84131 SALERNO Fax Via Roma, 157 UNI. Fax comprende: ALLA ARPAC. Animale Settore: EA 24, 39. SALERNO Fax

Documenti analoghi
Alla. E p.c. Alla. sostanziale. Il Gestore ALLEGATI : - COPIA VERBALE; - REPORT ANALISI. comprende: Trattamento. Animale Settore: EA 24, 39

FONDERIE PISANO & C. S.P.A.

CIDIU SERVIZI S.p.A.

CIDIU SERVIZI S.p.A.

RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N DEL 11/11/2014

Supplemento N. 1 al Rapporto di Prova N. 3692/1/2018 del 18/10/18

La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav

ALCHIM ANALISI CHIMICHE CONSULENZE - PROGETTAZIONI

STUDIO SUMMIT S.R.L. RAPPORTO DI PROVA N Dati prelievo Data campionamento 07/11/2017 Ora campionamento 08:30 Data accettazione Data inizio

INDAGINE ANALITICA SULLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

Rapporto di Prova N. 8721/31/2017 del 26/01/18

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 5460/2018 del 14/12/2018

EMISSIONI IN ATMOSFERA

RAPPORTO DI MONITORAGGIO

ECO RENDER S.R.L. Impianto di trasformazione dei sottoprodotti di origine animale. Autorizzazione Integrata Ambientale

Fine del rapporto di prova n 17LA01542

Spett.le Regione Calabria. Sportello IPPC Via Isonzo Catanzaro Pec:

RAPPORTO DI MONITORAGGIO

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

RELAZIONE TECNICA. Autocontrolli ufficiali delle emissioni in atmosfera dello stabilimento Federal Mogul Italy di Mondovì (Cn) Camino 4RA

BarìSIa Stabilimento di MARCIANISE (CE) Barilla G. e R.

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 1816/2018 del 09/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 108 del 01/06/2011

EMISSIONI IN ATMOSFERA

RAPPORTO DI PROVA N. CA/SSE/

RAPPORTO DI PROVA N. 2019G171 del

Olevano Sul Tusciano (SA), 06/03/19 RAPPORTO DI PROVA NR / LAB / 0629 COMMITTENTE S.I.I.S. SpA - Servizi Idrici Integrati Salernitani Società pe

LABORATORIO URCIUOLO S.r.l. Laboratorio qualificato per attività analitiche riguardanti l amianto codice n. 275CAM10 Ministero della Salute

Analisi Acque Potabili ed Industriali Analisi Chimiche Merceologiche Analisi Chimico Agrarie Analisi Emissioni Gassose Analisi Igienico Ambientali Ana

DENSO THERMAL SYSTEM S.p.A.

CONTROLLI PERIODICI DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N 9157/2017 del 05/01/2018

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Decreto Dirigenziale n. 6 del 19/01/2017

Possono essere eseguite prove di laboratorio e pilota di soil remediation e per ogni altra attività di bonifica e messa in sicurezza.

DENSO THERMAL SYSTEM S.p.A.

RAPPORTO DI PROVA N 17/03/0013

Data Fine Prova: 11/10/2017 ± 3 ± 2 ± 20 ± 10 (*) 25 (*) 2,5

18 24/01/

EMISSIONI IN ATMOSFERA

RELAZIONE DI ANALISI DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA ai sensi del D.Lgs 152/2006 del 3 Aprile 2006 Campionamenti del 11 gennaio 2007

RAPPORTO DI PROVA 12/

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

RAPPORTO DI PROVA N

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

RAPPORTO DELLE MISURE DEGLI EFFLUENTI GASSOSI E DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA DEL 31/10/2016. INTERNATIONAL PRINTING S.r.l.

