P ROGETTO. Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero

Documenti analoghi
P ROGETTO. Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero

P ROGETTO. «GOALCARE: "Sviluppare una cultura scientifica nelle biotecnologie applicate alla cura della salute» Nr IT01-KA

P ROGETTO. «TTT4.0: Trasferimento di Tecnologie 4.0 in Toscana» N IT01-KA

P ROGETTO. «NEW VECTOR: European Mobility on Tourism Destination Management a Vector for New Skills and New Jobs» N IT01-KA

P ROGETTO. «PROMOL: Promoting Mobility for Employability, Entrepreneurship and Regional Tourism» N IT01-KA

P ROGETTO. «ASK#PLUS: Acquiring Skills, Knowledges and Competences in Tourism via Learning Mobility» N IT01-KA

P ROGETTO. «T.T.T. 4.0 Trasferimento di Tecnologie 4.0 in Toscana» N IT01-KA

P ROGETTO. «NEW VECTOR: European Mobility on Tourism Destination Management a Vector for New Skills and New Jobs» N IT01-KA

P ROGETTO. «AWARD SKILLS: Driving Learners to European Social Care skills and Entrepreneurship» N IT01-KA

P ROGETTO. SI-VA in Europa per costruire un Molise 3.0!» N IT01-KA

P ROGETTO. «ASK#PLUS: Acquiring Skills, Knowledges and Competences in Tourism via Learning Mobility» N IT01-KA

PROGETTO «ETEROB MOBILITY: European Learning Mobility on Energy Efficient Renovation of Old Buildings» N IT01-KA

P ROGETTO. «ALB.A Alberghieri Alleati per il futuro del Made in Italy» N IT01-KA

Quote partecipanti Durata mobilità Periodo mobilità

P ROGETTO. «BioTechnological Skills for the Innovation and Sustainability of the Agrifood Industry» N IT01-KA

P ROGETTO. «LEO quali-tc&digital: Creating the next-generation of Digital Restaurant & Hospitality Brands» N IT01-KA

P ROGETTO. «ALB.A Alberghieri Alleati per il futuro del Made in Italy» N IT01-KA

P ROGETTO. «AWARD SKILLS: Driving Learners to European Social Care skills and Entrepreneurship» N IT01-KA

P ROGETTO. «LEO quali-tc&digital: Creating the next-generation of Digital Restaurant & Hospitality Brands» N IT01-KA

P ROGETTO. «LEO quali-tc&digital: Creating the next-generation of Digital Restaurant & Hospitality Brands» N IT01-KA

IT01-KA

T01-KA

P ROGETTO «LEO quali-tc STRATEGY LEO quali-tc ECVET ENLARGEMENT AND SUSTAINABILITY STRATEGY» N o IT01-KA

P ROGETTO «Adristorical Lands: promoting mobility for achieving excellence in Tourism and Culture» N o IT01-KA

WELLNESS#KEPASS «VET Learners in Europe to gain professional skills in the wellness and beauty care sector»

P ROGETTO. Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero

P ROGETTO «E-SUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young» N o IT01-KA

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero. ed il coordinamento tecnico di Re:attiva Regione Europa Attiva.

PROGETTO. «INTERRA: INTernational Experience around Regions N IT01-KA

POR CRO FSE ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ

POR CRO FSE ASSE V TRANSNAZIONALITÁ - INTERREGIONALITÁ

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

«EDU-care Esperienze di mobilità per educatori sociali e animatori socio-educativi» N o IT1-LEO

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 VET

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

P ROGETTO «VU-BI-ELLE:

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE COME ACCOMPAGNATORI AL PROGETTO DI MOBILITA' ERASMUS PLUS KA1 VET

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma LEONARDO DA VINCI promosso da. Consorzio Arezzo Innovazione

Progetto: Digital Skills In Cultural Heritages N IT01-KA Co-finanziato dalla Commissione Europea. nell ambito del Programma ERASMUS+

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

P r o g e t t o «FOSSE Formazione dell Operatore Socio Sanitario in Europa» N o IT1-LEO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI A/S Le Isole del turismo nel Mare Mediterraneo

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma LEONARDO DA VINCI promosso da

Progetto Sigma 3C Mobility N LLP-LdV-PLM-09-IT-0055

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 48 BORSE DI TIROCINI FORMATIVI IN EUROPA

V.A.L.L.E.Y. - Vocational Alliance: from Learning to Labour for European Young N IT01-KA CUP G26G

