Procedura di attivazione tirocinio CdL Area Psicologica Documento sintetico

Documenti analoghi
Procedura di attivazione tirocinio Area Pedagogica e CdL Interclasse Documento sintetico

Procedura di attivazione tirocinio ai Corsi di Studio (CdS) Area Sociologica

Regolamento Tirocini Corso di Laurea in Metodologia dell Intervento Psicologico. I. Criteri generali

Regolamento Tirocini Corso di Laurea in Metodologia dell Intervento Psicologico. I. Criteri generali

E.3 Modulistica scaricabile on line

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. Guida all utilizzo del. Sistema Tirocini. A cura del Servizio Tirocini, Tutorato, Stage ed Esami di Stato

Università degli Studi di Ferrara

Linee guida per l attivazione del tirocinio post lauream di psicologia

Premessa. Come attivare un tirocinio curriculare

Linee guida per l attivazione del tirocinio post lauream di psicologia

Università degli Studi di Ferrara

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 AUTOCANDIDATURE... 7 APPROVAZIONE RICHIESTA DI TIROCINIO...

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI CURRICULARI

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 AUTOCANDIDATURE VERSO STRUTTURE ESTERNE... 8

Procedura per accedere al tirocinio post Lauream

Il Tutor Accademico riceve una mail che lo invita ad accedere all applicativo per Validare, Rifiutare o Richiedere modifica al programma di tirocinio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale

REGOLAMENTO PER TIROCINIO ACCADEMICO Corso di Laurea MAGISTRALE (DM 270/04 e DM 17/10) M1A, PSICOLOGIA COGNITIVA APPLICATA

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE

1. pubblicare un offerta di tirocinio ed accettare la richiesta del candidato selezionato o pubblicare un offerta ad personam

ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI IN

PIATTAFORMA TIROCINI Linee guida Aziende

VADEMECUM TIROCINI LM Sociologia e Servizio Sociale Curriculum Servizio Sociale Scuola di Scienze Politiche A.A. 2015/2016

GUIDA ALL ATTIVITÀ DI TIROCINIO

SERVIZIO STAGE E CAREER SERVICE. Dott.ssa Silvia Spiandore

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI CURRICULARI

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

Guida all utilizzo del. Sistema Tirocini. A cura del. A7_STES-Ψ_IO_ManualeBDTirocini01 Guida utilizzo Sistema Tirocini Rev. 1 Emissione: 18/10/2010

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 APPROVAZIONE RICHIESTA DI TIROCINIO... 7 SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO...

Vademecum per i tirocini

Regolamento del tirocinio curriculare interno ed esterno

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale

PROCEDURA DI UTILIZZO DEL GESTIONALE TIROCINI PER GLI ENTI OSPITANTI

GUIDA PER L ATTIVAZIONE DI STAGE INTERNI ENTE OSPITANTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

Vademecum per i tirocini

PREMESSA... 3 COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE... 3 OFFERTE... 4 APPROVAZIONE RICHIESTA DI TIROCINIO... 7 SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO...

ISTRUZIONI INFORMAZIONI VALIDE PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO NELL AA 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE CICLO UNICO 6 ANNI IN

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A...pag.2. Candidatura B...pag.7. Autocandidatura...pag.14

Tirocinio Curriculare. Scienze Ambientali. studenti 3 anno

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

TIROCINI CURRICULARI SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE SEDE FORLÌ. 18 maggio 2018

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO EXTRACURRICULARE

CdS in Scienze e Tecnologie Geologiche B103 Laurea Magistrale, classe LM74, ex DM 270/2004 Regolamento del Tirocinio

Portale Tirocini Online

Come navigare sul sito STEP.UNICATT.IT info di base

GUIDA PER LO STUDENTE ISCRITTO AI CORSI DI LAUREA DI SCIENZE MOTORIE CHE INTENDE ATTIVARE TIROCINI PRESSO AZIENDE ESTERNE

