DISCIPLINARE DI GARA E CAPITOLATO TECNICO. Progetto A2-FESRPON-LO "Cablaggio strutturato dei laboratori di Elettronica e Sistemi"

Documenti analoghi
Prot. 1469c14 Asola 08/04/2015

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate.

DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE

Prot. n Termini Imerese 06/03/2017 Codice CIG: CIG: Z071DB009A. DISCIPLINARE RDO n

codice progetto: A2-FESRPON-VE

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

DISCIPLINARE DELLA RDO n (arredi)

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Direzione Didattica Statale di Cecina Mare II CIRCOLO COLLODI CARLO

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

DISCIPLINARE DI GARA RDO Progetto REALIZZAZIONE AMBIENTI DIGITALI

All albo pretorio online Amministrazione trasparente

ISTITUTO SUPERIORE di FELTRE

Dati generali della procedura. Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: ACQUISTO BENI E SERVIZI FESR RETE LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

CODICE PROGETTO: CUP D76J CIG Z111B70EA8

DISCIPLINARE DELLA RDO n

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: IMPIANTO RETE LAN WLAN - PARTE PASSIVA Criterio di aggiudicazione:

DISCIPLINARE DELLA RDO

"Vito Vittorio Lenoci"

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

Reti Locali 5 - Criteri Verdi

Prot. N. 2511/B18 del 28/06/2016

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA B

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Protocollo Nr. 2017/ Napoli, 25/10/2017

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

Dati generali della procedura

LABORATORI INNOVATIVI: ATTREZZATURE TECNICHE

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: DOTAZIONI TECNOLOGICHE PON RETI LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.G.TRISSINO Via Lungo Agno Manzoni, VALDAGNO (VI)

Progetto: B1-FESRPON-SI IL MIO LABORATORIO DISCIPLINARE DELLA RDO N

DISCIPLINARE DELLA RDO Progetto Atelier Digitali CIG: ZE41F6D668 PREMESSA

ALLEGATO N 1 DISCIPLINARE DELLA RDO N

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: INFRASTRUTTURE E PUNTI DI ACCESSO ALLA RETE LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

Prot. n 7944/B15 Molinella, 25/06/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Il Dirigente Scolastico

DISCIPLINARE DELLA RDO N

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CONCORRENTE Ragione Sociale SAMPAOLESI TULLIO S.R.L. Società a Responsabilità Limitata Partita IVA Codice Fiscale

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI

Dati generali della procedura. LAN WLAN Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. COMUNICARE PROGETTO LAN WLAN Criterio di aggiudicazione:

Realizzazione rete LAN/WLAN al piano seminterrato e terreno - Sede

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Del 22/07/2016

DISCIPLINARE DI GARA Cup: G87D Modulo Robotica & Fisica CIG: ZE2258CD47

Istituto Comprensivo Statale Sansepolcro

Dati generali della procedura. PON Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO che, a seguito di gara espletata sul MEPA con RDO n divisa nei seguenti lotti:

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Reti LAN/WLAN Azione A2 FESR PON PI Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. REALIZZAZIONE RETE LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

DETERMINA A CONTRARRE

ATTO DI SOTTOMISSIONE QUINTO D OBBLIGO. VISTO che, a seguito di gara espletata sul MEPA con RDO n divisa nei seguenti lotti:

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: RILANCIO PROGETTO A2- FESRPON-AB Criterio di aggiudicazione:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI AURONZO DI CADORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

Al Sito Web Istituzionale All Albo della Scuola

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

DISCIPLINARE DELLA RDO

DISCIPLINARE DELLA RDO

ALLEGATO 2 alla lettera di invito DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA SELETTIVA AI SENSI DELL ART. 34 D.I. 44/2001

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

Prot. N. 1693/C11 Motta Sant Anastasia 05/04/2016

Capitolato Tecnico. Realizzazione/ampliamento rete Lan. 3. Descrizione della fornitura Sede Centrale Via Marconi

Prot. n 2922 Olbia, 01/06/2016

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

DISCIPLINARE DI GARA. Progetto: A3-FESRPON-EM Spazi alternativi Aula modulare 3.0

