IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
prot. n 3865/B14 dell 01/08/2016 Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. N Parma, 12/09/2016

TOSL ALBO PRETORIO /08/ N3 DOCENTI - I

Prot. n / VII - 1 S. Stefano Belbo, 01/08/2016

Prot. n / VII - 1 S. Stefano Belbo, 04/08/2016

Prot. N del 09/09/2016 Agli atti della scuola Al Sito web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3061/B3 Roma, 01/08/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE N.TURRIZIANI

Prot. N agosto 2016

Prot. N 4015 / C14 Treviolo 5 agosto 2016

Prot. n. 2701/B04 Lanzo Torinese, 08 agosto 2016

Prot. N. 1399/C7 29 luglio 2016

Prot. N agosto 2016

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO R. GRIMALDI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE - MEDIA SAN PAOLO DI CIVITATE (FG)

Distretto Scolastico n. 22 Codice mecc. CEIC84900X C.F

Prot. N del 18 agosto 2016 Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. n 2634 Lanzo Torinese 29 luglio 2016

La DIRIGENTE SCOLASTICA

Istituto Comprensivo Statale di Spotorno Via Verdi, loc. Baxie SPOTORNO Tel fax

Prot. n.3462 C1 Gemonio, 08 agosto 2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ITRI

Rimini, 18/8/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. GALICE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /1.2.a Lissone, 09/09/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BONGHI-ROSMINI Viale Ferrovia, LUCERA (FG) C.F C.M. FGIS03900E

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 P E R U G I A. Via Cotani, PERUGIA. Telefono e Fax: 075/ /

Prot C/1 Angri,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. TENTINDO

Istituto Comprensivo Ungaretti

Prot. n /A 2/1 Roma 05/08/2016

Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. n. 2758/C1 Monza, 6 Agosto 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3902/1.2.b Rivoli, 10 settembre 2016

Prot. n. 2838/C21 Calcio, 6 agosto 2016

Prot.n.2462/C7 Sona, 5 agosto 2016

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI DI CITTADUCALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SENIGALLIA CENTRO FAGNANI Via Maierini, SENIGALLIA (AN) Tel Fax

Prot. n data 17 agosto 2016

Istituto Comprensivo Ungaretti

Prot. n / C4a Rionero in Vulture, 18/08/2016

Prot. n. 2650B16 Verona,

Prot. n Roma, 18/8/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO l organico dell autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l a.s. 2016/2017;

Ente accreditato presso la Regione Lombardia per l orientamento e la formazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRUSASCO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA GRAMSCI

Visti i commi da 78 a 82, art. 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107;

Prot. n. 3493/1.2.b Rivoli, 18 agosto 2016

mail: mail certificata:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n VII/1 Mestre, 05/08/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO VOLTA

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLETTO C.so Firenze, Genova - Tel Fax

Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal Manerbio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n 4840/C21 Venezia Mestre, 18 agosto 2016

Prot. n. 4860/0105 Santena 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Ungaretti


Prot. n. 3681/07-08 Bergamo, 18 agosto 2016

Prot. n. 4267/B01 Garda, 18 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRUSASCO

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n. 2170/A02-a Colleferro, 18 agosto 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n C3 Sesto Fiorentino, 16/08/2016

Prot. n.2716/xa del 29 /07/2016 Ai docenti interessati Al sito web All albo

Prot. 5492/1.2.a Arezzo lì, 05/07/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 4838/07/01/05 Venezia,

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ U

Agli atti della scuola Al sito web (Home page) All'Albo on line

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIIC8BR00G - ALBO PRETORIO /06/ N3 DOCENTI - U

A RETTIFICA DELL AVVISO PUBBLICATO PER MERO ERRORE MATERIALE IL SEGUENTE AVVISO ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE AVVISO PUBBLICO

Il numero dei posti potrebbe essere aggiornato a seguito comunicazioni di ulteriori disponibilità

Prot. n. 4104/C02 Milano 18/8/2016. Agli atti della scuola Al Sito web

6/08/2016 Sito web dell Istituto Atti

Prot. 1871/C1 Milano, 6 agosto 2016 AVVISO DI DISPONIBILITÀ DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n. 5121/C.3 Portoferraio, 03/08/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.N.3339 Mondragone 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Commerciale Statale LORGNA-PINDEMONTE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ U

