Primo Avvio. MVux. Primo avvio. Nicola Corriero

Documenti analoghi
Introduzione a Linux e primi passi per la realizzazione di una minidistribuzione su pendrive: MVux. Vittoria Cozza

(Ri)compilare il kernel

Kernel Linux (per sysadm)

Installare XUBUNTU. Il setup di UBUNTU richiede poche informazioni:

Realizzato da UniversiBO e Gruppo Linux Ingegneria Bologna. GNU/Linux - Incontri aperti Pagina 1

I Boot Loader: LiLo & Grub

Sistemi Operativi. Esercitazione 11. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica.

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 30 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero

Mini Corso LUG Govonis. Installare GNU/Linux. Versione Slides: 1.0.1

Certificazione LPI

Linux: Organizzazione filesystem

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

Corso di Sistemi Operativi I/II. Introduzione a Linux. Il File System. Ruggero Donida Labati

La struttura del Filesystem Linux

linux-rtai

ELKS: introduzione. Strumenti di sviluppo

Il File System di Linux

FILE SYSTEM 2. I-nodes (o Inodes)

C era una volta una scienza. Di tutti. Per tutti.

SHELL: File e Filesystem

Come si accede a BASH Tasti utili: Ctrl-Alt-F1, Ctrl-Alt-F7. Il Primo comando : exit (CASE SENSITIVE!!) Si può uscire con CTRL-D

Guida Linux. Molto rapida

File System Linux Comandi Base per orientarsi con la Bash

SOMMARIO. Ambiente Linux. Come nasce UNIX. Cronologia di UNIX 1. Storia dei sistemi *NIX Caratteristiche di Linux

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

A confronto Linux e Microsoft. d i A g n e s e D a i d o n e

Introduzione a Linux. Storia di UNIX

Seminari Quota - Utilizzi e Implementazione -

Di cosa parleremo. Installazione programmi

The book. Nicola Corriero - Eustrat Zhupa

Linux la gestione dei dischi

Guida all installazione di RTAI

HOW TO: aggiornato UBUNTU /07/2013 ALLORA PER CHI AMA LE COSE SEMPLICI installare GRUB CUSTOMIZER funziona anche su Ubuntu 13.

Multiboot con GRUB Mini-HOWTO

Fondamenti di GNU/Linux

ls = list in linux i comandi sono tutti in inglese, tramite abbreviazioni

Shell. Una shell di comandi ci consente, dunque, di eseguire tutte le operazioni di cui abbiamo bisogno!

Intorduzione a Linux Cos'è una shell Cenni sui comandi principali Organizzazione del filesystem Introduzione a Midnight Commander

GNU/Linux Concetti di base

Modalità di installazione di Linux Il pinguino si fa in quattro per noi

Gentoo GNU/Linux on usb device

per ospitare Linux e Windows

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio

SATA-RAID con chipset ICH5R e kernel

Ricompilazione del Kernel a modo mio :

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013

Provare e installare Linux

Scopo. Costruire un firewall solido. Meno software possibile. Più semplice da configurare possibile. Più affidabile possibile. Riduzione dei rischi

Il software del PC. Il BIOS

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file

Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione

presenta questa guida vale anche per l'installazione Desktop CD delle altre versioni della famiglia Ubuntu

Installazione di un sistema GNU/Linux

Linux Guide - Partizionamento manuale

Mobile Device Management Manuale utente

Corso base GNU/Linux Latina Linux Group. Sito web: Mailing list:

CORSO LINUX PER LA CERTIFICAZIONE LPI ESSENTIALS

INSTALLAZIONE MACCHINA VIRTUALE

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics.

Avviare il sistema operativo Linux Debian su Macchina Virtuale (VM) Guida per VirtualBox & VMware

Installazione Java Standard Edition (SDK)

Sistemi Operativi. Esercitazione 12. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica.

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

Introduzione a Unix. Barbara Guidi. Corso Informatica I /2013. Università di Pisa. Introduzione al calcolatore Introduzione a Unix Esercitazione

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

Terza lezione: Directory e File system di Linux

Luglio 1991 Nasce Linux da un progetto Universitario di Linus Benedict Torvalds. Numerose distribuzioni (Debian, SUSE, Red Hat, Slackware, UBUNTU, ecc

ZonabitOrario TUTORIAL

GNU/Linux Concetti di base

Compilazione del Kernel Linux 2.6.x

Il Sistema Operativo Linux

I.S. Sobrero. Dipartimento di Informatica. Utilizzo. 16/02/2007 Marco Marchisotti

Ciao a tutti, oggi vi mostrero' come ho recuperato dei file erroneamente cancellati.

Introduzione ai sistemi UNIX/Linux. Introduzione ai sistemi UNIX/Linux

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Esercitazione 11.