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Acquisto Materiale PON AVVISO 9035 Criterio di aggiudicazione:

LICEO STATALE Giorgio Dal Piaz Indirizzi: Classico, Linguistico, Scientifico e Scientifico opzione Scienze Applicate

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: RDO A1-FESRPON-SI Criterio di aggiudicazione:

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE AMMINISTRAZIONE RICHIEDENTE

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: RDO A1-FESRPON-SI Criterio di aggiudicazione:

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Villafranca Padovana DISCIPLINARE DI GARA RDO

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTEL GANDOLFO VIA UGO LA MALFA, CASTEL GANDOLFO (RM) TEL.

Dati generali della procedura. RETE WIFI Criterio di aggiudicazione:

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ISTRANA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: REALIZZAZIONE/AMPLIAMENTO RETE LanWLan Criterio di aggiudicazione:

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. CESARIS" CASALPUSTERLENGO (LO) Via Cadorna - C.F. 82502840158 - C.M. LOIS00300P tel. 0377/84960 - FAX 0377/81845 e-mail: lois00300p@istruzione.it - lois00300p@pec.istruzione.it DISCIPLINARE DI GARA E CAPITOLATO TECNICO CUP n. I76J15000800007 Progetto 10.8.1.A2-FESRPON-LO-2015-16 "Cablaggio strutturato dei laboratori di Elettronica e Sistemi" OGGETTO DISCIPLINARE DI GARA Il presente documento disciplina l ampliamento e l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN dell Istituto Cesaris, attraverso il cablaggio strutturato dei Laboratori di Elettronica e Sistemi e la fornitura di nuovi apparati attivi. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Possono partecipare alla presente gara i soggetti che avranno ricevuto invito tramite MEPA secondo quanto indicato dalla determina a contrarre del Dirigente Scolastico e abilitati al Mercato Elettronico per i bandi oggetto della RDO loro trasmessa. Le imprese invitate e interessate possono presentare la propria migliore offerta tecnico - economica per la realizzazione dell attività in oggetto entro e non oltre la data e orario indicati a sistema. Sono altresì invitare a comunicare il mancato interesse a partecipare alla procedura. Le offerte tecnicoeconomiche o le eventuali comunicazioni di mancato interesse a partecipare alla procedura,dovranno essere trasmesse unicamente attraverso il sistema. I termini entro i quali poter inoltrare richieste di chiarimento sono indicati nel riepilogo della RDO a sistema. Le risposte alle richieste di chiarimento saranno inviate prima della scadenza dei predetti termini a tutti i partecipanti per via telematica attraverso la funzione dedicata nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). E fatto obbligo alle ditte invitate alla gara, pena esclusione dalla gara stessa, prima di formulare la propria offerta, di prendere visione dei Laboratori da cablare con sottoscrizione di idoneo verbale di sopralluogo. Data e ora di tale sopralluogo sarà possibile concordarle con l Ufficio Patrimonio e Acquisti dell Istituto Cesaris. IMPORTO A BASE DI GARA L importo a base di gara è pari a 5.594,26 al netto di IVA 22%, comprensivo degli oneri della sicurezza a carico della ditta; rispetto a tale importo saranno accettate solo offerte al ribasso.