Al sito web All albo on line

Prot. N 7729 C/3a Matera, 18 agosto 2016

Prot. n. 2173/C03 Vinci, 26 maggio 2017

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Como Prestino Breccia Via Picchi 6 22100 Como - Tel: 031.507192 - Fax: 031.5004738 e mail: coic81300n@istruzione.it PEC: coic81300n@pec.istruzione.it Prot. n. 3257/C21/3 Como, 1 agosto 2016 Agli atti dell Istituto Al Sito web Oggetto: Determina del dirigente scolastico relativa alla definizione dell Avviso pubblico per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all ambito territoriale definito dall Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e il conferimento degli incarichi nell Istituzione scolastica Istituto Comprensivo di Como Prestino-Breccia, Ambito Territoriale n. 12 Scuola Primaria AVVISO per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all Ambito Territoriale 12 definito dall Ufficio Scolastico della Regione Lombardia e il conferimento degli incarichi nell Istituto Comprensivo Como Prestino-Breccia Scuola Primaria IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, art. 1 commi 5, 7, 20, 21, 58, 63, con i quali viene definito l organico dell autonomia delle istituzioni scolastiche, e commi 79, 80, 81, 82, 83, 84 che regolamentano la procedura per l assegnazione dell incarico triennale nelle istituzioni scolastiche ai docenti assegnati all ambito territoriale; VISTA la Legge 5 febbraio 1992 n. 104 artt. 21 e 33, comma 6, con la quale viene attribuita la precedenza nell assegnazione alla sede dei docenti beneficiari di detti articoli; VISTE le Indicazioni operative del MIUR per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche per l assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole Prot. AOODPIT- 0002609 del 22-07-2016 e i relativi allegati; VISTA la nota del MIUR Prot. AOODGPER 0020453 del 17-07-2016 sulle procedure di avvio dell anno scolastico 2016/17 assegnazione del personale docente di ruolo; VISTO il Piano Triennale dell Offerta Formativa approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 17 del 13-01-2016, consultabile a www.iccomoprestino.gov.it/istituto/pof/, nel quale è indicata la pianificazione curricolare ed extracurricolare dell Istituto per il triennio 2016/2017 2018/2019 e in particolare vengono indicati i seguenti ambiti di sviluppo, in ordine di priorità e con le specificazioni indicate nel documento: 1. Potenziamento Umanistico Socio Economico e per la Legalità 2. Potenziamento scientifico Pag. 1 di 5

3. Potenziamento linguistico 4. Potenziamento laboratoriale 5. Potenziamento artistico e musicale 6. Potenziamento motorio TENUTO CONTO delle Priorità e dei Traguardi presenti nel Rapporto di Autovalutazione dell Istituto disponibile integralmente a http://www.iccomoprestino.gov.it/autovalutazione, che qui si riportano: ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE DELLA PRIORITA PRIORITA 1 Risultati scolastici PRIORITA 2 Risultati a distanza Utilizzo di metodi per rendere più efficaci i processi didattici primari Definizione delle competenze in uscita Scuola Infanzia e costruzione di strumenti adeguati per valutare le competenze in uscita SP e SS I gr. Implementazione di un Sistema di Orientamento formativo Raccordare metodi e criteri di valutazione nel passaggio tra SI SP SS I gr. TENUTO CONTO in particolare dei seguenti obiettivi di processo, tratti dal Piano di Miglioramento, approvato dal Collegio dei Docenti con Delibera n. 30 dell 11 gennaio 2016, disponibile nella sua interezza a http://www.iccomoprestino.gov.it/autovalutazione/ N. Obiettivo di processo Risultati attesi Condurre un'analisi sistematica degli esiti degli Possedere un quadro completo e aggiornato degli 1 alunni nel passaggio dalla scuola d'infanzia alla esiti degli alunni nel passaggio da un ordine o primaria, dalla primaria alla secondaria I gr. e da grado di scuola ad un altro questa alla secondaria di II gr. 2 3 4 Elaborare e condividere strumenti specifici di valutazione delle competenze coerenti con le Linee Guida del MIUR sulla certificazione delle competenze Organizzare momenti di recupero per gli alunni in difficoltà come prevenzione della dispersione scolastica Produrre un documento di autovalutazione del grado di inclusività dell'istituto utilizzando questionari rivolti ad alunni, docenti e genitori e check-list Scelte alcune competenze di carattere trasversale elencate nel modello sperimentale di certificazione del MIUR, i docenti individuano conoscenze/abilità fornite dalle discipline e producono significativi itinerari/strumenti di verifica Attivazione di metodologie di intervento, al termine del primo quadrimestre, per compensare le difficoltà di apprendimento degli alunni Verificare la mission relativa all'inclusione sulla base di un monitoraggio esteso a tutte le componenti (studenti, genitori e docenti), attraverso l'uso di questionari e check-list 5 [omissis] [omissis] 6 [omissis] [omissis] 7 [omissis] [omissis] 8 [omissis] [omissis] 9 Sperimentare forme di orientamento degli alunni a rischio basate sull'utilizzo di strumenti quali: a) Pellerey sugli stili di apprendimento e b) bilancio di competenze 1) Adozione di una procedura unificata ai fini dell'orientamento formativo 2) Sperimentazione di strumenti che facciano emergere attitudini e interessi sulla cui base sperimentare nuove modalità di formulazione del consiglio orientativo VISTO l organico dell autonomia per la Scuola Primaria assegnato dall Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia a questo Istituto in data 7 giugno 2016; VISTA la comunicazione pubblicata sul sito il giorno 7 giugno 2016 con la quale dell Ufficio V Ambito Territoriale di Como ha reso noti i posti vacanti e disponibili della Scuola dell Infanzia e della Scuola Primaria; VISTA la comunicazione dell Ufficio V Ambito Territoriale di Como, pubblicata sul sito http://www.istruzione.como.it/ il 29 luglio 2016 contestualmente alla pubblicazione dei movimenti nella quale sono stati individuati i docenti da assegnare alle scuole ai sensi delle precedenze previste dall art. 13 punto III e, limitatamente alle precedenze utili per i movimenti interprovinciali, punto V del CCNI relativo alla mobilità, nonché delle preferenze previste dall art. 9 comma 3 dell O.M. 241/2016; RICEVUTO l assenso alla pubblicazione di questo Avviso da parte dell Ufficio V Ambito Territoriale di Como con nota prot. n. 5327 del 1 agosto 2016, a seguito della comunicazione Pag. 2 di 5

