UPDATE IN ARTHROSCOPY AND SPORTS MEDICINE



Documenti analoghi
XXXIII Congresso NSoSOT IV Congresso OTODI Sardegna I TRAUMI DELLE ARTICOLAZIONI MAGGIORI E I LORO ESITI

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, Genova

Le infezioni in chirurgia protesica tra presente e futuro

31 C ORSO. 26 Workshop TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA. sulle Protesi di ginocchio. ECM per

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria

SEDE DEL CONVEGNO MODALITA DI ISCRIZIONE

SIAPEC - IAP CONGRESSO NAZIONALE OTTOBRE 2011 PALERMO - San Paolo Palace Hotel BGE. PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Domenico Ientile

Comune di San Giuliano Terme Assessorato alle Pari Opportunità. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

GESTIONE DEL SIMPOSIO AFI

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP TERMINI IMERESE, 18 settembre Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona giugno 2013

Roma Ottobre 2014

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

Meniscus Pathology: Remove, Repair, Replace

SIMEUP CORSO BASE DI ECOGRAFIA PEDIATRICA D'URGENZA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015

SIMEUP CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO BARI. Piano Formativo nazionale SIMEUP Dicembre

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

L importanza delle Certificazioni nel Project Management: la metodologia PMI

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile

Roma, 08 febbraio Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

14 CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE SULLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA ARTICOLARE DELL ARTO INFERIORE ANCA, GINOCCHIO, TIBIO-TARSICA E PIEDE

Università degli Studi di Foggia

2 Corso Meniscus Pathology:

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

FORMAZIONE INTERACTIVE

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO

IL SOCCORSO SULLA SCENA DEL CRIMINE

EFPA Italia. meeting I Professionisti Certificati EFPA per una educazione finanziaria corretta e consapevole del risparmiatore

Contenuti, strategie didattiche e strumenti per il LABORATORIO SERVIZI di ACCOGLIENZA TURISTICA"

A tutti i Colleghi. Torino, 9 settembre XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, Ottobre Cari Colleghi,

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

LA NUTRIZIONE DEL NEONATO PRETERMINE. MONZA, 16 dicembre 2015 NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

CORSI TEORICI AVANZATI

Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali

Lo stato dell arte in Chirurgia Odontostomatologica

> ESAMI CIK-EKF IAIDO - STAGE DI PREPARAZIONE - Modena maggio Via Campi 161, zona universitaria - Modena (entrata da via Braghiroli)

Apertura all Europa. Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Corso sulla Nutrizione con Latte Materno nelle Unità di Terapia Neonatale di II e III Livello

Procedure per la richiesta di sponsorizzazione

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

"Legge di stabilità 2016: le novità di interesse notarile. Uno sguardo al rent to buy"

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 100 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA

VII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE

Congresso Urinalysis Now Isola di San Servolo Venezia Aprile 2009

INFORMAZIONI GENERALI

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

CONVEGNO dba 2010 RISCHI FISICI: VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO. A CHE PUNTO SIAMO

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione

SIMEUP VENTILAZIONE NON INVASIVA IN ETÀ PEDIATRICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

XXV CONGRESSO NAZIONALE GRUPPO AGENTI SAI

40 a Assemblea Nazionale FIPAV Bellaria Igea Marina (Rn) Domenica 7 dicembre 2008

INFORMAZIONI GENERALI

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia L. Fedele

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

ECM inviato all ente preposto per l archiviazione dei Crediti formativi: CO.GE.A.P.S.

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

PROFESSIONE TSRM: I FONDAMENTALI

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con

Day Surgery: il prima ed il dopo

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

A.M.P.I ASSOCIAZIONE MERCURIO PODOLOGI INTERNAZIONALE ASSOCIATION MERCURIUS PODOLOGYST INTERNATIONAL

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici

Il XV Congresso della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi chiude

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

14 CONGRESSO NAZIONALE

Il Rettore. Decreto n (1217) Anno 2015

IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE

EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI

64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE

Section Meeting 2015 per Member e Fellow ITI

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. G. Abbruzzese (Genova) G. Masotti (Firenze)

CARACT. 16 Congresso Nazionale di Aggiornamento. Milano, 7 8 ottobre 2015

XXX CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA. XXV Workshop sulle Protesi di ginocchio. 1 Incontro Mayo Clinic - Italy.

INFORMAZIONI PER L ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE

Transcript:

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 1 UPDATE IN ARTHROSCOPY AND SPORTS MEDICINE PRESIDENTI GIAN CARLO COARI - ALESSANDRO TRIPODO

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 2 XXII CONGRESSO NAZIONALE SIA Cari amici e colleghi, Abbiamo il piacere di annunciarvi che il prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia si terrà a Marina di Carrara presso il Centro Congressi Carrara Fiere dal 21 al 23 ottobre 2015. Il programma scientifico avrà un tema conduttore unico per tutte le sessioni Come migliorare i nostri risultati nel campo della chirurgia artroscopica e della medicina dello sport, strutturando le stesse in modo meno tradizionale ma, pensiamo, più efficace. La parte didattica tradizionale sarà svolta nei corsi monotematici sui principali argomenti. Ancora una volta avremo La giornata dello specializzando, una sessione congiunta SIA- ESKKA oltre a numerosi Simposi in collaborazione con le Aziende del settore. Le sessioni poster e video saranno strutturate attraverso la creazione di un ampia area, al centro dello spazio congressuale, dotata di numerose postazioni multimediali, dove ogni socio potrà presentare le proprie esperienze sotto forma di filmati di tecnica, case report o I-poster, che saranno visibili per tutta la durata del congresso in ogni momento. Le comunicazioni libere si svilupperanno con una formula diversa, in quanto gestite dai nostri delegati regionali allo scopo di presentare l'esperienza dei nostri soci in modo più geograficamente corretto. Vi aspettiamo numerosi per condividere con voi gli aspetti scientifici, nonché le bellezze naturali di Carrara e la rinomata ospitalità della vicina Forte dei Marmi. Gian Carlo Coari Alessandro Tripodo Consiglio Direttivo SIA Gianezio Paribelli Presidente Piero Volpi Vice Presidente Giancarlo Coari Past President Enrico Arnaldi Segretario Consiglieri Marco Bigoni Stefano Boschi Giovanni Di Giacomo Francesco Franceschi Paolo Righi Vincenzo Salini Massimiliano Salvi Giovanni Battista Vinanti Presidenti del congresso Gian Carlo Coari Alessandro Tripodo Segreteria Scientifica Francesco Miele Filippo Troiani Collaboratori Alessandro Biagi Simone Cappato Fabio Chiellini Augusto Dagnino Marco Ferdani Alberto Pizzolotti Paolo Righi Segreteria SIA Valentina Odoni - segreteriascientifica@siaonline.it Tel +39 345 1133497 - Fax +39 039 463436 2 XXII CONGRESSO NAZIONALE SIA

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 3 MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE SALA MICHELANGELO COME MIGLIORARE I NOSTRI RISULTATI 10.30-12.00 Sessione menisco Coordinatore G. Bonaspetti 12.00-13.30 Sessione lesioni muscolari Coordinatore N. Maffulli 13.30-15.00 Sessione: i derivati del sangue: biologia, clinica, medicina legale e altro Coordinatori G. C. Coari, P. Volpi 15.00-16.30 Sessione: i difetti cartilaginei del ginocchio Coordinatore P. Volpi 16.30-17.45 Sessione AANA Coordinatore F. Allegra 18.00 Inaugurazione SALA BERNINI 10.30-16.00 La giornata dello specializzando In collaborazione con AUOT (Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia) Coordinatori A. Causero, V. Salini, G. Solarino 3