MODALITA DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La modalità di aggiudicazione della RDO è al prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del D.Lgs. n. 163/2006, ferme restando le caratteristiche descritte nel capitolato tecnico. Nel caso di parità di offerta, si applica l articolo 18, comma 5, del D.M. 28ottobre 1985 il quale prevede che In caso di offerta di uguale importo, vengono svolti esperimenti di miglioria (...) in sede di valutazione delle offerte (...). Si procede quindi al rilancio della RDO con i soggetti che hanno presentato tali migliori offerte. Si precisa che in ogni caso lo scrivente Punto Ordinante si riserva di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui non dovesse ritenere congrua l offerta o la stessa non rispondente alle esigenze del servizio richiesto o ancora per nuove o mutate esigenze senza dover motivare la decisione e nulla dovere ai fornitori a nessun titolo. E altresì facoltà del Punto Ordinante procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida. CONDIZIONI La soluzione proposta deve consentire il consolidamento hardware, il risparmio energetico e l ottimizzazione dello spazio occupato, senza trascurare la semplicità d installazione e gestione di tutta la nuova infrastruttura. Le forniture e le installazioni di cui al presente capitolato dovranno essere realizzate e condotte osservando scrupolosamente tutte le leggi, i decreti e le normative vigenti relative alla sicurezza ed agli impianti tecnologici. L impianto realizzato dovrà inoltre risultare conforme a tutte le norme e unificazioni tecniche dei settori interessati. Dovranno essere altresì osservate le norme, i regolamenti e le prescrizioni che saranno in vigore alla data di presentazione dell offerta e quelle eventualmente emanate durante l appalto, fino al collaudo definitivo e conseguente consegna degli impianti. La fornitura dovrà soddisfare tutti i seguenti criteri: - Il prezzo offerto dovrà essere a corpo sull intero progetto, comprensivo di IVA, imballaggio, trasporto, facchinaggio, garanzia, installazione e programmazione, collaudo, messa in opera, consegna chiavi in mano, certificazione dell impianto; - Garanzia di 3 anni per ciascun apparato attivo; - Garanzia di 10 anni sul cablaggio; - Assistenza in loco per eventuali malfunzionamenti delle apparecchiature fino a 36 mesi dalla fornitura; - Consegna di tutto il materiale e svolgimento di tutti i lavori come da RDO e da specifiche descritte nel presente documento; - Montaggio e collaudo di tutte le apparecchiature fornite entro la data indicata in RDO; - Durata dell offerta, ovvero blocco dei prezzi dei singoli prodotti richiesti, fino alla totale chiusura del progetto, sia rispetto al lato tecnico che finanziario; - Tutti gli apparati attivi dovranno essere di primaria casa e forniti ALMENO delle caratteristiche tecniche funzionali minime indicate nella seguente tabella, come dovrà risultare dai datasheet e depliant e certificazioni allegate all offerta. Per il firewall deve essere previsto un anno di aggiornamenti gratuiti compresi nel prezzo; - Eventuali riferimenti a dispositivi riconducibili a marchi noti dovranno essere considerati a titolo di esempio e per individuare le caratteristiche minime ed essenziali necessarie all Istituto scolastico; - Tutte le apparecchiature dovranno essere dotate di manuali d istruzione per l uso; - Tutte le apparecchiature dovranno essere obbligatoriamente in regola con la normativa riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro (L.81/08) e con le norme sulla sicurezza e affidabilità degli impianti (L.37/08);