definitiva delle disponibilità di posti comuni e di sostegno facenti parte dell organico dell autonomia, essendo terminate le operazioni in carico al medesimo Ufficio V; CONSIDERATA la necessità di individuare n.ro 2 (due) docenti di scuola primaria su posto comune e 6 (sei) docenti di scuola primaria su altrettanti posti di sostegno; CONSIDERATO che le citate Indicazioni operative del MIUR definiscono l anzianità di servizio un elemento da valorizzare in quanto può aver consentito uno specifico sviluppo professionale; RITENUTO necessario indicare attraverso un avviso i requisiti richiesti per la proposta di incarico ai docenti di ruolo dell Ambito 12 della provincia di Como RENDE NOTI i criteri per la ricerca del personale docente da assegnare ai seguenti posti vacanti e disponibili: A) N.ro 2 AN - Posto comune B) N.ro 6 EH - Posti di sostegno Minorati psicofisici. Come indicato dalle Indicazioni operative (Nota 2609 del 22 luglio 2016) del MIUR i docenti individuati faranno parte dell organico dell autonomia complessivamente assegnato ad ogni istituzione scolastica, senza alcuna distinzione predeterminata tra organico per posti comuni e organico di potenziamento. Art. 1 I criteri e quindi le competenze che debbono caratterizzare i docenti per l assegnazione dei posti indicati, in coerenza a quanto enunciato nelle premesse e al fine di assicurare la realizzazione delle attività e il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Triennale dell Offerta Formativa e dal Piano di Miglioramento, nel rispetto delle priorità individuate nel Rapporto di Autovalutazione e considerato l Allegato A alla Nota MIUR 2609/2016, sono i seguenti: A) Per 2 AN - Posto Comune ESPERIENZE Criteri/Competenze richieste Area della Didattica 1. Partecipazione a Progetti di Educazione alla legalità e alla cittadinanza Area dell inclusione Area organizzativa TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI ATTIVITA FORMATIVE (requisiti richiesti nell All. A delle Indicazioni del MIUR) 2. Attività di contrasto alla dispersione scolastica, ai disturbi dell apprendimento e al disagio scolastico 3. Referente/Coordinatore orientamento e/o continuità 4. Attestato di frequenza corso antincendio (8 ore) o primo soccorso (12 ore) 5. Idoneità all insegnamento della lingua inglese nella Scuola primaria 6. Metodologie didattiche per l inclusione B) Per 6 EH - Posti di Sostegno Minorati psicofisici ESPERIENZE Criteri/Competenze richieste Area della Didattica 1. Didattica innovativa per alunni con BES Area dell inclusione 2. Attività di contrasto alla dispersione scolastica, ai disturbi dell apprendimento e al disagio scolastico Area organizzativa 3. Funzione strumentale o referente per il sostegno 4. Attestato di frequenza corso antincendio (8 ore) o primo soccorso (12 ore) TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI 5. Percorso universitario di specializzazione su sostegno ATTIVITA FORMATIVE (con i requisiti richiesti nell All. A delle Indicazioni del MIUR) 6. Percorsi formativi su Metodologie didattiche per l integrazione e l inclusione Pag. 3 di 5