MANUALE TIROCINANTE Sommario

MANUALE TIROCINANTE Sommario

Guida all'utilizzo del Portale. dell'alternanza Scuola-Lavoro. a.s Sezione studenti

REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PRATICO-APPLICATIVO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO SETTORE POST LAUREAM / ESAMI DI STATO

REGOLAMENTO PER TIROCINIO ACCADEMICO Corso di Laurea TRIENNALE (DM 270/04) L3, SCIENZE PSICOLOGICHE SOCIALI E DEL LAVORO

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Istruzioni per la compilazione dei Moduli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LM SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS)

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam...pag.2

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Progetto: Verbalizzazione online

MANUALE TIROCINANTE. Sommario. Candidatura A > in risposta a offerta tirocinio ad personam...pag.2

GUIDA PRATICA PER L ISCRIZIONE AL PERCORSO PF24 ORGANIZZATO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ONLINE

Progetto: Verbalizzazione online

Come navigare sul sito STEP.UNICATT.IT info di base

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL PORTALE TIROCINI ATTIVAZIONE PROFILO E INSERIMENTO PROGETTO FORMATIVO Master di I e II livello

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI - ALBO A E ALBO B

Che cosa fare prima di iniziare il tirocinio?

REGOLAMENTO TIROCINI PRE-LAUREA CdS MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA Approvato dal Consiglio di Dipartimento For.Psi.Com in data

Compilazione Progetto Formativo Medicina e Chirurgia

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

GUIDA PER LO STUDENTE E IL NEOLAUREATO CHE INTENDE ATTIVARE STAGE CON L UNIVERSITA DI VERONA

Programma ERASMUS+ A.A. 2016/2017 LINEE GUIDA ESSE3 PER LA MOBILITA ERASMUS+

COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI. Servizio Stage & Placement

Digitare l indirizzo ed entrare nella pagina web

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Progetto: Verbalizzazione online

PER LA REGISTRAZIONE DEGLI ENTI OSPITANTI, L ATTIVAZIONE D ELLA CONVENZIONE DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI PSICOLOGIA E DEL PROGETTO FORMATIVO

Guida all'utilizzo del portale per la gestione dell'alternanza Scuola-Lavoro. Sezione tutor interni

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA. Unità di Servizio Didattico Area Sociale Giurisprudenza - Ufficio Tirocini. Prot. n 41 del 24/01/2017

TIROCINI CURRICULARI. Corso di Laurea in Sociologia 17 maggio 2019 SEDE DI FORLI

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE.

Transcript:

Procedura di attivazione tirocinio CdL Area Psicologica Documento sintetico La richiesta di tirocinio curriculare, cui si accede previa acquisizione di 60 CFU per il tirocinio del CdS Scienze e Tecniche Psicologiche (STP), di 20 CFU per il CdS in Metodologia dell Intervento Psicologico (MIP), deve essere effettuata tramite il Portale Tirocini Online, disponibile all indirizzo: http://tirocini.unisalento.it (Fanno eccezione le richieste rivolte a strutture ASL di Lecce. Di seguito sono comunque fornite le indicazioni per entrambe le tipologie di richieste). Le attività di tirocinio sono organizzate in un unico turno annuale. La finestra temporale utile per individuare la struttura presso la quale svolgere il tirocinio e presentare il progetto formativo alla Segreteria Didattica va dal 1 al 30 maggio per gli studenti STP e dal 1 al 30 ottobre per gli studenti MIP. La procedura per l attivazione del tirocinio curriculare presso gli enti convenzionati con l Università del Salento è quella di seguito riportata. 1) Collegarsi al sito http://tirocini.unisalento.it/home_page ed effettuare il Login, usando come ID il proprio numero di matricola, come password la stessa usata per la prenotazione degli esami; - caricare il proprio curriculum vitae, necessario per avviare la richiesta, cliccando poi su salva ; - una volta che sia stato effettuato il login, comparirà sulla destra della pagina la finestra Area privata. Cliccando si aprirà l accesso a diverse voci. Per visualizzare gli Enti convenzionati occorre procedere simulando una richiesta per come è indicato: selezionare la prima voce Richiedi tirocinio, cliccare sulla voce Ente esterno (l ente che compare nell elenco è certamente convenzionato) Trattandosi di una simulazione chiudere senza salvare la pagina 2) Contattare l Ente selezionato per verificarne la disponibilità. Si ricorda che, alla luce di quanto previsto dal regolamento tirocinio, il tirocinio deve essere svolto presso strutture impegnate nell erogazione di servizi psicologici (per individui, gruppi, organizzazioni) e con la supervisione di un tutor. Nel caso del tirocinio magistrale (CdS in Metodologia dell Intervento Psicologico), il tutor deve essere uno psicologo iscritto all Albo. L elenco aggiornato delle strutture convenzionate, rispondenti a tali requisiti, è pubblicato sulla pagina tirocinio del corso di laurea. 3) Chiedere all ente disponibile di procedere all inserimento dell offerta di tirocinio curriculare collegandosi al Portale Tirocini. Nell offerta l Ente dovrà inserite le seguenti informazioni: - il periodo di svolgimento del tirocinio stesso sufficientemente ampio (4 mesi durata massima prevista dal regolamento tirocinio con indicazione della data di inizio e data fine tirocinio e gli orari stabiliti per l attività), con inizio non prima di tre settimane dalla pubblicazione dell offerta; - il nominativo del tutor - le attività del tirocinio coerenti con gli obiettivi formativi indicati nel Regolamento Tirocinio, di seguito riportati: per il cdl Scienze e Tecniche Psicologiche: scopo del tirocinio è la comprensione di: a) quale funzione svolge lo psicologo (il suo risultato e la sua utilità); b) in ragione di quale tipo di bisogni e richieste; c) in che modo vengono collegate tra loro le richieste con la funzione d) se e quale spazio di sviluppo vi è per la professione psicologica nell ambito indagato Le funzioni finalizzate al raggiungimento i tali scopi sono pertanto: l'esplorazione dei contesti di prassi professionale psicologica;