CONSEGNA E INSTALLAZIONE All atto della fornitura l Aggiudicatario dovrà provvedere, con mezzi, materiali e personale specializzato propri, a: consegnare direttamente presso la sede dell'istituto tutti i materiali costituenti la fornitura; installare integralmente gli apparati oggetto di fornitura nei locali indicati per ospitare le apparecchiature per i sistemi di Telecomunicazione; garantire la continuità e la funzionalità dei sistemi di rete anche attraverso installazioni provvisorie; garantire che gli interventi dovranno essere sempre concordati preventivamente con l Amministrazione ed effettuati in orario anche non coincidente con il periodo di operatività dell Amministrazione e, in caso di necessità espressa dall Amministrazione, svolgere tutte le precedenti attività nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza (D.Lgs.n.81/2008 e s.m.i.). Inoltre, nella scelta dei materiali, dovrà necessariamente tenersi in considerazione l applicazione delle seguenti raccomandazioni: tutti i materiali e gli apparecchi impiegati dovranno essere adatti all ambiente in cui vengono installati e tali da resistere alle azioni meccaniche, corrosive, termiche o dovute all umidità, alle quali potrebbero essere esposti durante l esercizio; tutti i materiali dovranno avere dimensioni e caratteristiche tali da rispondere alle norme CEI ed alle tabelle CEI-UNEL attualmente in vigore; in particolare, tutti gli apparecchi ed i materiali per i quali è prevista la concessione del Marchio Italiano di Qualità (IMQ) dovranno essere muniti del contrassegno IMQ che ne attesti la rispondenza alle rispettive normative ed essere comunque muniti di Marchio di Qualità riconosciuto a livello internazionale. Ferma restando la facoltà dell Istituzione Scolastica alla verifica dei requisiti e delle documentazioni richieste dal Codice dei Contratti, si procederà alla stipula del contratto (aggiudicazione definitiva) con la ditta aggiudicataria secondo le tempistiche indicate nella RDO. Il mancato rispetto dei tempi di consegna potrà essere causa di rescissione del contratto e risarcimento del danno; è comunque fatta salva la facoltà dell Istituto di rivalersi nei confronti della ditta aggiudicatari nel caso in cui il ritardo causi la perdita del finanziamento. COLLAUDO E PENALI All atto della consegna e della verifica di consistenza delle apparecchiature, nonché dopo installazione e montaggio, presso l Istituzione Scolastica Punto Ordinante, sarà redatto un verbale di collaudo in contraddittorio tra il Fornitore e l Istituzione Scolastica. Il collaudo ha per oggetto la verifica dell idoneità dei Prodotti alle funzioni di cui alla documentazione tecnica ed al manuale d uso, nonché la corrispondenza dei Prodotti alle caratteristiche e alle specifiche tecniche e di funzionalità indicate nell offerta e nel Capitolato Tecnico. In caso di esito positivo del collaudo, la data del verbale varrà come Data di Accettazione della fornitura con riferimento alle specifiche verifiche effettuate ed indicate nel verbale, fatti salvi i vizi non facilmente riconoscibili e la garanzia e l assistenza prestate dal produttore ed eventualmente dal Fornitore. Nel caso di esito negativo del collaudo, il Fornitore dovrà sostituire entro 2 (due) giorni lavorativi le apparecchiature non perfettamente funzionanti svolgendo ogni attività necessaria affinché il collaudo sia ripetuto e positivamente superato. Nel caso in cui anche il secondo collaudo presso l Istituto Scolastico Punto Ordinante abbia esito negativo, l Amministrazione contraente ha facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto di fornitura in tutto o in parte. Gli eventuali inadempimenti contrattuali dovranno essere contestati al Fornitore, secondo le modalità di legge previste, dal Punto Ordinante. L amministrazione appaltante si riserva comunque di rivalersi sul

fornitore per tutti i danni subiti, anche per l eventuale perdita del finanziamento per causa o colpa del fornitore. CORRISPETTIVO E FATTURAZIONE La fattura elettronica, emessa solo dopo il collaudo con esito positivo, sarà intestata a: Denominazione Ente: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. CESARIS" Codice Univoco Ufficio: UF13KI (fattura elettronica) Codice fiscale: 82502840158 Il pagamento seguirà i flussi di accreditamento dei fondi da parte della Comunità Europea e sarà effettuato entro trenta giorni dalla data di effettivo accreditamento dei fondi da parte del Ministero. DISPOSIZIONI FINALI a) L'aggiudicazione ha sempre carattere provvisorio in quanto è subordinata: - all'assenza di irregolarità delle operazioni di gara e previa verifica dei requisiti previsti dalla normativa vigente; - all'approvazione del verbale di gara ed all'aggiudicazione da parte del RUP ai sensi della successiva lettera b). b) L'aggiudicazione diviene definitiva, ai sensi dell'art. 12, comma 1, del D. Lgs. 163/2006 con apposito provvedimento del RUP oppure quando siano trascorsi 30 gg dall'aggiudicazione provvisoria senza che la Stazione Appaltante abbia assunto provvedimenti negativi o sospensivi. c) Ai sensi dell'art. 11, commi 7 e 8, del D. Lgs. 163/2006, l'aggiudicazione definitiva non equivale in nessun caso ad accettazione dell'offerta e diventa efficace solo dopo la verifica del possesso dei requisiti dell'aggiudicatario e dell'assenza di cause di esclusione. CAPITOLATO TECNICO DELLA RDO Il presente capitolato disciplina la realizzazione, l ampliamento e l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN. La soluzione deve essere in grado di consentire il consolidamento hardware, il risparmio energetico e l ottimizzazione dello spazio occupato, senza trascurare la funzionalità e la semplicità d installazione e gestione della nuova infrastruttura. Le forniture e le installazioni di cui al presente capitolato dovranno essere realizzate e condotte osservando scrupolosamente tutte le leggi, i decreti e le normative vigenti relative alla sicurezza ed agli impianti tecnologici. L impianto realizzato dovrà inoltre conformarsi a tutte le norme e unificazioni tecniche dei settori interessati. Dovranno essere altresì osservate le norme, i regolamenti e le prescrizioni che saranno in vigore alla data di presentazione dell offerta e quelle eventualmente emanate durante l appalto, fino al collaudo definitivo e conseguente consegna degli impianti. QUANTITA RICHIESTE Tipologia Descrizione Q.tà Armadio rack Armadio rack (dimensioni HxLxP: 520x600x420 mm) per installazione a parete, colore grigio RAL 7035, con predisposizione per ingresso/uscita cavi, asole di areazione naturale, porta in vetro temperato con serratura e 1