PROGETTO EWE EUROPEAN WORK EXPERIENCES

codiceaoo - CIRCOLARI /12/ AVV - U

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO EUROVOCATIONAL+ 2019

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

Istituto Tecnico "SCARUFFI-LEVI-TRICOLORE" MOVE4TRADE 2

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

Progetto: Sportello Europa BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 Earth Core

Progetto Learning hospitality in Europe by undergoing a VET traineeship

P r o g e t t o C ompeter Nuo ve C o m p e t e n z e a l s e r vi z i o d e l lo svi l u p p o T e r r i t or i a le N LLP- LdV- P L M IT- 199

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

Transcript:

P ROGETTO «FOODIES: International mobility for the promotion of interregional tourism brands & the discovery of local cultures and identities» N. 2018-1-IT01-KA102-006275 Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma Erasmus+ Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1) promosso dall Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN) Organismi di invio: Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN); Istituto di Istruzione Superiore Boselli di Torino; Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Porta di Milano; Istituto Professionale per i Servizi Enogastronomici e l Ospitalità Alberghiera Bergese di Genova; Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Casini di La Spezia. Coordinatore tecnico: REATTIVA Regione Europa Attiva Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero Art. 1 Il programma Erasmus+ Il Programma Erasmus+ è il programma dell UE nei settori dell Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport per il periodo 2014-2020 (Regolamento UE No. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell 11/12/2013). Il programma sostiene le azioni, la cooperazione e gli strumenti coerenti con gli obiettivi della Strategia Europa 2020 e le sue iniziative faro, come Youth on the Move e l Agenda per la Strategia ET2020. In questo quadro, le attività di mobilità internazionale nel settore dell istruzione e della formazione (VET), svolgono un ruolo fondamentale nel fornire ai giovani (studenti, tirocinanti e apprendisti) e al personale (insegnanti, formatori e persone che lavorano in organizzazioni attive nei settori dell istruzione e della formazione) i mezzi necessari per 1

partecipare attivamente al mercato del lavoro e alla società in generale. Tali attività di mobilità perseguono i seguenti obiettivi: Sostenere i discenti nell acquisizione di competenze in modo da migliorare il loro sviluppo personale e la loro occupabilità nel mercato del lavoro europeo; Sostenere lo sviluppo professionale di coloro che lavorano nei settori dell istruzione e della formazione in modo da rinnovare e migliorare la qualità dell insegnamento e della formazione in tutta Europa; Rafforzare le competenze dei partecipanti nelle lingue straniere; Aumentare la consapevolezza e l accezione dei partecipanti riguardo altre culture e altri paesi, offrendo loro l opportunità di costruire reti di contatti internazionali, per partecipare attivamente alla società e sviluppare un senso di cittadinanza e identità europea; Aumentare le capacità, l attrattiva e la dimensione internazionale delle organizzazioni attive nei settori dell istruzione e della formazione in modo da renderle in grado di offrire attività e programmi che rispondano meglio alle necessità degli individui, all interno e fuori dall Europa; Rafforzare le sinergie e le transizioni tra apprendimento formale, non formale, formazione professionale, occupazione e imprenditorialità; Assicurare un miglior riconoscimento delle competenze acquisite durante periodi di apprendimento all estero. Art. 2 Il progetto FOODIES Nell ambito del programma Erasmus+ l Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN) ha ricevuto, per l anno 2018, un contributo pari ad 640.670,00 per cofinanziare lo svolgimento di n. 84 mobilità della durata di 1 MESE (30 giorni) destinate agli studenti delle classi quarte e di n. 84 mobilità della durata di 3 MESI (90 giorni) destinate ai neodiplomati (diplomati da non più di 12 mesi), da svolgersi presso un organizzazione/azienda partner dei Paesi partecipanti al progetto. Le mobilità sono riservate agli studenti delle classi quarte e ai neodiplomati degli Istituti scolastici di invio partner del progetto. Con il presente Avviso si intendono assegnare le seguenti mobilità per i seguenti Paesi di destinazione: Paese di destinazione Quote partecipanti Durata mobilità Periodo mobilità Malta (Gzira) 20 partecipanti 1 mese (30 giorni) 15 marzo 2019 15 aprile 2019 Spagna (Jerez de la Frontera) 12 partecipanti 1 mese (30 giorni) 15 marzo 2019 15 aprile 2019 Francia (Amiens) 6 partecipanti 1 mese (30 giorni) 15 marzo 2019 15 aprile 2019 Germania (Berlino) 6 partecipanti 1 mese (30 giorni) 15 marzo 2019 15 aprile 2019 Regno Unito (Derry) 6 partecipanti 1 mese (30 giorni) 15 marzo 2019 15 aprile 2019 Per le azioni di mobilità possono candidarsi: Tutti gli studenti frequentanti le classi quarte dell Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN) Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera. Si precisa che n. 8 mobilità sono riservate agli studenti con bisogni educativi speciali (BES) frequentanti le classi quarte dell Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN) Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera, i quali verranno individuati dai Consigli di Classe e dal Dirigente Scolastico sulla base dei rispettivi P.E.I (livello di partenza in termini di attitudini, abilità, conoscenze e competenze; gli ambiti di autonomia da potenziare; il progetto di vita professionale conseguente al diploma). I candidati non possono essere cittadini del Paese in cui si svolgerà il tirocinio formativo. Gli ambiti professionali di riferimento per il tirocinio formativo riguardano i seguenti settori: Cucina Pasticceria Servizi di Sala Bar 2