l analisi della dinamica di costruzione della funzione professionale in rapporto con le domande dell'utenza e più in generale con il mandato sociale su cui esse si fondano; il riconoscimento della dimensione organizzativa dell attività professionale; per il CdL magistrale in Metodologia dell Intervento Psicologico, scopi del tirocinio sono: a) l acquisizione di specifici contenuti tecnico-metodologici connessi all operatività professionale; b) il consolidamento della capacità di riconoscimento della contingenza dell operatività professionale ai contesti organizzativi ed istituzionali in cui si esercita; c) l acquisizione di ulteriori competenze di analisi del contesto organizzativo ed istituzionale entro cui si esercita l operatività professionale; d) lo sviluppo della competenza a utilizzare la propria implicazione nella comprensione delle dinamiche proposte dalla committenza; e) lo sviluppo della competenza a riconoscere e governare le condizioni e dinamiche socioculturali, istituzionali e organizzative entro le quali si esercita il progetto di tirocinio; f) lo sviluppo della competenza a resocontare la prassi professionale. Le funzioni del tirocinio finalizzate al raggiungimento di tali scopi sono pertanto quelle di: integrare le conoscenze teoriche con le conoscenze pratiche; apprendere criteri metodologici e procedure collegate a conoscenze psicologiche; analizzare, riflettere su e resocontare le attività proprie e altrui; attivare procedure di pratica professionale sottoposte a supervisione; esplorare ed elaborare la natura collegiale e organizzativa dell'attività professionale; sviluppare cultura e competenze di verifica degli interventi. L offerta di tirocinio, per essere successivamente utilizzata nella compilazione del progetto formativo dello studente interessato, dovrà essere salvata dall Ente come pubblicabile 4) Il tirocinante, ottenuta la disponibilità dell ente, può procedere all inserimento definivo della richiesta sempre attraverso il Portale Tirocini selezionando come tipologia tirocinio curriculare, con indicazione della data di inizio e data fine tirocinio concordata con l ente, inserendo la preferenza nella voce Ente esterno e indicando la sede dove si svolgerà l attività di tirocinio se essa è differente dalla sede principale (es. sede principale ASL di Brindisi Sede di tirocinio consultorio di San Pietro Vernotico) 5) Salvare e stampare la richiesta di tirocinio e inviarne copia via mail al seguente indirizzo: tirocinioformazione@unisalento.it (N. B. tale invio va effettuato dall indirizzo e-mail più utilizzato dallo studente, in quanto è a questo indirizzo che la segreteria inoltrerà tutte le comunicazioni), nonché all indirizzo della Commissione tirocinio: per studenti MIP: tirociniomip@gmail.com; per studenti STP: tirociniostp@gmail.com. Si prega di specificare sul testo della mail la propria coorte di appartenenza (ovvero l anno di iscrizione al primo anno es. 2014-2015); 6) La Segreteria servizi agli studenti, ricevuta dallo studente la richiesta di tirocinio, corredata delle schede di autodichiarazione summenzionate e verificato che l ente abbia compilato l offerta sul portale tirocini invierà allo studente il progetto formativo e la lettera di trasmissione all Ente tramite e-mail; 7) lo studente, a sua volta, stamperà 3 copie del progetto formativo facendole firmare dal rappresentante legale o da un delegato dell ente ospitante (non già dal tutor aziendale); dal Coordinatore della commissione tirocinio prof.ssa Claudia Venuleo, nel rispetto degli orari di

ricevimento indicati dal docente nella sua bacheca on line, avendo cura di apporre, oltre alla propria firma, data e luogo in cui verranno rispettivamente firmate. Lo studente inoltre dovrà stampare una copia della lettera di trasmissione a firma della prof.ssa Claudia Venuleo Le 3 copie del progetto e la lettera di trasmissione allegata, debitamente firmate, dovranno essere consegnate in segreteria didattica, negli orari di ricevimento studenti previsti, in modo da poter essere protocollate. Scaricare il libretto di tirocinio, disponibile sul sito di Facoltà www.formazionescienzesociali.unisalento.it Sezione STAGE E TIROCINI RISORSE CORRELATE DOCUMENTI - Registro Tirocinio_TUTTI_CORSI per la necessaria compilazione con le ore svolte in struttura, di concerto con il Tutor Aziendale.

