SIGLA numero delib. data C.C. 41 1/09/2013 ORIGINALE

Documenti analoghi
SIGLA numero delib. data C.C. 6 1/04/2012. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

SIGLA numero delib. data C.C. 4 1/04/2012 APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

SIGLA numero delib. data C.C /09/2012 NOMINA DEL REVISORE UNICO DEL CONTO PER IL TRIENNIO 2012/2015.

SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO E CONVALIDA DEL NUOVO CONSIGLIERE. n Cognome e Nome Presente Assente 1 COLOMBO ANDREA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Chiusa di San Michele

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

SIGLA numero delib. data C.C. 3 1/04/2012

SIGLA numero delib. data C.C. 30 5/08/2013 ORIGINALE IMPOSTA MUNICIPALE UNICA IMU DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L ANNO 2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 12 del 07 FEBBRAIO 2018

CONVALIDA DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 25 MAGGIO 2014 ED EVENTUALI SURROGAZIONI. n Cognome e Nome Presente Assente

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CASTEL MELLA

COMUNE DI CASORATE PRIMO

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

G.C. DETERMINAZIONE INDENNITÀ DI FUNZIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI ANNO n progressivo Cognome e Nome Qualifica Presente Assente

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

Comune di Occhieppo Inferiore

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Provincia di Bergamo

Comune di Fratte Rosa

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 13 Del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA) ORIGINALE Codice ente Protocollo n VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Marciana Provincia di Livorno

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 15 *******************************

G.C. L'anno duemiladiciotto, addì dodici del mese di febbraio alle ore 18:20 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

N. 14 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 203

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI O D E R Z O

COMUNE DI LENDINARA GHIRARDELLO CLAUDIO CESTAROLLO FRANCESCA BERNARDINELLO DAVIDE SINIGAGLIA CHIARA SAMBINELLO FEDERICO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

G.C. L'anno duemiladiciotto, addì dodici del mese di febbraio alle ore 18:20 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale.

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI B E L L A N O

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VOGHIERA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria in prima convocazione Seduta pubblica

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

Transcript:

ARCONATE COMUNE D EUROPA Provincia di Milano SIGLA numero delib. data C.C. 41 1/09/2013 ORIGINALE Oggetto: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.). ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE DEFINITIVA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale L'anno duemilatredici addì uno del mese di settembre alle ore 18:00, convocato nei termini prescritti, si è riunito, nell Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado, in sessione straordinaria, di seconda convocazione, il Consiglio Comunale in seduta pubblica per trattare l oggetto su indicato. L odierna riunione fa seguito ad altra riunione, fissata per il 31/08/2013, andata deserta per mancanza del numero legale. Di tale convocazione è stata data partecipazione al sig. Prefetto della Provincia: All'appello per il punto all Ordine del Giorno risultano: n Cognome e nome presente assente 1 MANTOVANI MARIO ex art.69, comma 4, TUEL 267/2000 2 MANTOVANI VITTORIO MARIA ISAIA ass.giust. 3 DONI ANDREA x 4 CERIOTTI SILVANA x 5 ZINI DANIELE x 6 PAROTTI ELISA CLEOFE ass.giust. 7 NAGGI PIERMARIO ass.giust. 8 ROLFI VALENTINA x 9 PEDRETTI OMAR x 10 CALLONI MARIA GABRIELLA ass.giust. 11 PINOTTI MARCO x 12 TUNICI ANTONIA x 13 ROLFI GIUSEPPE ass.giust. 14 DI PASQUALE LORENZA ADELAIDE ass.giust. 15 BATTAGLIA ANNA ass.giust. 16 OSSOLA ANGELO ass.giust. 17 DI PAOLO MARIO ass.giust. 7 9 Totale Assessori Esterni 1 AIROLDI GIUSEPPE x 2 MONOLO LUCA x 4 ROLFI MAURIZIO x 5 SILVESTRI FRANCESCO x Assiste alla seduta il Segretario Comunale, dott. Sandro Rizzoni, il quale provvede alla redazione Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 1