multipresa Patch panel Patch panel con 24 prese RJ45 Cat. 6 2 Patch cord Patch cord RJ45 di lunghezza 25/50 mm 40 Switch Switch 24 porte (minimo24x10/100/1000 + 2xGigabit SFP) 2 Cavo di rete Cavo prestampato UTP Cat. 6 di lunghezza 2/3 m 40 Presa di rete Presa a muro esterna con 2 preserj45 Cat 6 UTP 20 Colonna di distribuzione Colonna di distribuzione in alluminio, altezza variabile, con accessori in ABS e prese RJ45 Cat. 6 UTP 3 Cablaggio strutturato Cablaggio di rete con cavo Cat. 6 UTP 1 Firewall Firewall con Throughput Firewall min. 12000 Mbps 1 La fornitura chiavi in mano del sistema di comunicazione LAN/WLAN dovrà comprendere le seguenti macro aree: Realizzazione di tutte le opere, sia elettriche e non, per l installazione e la messa in esercizio dell infrastruttura fornita; Posizionamento dell armadio rack principale con le opportune dotazioni e configurazioni (patch panel, barra di alimentazione etc). Dovranno essere forniti tutti i cavi di rete, elettrici, necessari per il cablaggio del rack in cui saranno posizionati i due apparati switch e ogni altro elemento atto a rendere l intero sistema informatico fornito perfettamente funzionante; Verifica ed adeguamento della parte passiva rete lan fornita. Fornitura e configurazione dei componenti attivi previsti con l integrazione ed interconnessione al sistema informatico esistente; Servizi integrati nella fornitura (installazione, configurazione, startup, manutenzione hardware); Fornitura, installazione e configurazione dell unità firewall da posizionarsi nel CED dell Istituto; in tal caso la connessione e la cablatura sono già esistenti. Omologazione dell impianto tramite strumento certificatore e conseguente rilascio inottemperanza delle norme di certificazione europee. CARATTERISTICHE MINIME RICHIESTE Canaline portautenze Le canaline da installare hanno le seguenti caratteristiche tecniche e funzionali: tutti gli accessori dovranno garantire un raggio di curvatura cavo di 25 mm, in conformità alla norma TIA/EIA-568-B 2.1; le placche, agganciabili a scatto, si devono poter utilizzare per i dati o per l alimentazione elettrica; grado di infiammabilità conforme alla norma UL 94V-0;