ENTI NON ANCORA CONVENZIONATI CON L UNIVERSITÀ DEL SALENTO Tutti gli enti/aziende (soggetti ospitanti) interessate alla creazione di tirocini/stage, ma non convenzionati, possono trovare tutte le informazioni sulle modalità per attivare una Convenzione registrandosi al Portale Tirocini Online Gli enti/aziende (soggetti ospitanti) già consorziati possono logarsi al sistema ed inserire nuovi progetti di Tirocinio. Sono considerate valide solo le Convenzioni attive e pubblicate sul suindicato portale web dei tirocini formativi. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la Guida pubblicata sul portale web dei Tirocini (tirocini.unisalento.it) nonché contattare: "https://tirocini.unisalento.it/contatti">ufficio Career Service dell Università del Salento: Contattare i numeri 0832 29 92 14; 32786 55 551 La procedura per l attivazione del tirocinio curriculare presso gli enti che si convenzioneranno successivamente con l Università del Salento, è quella sopra riportata. Indicazioni per presentare domanda di tirocinio all Asl di Lecce Per studenti del Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (STP). L attività di tirocinio presso l ASL di Lecce è articolata in termini di giornate seminariali intensive, curate da psicologi di diversi servizi, con l'obiettivo di illustrare quali funzioni e obiettivi persegue lo psicologo in quello specifico contesto, in rapporto a quale utenza, con quali metodologie e strumenti. Il calendario delle attività seminariali viene pubblicato sulla pagina tirocinio del corso di laurea nel mese di aprile. Sulla stessa pagina, lo studente potrà scaricare il progetto formativo da compilare con l indicazione del proprio nominativo, dei propri recapiti (telefono e indirizzo mail), della coorte di appartenenza, dei CFU di tirocinio previsti dal proprio piano di studi. Lo studente dovrà: 1) Inoltrare online richiesta all ASL di accesso al tirocinio: collegarsi al sito www.formazioneasllecce.it, registrarsi e accedere alla pagina tirocinio. Compilare il modulo online e caricare sulla stessa pagina il progetto formativo, preventivamente firmato dalla prof.ssa Claudia Venuleo. 2) Inviare copia del progetto formativo scannerizzata all indirizzo tirocinioformazione@unisalento.it e alla commissione tirocinio del Corso di Laurea di appartenenza, all indirizzo: tirociniostp@gmail.com Per studenti del Corso di laurea magistrale in Metodologia dell Intervento Psicologico (MIP) 1) Contattare preliminarmente il referente della struttura (es. SERT, consultorio, CSM ) presso la quale si vorrebbe svolgere il tirocinio, per acquisire disponibilità di massima ad accogliervi e definire i possibili tempi di accesso al tirocinio (es. dicembre) e il periodo di svolgimento (es. dal 15 dicembre al 15 aprile) 2) Compilare il progetto formativo con l indicazione del proprio nominativo, dei propri recapiti (telefono e indirizzo mail), della coorte di appartenenza, dei CFU di tirocinio previsti dal proprio piano di studi, dell ente (ASL Lecce), della struttura presso cui si vorrebbe svolgere il tirocinio (es. CSM Maglie) e del tutor preliminarmente contattato, dei tempi di accesso e del periodo di svolgimento (concordato con il tutor della struttura individuata)

3) stampare il fac simile del progetto formativo pubblicato sul sito di facoltà www.formazionescienzesociali.unisalento.it/stage_informazioni_generali relativo alla ASL LE e adattarlo al proprio corso di laurea; 4) Inoltrare online richiesta all ASL di accesso al tirocinio: collegarsi al sito www.formazioneasllecce.it, registrarsi e accedere alla pagina tirocinio. Compilare il modulo online e caricare sulla stessa pagina il progetto formativo, preventivamente firmato dalla prof.ssa Claudia Venuleo. 5) Inviare copia del progetto formativo scannerizzata all indirizzo tirocinioformazione@unisalento.it e alla commissione tirocinio del Corso di Laurea di appartenenza, all indirizzo: tirociniomip@gmail.com 6) Attendere comunicazione da parte dell Asl di accettazione della vostra richiesta e di autorizzazione ad iniziare il tirocinio esterno. Tale comunicazione vi perverrà via mail. ADEMPIMENTI TIROCINANTI STP E MIP La verbalizzazione del tirocinio è subordinata ai seguenti punti: conclusione del tirocinio interno ed esterno (con relativa compilazione del libretto debitamente firmata) consegna della relazione di tirocinio esterno al tutor della struttura. Il tutor deve approvare la vostra relazione e firmarla. consegna al tutor interno (Daniela De Leo o Omar Gelo, a seconda di quanto indicato sul vostro progetto formativo) della relazione di tirocinio esterno (già firmata dal tutor della struttura) e della relazione di tirocinio interno compilazione questionario valutazione (SI VEDA RIQUADRO). Qui di seguito, il link di accesso al questionario online. Una volta terminata la compilazione, comparirà la schermata "La tua risposta è stata registrata". Si prega di stampare questa schermata, che dovrà essere consegnata al tutor interno in occasione della verbalizzazione: