Custodire il Creato, coltivare l Umano



Documenti analoghi
Programma del Festival 2015 a Padova Gli eventi

Custodire il Creato, coltivare l Umano

I doni della Gigantessa

Distretto pastorale Torino Città

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

PROGRAMMA San Valentino 2015

il Volto Giovane della Chiesa di Concordia -Pordenone ON WEB Un ANNO PASTORALE per ADOLESCENTI e GIOVANI attività

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

Diocesi di Teramo-Atri

Cremona Mondo Musica Associazione M. A. Ingegneri Scuola Diocesana di Musica Sacra D. Caifa. a cura di Roberta Aglio e Marco Ruggeri

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

L Esposizione Universale, chiamata anche. EXPO, è una manifestazione che ha luogo ogni. Riunisce migliaia di persone che provengono

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

COS È EXPORTIAMO BUON VIVERE

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Corso volontari museali

con il contributo di Arti, opere e cuore per la comunità

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

OTTOBRE Inizio Mondo erre Lectio Arcivescovo Staff fuori orario serata sportiva animatori vs Orsa olimpia.

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

PADOVA. Uffici di informazione turistica. IAT Stazione Ferroviaria chiuso chiuso chiuso chiuso IAT Pedrocchi. Monumenti Padova

ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado

da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE

Programma. ROSA 4 CONVEGNO ANNUALE Per costruire una città a misura delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

PROGRAMMA MARZO 2011

Pregare. Un esperienza umana

Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO 2016

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

- OPERA IN LOVE Romeo&Juliet: 2 Spettacoli in Febbraio, alla Chiesa di S. Maria in Chiavica, e 5 Spettacoli in estate alla Tomba di Giulietta

ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2013/2014

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia

Parrocchie nella città

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 IL MIO MONDO

EDUCARE: ENERGIA PER LA VITA

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

Non lasciamoci rubare l amore per la scuola (Papa Francesco all incontro con il mondo della scuola del 10 maggio 2014) CALENDARIO PASTORALE

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

CNA Forlì città: al via Progetto Scuola Artigianato e Detto, fatto! 27 febbraio 2015

are a un webinar su p animatori dei percorsi di preparazion ne al matrimonio? eminario web per formare gli onio e alla famiglia della CEI.

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

Diocesi di Alife-Caiazzo

P.I.M.E. Pontificio Istituto Missioni Estere

Arcidiocesi di Monreale

la fiom in festa Diritti, democrazia legalità, lavoro, contratto 110 anni di fiom con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici

PAVULLOinfoESTATE2012

PROGRAMMA NATALE 2010

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

La proposta formativa di WeCa Associazione Webcattolici Italiani LA COMMUNITY I SEMINARI E LEARNING IL PREMIO

Piccola biblioteca. blioteca cresce. Istituto Comprensivo Vicenza 5. Scuola dell infanzia Statale B. Malfermoni

Il rettore don Paolo Fumagalli

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE

Andrea Carlo Ferrari.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

PROGETTO MATTEI & LA SALIDA

Per rendere fruttuosa la riunione che faremo, preghiamo tutti di lavorare con la seguente modalità:

Crescere Leggendo 2 Adriano Salani Editore Da 150 anni più felici con un libro

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

La filosofia non è un tempio, ma un cantiere. Georges Canguilhem

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISSR San Lorenzo Giustiniani Escuela Politécnica Superior Facultad de Humanidades Coffee Break Pranzo

PIANO ANNUALE I.R.C.

Corso di formazione nazionale per insegnanti. Le pietre e i cittadini: educare al Patrimonio Culturale, insegnare per competenze


PROGRAMMA DETTAGLIATO

CURRICULUM VITAE DAVID LUCIDI INFORMAZIONI PERSONALI

PROGETTO CITTÀ INVISIBILI 23 APRILE 2015

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, Padova. 1 Congresso Regionale

Percorso di riflessione e speranza per credenti e non Vivere in pace con Dio e con gli uomini. ovvero della reciproca tolleranza religiosa e civile.

Domenica 4 ottobre 2015 XXVII Tempo Ordinario

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Calendario diocesano

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE

presenta MILANO, maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano

Festa di Settembre 2015 programma aggiornato al 2 settembre 2015 VENERDI 4 SETTEMBRE

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano



Primo Appuntamento di Giardino Mediterraneo Villa La Rocca 22 Marzo 2012

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Proposte culturali e musicali

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

AMISSI DEL PIOVEGO associazione culturale e ambientalista di voga alla veneta

Ottava rassegna internazionale di illustrazione Calendario degli appuntamenti


Transcript:

21 MAGGIO 2 GIUGNO 2015 VICENZA VERONA ROVIGO TRENTO Custodire il Creato, coltivare l Umano IL PROGRAMMA dal 21 al 25 maggio 2015 GLI APPUNTAMENTI A www.festivalbiblico.it

P01 22-23 - 24 Maggio h 16.00 www.festivalbiblico.it La Bibbia in cucina Stand gastronomico e info point in Piatti di origine biblica, merende per ragazzi, aperitivi dalle 10.00 alle 21.00 - Appe Padova in collaborazione con: Scuola Dieffe, Fondazione Fontana, Parrocchia della Cattedrale, Un attimo di pace si ringrazia: Matteo Toniolo, Coldiretti - Campagna Amica P02 venerdì 22 h 18.00 Nutrire il pianeta? Per un'alimentazione giusta, sostenibile, conviviale con: Chiara Tintori (redattrice Aggiornamenti sociali), Paolo Pastore (direttore di Fairtrade) moderatore: Matteo Mascia (Fondazione Lanza) a cura di: Fondazione Lanza in collaborazione con: Libreria San Paolo P03 arti visive venerdì 22 h 20.00 Museo Diocesano di Padova, 12 Donatello svelato Capolavori a confronto Visita guidata alla mostra. Con prenotazione obbligatoria. Ingresso con biglietto (4 turni a partire dalle 20.00) a cura di: Museo diocesano Padova - Equipe diocesana Arte e catechesi 049 8771758 P04 Lectio Magistralis venerdì 22 h 20.45 Sala studio teologico Basilica di Sant'Antonio Piazza del Santo, 11 L'uomo non vive soltanto di pane. Dt 8,3 La parola di Dio nutrimento del popolo credente. con: Gianni Cappelletto (biblista), Marcello Milani (biblista) moderatore: Carlo Broccardo (biblista) a cura di: Carlo Broccardo in collaborazione con: Basilica Sant'Antonio P05 convegno h 10.00 Archivio antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio 1848, 2 La fame del pianeta con: Davide Pettenella (docente Unipd), Giorgio Bonaccorso (teologo) moderatore: Roberto Ravazzolo a cura di: Centro Universitario di Via Zabarella Padova si ringrazia: Università degli studi di Padova per informazioni: info@centrouniversitariopd.it

P06 P07 Conversazione h 10.30 Sala Anziani Comune di Padova Via del Municipio, 1 h 11.30 Videogiocando con il Nuovo e Antico Testamento Seminario sulle app a tema biblico per bambini con: Pier Cesare Rivoltella (docente), Caterina Cangià (docente) moderatore: Paolo Sartor (direttore Ufficio Catechistico Nazionale) a cura di: Ufficio per la pastorale della comunicazione - Diocesi di Padova - Centro universitario Padova in collaborazione con: Ufficio per l'annuncio e la catechesi - Diocesi di Padova si ringrazia: Ufficio catechistico nazionale (Cei) - Cremit 049 8771758 Ingresso con prenotazione e contributo Il labirinto della vita Presentazione garden experience book Presentazione del libro con: Giulio Osto (teologo) in collaborazione con: Giardino di Valsanzibio P08 h 14.00 Cosa si Mangia? Proiezione continua di video prodotti da ragazzi delle scuole superiori a cura di: Fondazione Fontana in collaborazione con: Ufficio per la pastorale della comunicazione - Diocesi di Padova per informazioni: info@fondazionefontana.org P09 h 15.30 Danze bibliche Laboratorio di danze della tradizione Biblica con: Paola Varricchio (danzaterapeuta) in collaborazione con: Ufficio per la pastorale della comunicazione - Diocesi di Padova Accesso libero P10 h 16.00 Parola da mangiare, Parola da Vivere Lettura testi biblici con: Benedetta Rossi (biblista), Dionisio Candido (biblista) moderatore: Carlo Broccardo (biblista) a cura di: Carlo Broccardo in collaborazione con: Libreria San Paolo