Servizi turistico-ricettivi (front office, back office, amministrazione-reporting aziendale) Servizi di promozione e accoglienza turistica Art. 3 Termine e modalità di presentazione della candidatura La domanda di candidatura deve essere presentata entro il 27/11/2018, compilando il modulo online reperibile al seguente link: https://form.jotformeu.com/82974053700355 Art. 4 Documenti da allegare La domanda di candidatura deve essere presentata compilando il modulo online al quale rimanda il link sopra indicato, allegando, così come definito nel modulo di candidatura stesso, attraverso procedura guidata, i seguenti documenti: - Curriculum Vitae in lingua inglese e redatto esclusivamente sul modello formato europeo allegato al presente Avviso (Allegato A); - Copia della Carta di identità o Passaporto validi per l espatrio e in corso di validità per tutto il periodo della mobilità all estero. I due documenti devono essere allegati in versione PDF e rinominati così come indicato nel modulo di candidatura. Si consiglia di compilare il CV nella maniera più dettagliata possibile (per la compilazione fare riferimento alle istruzioni per la compilazione del Curriculum Vitae Europass Allegato B), in modo da facilitare il lavoro della Commissione e permettere alla stessa di valutare: Il livello di conoscenza della lingua inglese (per l autovalutazione da inserire nel CV fare riferimento alla griglia di autovalutazione relativa al Quadro europeo comune di riferimento per le lingue Allegato C); Le esperienze professionali già svolte in Italia e/o all estero; Le esperienze di formazione extrascolastiche già svolte in Italia e/o all estero; Le motivazioni e le aspettative personali del candidato rispetto al tirocinio e all esperienza di mobilità (da esplicitare nell apposita sezione del modulo di candidatura). Art. 5 Ammissibilità della domanda di candidatura La domanda di candidatura è ritenuta ammissibile se: Pervenuta entro la data di scadenza indicata all articolo 3 del presente Avviso; Richiesta da un soggetto destinatario ammissibile in base a quanto indicato all articolo 2 del presente Avviso; Compilata secondo il modulo di candidatura indicato all articolo 3 del presente Avviso e completa delle informazioni richieste (compilazione esaustiva di tutte le sezioni); Corredata dal CV compilato in lingua inglese (Allegato A) e dalla Copia della Carta di identità o Passaporto validi per l espatrio e in corso di validità per tutto il periodo della mobilità all estero. I due documenti devono essere allegati in versione PDF e rinominati come indicato nel modulo di candidatura. Art. 6 Criteri di selezione e valutazione della candidatura La domanda di candidatura pervenuta entro l orario e la data stabiliti e indicati all articolo 3 del presente Avviso, sarà oggetto di una selezione e verrà valutata sulla base dei seguenti criteri: Livello di conoscenza della lingua inglese: massimo 20 punti; Esperienze professionali (tirocini) già svolte in Italia e/o all estero: massimo 10 punti; Esperienze di formazione extrascolastiche già svolte in Italia e/o all estero: massimo 6 punti; Motivazioni e aspettative personali rispetto al tirocinio e all esperienza di mobilità: massimo 10 punti; Voto di condotta: massimo 10 punti; Profitto scolastico: massimo 10 punti. I punti da attribuire complessivamente sono quindi fino ad un massimo di 66. Nello specifico, per la valutazione della lingua inglese verrà assegnato il punteggio corrispondente al livello dichiarato, ossia: C2: 20 punti C1: 17 punti 3

