CHE COS'È L'APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CON GARANZIA IPOTECARIA

Documenti analoghi
L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Tasso annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso annuo Effettivo Globale (TAEG)

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Apertura di credito in conto corrente

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

CHE COSA SONO LE OPERAZIONI DI ANTICIPAZIONE SU CREDITI E/O FATTURE

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

Tasso annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI IMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

REQUISITO OBBLIGATORIO: Prodotto associato all'apertura del "Portafoglio BMP anticipo fatture o altri documenti"

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPI SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA

FINIMPORT FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL FINANZIAMENTO IMPORT

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) T.A.E.G: 10,87%

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE (no Credito ai Consumatori)

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPI EXPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO S.V.D. OFFERTO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su crediti e/o fatture

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO

Si tratta di operazioni di finanziamento alle imprese che operano con l estero: importazione di merci, di servizi ricevuti dall estero, ecc.

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE NON CONSUMATORE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IPOTECARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

ANTICIPO SU DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO TRANSATO POS

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

INDICATORE SINTETICO DI COSTO (TAEG)

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE (no Credito ai Consumatori)

CHE COS È L ANTICIPAZIONE SU DOCUMENTI CONTRATTI E FATTURE

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IPOTECARIO IN CONTO CORRENTE Clientela ORDINARIA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a. ANTICIPAZIONE IN CONTO A SCADENZA FISSA (Prodotto non adatto ai Consumatori)

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a FIDO DI CONTO CORRENTE (C.D. APERTURA DI CREDITO)

relativo alle operazioni di ANTICIPO FATTURE, CONTRATTI O ALTRI DOCUMENTI NON SOCI

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CLIENTI AL DETTAGLIO (non consumatori)

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE TASSO BANCA CENTRALE EUROPEA

L apertura di credito garantita da ipoteca può assumere la forma dell apertura di credito fondiaria o ipotecaria.

APERTURA CREDITO C/C IMPRESA EVO

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLI INFORMATIVI (ai sensi della delibera CICR del )

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO n. 7

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

APERTURA DI CREDITO IN C/C TASSO FISSO

ANTICIPO SU TRANSATO POS

ANTICIPO SU FATTURE DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE/ A DISTANZA: Cognome e Nome Telefono. Sede

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

FOGLI INFORMATIVI (ai sensi della delibera CICR del )

APERTURA DI CREDITO IN C/C

ANTICIPO SU DOCUMENTI E CONTRATTI INDICIZZATO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE GARANTITA DA IPOTECA INFORMAZIONI SULLA BANCA

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E L'ANTICIPO SU FATTURE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CON GARANZIA IPOTECARIA-TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

_ APERTURA DI CREDITO PER CASSA IN CONTO CORRENTE TASSO VARIABILE

REQUISITO OBBLIGATORIO: Prodotto associato all'apertura del "Portafoglio BMP anticipo fatture o altri documenti"

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

APERTURA DI CREDITO IN C/C ORDINARIA

Transcript:

INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO CON GARANZIA IPOTECARIA PER NON CONSUMATORI BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via Giuseppe Garibaldi, 46 Casella Postale 47 31010 Orsago (TV) Tel. 0438/9931 - Fax 0438/990599 E-mail: info@bancadellamarca.it Indirizzo PEC:bancadellamarca@legalmail.it - Sito internet:www.bancadellamarca.it C.F. 03669140265 - P.IVA 15240741007 Codice ABI 7084/7 Iscrizione all Albo delle Cooperative n. A166497 Iscritta all Albo delle banche n. 5502 e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento Iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03669140265 CCIAA/REA TV n. 288813 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia, al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo CHE COS'È L'APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CON GARANZIA IPOTECARIA Si tratta di un finanziamento destinato ai non consumatori, erogato sotto forma di apertura di credito di conto corrente, garantita da ipoteca su immobili. L apertura di credito è normalmente a valere su conto corrente in euro; previo consenso della Banca e qualora espressamente previsto dal relativo atto, l apertura di credito può essere erogata su un conto corrente in divisa estera. Le divise estere attualmente trattate dalla Banca sono quelle indicate nel prospetto Impatto della fluttuazione del cambio sull ammontare da rimborsare a scadenza del presente Foglio Informativo. Il rimborso in linea capitale potrà avvenire con le seguenti modalità, tra loro alternative: - Rimborso in unica soluzione alla scadenza del finanziamento; - Rimborso a scadenze predeterminate con conseguente riduzione, di un pari importo, dell importo massimo per il quale il finanziamento è concesso. Il cliente, nei limiti di importo tempo per tempo disponibili, può utilizzare in una o più volte la somma messagli a disposizione e, con successivi versamenti, ripristinare la disponibilità del credito. Il cliente è tenuto ad assicurare l immobile su cui è iscritta l ipoteca contro i rischi di incendio, fulmine, esplosione e/o scoppio ed ogni altro rischio di danneggiamento o perimento. La polizza con vincolo a favore della banca dovrà restare in essere fino alla totale estinzione di ogni ragione di credito che la Banca dovesse vantare in dipendenza del finanziamento. Principali Rischi Tra i principali rischi, va tenuta presente la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi di interesse ed altre commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto. Rischio variazione condizioni di cambio: per i finanziamenti espressi in divisa diversa dall euro, il cliente può essere soggetto al rischio di cambio, che consiste nel rischio di subire perdite per effetto di avverse variazioni dei corsi delle divise estere. In considerazione dei pericoli connessi alla volatilità dei cambi, è opportuno che questo strumento sia utilizzato da clientela che ha maturato una significativa esperienza di operatività sull estero. Rischio variazione condizioni tasso: i finanziamenti a tasso variabile sono ancorati ai tassi Euribor/Libor che, in considerazione della situazione macroeconomica, sono oggetto di modifiche impreviste, con la conseguenza di possibili aggravi di oneri finanziari a carico del cliente che si trova ad affrontare costi per interessi superiori a quelli inizialmente preventivati; i finanziamenti a tasso fisso non consentono, invece, di beneficiare delle variazioni verificatesi nell ambito del mercato monetario dei tassi al ribasso. CONDIZIONI ECONOMICHE Ipotesi di calcolo: Per un affidamento di: 1.500,00 Durata del finanziamento (mesi): 3 QUANTO PUO COSTARE IL FIDO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) T.A.E.G: 15,91% Si suppone che l'importo del fido venga utilizzato per intero dal momento della conclusione del contratto e per l'intera durata del FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 12/07/2019 (ZF/000007857) Pagina 1 di 6

medesimo. Ipotesi di calcolo del TAEG: esempio di affidamento su conto corrente in euro - Tasso di interesse debitore: 12,00% - Commissione onnicomprensiva: 2% - Imposta DPR601 Per i finanziamenti a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo, in quanto può subire variazioni determinate dall andamento del parametro di indicizzazione. Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. TASSI Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate entro i limiti del fido Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate oltre i limiti del fido Tipologie tasso Parametro di riferimento Tasso variabile: Euribor 3M/360 + spread max 14,50 punti percentuali Euribor 6M/360 + spread max 14,50 punti percentuali Tasso fisso: Massimo 14,50 punti percentuali Tasso variabile: Euribor 3M/360 + spread max 14,50 punti percentuali Euribor 6M/360 + spread max 14,50 punti percentuali Tasso fisso: Massimo 14,50 punti percentuali Il tasso può essere definito in modo fisso oppure variabile. In questo secondo caso il tasso è indicizzato ad un parametro di riferimento. Se il finanziamento è a tasso variabile, il tasso di interesse nominale annuo è pari alla somma del valore assunto dal parametro di riferimento e lo spread contrattualizzato. Per l operatività in euro: Media Euribor a 3 o 6 mesi base 360 riferita al mese precedente quello di applicazione con arrotondamento allo 0,10 superiore rilevata su "Il Sole-24 Ore". Revisione parametro con cadenza mensile. Se il parametro di riferimento è negativo al momento della sottoscrizione del contratto e/o comunque se il parametro di riferimento assume successivamente, nel corso del rapporto, un valore negativo il parametro di riferimento si intenderà pari a zero. Tasso soglia minimo Per i finanziamenti a tasso variabile, nel caso in cui il contratto preveda l applicazione di un tasso soglia minimo, il valore del tasso applicato non potrà mai essere inferiore al predetto tasso soglia minimo. Quest ultimo non può essere superiore al tasso di stipula calcolato come sopra (e corrispondente al parametro da assumere al momento della stipula, maggiorato dello spread). Per l operatività in divisa estera: viene applicato il valore puntuale del tasso interbancario Libor a 3 mesi della divisa corrispondente (quella in cui è denominato il conto dove viene erogato il finanziamento), in vigore due giorni lavorativi antecedenti l inizio del periodo di interessi, così come pubblicato sul quotidiano Il Sole 24 Ore o altrimenti rilevabile, maggiorato di uno spread di 8 punti percentuali. L interesse viene ricalcolato allo scadere di ogni trimestre solare; il tasso viene arrotondato ai 10 centesimi superiori. In ogni caso il tasso come sopra determinato non potrà essere inferiore al 8% (otto punti percentuali) Mancato pagamento di somme divenute esigibili da parte della Banca FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 12/07/2019 (ZF/000007857) Pagina 2 di 6

