La UILCA sulla Stampa

Documenti analoghi
Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Giovedì 19 Giugno 2014

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 23 Febbraio 2015

La UILCA sulla Stampa

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 06 Marzo 2015

Banche: emergenza occupazionale

La UILCA sulla Stampa

Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 16 Febbraio 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 09 Febbraio 2016

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Giovedì 26 Febbraio 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. fiba cisl

Banche: ok sindacati a proposta Abi, contratto congelato anche a febbraio -2-

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Gennaio 2015

Rassegna Stampa. Martedì 31 Marzo 2015

Banche: Masi (Uilca), da Abi attese risposte sul modello per il futuro

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. Martedì 14 Luglio 2015

La UILCA sulla Stampa

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

SPECIALE EMERGENZA CONTRATTO Tavola rotonda Consiglio Nazionale della Fabi

Fiba 6h #Furlan #Cisl e #Romani #Fiba su #Abi che ha dato disdetta a #CCNL

Banca Popolare di Milano faccia chiarezza su SpA

Quotidiano.

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Rinnovo CCNL credito: distanza enorme tra le parti

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26

La UILCA sulla Stampa

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

Rassegna Stampa. Giovedì 24 Luglio 2014

SANITA': COSMED, BENE APERTURA TRATTATIVE PER CONTRATTO PUBBLICO IMPIEGO =

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

SANITA': COSMED, SUCCESSO CONTRATTO 'SEPARATO' DA ALTRE AREE PA =

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Inaugurata la nuova scuola media di Sant Agostino L impegno della Uilca

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

EDILIZIA: RINNOVATO CONTRATTO NAZIONALE PER OLTRE 1,2 MLN LAVORATORI (2) =

Circolare ABI - Serie Lavoro n marzo 2012

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche'

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO =

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

BPM. La UILCA sulla Stampa -1- Segreteria Nazionale Uilca. Via Lombardia, ROMA TELEFONO: 06/ FAX: 06/484704

La UILCA sulla Stampa


Rassegna Stampa. Giovedì 10 Marzo 2016

La UILCA sulla Stampa

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Rassegna Stampa. Lunedì 23 Maggio 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 25 Luglio 2014

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Novembre 2014

in questa settimana sono state siglate due importanti ipotesi di accordo per i rinnovi dei Ccnl Terziario e Credito, che vi alleghiamo.

Transcript:

La UILCA sulla Stampa Rinnovo CCNL Credito: terminato il 3 incontro con ABI Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 E-MAIL: simona@uilca.it Web: www.uilca.it Redazione: Simona Cambiati Cell. 335.6067220-1 -

ADN0384 3 ECO 0 DNA ECO NAZ BANCHE: UILCA, PER CONTRATTO ABI PENSA SOLO A TAGLIO COSTI PERSONALE Roma, 24 giu. (Adnkronos/Labitalia) - Per il rinnovo del contratto dei bancari l'abi pensa solo a ''ridurre tutti i costi, soprattutto quelli del personale''. Per questo ''la Uilca si aspettava risposte diverse, più in linea con i tempi veloci che la politica sta imponendo in questi giorni''. Lo ha detto Massimo Masi, segretario generale della Uilca, commentando l'incontro di ieri sera tra Abi e sindacati dei lavoratori del credito sul rinnovo del contratto nazionale di categoria. ''Nel corso di questo che era il terzo incontro -spiega Masil'Abi ha consegnato alle organizzazioni sindacali due documenti: il primo dal titolo 'L'evoluzione della banca' con le risposte al nuovo modello di banca già consegnato dai sindacati ad Abi e il secondo contenente le risposte dell'associazione alla piattaforma sindacale''. Sul primo documento, ''appare evidente -dice il leader della Uilca- che Abi ha colto alcune peculiarità delle nostre proposte, fra le quali quella della banca legata al territorio e della banca commerciale, mentre manca un'analisi su come è stata condotta la crisi dal top management delle banche''. La Uilca non condivide, poi, l'analisi di Abi sulla creazione delle sofferenze e ''nemmeno la mancanza di richiesta di credito da parte delle imprese italiane, come evidenziato dalle banche''. Nel secondo documento Abi, spiega ancora Masi, ''risponde alle nostre richieste contenute nella piattaforma approvata dai lavoratori con una unica linea di conduzione: ridurre tutti i costi, soprattutto quelli del personale''. ''Non bastano all'abi le maggiori flessibilità, la maggiore produttività dei lavoratori, lo spirito di adattamento dei colleghi alle nuove mansioni: per Abi non ci sono spazi nè salariali nè di contrattazione di secondo livello (contratto integrativo aziendale)'', avverte. ''Non esistono garanzie dell'area contrattuale e si pongono sul tappeto diversi tipi di contratti (promotori, agenti e mediatori finanziari) e si ripropone il vecchio modello degli inquadramenti già respinto nel corso del rinnovo del Ccnl del 2012'', dice. ''Le distanze rimangono, quindi, abissali'', conclude Masi che sottolinea anche la presenza di ''nessuna autocritica sulla gestione manageriale e nessun cenno a una eventuale riduzione dei loro stipendi''. (Lab/Ct/Adnkronos) 24-GIU-14 12:48