Art. 2 I docenti che lo riterranno opportuno potranno presentare via e-mail la propria candidatura allegando il curriculum vitae in formato PDF, evidenziando il posto al quale sono interessati e specificando i titoli posseduti in corrispondenza ai criteri indicati nel presente avviso per il posto relativo. I docenti dovranno indicare il proprio recapito e-mail e, se lo ritengono necessario, il numero di telefono fisso e/o mobile. L'invio della disponibilità, esclusivamente per e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica dell Istituto Comprensivo di Como Prestino-Breccia coic81300n@istruzione.it, costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità di optare fra più proposte. La mancata presentazione di candidatura sarà intesa come manifestazione di disinteresse verso un eventuale proposta di incarico presso l IC Como Prestino-Breccia, considerata la natura pubblica del presente Avviso. I docenti dovranno inoltre caricare il proprio curriculum vitae, entro il giorno 4 agosto 2016 nella sezione Istanze On Line del sito web del MIUR nella quale è inserito un modello predefinito. Le informazioni inserite nel Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all art. 4 commi 15 e 16 dell O.M. dell 8 aprile 2016. Art. 3 La candidatura, corredata di copia del proprio documento di identità, dovrà pervenire entro le ore 23.59 del giorno 6 agosto 2016 esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica coic81300n@istruzione.it. Art. 4 Il Dirigente Scolastico esaminerà la corrispondenza dei curricula dei docenti che sono inseriti nell ambito e che hanno presentato la propria candidatura entro il termine indicato dall art. 3, con i criteri indicati all art. 1 e verificherà il possesso dei requisiti richiesti dichiarati da ciascun docente. In caso di parità nel numero di Esperienze, Titoli, Attività Formative posseduti dai docenti, sarà inviata la proposta di incarico al docente in migliore posizione nella graduatoria della procedura di mobilità. Art. 5 Il Dirigente Scolastico comunicherà formalmente via e-mail ai docenti individuati la proposta di incarico entro il giorno 10 agosto 2016. Art. 6 Il docente destinatario di proposta di incarico che opterà per la proposta dovrà inviare formale dichiarazione di accettazione entro le ore 23.59 del giorno 12 agosto 2016. L invio di tale dichiarazione escluderà la possibilità di opzione per un altra istituzione scolastica. Dopo aver acquisito la formale accettazione dell incarico da parte del docente, il dirigente scolastico pubblicherà all albo della scuola e sul sito web gli incarichi conferiti corredati dai curricula dei docenti individuati. Art. 7 Ai sensi dell art. 1, comma 80, della L. 107/2015, l incarico avrà durata triennale e potrà essere rinnovato, purché in coerenza con il Piano Triennale dell Offerta formativa. Pag. 4 di 5

Art. 8 Il Dirigente Scolastico, ai sensi degli artt. 71 e 72 del DPR 28-12-2000, n. 445, effettuerà i controlli in merito alle dichiarazioni dei docenti. Art.9 Il trattamento dei dati contenuti nelle domande, finalizzato unicamente all espletamento della procedura selettiva, avverrà con utilizzo di procedure informatiche e con archiviazione dei relativi atti cartacei. Ai sensi del D.Lvo 30 giugno 2003, n. 196, i dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. I candidati godono dei diritti di cui all art. 13 del citato decreto legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Art. 10 Ai sensi dell art.1, comma 81, della L. 107/2015, non possono essere titolari di contratti coloro che abbiano un rapporto di coniugio o un grado di parentela o di affinità entro il secondo grado con il dirigente scolastico. Pertanto, nel conferire gli incarichi ai docenti, il dirigente scolastico dichiarerà l'assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il secondo grado, con i docenti stessi. Art. 11 La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la loro pubblicazione nell Albo on line presente sul sito internet dell Istituto all indirizzo http://www.iccomoprestino.gov.it/trasparenza/provvedimentidirigenti/, sezione "Amministrazione Trasparente, prevedendo la pubblicazione di un link del presente avviso e dei risultati della procedura di affidamento degli incarichi anche sulla Home Page del sito. Negli atti relativi agli incarichi e ai curricula dei docenti individuati che saranno resi pubblici saranno presenti solo i dati pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite. Non saranno invece oggetto di pubblicazione dati personali quali recapiti o codice fiscale dei docenti. Art. 12 Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il Responsabile del Procedimento, che si concluderà con l'individuazione dei docenti in possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso, è il Dirigente Scolastico Giacci Michele. Il dirigente scolastico prof. Michele Giacci (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D.Lgs. 39/1993) Pag. 5 di 5