Impianti di competenza regionale presenti in Toscana - Anno Vedi descrizione punti singoli

CONTROLLI PERIODICI DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

ECO RENDER S.R.L. Impianto di trasformazione dei sottoprodotti di origine animale

Elaborato: All. D.3 ANALISI CHIMICHE

Rapporto di prova n :

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

RAPPORTO DI PROVA N

SIRPRESS Srl a socio unico Scheda L

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 515 /2018 del 01/02/2018

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

Decreto Dirigenziale n. 87 del 08/05/2013

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014

RELAZIONE TECNICA EMISSIONI IN ATMOSFERA

LAB N Membro degli accordi di mutuo riconoscimento EA, IAF e ILAC

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

RELAZIONE TECNICA. CONTROLLO PERIODICO DELLE EMISSIONI D.Lgs. 152/2006 s.m.i. AUTORIZZAZIONE : N 76 del 18/06/13

Decreto Dirigenziale n. 68 del 15/03/2012

ns. rif.: LAC 87/18 Casoria, lì 26/11/2018 Spett. le Comune di Carinaro Piazza Municipio, Carinaro (CE)

RISULTATI ANALITICI SUL CAMPIONE. ph Unità di ph 7,46 5,5-9,5 APAT CNR IRSA 2060 MAN Non perc dopo dil 1:20. Non causa di molestia

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Il controllo del biogas e delle emissioni del motore

ALLEGATO 2. EMISSIONI IN ATMOSFERA SCHEDA L (prot del ) PRESCRIZIONI

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

Determinazione n del 29/09/2011

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE

Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/01/2013


CODICE RP N / Analisi delle emissioni.

Decreto Dirigenziale n. 127 del 02/07/2012

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

Rapporto di prova n EVPROJECT

39 10/02/

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

Decreto Dirigenziale n. 14 del 02/02/2017

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005

Relazione tecnica. della ditta

CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

Decreto Dirigenziale n. 104 del 03/09/2014

Prescrizioni tecniche attinenti i punti di prelievo ed il loro accesso

CERTIFICATO DI ANALISI DELLE MISURE DEGLI EFFLUENTI GASSOSI E DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA DEL 20/06/2016. Falegnameria Fratelli Rubicondo S.r.l.

Transcript:

RENDERING IN DUSTRY INTERGRAS S..R.L. Contrada Tempa Petrini, snc 84032 Buonabitacolo (SA) Tel. 0975.91741 Fax 0975.321984 E-mail. intergras@tiscali.it Buonabitacolo 19.01.2015 ALLA A.G.C. Dip. 52 DG 05 UOD18 Settore Provinciale Salerno Via Generale Clark, 103 84131 SALERNO Fax 089 3079225 UNI EN ISO 9001: 2008 UNI EN ISO 14001: 2004 Il Sistema di Gestione comprende: Raccolta, Trasporto e Trattamento dei Sottoprodotti di Origine Animale Settore: EA 24, 39 AL COMUNE DI BUONABITACOLO Via Roma, 157 84032 BUONABITACOLO Fax 0975 91580 ALLA ARPAC Servizio Territoriale Via Lanzalone, 54/56 SALERNO Fax 089 2567263 Impianto di Trasformazione di Categoria 1 Regolamento CE/1069/2009 N. Autorizzazione: ABP273PROCP1 Autorizzazione Integrata Ambientale A.I.A.: Decreto Dirigenziale 208 del 09.10.2009 AGC5 Settore 8 Regione Campania CCIAA di Salerno Sezione Ordinaria C.F./P.I. 02797470651 Numero REA: SA 243578 OGGETTO: Trasmissione Rapporti di Prova Emissioni in atmosfera anno 2014 Autorizzazione integrata ambientale - D.D. 208 del 09/10/ /2009, D.D. 234 del 18/02/2014 Il sottoscritto Gennaro Lamberti, in qualità di gestore della ditta INTERGRAS s.r.l., con sede e stabilimento in C.da Tempa Petrini -84032 Buonabitacolo, riconosciuto come impianto di trasformazione di sottoprodotti di origine animale di categoria 1 ai sensi del Regolamentoo CE/1069/2009 (Ex CE/1774/2002), I risultati dei campionamenti annuali dei punti di emissione E1, E2, E3 ed E4 per l anno 2014. Distinti saluti ALLEGATI : TRASMETTE Rapporti di Prova Emissioni in Atmosfera INTERGRAS SRL anno 2014 INTERGRAS S.r.L.. REV. 04 12/03/2012