B2: 13,6 punti B1: 10,2 punti A2: 6,3 punti A1: 3,4 punti Tuttavia, ai fini della verifica della veridicità circa i livelli linguistici dichiarati, si precisa che la Commissione di valutazione, appositamente nominata dal Dirigente Scolastico, procederà ad accertare il livello linguistico posseduto dal candidato in base ai risultati conseguiti nella materia in esame (lingua inglese) nello scrutinio finale del precedente anno scolastico. Viene riportato di seguito il criterio di equivalenza adottato per la verifica dei livelli linguistici dichiarati: C2 corrisponde al voto scolastico 10 C1 corrisponde al voto scolastico 9 B2 corrisponde al voto scolastico 8 B1 corrisponde al voto scolastico 7 A2 corrisponde al voto scolastico 6 A1 corrisponde al voto scolastico 5 Le domande di candidatura saranno valutate secondo i criteri sopra esposti determinando, quindi, una graduatoria di merito per ciascun Paese di destinazione. La valutazione sarà effettuata da un apposita Commissione nominata dal Dirigente Scolastico dell Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN) e si concluderà, di norma, entro 15 giorni dalla scadenza indicata all articolo 3 del presente Avviso. La Commissione, sulla base dei criteri sopra esposti, si riserva, inoltre, la facoltà di operare una ulteriore valutazione, che potrà essere organizzata in un test scritto e/o in un colloquio orale, convocando via e-mail i candidati ritenuti idonei per approfondire le motivazioni e/o la conoscenza della lingua inglese. In caso di parità di punteggio tra le domande di candidatura valutate, sarà data priorità a quelle presentate da donne e, sempre in caso di parità, a quelle presentate da candidati con minore età. Si precisa che i criteri di selezione e valutazione degli 8 studenti con bisogni educativi speciali (BES) sono di esclusiva competenza dei Consigli di Classe e del Dirigente Scolastico e si baseranno sul P.E.I (livello di partenza in termini di attitudini, abilità, conoscenze e competenze; ambiti di autonomia da potenziare; progetto di vita professionale conseguente al diploma). I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito dell Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN), alla pagina istituzionale https://www.giolittibellisario.it e affissi presso la sede dell Istituto in Piazza IV Novembre 6, Mondovì (CN) e presso la succursale (Alberghiero Paire ) di Piazza Stazione 4, Barge (CN). Art. 7 Servizi finanziati dal contributo Viaggio di andata e ritorno; Alloggio, utenze incluse per l intera durata del progetto (ad esclusione del telefono), in appartamenti/residence/host families da individuare a cura dei partner internazionali del progetto; Assicurazione contro rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi (RCT); Assistenza organizzativa all'estero da parte dei partner internazionali del progetto; Tutoraggio, grazie alla presenza di un referente (tutor) a disposizione dei partecipanti nel Paese estero di destinazione; Corso di lingua online OLS (Online Language Support); Placement presso imprese ed organizzazioni nel Paese di destinazione; Implementazione ECVET, ovvero messa in trasparenza delle competenze tecnico-professionali acquisite dai partecipanti durante il tirocinio formativo; Certificazione Europass Mobility, che verrà rilasciata a conclusione del progetto. Inoltre, sarà erogato a ciascun partecipante e a cura del partner di accoglienza un contributo forfetario e una tantum (totale) per le spese di vitto dell ammontare di 200,00 (duecento/00 euro). A ciascun partecipante, verranno 4

rimborsate anche le spese di trasporto locale (travel card), fino ad un ammontare massimo di 30,00 (trenta/00 euro). L erogazione del contributo per ciascun partecipante avverrà secondo i tempi e le modalità che verranno indicate nel contratto di assegnazione della mobilità. Art. 8 Calendario delle attività La mobilità deve essere svolta nei periodi sopra indicati, fermo restando che tali periodi potrebbero variare per eventuali esigenze organizzative del Coordinatore e/o dell Organismo di invio e/o dei partner internazionali del progetto. Art. 9 Tutela privacy Si informa che i dati forniti dai partecipanti al presente Avviso sono raccolti e trattati come previsto dalle norme italiane in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 30.06.2003 n. 196) e come previsto dal GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento Generale UE sulla Protezione Dati n. 2016/679, in vigore in tutti i Paesi UE dal 25.05.2018. Art. 10 Informazioni Consultando il sito dell Istituto di Istruzione Superiore Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN) alla pagina istituzionale https://www.giolittibellisario.it dal quale sono scaricabili l Avviso e la relativa modulistica per partecipare; Inviando una mail a: info@reattiva.eu Allegati all Avviso 1. Modello Curriculum Vitae formato europeo in inglese (Allegato A); 2. Istruzioni per la compilazione del Curriculum Vitae Europass (Allegato B); 3. Griglia di autovalutazione relativa al Quadro europeo comune di riferimento per le lingue (Allegato C); 4. FAQ Frequently Asked Questions (Allegato D). 5