Tasso di mora Applicato nella misura del tasso debitore annuo sulle somme utilizzate in caso di sconfinamenti extra-fido e/o scopertura SPESE Commissione onnicomprensiva sul fido accordato 2 % Commissioni di istruttoria veloce Spese collegate alla revisione e/o rinnovo del credito 0,00 Invio documenti periodici di trasparenza Si veda apposita Sezione POSTA: 1,80 CASELLARIO POSTALE INTERNO: 1,80 CASELLARIO ELETTRONICO: 0,00 Se le condizioni economiche in vigore a fine anno non sono cambiate rispetto alla comunicazione precedente, il documento di sintesi non verrà inviato. Il cliente potrà, comunque, in qualsiasi momento ottenere gratuitamente copia del documento di sintesi con le condizioni economiche in vigore. Qualora il cliente abbia scelto il regime di comunicazioni telematiche, potrà richiedere il documento di sintesi aggiornato in qualsiasi momento tramite il servizio di Banca Virtuale o ottenerne tempestivamente copia per posta elettronica. Aliquota D.P.R. 601 Spese ricerche d'archivio e rilascio copie e documentazioni varie Commissione di istruttoria veloce (cd. CIV) 0,25% o 2,00% dell'importo erogato, secondo la prescrizione di legge Vedi Foglio Informativo "Servizi Vari" La commissione di istruttoria veloce viene applicata solo a fronte di addebiti che determinano uno sconfinamento o accrescono l'ammontare di uno sconfinamento esistente; per determinare quando vi è sconfinamento si ha riguardo al saldo disponibile di fine giornata, pertanto, a fronte di più sconfinamenti nel corso della stessa giornata, la commissione viene addebitata una sola volta. La commissione di istruttoria veloce non è dovuta: a) nei rapporti con i consumatori quando ricorrono entrambi i seguenti presupposti: uno sconfinamento in assenza di fido o extra-fido di saldo inferiore o pari a 500 euro e una durata di sconfinamento inferiore a sette giorni consecutivi. Il consumatore beneficia di tale esenzione per una sola volta a trimestre; b) quando lo sconfinamento ha avuto luogo per effettuare un pagamento a favore della banca; c) quando la banca non ha svolto alcuna attività di istruttoria a fronte di uno/più addebiti che ha/hanno comportato uno sconfinamento; d) quando lo sconfinamento non ha avuto luogo perché la banca non vi ha acconsentito. La commissione viene, pertanto, applicata in caso di sconfinamenti derivanti da: pagamenti assegni, cambiali, titoli e altri effetti, esecuzione ordini, bonifici, altre disposizioni di pagamento e utenze, pagamento deleghe fiscali, prelevamento contanti e emissione di assegni circolari/lettera, acquisto di strumenti finanziari, anticipazione di effetti oltre il limite di fido e qualsiasi altra operazione per la quale la banca ha svolto un attività di istruttoria veloce. Secondo i provvedimenti normativi in materia, la commissione di istruttoria veloce è commisurata ai costi sostenuti dalla banca per l attività istruttoria volta a valutare se autorizzare lo sconfinamento o l aumento dello stesso. Commissione di istruttoria veloce (extra-fido) Numeri minimo di giorni intercorrenti tra l'applicazione di una CIV e quella successiva. Importo minimo di incremento di sconfinamento per l'applicazione della CIV Importo minimo di sconfinamento per l'applicazione della CIV Importo massimo della CIV addebitabile in un trimestre (extra-fido) fino a 50,00: 0,00 fino a 10.000,00: 16,35 fino a 25.000,00: 35,00 oltre: 54,00 Non prevista Non prevista Vedi descrizione della spesa Non prevista TASSO SOSTITUTIVO In caso di tasso indicizzato e di cessazione o sostanziale variazione dello stesso, il tasso sostitutivo è individuato secondo le modalità e i criteri contenuti nel piano interno della Banca e applicato a decorrere dal mese successivo alla scomparsa o alla sostanziale variazione del parametro stesso. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 12/07/2019 (ZF/000007857) Pagina 3 di 6

Spese relative alla garanzia ipotecaria Spese per il rilascio assenso alla cancellazione dell'iscrizione ipotecaria Spese per il rilascio assenso alla restrizione dell'iscrizione ipotecaria Spese per eventuale sostituzione del bene ipotecato 200,00 Da un minimo di 100,00 a un massimo di 200,00. Tale spesa non viene applicata qualora di verifichi la fattispecie disciplinata dall'art.40bis del TUB Da un minimo di 100,00 a un massimo di 200,00. Per altre spese non direttamente riconducibili all operatività del finanziamento si veda il Foglio Informativo relativo al Conto Corrente di riferimento e il Foglio Informativo Servizi Vari. ALTRO Recupero imposta di bollo Conteggio interessi dare Nella misura stabilita, tempo per tempo, dall'amministrazione Finanziaria ANNUALE (al 31 dicembre di ciascun anno) o alla chiusura del rapporto. Gli interessi diventano esigibili il 1 marzo dell'anno successivo a quello in cui sono maturati o alla chiusura del rapporto. Riferimento calcolo interessi Periodicità addebito spese, commissioni e altri oneri di gestione del rapporto diversi dagli interessi ANNO CIVILE TRIMESTRALE Valute Per le informazioni circa la decorrenza delle valute ed i termini di disponibilità sui versamenti e sui prelevamenti, nonché le altre spese e commissioni connesse al rapporto di conto corrente e ai servizi accessori, si rinvia ai fogli informativi relativi al contratto di conto corrente. ALTRE SPESE DA SOSTENERE Al momento della stipula del mutuo il cliente deve sostenere costi relativi a servizi prestati da soggetti terzi: - Perizia tecnica redatta secondo gli standard IVS - Adempimenti notarili, comprendenti le imposte per iscrizione dell ipoteca - Assicurazione immobili. Il cliente si obbliga ad assicurare gli immobili ipotecati contro i danni da incendio, caduta di fulmini, scoppio di gas vincolandola a favore della Banca. Salvo diversa disposizione di legge, il vincolo non è possibile per polizze distribuite dalla Banca. E nella piena libertà del cliente stipulare la copertura assicurativa per mezzo della Banca o con altre compagnie assicurative. Se tali coperture assicurative vengono sottoscritte attraverso le Compagnie assicurative con cui la banca ha sottoscritto accordi di intermediazione di prodotti assicurativi, il costo massimo sul valore assicurato dell immobile è dello 0,795 Polizze assicurative associate al finanziamento Il Cliente ha la facoltà di recedere entro 60 giorni dalla sottoscrizione di qualunque tipo di polizza connessa al finanziamento, sia essa facoltativa oppure obbligatoria per ottenere il credito o ottenerlo a determinate condizioni. Nel caso in cui il Cliente eserciti il recesso su una polizza obbligatoria, dovrà provvedere a sostituire la polizza con una analoga alternativa, reperita autonomamente sul mercato e avente i requisiti minimi richiesti. IMPATTO DELLA FLUTTUAZIONE DEL CAMBIO SULL AMMONTARE DA RIMBORSARE A SCADENZA Simulazione dell impatto sull ammontare totale da rimborsare a scadenza derivante da un apprezzamento della valuta in cui è espresso il finanziamento pari al 20 per cento e un contestuale aumento del tasso di interesse del 2 per cento dopo due anni dalla conclusione del contratto. L'importo del finanziamento è stato calcolato ipotizzando un controvalore all'erogazione in conto corrente pari ad 100.000 ed una durata del finanziamento pari a 4 anni. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 12/07/2019 (ZF/000007857) Pagina 4 di 6

importo finanziato in valuta estera cambio di riferimento all'accensione tasso di interesse all'accensione cambio di riferimento all'estinzione tasso di interesse dopo due anni importo da rimborsare (capitale + interessi) importo da rimborsare (controvalore in euro) perdita rispetto all'ipotesi in cui la valuta non si fosse apprezzata e il tasso d'interesse non fosse variato CHF 112.140,00 1,12140 6,2870% 0,93450 8,2870% CHF 144.826,57 154.977,60-29.829,60 USD 111.510,00 1,11510 9,5025% 0,92925 11,5025% USD 158.355,35 170.412,00-32.402,00 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo ai contratti di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca www.bancadellamarca.it I tassi debitori e le commissioni e spese ivi riportate nella loro misura massima vengono in ogni caso applicate entro la misura massima consentita dalla Legge sull usura n.108/96 ai sensi dell art.2 e della relativa normativa di attuazione. RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Se l apertura di credito è concessa a tempo determinato, la banca può recedervi se il cliente diviene insolvente o diminuiscono le garanzie date ovvero viene a trovarsi in condizioni che incidendo sulla sua situazione patrimoniale, finanziaria o economica pongono in pericolo la restituzione delle somme, dovute alla banca, per il capitale utilizzato e per gli interessi maturati. Il recesso e contestuale pagamento di quanto dovuto potrà essere richiesto al cliente con preavviso scritto di un giorno. Se l apertura di credito è concessa a tempo indeterminato, la banca ha facoltà di recedervi in qualsiasi momento, previo preavviso scritto di 20 (venti) giorni, nonché di ridurla o di sospenderla seguendo le stesse modalità. Decorso il termine di preavviso, il correntista è tenuto al pagamento di quanto utilizzato, degli interessi maturati e di ogni altra spesa e onere. In presenza di un giustificato motivo, la banca può sciogliere il contratto anche senza preavviso, dandone comunicazione scritta al cliente. Indipendentemente dal fatto che l apertura di credito è concessa a tempo determinato o indeterminato, il cliente ha diritto di recedervi in qualsiasi momento, senza spese e pagando contestualmente quanto utilizzato e gli interessi maturati. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale La Banca completa le formalità inerenti alla chiusura del rapporto contrattuale entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di efficacia del recesso comunicato dal cliente. Reclami I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami di Banca della Marca Credito Cooperativo Società Cooperativa (Via Garibaldi, 46 31010 Orsago (TV), indirizzo PEC reclami@pec.bancadellamarca.it, oppure all indirizzo e-mail reclami@bancadellamarca.it) che risponderà entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca; Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione, che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Qualora per una controversia relativa all interpretazione ed applicazione del contratto cui si riferisce il presente servizio, il cliente intenda rivolgersi all autorità giudiziaria, egli deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, esperire la procedura di mediazione innanzi all organismo Conciliatore Bancario Finanziario, ovvero attivare il procedimento innanzi all Arbitro Bancario Finanziario. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. LEGENDA Commissione di istruttoria veloce Commissione per svolgere l istruttoria veloce, quando il cliente esegue operazioni che determinano uno sconfinamento o accrescono l ammontare di uno sconfinamento esistente. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 12/07/2019 (ZF/000007857) Pagina 5 di 6

Commissione onnicomprensiva Tasso di interesse debitore Tasso di mora TEGM (tasso effettivo globale medio) Valuta Compenso per l impegno della Banca di tenere a disposizione del Cliente riserve liquide commisurate all ammontare dell affidamento concesso. E calcolata sull importo concesso al cliente nel periodo di liquidazione e applicata con periodicità trimestrale. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme o in relazione allo sconfinamento in assenza di fido. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Tasso di interesse applicato in caso di ritardo nel pagamento. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia della relativa categoria e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Data di inizio di decorrenza degli interessi. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 12/07/2019 (ZF/000007857) Pagina 6 di 6