RAPPORTI DI PROVA 20140564-002 Salerno, 14/07/2014 Oggetto Richiedente Campionamento Analisi emissioni gassose diffuse Intergras -Contrada Tempa Petrini Buonabitacolo (SA) Effettuato dai ns tecnici il 27/06/2014 dalle ore 09.00 alle ore 09.50 presso Punto E3 A I A - Emissione diffuse - Intergras -c.da Tempa Petrini Buonabitacolo (SA) N. di campioni 9 Descrizione dei campioni Condizioni meteoclimatiche Modalità di campionamento e delle prove Sostanze organiche volatili adsorbite su cartucce di carbone attivo Acido solfidrico adsorbito su filtro + cartuccia Ammoniaca assorbita in soluzione acida Aldeidi e chetoni adsorbiti su cartuccia contenente DNPH Ammine cartuccia silice Pressione atmosferica =1015 hpa Temperatura media =26,0 C - Vento<1m/s ANALISI Acido solfidrico: Metodo NIOSH 6013 1994 ANALISI Ammoniaca: Metodo UNICHIM 632:84 ANALISI AMMINE: NIOSH 2010:1994 ANALISI SOV: Metodo UNI 13694:2002 ANALISI ALDEIDI E CHETONI: EPA 0100:1996 + EPA 8315A 1996 Data inizio e fine prova 27/06/2014 11/07/2014 Risultati della prova Parametri u.d.m. Risultati Ammoniaca mg/nm 3 0,01 Acido solfidrico mg/nm 3 < 0,01 Ammine mg/nm 3 < 0,1 Aldeidi mg/nm 3 < 0,1 Chetoni mg/nm 3 < 0,1 Sostanze organiche volatli mg/nm 3 0,15 Commento: i risultati ottenuti rientrano nei limiti imposti dal D.Lgs. 152/2006 e s.i.m. Il Responsabile delle prove CHECK LAB SAS Il Responsabile di Laboratorio FINE RAPPORTO DI PROVA Il presente documento si riferisce unicamente al campione o materiale sottoposto a prova ed esso può essere riprodotto parzialmente, solo previa autorizzazione scritta del laboratorio Check Lab s.a.s.. 1 di 1 CHECK LAB sas Via Acquasanta, 16-84131 Salerno - tel. 089/2851688 Fax 089/771330 - P. IVA 04128320654 - checklab@email www.checklab.it

RAPPORTI DI PROVA 20140564-003 Salerno, 14/07/2014 Oggetto Richiedente Campionamento Analisi emissioni gassose diffuse Intergras -Contrada Tempa Petrini Buonabitacolo (SA) Effettuato dai ns tecnici il 27/06/2014 dalle ore 09.55 alle ore 10.45 presso Punto E4 A I A - Emissione diffuse - Intergras -c.da Tempa Petrini Buonabitacolo (SA) N. di campioni 9 Descrizione dei campioni Condizioni meteoclimatiche Modalità di campionamento e delle prove Sostanze organiche volatili adsorbite su cartucce di carbone attivo Acido solfidrico adsorbito su filtro + cartuccia Ammoniaca assorbita in soluzione acida Aldeidi e chetoni adsorbiti su cartuccia contenente DNPH Ammine cartuccia silice Pressione atmosferica =1015 hpa Temperatura media =27,0 C - Vento<1m/s ANALISI Acido solfidrico: Metodo NIOSH 6013 1994 ANALISI Ammoniaca: Metodo UNICHIM 632:84 ANALISI AMMINE: NIOSH 2010:1994 ANALISI SOV: Metodo UNI 13694:2002 ANALISI ALDEIDI E CHETONI: EPA 0100:1996 + EPA 8315A 1996 Data inizio e fine prova 27/06/2014 11/07/2014 Risultati della prova Parametri u.d.m. Risultati Ammoniaca mg/nm 3 0,01 Acido solfidrico mg/nm 3 <0,01 Ammine mg/nm 3 < 0,1 Aldeidi mg/nm 3 < 0,1 Chetoni mg/nm 3 < 0,1 Sostanze organiche volatli mg/nm 3 0,10 Commento: i risultati ottenuti rientrano nei limiti imposti dal D.Lgs. 152/2006 e s.i.m. Il Responsabile delle prove CHECK LAB SAS Il Responsabile di Laboratorio FINE RAPPORTO DI PROVA Il presente documento si riferisce unicamente al campione o materiale sottoposto a prova ed esso può essere riprodotto parzialmente, solo previa autorizzazione scritta del laboratorio Check Lab s.a.s.. 1 di 1 CHECK LAB sas Via Acquasanta, 16-84131 Salerno - tel. 089/2851688 Fax 089/771330 - P. IVA 04128320654 - checklab@email www.checklab.it