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX

Reti Informatiche. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Ing. Daniele Migliorini Vanessa Gardellin & Sara Lioba Volpi

Script Coreutils e2fsprogs Util-linux Sysvinit Startup. MVux. Pacchetti base. Nicola Corriero

KERNEL LINUX. Ricompilazione ed Ottimizzazione. Relatore: Mirco Chinelli Linux Day Torino 2009

Alcuni concetti base

Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M Z Riassunto della lezione del 29/02/2016

Lettuce.

Sequenza di avvio di Linux:

IDE DevC

Lezione T11 Virtual File System

Disinstallare Ubuntu PC con Windows XP sabato 29 maggio 2010 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Mac OS 10.5, OS 10.6 e OS 10.7+

INFORMAZIONI GENERALI SULL'INSTALLAZIONE E LA CONFIGURAZIONE. rev. 1.5

INSTALLAZIONE DI GM2000

Introduzione al DEV C++

Elementi di amministrazione di un sistema LINUX

3/22/11 Prof. Pizzutilo, dott. Novielli

La seconda linea deve iniziare con un TAB (non la scritta 'TAB') e contiene cosa il programmatore scriverebbe per ottenere quel target.

1 Installazione di Mingw e conseguente configurazione di TextPad

Il Filesystem. Filesystem: 9 Marzo Linux users group Cremona. Tratto da: Primo corso su GNU/Linux. Relatori:

Un'installazione di base di Ubuntu, prevede la creazione di due partizioni che andranno ad ospitare:

Guida all installazione di ContenziosoEasy

Transcript:

Nicola Corriero

Passi Passi Scaricare i sorgenti Scompattare Verificare la configurazione Compilare Installare sulla pendrive

Passi Comandi utilizzati e opzioni tar crea o scompatta un archivio -v elenco minuzioso dei file elaborati -f usa il file di archivio o dispositivo in input (default /dev/rmt0) -z usato per i file bz2; filtra l archivio attravero gzip -x estrae i file da un archivio make compila il contenuto della cartella secondo le info presenti nel makefile mount device cartella [opzioni] mount /dev/sda1 /media/usb0 -t ext2 mount /dev/hdb2 /mnt/hd -t vfat mount /dev/fd0 /mnt/floppy ldd comando elenca le librerie usate dal comando

Kernel Hard disk Grub Bash

Kernel Storia Descrizione Uso Configurazione Compilazione Installazione

Kernel - Storia Linus Torvalds 1990

Kernel - Storia Linus Torvalds 1990 http://groups.google.com/group/comp.os.minix/

Kernel - Storia Linus Torvalds 1990 http://groups.google.com/group/comp.os.minix/ GNU e GPL

Kernel - Storia Linus Torvalds 1990 http://groups.google.com/group/comp.os.minix/ GNU e GPL Linee di codice versione data linee di codice 0.11 12/91 10.239

Kernel - Storia Linus Torvalds 1990 http://groups.google.com/group/comp.os.minix/ GNU e GPL Linee di codice versione data linee di codice 0.11 12/91 10.239 2.6 12/03 5.929.913

Kernel - Descrizione

Kernel - Descrizione

Kernel - Descrizione

Kernel - Descrizione

Kernel - Uso Configurazione Compilazione Installazione

Kernel - Configurazione Versione 2.6.23 Moduli da includere arch x86 usb filesystem hard disk tastiera e mouse

Kernel - Compilazione make menuconfig make xconfig make gconfig make oldconfig make allyesconfig make make bzimage make modules

Kernel - Installazione make install Copia bzimage in /boot Creazione del initrd in /boot Aggiornamento menu.lst di grub in /boot/grub Copia manuale sulla pendrive

Initrd Cosa è Come è fatto Come si crea

Comandi utili Aprire cp initrd /tmp/initrd/initrd.gz gunzip /tmp/initrd/initrd.gz cpio -i < /tmp/initrd/initrd

Comandi utili Aprire cp initrd /tmp/initrd/initrd.gz gunzip /tmp/initrd/initrd.gz cpio -i < /tmp/initrd/initrd Creare mkinitrd mkinitramfs cpio + gzip

Hard Disk Creazione della partizione (cfdisk - fdisk) Creazione del filesystem (mkfs) (ext2 - ext3) Creazione dell albero delle cartelle del filesystem (mkdir) bin boot boot/grub etc dev home lib root sbin usr var

Bash Versione 3.2 Compilazione e creazione dell eseguibile Copia dell eseguibile nella cartella /bin del pendrive Esecuzione del comando ldd per verificare le librerie da cui dipende l eseguibile bash Eventuale copia delle librerie rispettando il path

Grub Versione 0.97 Compilazione e creazione eseguibile Copia dei file stage1 stage2 e stage1 5 all interno di /boot/grub nel pendrive Esecuzione di grub per installazione su pendrive root (hd1,0) setup (hd1) quit creazione del file menu.lst nella cartella /boot/grub

Grub - Avvio Grub Riavviare il pc Modificare le impostazioni Bios per avviare il pc da usb Entrare nel prompt del Grub e lanciare i seguenti comandi root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz root=/dev/sda1 rootdelay=10 init=/bin/bash boot