www.festivalbiblico.it P11 h 16.30 Cibo che parla Guida insolita per vivere la cucina Presentazione del libro con: Andrea Ciucci (scrittore) in collaborazione con: EDB Edizioni Dehoniane Bologna P12 h 17.30 La Parola che ci nutre Lettura testi biblici con: Federico Giuntoli (biblista), Aldo Martin (biblista) moderatore: Carlo Broccardo (biblista) a cura di: Carlo Broccardo in collaborazione con: Libreria San Paolo P13 spettacoli h 19.00 Sulle note della Scrittura con: Evelyn Longhin (voce), Ivano Masiero (chitarra) P14 spettacoli h 21.00 MPX - Multisala Pio X Via Bonporti, 22 Il Cantico del pianeta Musical con: Giovani della Diocesi di Padova a cura di: Michele Frasson, Chiara Luppi, Gaetano Ruocco Guadagno, Alberto Nonnato in collaborazione con: parrocchie S. Giovanni Bosco, Madonna Incoronata, Sarmeola, Piove di Sacco, Ufficio di pastorale della comunicazione - Diocesi di Padova si ringrazia: Fondazione Cariparo, scuola Padova Danza, scuola Scarpette Rosse 049 8771758 P15 domenica 24 h 16.00 La Bibbia unisce o la Bibbia divide? con: Yann Redaliè (pastore protestante), Tiziano Lorenzin (biblista) moderatore: Giovanni Brusegan a cura di: Ufficio di pastorale della cultura - Diocesi di Padova

P16 domenica 24 h 16.30 Un ombrello per il Creato Per proteggere il mondo e i suoi abitanti Animazione per ragazzi e famiglie www.festivalbiblico.it a cura di: Associazione Noi Padova si ringrazia: Vicariato della Cattedrale Decorazione personalizzata di ombrelli bianchi con flash mob finale. Per bambini dai 6 ai 12 anni. Iscrizione libera fino ad esaurimento ombrelli a segreteria.biblico@diocesipadova.it P17 spettacoli domenica 24 h 19.00 Chiara Luppi & friends in concerto Blues e soul Concerto con: Chiara Luppi (voce), Ivan Zuccarato (tastiere), Riccardo Bertuzzi (chitarra) in collaborazione con: Giovani del musical Il cantico del pianeta P18 Convegno lunedì 25 h 18.00 Sala studio teologico Basilica di Sant'Antonio Piazza del Santo, 11 Annunciare la Parola nel 2025 Prospettive di esperti internazionali di Bibbia, web e comunicazione con: Antonio Mattiazzo (vescovo di Padova), Paul Tighe (segretario Pccs), Eric Salobir (esperto new media), Ruth Morris (comunicazione Gesuiri U.K.), Roderich Vonhögen (webevangelizzatore), Jesus Colina (direttore Aleteia org) in collaborazione con: Pontificio consiglio per le comunicazioni sociali si ringrazia: Basilica di Sant'Antonio - Messaggero di Sant'Antonio - Iusve Mestre 049 8771758 RMO arti visive dal 28 marzo al 26 luglio 2015 Museo Diocesano, 12 Evento collaterale Donatello svelato Capolavori a confronto Un occasione per vivere una straordinaria esperienza di spiritualità mediata e arricchita dall arte. Si potranno ammirare, riuniti per la prima volta, tutti e tre i crocifissi che Donatello produsse nel corso della sua vita: quello di Santa Maria dei Servi, antica chiesa padovana, quello realizzato per la Chiesa di Santa Croce a Firenze e quello bronzeo della Basilica di Sant Antonio a Padova. a cura di: Museo diocesano Padova - Equipe diocesana Arte e catechesi 049 8771758 orario: tutti i giorni (esclusi i lunedì non festivi) dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Biglietti d ingresso: 5,00 intero - 4,00 ridotto Visita guidata alla mostra venerdì 22 maggio 2015 Sarà possibile accedere alla visita guidata, realizzata grazie all apporto dell equipe diocesana Arte e catechesi, in quattro turni serali: 20.00-20.50 / 20.30-21.20 / 21.00-21.50 / 21.30-22.20 Prenotazioni: 049 8771758 - segreteria.biblico@diocesipadova.it

Promosso da Assieme a A cura di AD josephrossi.com Con il patrocinio Con il sostegno Con il sostegno e il contributo di COMUNE DI Assessorato ai Rapporti con il Mondo Religioso Si ringraziano In collaborazione con Associazione Noi Padova Autobase Centro Padovano della Comunicazione Sociale Centro Universitario - Padova Fondazione Fontana Fondazione Lanza IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia Libreria San Paolo Museo Diocesano Padova Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali Ufficio di Pastorale per la Cultura - Diocesi di Padova Ufficio Stampa - Diocesi di Padova Infopoint del festival Biblico Ufficio di Pastorale della Comunicazione via Vescovado, 29-35141 Padova padova@festivalbiblico.it - 049 8771758 21 MAGGIO 2 GIUGNO 2015 VICENZA VERONA ROVIGO TRENTO Arzignano Bassano del Gr. Brogliano Caldogno Chiampo Isola Vic. Marola Montecchio Magg. Nove Piazzola sul Brenta San Pietro in Gu Schio Valdagno Il programma completo è consultabile su www.festivalbiblico.it