifici, terminerà in data 23.9.2019; - considerato che alla data di decorrenza del progetto SIR 2014 la Dott.ssa Paola Bellomi ha preso servizio come ricercatore a tempo determinato junior (RTD a), presso l Università degli Studi di Verona Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e che, pertanto, il predetto Ateneo è individuato, nel decreto di ammissione a finanziamento, quale istituzione scientifica ospitante (host institution) del progetto in parola; - considerato inoltre che la Dott.ssa Paola Bellomi è stata nominata, a decorrere dal 28.12.2018, Ricercatore a tempo determinato senior (RTD b) presso il Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell Università degli Studi di Siena; - vista la richiesta presentata in data 7.1.2019 dalla Dott.ssa Paola Bellomi all Università degli Studi di Verona volta al trasferimento dei fondi residui del progetto SIR 2014 all Università di Siena; - vista la comunicazione del 19.2.2019 con cui il Dipartimento per la formazione superiore per la ricerca, Direzione generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca, Ufficio III del MIUR, ha autorizzato il trasferimento del progetto previa acquisizione delle delibere dei Consigli dei Dipartimenti dell Università di Verona e dell Università di Siena interessati al trasferimento e all accoglimento del medesimo e della successiva convenzione tra i due Atenei che regoli le modalità e i termini di svolgimento dell attività di coordinamento della dott.ssa Paola Bellomi; - nelle more che il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell Università di Verona approvi il trasferimento del Progetto SIR 2014 all Università di Siena; - nelle more della stipula di specifica convenzione con l Università degli studi di Verona; 31

delibera di accogliere il trasferimento al Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne del contributo del progetto dal titolo E.S.THE.R. Enquiry on Sephardic Theatrical Representation codice identificativo RBSI14IDE8 (Progetto SIR 2014), per consentire alla Dott.ssa Paola Bellomi, ricercatore a tempo determinato senior, di svolgere il proprio ruolo di Principal Investigator (PI) del progetto e portare a termine le attività di ricerca del progetto stesso presso l Università di Siena. La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa DFCLAM 32

Classificazione: /4 N. Allegati: 3 Struttura proponente: Segreteria amministrativa DFCLAM Soggetto richiedente: Centro Franco Fortini N. ordine del giorno: 18 Argomento: Convenzione tra l università di Siena Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini e l Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia Oggetto: Convenzione tra l università di Siena Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini e l Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia Allegati: N. 1: Bozza di convenzione tra l università di Siena Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini e l Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia (testo in italiano) N. 2: Bozza di convenzione tra l università di Siena Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini e l Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia (testo in inglese) N. 3: Bozza di convenzione tra l università di Siena Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini e l Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia (testo in polacco) Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Mazzoni Guido (in aspettativa) Bettalli Marco Nesi Annalisa Caruso Carlo Pellini Pierluigi Digilio Maria Rita Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Lentano Mario Castellana Riccardo Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Landolfi Andrea Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Bellomi Paola (T.D.) Lenzi Maria Beatrice Beltrami Lucia Marchi Monica (T.D.) Cordiano Giuseppe Mencacci Francesca 33