Notizie Radiocor Finanza Banche: Uilca, "distanze abissali" con Abi al tavolo per rinnovo Ccnl (Il Sole 24 Ore Radiocor) Roma, 23 giu Restano "abissali" le distanze tra Abi e sindacati al tavolo per il rinnovo del contratto nazionale dei bancari. "Abi spiega il segretario generale della Uilca Massimo Masi risponde alle nostre richieste contenute nella piattaforma approvata dai lavoratori con una unica linea di conduzione: ridurre tutti i costi, soprattutto quelli del personale. Non bastano all'abi le maggiore flessibilita', la maggiore produttivita' dei lavoratori, lo spirito di adattamento dei colleghi alle nuove mansioni: per Abi non ci sono spazi ne' salariali ne' di contrattazione di secondo livello (contratto integrativo aziendale). Non esistono garanzie dell'area contrattuale e si pongono sul tappeto diversi tipi di contratti (promotori, agenti e mediatori finanziari) e si ripropone il vecchio modello degli inquadramenti gia' respinto nel corso del rinnovo del Ccnl del 2012. Inoltre nessuna autocritica sulla gestione manageriale e nessun cenno ad una eventuale riduzione dei loro stipendi", conclude Masi secondo cui "il prossimo incontro definira' le strategie e le prese di posizione di entrambe le parti". com sal (RADIOCOR) 23 06 14 19:44:19 (0618) 5 NNNN