fori di fissaggio definitivo ad intervalli di 20 cm praticati all origine; coperchio removibile; Cablaggio La realizzazione di un sistema di cablaggio strutturato comporta anche il rispetto delle normative nazionali di impiantistica, secondo la legislazione attualmente in vigore. Gli impianti ed i componenti devono infatti essere realizzati a regola d arte (Legge 186 del 1 marzo 1968, Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni ed impianti elettrici ed elettronici), garantendo la corrispondenza alle norme di legge ed ai regolamenti vigenti alla data di attuazione. Cavo per trasmissione dati ad elevate velocità di trasmissione, costituito da 4 coppie twistate di conduttori in rame ricotto rosso a formazione rigida da24 AWG con protezione interna in poliestere, isolante in polietilene, costruzione twistata con guaina di protezione con propagante l'incendio ed a bassa emissione di gas tossici (L.S.O.H) oppure in p.v.c., compreso installazione all'interno di cunicoli, tubazioni e/o canalette, completo di accessori vari e siglatura alfanumerica ai terminali ed incluso testatura da effettuarsi con tester certificatore dotato di certificato di calibrazione. Esecuzione di prove di conformità alla categoria 5E/6 da condurre sulle prese RJ45 inserite nei vari posti lavoro o nei pannelli di permutazione, rilascio di documento attestante l'esito della certificazione con i valori misurati secondo quanto specificato nelle specifiche tecniche allegate, compreso l'infilaggio di tutte le attrezzature e apparecchiature idonee occorrenti, l'assistenza dei tecnici specialisti ed ogni e qualsiasi altro onere e prestazione che si rendessero necessari. Switch Con le seguenti caratteristiche minime: 24x10/100/100; 2xGigabit SFP; tipo Managed con supporto layer L2/L3 A titolo di esempio si cita tipo HP 1920-24G v2 (24x10/100/1000 + 4xGigabit SFP) o equivalente. Firewall Con le seguenti caratteristiche minime: RAM 8 GB; 6 porte di rete GE; Storage da 100GB SSD; Throughput Antivirus (proxy) 25000 Mbps Throughput IPS 2500 Mbps Throughput Firewall 12000 Mbps; ThroughputVPN 1000 Mbps A titolo di esempio si cita tipo Sophos XG 210/230, comprensivo di 1 anno di aggiornamenti. In alternativa al semplice Firewall sarà presa in esame offerta di apparati di sicurezza UTM con prestazioni analoghe (tipo Sophos SG 210).

DETTAGLIO PREZZI OFFERTA Ai fini rendicontativi presso l ente erogatore del finanziamento, e ferma restando l offerta formulata dalla ditta in sede di gara, si richiederà alla Ditta aggiudicataria la compilazione della seguente tabella, riportante i prezzi unitari (comprensivi di IVA) praticati per ciascuna voce proposta. Tipologia Descrizione Q.tà Armadio rack Armadio rack (dimensioni HxLxP: 520x600x420 mm) per installazione a parete, colore grigio RAL 7035, con predisposizione per ingresso/uscita cavi, asole di areazione naturale, porta in vetro temperato con serratura e multipresa Importo unitario da progetto (IVA compresa) 1 135,00 Importo unitario Offerta (IVA compresa) Patch panel Patch panel con 24 prese RJ45 Cat. 6 2 70,00 Patch cord Patch cord RJ45 di lunghezza 25/50 mm 40 1,50 Switch Switch 24 porte (minimo24x10/100/1000 + 2xGigabit SFP) 2 240,00 Cavo di rete Cavo prestampato UTP Cat. 6 di lunghezza 2/3 m 40 4,00 Presa di rete Presa a muro esterna con 2 preserj45 Cat 6 UTP 20 12,50 Colonna di distribuzione Cablaggio strutturato Colonna di distribuzione in alluminio, altezza variabile, con accessori in ABS e prese RJ45 Cat. 6 UTP 3 500,00 Cablaggio di rete con cavo Cat. 6 UTP 1 2.000,00 Firewall Firewall con Throughput Firewall min. 12000 Mbps 1 2.100,00 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente Scolastico, telefono 0377 84960. Codice CIG: X78183EBBF Le ditte interessate prenderanno contatto con l Ufficio Acquisti e Patrimonio e con i proff. Iughetti Giancarlo e Medaglia Pier Giuseppe per fissare gli appuntamenti per i sopralluoghi.