del presente verbale. Assume la presidenza il Vicesindaco Silvana Ceriotti. OGGETTO: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.). ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE DEFINITIVA. Il Presidente Silvana Ceriotti - Vicesindaco - ringrazia i professionisti tecnici intervenuti e dà la parola all Assessore delegato alle politiche di sviluppo urbanistico e dei trasporti, sig. Luca Monolo, per l illustrazione dell argomento in oggetto. L Assessore Luca Monolo riferisce che, a seguito di pubblicazione e deposito del Piano Urbano del Traffico é pervenuta, nei termini, una sola osservazione da parte del Gruppo Consiliare Arconate Democratica. Riferisce che l osservazione é stata esaminata in Commissione territorio ambiente e dai tecnici incaricati e la proposta é di non accoglimento della stessa e, conseguentemente, di approvazione in via definitiva il Piano Urbano del Traffico. Il Consigliere Omar Pedretti riferisce che la Commissione Consiliare Ambiente e Territorio ha esaminato la proposta con quattro voti favorevoli. Il Presidente dà lettura di quanto previsto dall art.78, comma 2, del TUEL, laddove dispone che gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione e votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. Quindi il Presidente pone ai voti la proposta di non accoglimento dell osservazione presentata dal Gruppo consiliare Arconate Democratica, con le modalità di cui all allegato denominato CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI AL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Si ottiene il seguente risultato, espresso in forma palese dai Consiglieri presenti e votanti: - consiglieri presenti e votanti... n. 7 - voti favorevoli al non accoglimento dell osservazione n. 7 Quindi, IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamata la deliberazione consiliare n. 10 del 7.03.2013, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato adottato il Piano Urbano del Traffico (P.U.T.); Dato atto che: - il Piano Urbano del Traffico è stato depositato nella Segreteria Comunale per 30 giorni consecutivi dal 3.04.2013 al 3.05.2013 ai fini della presentazione delle osservazioni nei successivi 30 giorni, ovvero fino al 3.06.2013, - durante i trenta giorni di deposito e nei trenta giorni successivi, e cioè sino al 3 giugno 2013, è pervenuta una sola osservazione, protocollata in data 1/06/2013 al n. 0003835, dal Gruppo consiliare Arconate Democratica, come risulta dalla specifica attestazione del Responsabile del Settore Tecnico allegata; Vista la proposta n. 4/AT in data 28/08/2013 dell Area Tecnica e Servizi Tecnici Esterni, avente ad oggetto Piano Urbano del Traffico (PUT). Esame delle osservazioni presentate e controdeduzioni. Approvazione definitiva, sottoscritta dal responsabile dell area Massimo Miracca, che viene allegata alla presente deliberazione a formare parte integrante e sostanziale di essa; Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 2

Visti i verbali della Commissione Consiliare territorio e Ambiente riunitasi in data 5 e 26 agosto 2013 per l esame preliminare della proposta in oggetto; Visti gli atti predisposti da parte della società TAU Trasporti e Ambiente Urbano S.r.l., e modificati a seguito dell osservazione e dei pareri pervenuti a riguardo, depositati in data 28.08.2013 e protocollati al n. 5679; Vista, in particolare, la relazione di proposta di controdeduzione alle osservazioni, depositata in data 28.08.2013 prot. n. 5679, ed elaborata dalla società di cui sopra, nella quale è contenuto il sunto dell osservazione pervenuta a cui si fa successivamente riferimento per l esame della stessa; Preso atto dell intervenuta votazione favorevole al non accoglimento dell osservazione presentata dal Gruppo di minoranza Consiliare Arconate Democratica in data 1/06/2013 e protocollata al n. 0003635, come sopra riportato; Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi rispettivamente dal responsabile dell area amministrativa e dal responsabile dell area contabile, ai sensi dell art. 49, 1 comma, del D.Lgs. 267/2000; Con voti unanimi favorevoli, espressi in forma palese dai n. 7 consiglieri presenti, DELIBERA 1) di approvare l elaborato denominato Controdeduzioni alle osservazioni al Piano generale del traffico urbano, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, e non accogliere l osservazione presentata dal Gruppo consiliare Arconate Democratica, citata in premessa; 2) di approvare in via definitiva, in attuazione al Nuovo Codice della Strada, approvato con Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, il Piano Generale del Traffico Urbano, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale e composto dai documenti ed elaborati di seguito indicati: QUADRO CONOSCITIVO Elab. 1.1 Relazione generale Quadro Conoscitivo Elab. 1.2 Indagini sulla mobilità Elab. 2.1 Inquadramento viabilistico Area vasta Elab. 2.2 Inquadramento viabilistico Ambito locale Elab. 2.3 Schema di circolazione e poli attrattori di traffico Elab. 2.4 Offerta di sosta Elab. 2.5 Trasporto pubblico Elab. 2.6 Infrastrutture per l utenza debole e poli attrattori di traffico Elab. 2.7.1 Localizzazioni delle indagini di traffico Elab. 2.7.2 Flussogrammi dell ora di punta della mattina (7.30-8.30) Veicoli equivalenti Elab. 2.7.3 Flussogrammi dell ora di punta della sera (17.00-18.00) Veicoli equivalenti Elab. 2.7.4 Flussogrammi del giorno feriale medio fascia oraria (0.00 24.00) Elab. 2.8 Domanda di sosta diurna Elab. 2.9 Incidentalità Elab. 2.10 Tavola delle criticità QUADRO PROGETTUALE Elab. 1.3 Relazione generale Quadro Progettuale Elab. 1.4 Interventi di moderazione del traffico Schede progettuali Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 3

Elab. 3.1.1 Classifica tecnico - funzionale della viabilità - Breve periodo Elab. 3.1.2 Classifica tecnico - funzionale della viabilità - Lungo periodo Elab. 3.2 Integrazioni di rete e sistemazione delle intersezioni Elab. 3.3 Schema di circolazione Elab. 3.4 Infrastrutture per l utenza debole Elab. 3.5 Trasporto pubblico Elab. 3.6 Offerta di sosta VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA a. Rapporto Ambientale; b. Sintesi non tecnica; c. Parere motivato dell Autorità Competente d intesa con l Autorità Procedente per la VAS; d. Dichiarazione di sintesi dell Autorità Procedente d intesa con l Autorità Competente per la VAS; e. Parere motivato finale dell Autorità Competente d intesa con l Autorità Procedente per la VAS; f. Dichiarazione di sintesi finale dell Autorità Procedente d intesa con l Autorità Competente per la VAS; 3) di demandare ai competenti uffici l espletamento di tutta l ulteriore fase procedurale e l assunzione di tutti i provvedimenti necessari e conseguenti all adozione del presente atto. Successivamente il Consiglio Comunale, stante l urgenza di dare esecuzione alla presente deliberazione, con votazione unanime favorevole espressa in forma palese dai n. 7 consiglieri presenti e votanti, la dichiara immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.Lgs. 267/2000. Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 4

ARCONATE COMUNE D EUROPA PROPOSTA N. 4/AT DEL 28/08/2013 - AREA TECNICA E SS.TT.EE. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.). ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE DEFINITIVA. Premesso che: - con deliberazione consiliare n. 10 del 7.03.2013, esecutiva ai sensi di legge, che qui si intende integralmente richiamata, è stato adottato il Piano Urbano del Traffico (P.U.T.); - il Piano Urbano del Traffico è stato depositato nella Segreteria Comunale per 30 giorni consecutivi dal 3.04.2013 al 3.05.2013 ai fini della presentazione delle osservazioni nei successivi 30 giorni, ovvero fino al 3.06.2013, è stata data pubblicità tramite: - albo pretorio dal 3.04.2013 al 2.06.2013, - pubblicazione sul sito internet comunale, - pubblicazione sul BURL serie Inserzione e concorsi n. 14 del 03.04.2013, - pubblicazione sul quotidiano La Prealpina del 5.04.2013, - affissione di manifesti sul territorio comunale - durante i trenta giorni di deposito e nei trenta giorni successivi, e cioè sino al 3 giugno 2013, è pervenuta nei termini n. 1 (una) osservazione come risulta dalla specifica attestazione del Responsabile del Settore Tecnico; Dato atto che l osservazione pervenuta è stata esaminata dalla Commissione Consiliare territorio e Ambiente nelle sedute del 5 agosto 2013, 26 agosto 2013 con avvenuta espressione della Commissione mediante votazione finale nell ultima seduta; Considerato che l Autorità Procedente e l Autorità Compente hanno espletato tutte le procedure previste per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbano del Traffico con l espressione del parere ambientale motivato finale e la dichiarazione di sintesi; Visti gli atti predisposti da parte della società TAU Trasporti e Ambiente urbano S.r.l., e modificati a seguito delle osservazioni e dei pareri pervenuti a riguardo, composti dai seguenti elaborati e depositati in data 28.08.2013 prot. n. 5679; Visti: - il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso dal responsabile dell area tecnica ai sensi dell art. 49, 1 comma, del D.Lgs. 267/2000; - il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, espresso dal responsabile dell area contabile ai sensi dell art,.49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267/2000; PER QUANTO SOPRA ESPOSTO, SI PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI DELIBERARE QUANTO SEGUE: Richiamata in particolare la relazione di proposta di controdeduzione alle osservazioni, depositata in data 28.08.2013 prot. n. 5679, ed elaborata dalla società TAU Trasporti e Ambiente urbano S.r.l. Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 5

nella quale è contenuto elenco dell osservazione pervenuta a cui si fa successivamente riferimento per l esame della stessa; Si procede pertanto all esame dell osservazione presentata. OSSERVAZIONE N. 1 ( ) Con le modalità di cui all allegato denominato CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI AL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto ancorché non materialmente allegata e comunque consultabile integralmente presso l Area Tecnica; L Assessore alle Politiche di Sviluppo Urbanistico e dei Trasporti Luca Monolo: dà lettura della sintesi della richiesta, illustra le relative controdeduzioni e.. della osservazione de qua; Con la seguente votazione, espressa per alzata di mano: PRESENTI ASSENTI VOTANTI FAVOREVOLI ASTENUTI CONTRARI Di. l osservazione n. 1 PER QUANTO SOPRA ESPOSTO, SI PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI DELIBERARE QUANTO SEGUE: Per tutte le ragioni espresse in premessa, qui richiamate e da intendersi ritrascritte: 4) DI APPROVARE l allegato denominato CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI AL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO ; 5) DI APPROVARE in via definitiva, in attuazione al Nuovo Codice della Strada, approvato con Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, il Piano Generale del Traffico Urbano, composto dai documenti ed elaborati di seguito indicati: QUADRO CONOSCITIVO Elab. 1.1 Relazione generale Quadro Conoscitivo Elab. 1.2 Indagini sulla mobilità Elab. 2.1 Inquadramento viabilistico Area vasta Elab. 2.2 Inquadramento viabilistico Ambito locale Elab. 2.3 Schema di circolazione e poli attrattori di traffico Elab. 2.4 Offerta di sosta Elab. 2.5 Trasporto pubblico Elab. 2.6 Infrastrutture per l utenza debole e poli attrattori di traffico Elab. 2.7.1 Localizzazioni delle indagini di traffico Elab. 2.7.2 Flussogrammi dell ora di punta della mattina (7.30-8.30) Veicoli equivalenti Elab. 2.7.3 Flussogrammi dell ora di punta della sera (17.00-18.00) Veicoli equivalenti Elab. 2.7.4 Flussogrammi del giorno feriale medio fascia oraria (0.00 24.00) Elab. 2.8 Domanda di sosta diurna Elab. 2.9 Incidentalità Elab. 2.10 Tavola delle criticità QUADRO PROGETTUALE Elab. 1.3 Relazione generale Quadro Progettuale Elab. 1.4 Interventi di moderazione del traffico Schede progettuali Elab. 3.1.1 Classifica tecnico - funzionale della viabilità - Breve periodo Elab. 3.1.2 Classifica tecnico - funzionale della viabilità - Lungo periodo Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 6

Elab. 3.2 Integrazioni di rete e sistemazione delle intersezioni Elab. 3.3 Schema di circolazione Elab. 3.4 Infrastrutture per l utenza debole Elab. 3.5 Trasporto pubblico Elab. 3.6 Offerta di sosta VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA a. Rapporto Ambientale; b. Sintesi non tecnica; c. Parere motivato dell Autorità Competente d intesa con l Autorità Procedente per la VAS; d. Dichiarazione di sintesi dell Autorità Procedente d intesa con l Autorità Competente per la VAS; e. Parere motivato finale dell Autorità Competente d intesa con l Autorità Procedente per la VAS; f. Dichiarazione di sintesi finale dell Autorità Procedente d intesa con l Autorità Competente per la VAS; 6) DI DARE MANDATO ai competenti uffici per l espletamento di tutta l ulteriore fase procedurale e per l assunzione di tutti i provvedimenti necessari e conseguenti all adozione del presente atto; 7) DI DICHIARARE, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile,ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.Lgs. 267/2000. Allegato: - pareri D.Lgs. n. 267/2000 - elaborati PUT del punto 1 - controdeduzioni alle osservazioni al PUT IL RESPONSABILE AREA Massimo Miracca Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 7

ARCONATE COMUNE D EUROPA AREA TECNICA E SS.TT.EE. PARERE TECNICO ART. 49 L. 18 agosto 2000, n. 267 IL RESPONSABILE DELL AREA Attesa la propria competenza in base al vigente ordinamento interno del Comune; Richiamato l art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ; Vista la proposta di deliberazione avente per oggetto: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.). ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE DEFINITIVA. ESPRIME per gli aspetti di propria competenza, parere favorevole di regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione. Il responsabile area tecnica e ss.tt.ee. (Massimo Miracca) ARCONATE COMUNE D EUROPA AREA CONTABILITA E TRIBUTI PARERE CONTABILE ART. 49 L. 18 agosto 2000, n. 267 IL RESPONSABILE DELL AREA Attesa la propria competenza in base al vigente ordinamento interno del Comune; Richiamato l art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ; Vista la proposta di deliberazione avente per oggetto: PIANO URBANO DEL TRAFFICO (P.U.T.). ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE DEFINITIVA. Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 8

ESPRIME per gli aspetti di propria competenza, parere favorevole di regolarità contabile sulla proposta di deliberazione. Il responsabile area contabile (rag. Giuseppina Colombo) Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Silvana Ceriotti IL CONSIGLIERE ANZIANO Andrea Doni IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Sandro Rizzoni REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art.124, comma 1, del TUEL 18/08/2000, n 267) Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che copia della deliberazione di Consiglio Comunale n 41 del 1/09/2013 viene pubblicata all albo pretorio online di questo Comune il e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell art.124 del D. Lgs. 267/2000. Data, / / IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Sandro Rizzoni CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ' (art.134, 3 comma, del TUEL 18/08/2000, n 267) La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data per decorrenza dei termini di cui al 3 comma dell'art.134 del TUEL 18/08/2000, n 267. Data, / / Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 9

IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Sandro Rizzoni Deliberazione del C.C. n. 41 del 1/09/2013 pag. 10