Estratto da pag. 27 Direttore Responsabile Giuseppe De Tomaso Diffusione Testata 30.450 Banche: sindacati e Abi ancora lontani sul nuovo contratto Martedì 24/06/2014 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress ROMA. Distanze ancora grandi fra Abi e sindacati sul rinnovo del contratto dei 309mila bancali. L'incontro di ieri non ha appianato le divergenze fra le due parti con i sindacati che si spingono a chiedere un cambio di atteggiamento, pena un «inevitabile scontro». Nella riunione, che è stata aggiornata al 30 giugno, l'abi ha risposto punto per punto alla piattaforma presentata dai sindacati nelle scorse settimane e resta scettica sulla possibilità di garantire la piena occupazione del settore e permettere l'aumento contrattuale in un settore, come spiegano le fonti dell'associazione, «in cui la redditività è quasi a zero», che sconta una domanda di credito debole e che «non può sostenere oneri economici», «n contratto non regge più» aggiungono rilevando la necessità di considerare «l'evoluzione del lavoro in questi anni, come la multicanalità». Per Giulio Romani della Fiba Cisl, «Abi ha consegnato ai sindacati un ulteriore documento che delinea un modello organizzativo, piuttosto che un modello di banca. È invece necessario ragionare sulla mission aelia banca e solo successivamente passare alle declinazioni organizzative. Per Lando Sileoni (Fabi) «Non si può partire dai modelli organizzativi che mirano al taglio dei costi - ha detto - senza accedere alle motivazioni che stanno alla base di questa situazione critica e senza ragionare sulle alternative». «Se non cambiano atteggiamento lo scontro sarà inevitabile: condividono solo a parole l'obiettivo del mantenimento degli attuali 309mila addetti del settore, mentre in realtà, depotenziando le norme contrattuali su esternalizzazioni e inquadramenti, vogliono garantire alle aziende e ai gruppi bancari gli strumenti per realizzare pesantissimi tagli occupazionali». Per n segretario generale della Uilca Massimo Masi «ci aspettavamo risposte diverse, più in linea con i tempi veloci che la politica sta imponendo in questi giorni. Siamo ai rituali della prima Repubblica, n prossimo incontro definirà le strategie e le prese di posizione di entrambe le parti». Infine Megale (Fisac) fa inoltre notare come, «insieme agli altri sindacati di categoria, abbiamo sostenuto la necessità che Abi rispetti pienamente quanto pattuito col precedente contratto: deve mettere nel conto che non c'è blocco salariale che tenga poiché tutelare il potere d'acquisto dall'inflazione vuoi dire semplicemente rispettare quelle regole che insieme sono state sottoscritte». Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 13 Direttore Responsabile Roberto Napoletano Diffusione Testata 233.997 Mercoledì 25/06/2014 Credito. Muro contro muro sul contratto: da luglio i bancari chiedono di tabellizzare i 170 euro della precedente intesa I sindacati ad Abi: i patti vanno rispettati Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Cristina Casadei «La politica di Abi è inaccettabile in quanto tutta incentrata sul recupero dei costi a danno dei diritti dei lavoratori». Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, dopo le risposte ricevute sulla piattaforma e sul modello di banca chiede ai banchieri di cambiare atteggiamento. Altrimenti «lo scontro sarà inevitabile». «Depotenziando le norme contrattuali su esternalizzazioni e inquadramenti, vuole garantire alle aziende e ai gruppi bancari gli strumenti per realizzare pesantissimi tagli occupazionali», sostiene il sindacalista La situazione è fluida ma sconta l'incertezza determinata dal mandato, in scadenza, del vicepresidente di Abi e presidente del Casi, Francesco Micheli. Il muro alzato dai banchieri a cui i sindacati hanno risposto con un altro muro, in questa fase del negoziato si potrebbe dire fisiologico. E rimarrà tale fino a quando non verrà dipanata la matassa della nomina. Due le vie. Una modficia dello statuto che consentirebbe di affidare la guida del Casi a Francesco Micheli, dopo la sua uscita dal gruppo Intesa Sanpaolo. L'indicazione di una figura diversa. All'assemblea del io luglio potrebbe essere chiarita la via scelta da Abl Nel caso di modifica dello statuto servirebbe la convergenza almeno dei due grandi gruppi e cioè Unicredit che non sembra avere indicazioni contrarie alla figura di Micheli e Intesa Sanpaolo da cui invece non arrivano segnali. Per Sileoni «ad oggi l'abi non ha l'autorevolezza politica per raggiungere un accordo con il sindacato: non lo vuole, né si adopera per ricercarlo. Il biennio economico a costo zero proposto dalle banche rappresenta l'ennesima provocazione che rispediamo al mittente». Sul blocco degli au menti per un biennio il segretario generale della Fisac Agostino Megale aggiunge che quanto viene chiesto «in termini di salario non aumenta i salari ma li difende dall'inflazione. Il blocco per un biennio significa ridurre i salari». In mancanza di un'evoluzione del negoziato, intanto Megale dice ad Abi di «rispettare i patti. Tutto quanto previsto dal precedente contratto va applicato». Questo vuoi dire che «i 170 euro di aumento del precedente contratto vanno tabellizzati da luglio, come sottoscritto». Questo ovviamente ha un costo, perché, spiegasileoni «significache l'aumento viene definitivamente acquisito dalla voce stipendio e andrebbero a regime tutti gli aumenti dell'ultimo contratto». Per Giulio Romani della Fiba Cisl, «Abi ha consegnato ai sindacati un ulteriore documento che delinea un modello organizzativo, piuttostocheunmodellodibancaein vece necessario ragionare sulla mission della banca». Si aspettava «risposte diverse» anche U segretario generale della Uilca Massimo Masi: «Più in linea con i tempi veloci che la politica sta imponendo in questi giorni. Siamo ai rituali della prima repubblica. Il prossimo incontro, il 30 giugno, definirà le strategie e le prese di posizione di entrambe le parti». RIPRODUZIONE RISERVATA Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 11 Direttore Responsabile Giorgio Gandola Contratto dei bancali «Distanze ancora abissali» Diffusione Testata 45.574 Giovedì 26/06/2014 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress lsindacatigiudicano«ancoraabissali» ledistanzetra le parti nella trattativa sul rinnovo del contratto dei banear!, che ha visto Abi risponderai documento sul nuovo modelled! banca presentato dai sindacati. «Nonci sono stati avanzamentiha dichiarato il segretario generale della Fiba-Cisl Giulio Romani - ma speriamo che si tratti di un atteggiamento di prudenza». Nell'ultimo incontro di oggi, infatti, Abihaconsegnato ai sindacati un ulteriore documento, «che delinea un modello organizzativo, piuttosto che un modello di banca» dice ancora il segretario della Fiba che ha controbattuto come sia invece necessario «ragionare sulla mission della banca e solo successivamente passare alle declinazioni organizzative». Anche il segretario generale della Uilca-Uil M asimo M asi ha spiega to che «Abi risponde alle nostre richieste contenute nella piattaforma approvata dai lavoratori conuna unica linea di conduzione: ridurre tutti i costi, soprattutto quelli del personale. Nonbastano le maggiori flessibilitàe produttività deilavoratori: per la controparte non ci sono spazi ne' salariali né di contrattazione di secondo livello». UILCA Pag. 1