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 4 GIOVEDÌ 22 OTTOBRE SALA MICHELANGELO COME MIGLIORARE I NOSTRI RISULTATI 09.00-10.00 Sessione: il polso Coordinatore F. Battistella 10.00-11.00 Sessione: il gomito Coordinatore E. Guerra 11.00-12.30 Sessione: la spalla instabile Coordinatore R. Castricini 12.30-14.00 Sessione: la patologia degenerativa della spalla Coordinatore P. Righi 14.00-15.30 Sessione: l anca Coordinatore N. Santori 15.30-17.00 Sessione LCA Coordinatori G. C. Coari, A. Tripodo 17.00-18.30 Simposio ESSKA-SIA Multiple Ligament Injury in Sports Coordinatore F. Franceschi 18.30 Assemblea Generale SIA SALA BERNINI 09.00-10.30 Spazio medico legale Coordinatore R. Marruzzo 10.30-17.30 Simposi in collaborazione con le aziende SALA RODIN CORSI MONOTEMATICI 09.00-11.00 La ricostruzione del LCA E. Arnaldi 11.00-13.00 La rotula instabile: Focus sul MPFL G. Zaccherotti 13.00-15.00 La ricostruzione del LCP E. Adriani 15.00-17.00 Il gomito L.A. Pederzini 4 XXII CONGRESSO NAZIONALE SIA

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 5 VENERDÌ 23 OTTOBRE SALA MICHELANGELO COME MIGLIORARE I NOSTRI RISULTATI 09.00-10.30 La caviglia Coordinatore A. Ventura 10.30-12.00 La patologia tendinea Coordinatore G. B. Vinanti 12.00-13.30 La instabilità di rotula Coordinatore A. Russo 13.30-15.00 Le protesi Coordinatore A. Baldini 15.00-16.30 La revisione del LCA Coordinatore S. Boschi 16.30-18.00 La ricostruzione del LCP Coordinatore F. Margheritini SALA BERNINI 09.00-13.00 Simposi in collaborazione con le aziende 13.00-17.00 Comunicazioni libere: la voce delle regioni Coordinatori G.B. Vinanti e Delegati Regionali SALA RODIN CORSI MONOTEMATICI 09.00-11.00 La spalla instabile G. Di Giacomo 11.00-13.00 I transfer tendinei nella spalla G. Paribelli 13.00-15.00 L artroscopia di anca R. Zini 15.00-17.00 La caviglia F. Ljoi SALA CANOVA 09.00-13.00 Sessione fisioterapisti Cordinatori F. Danelon, G.F. Lisitano 13.00-18.00 Sessione infermieri professionali Coordinatori F. Troiani, F. Miele, E. Casalini 5

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 6 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO Carrara Fiere Via G. Galilei, 133-54033 Marina di Carrara (MS) SITO INTERNET www.sia2015.it COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE Autostrada L autostrada utile è la A12 (Genova-Livorno) e il casello d uscita di Carrara è a poche centinaia di metri dalla sede congressuale. Ferrovia La stazione più vicina è quella di Carrara-Avenza (circa 4 km) collegata a Carrara Fiere per mezzo di bus pubblici o taxi. La stazione di Massa Centro dista circa 10 Km dal centro fieristico. Aereoporto L aeroporto di Pisa, G. Galilei dista circa 50 km. L aeroporto di Firenze Peretola e l aeroporto di Genova Cristoforo Colombo distano circa 100 km. ISCRIZIONI A partire da marzo 2015 saranno aperte le iscrizione on-line sul sito internet del congresso o inviando alla Segreteria Organizzativa la scheda di iscrizione scaricabile dal sito medesimo. QUOTE DI ISCRIZIONE Categoria Entro il 31 luglio 2015 Socio SIA free Dal 1 agosto 2015 free NON Socio 250,00 300,00 Fisioterapista 100,00 150,00 Infermiere Professionale 50,00 50,00 Specializzando * 50,00 50,00 Ticket Lunch** 25,00 25,00 La quota di iscrizione al congresso include: materiale congressuale, partecipazione ai lavori scientifici, crediti ECM, attestato di partecipazione, accesso all esposizione tecnico-scientifica, IVA 22%. L iscrizione al congresso è indispensabile per poter partecipare sia come uditori che come presentatori di video e/o comunicazioni libere. * Gli specializzandi dovranno accludere alla scheda di iscrizione il certificato di iscrizione alla Scuola di Specializzazione rilasciato dall'università. Le schede di iscrizione pervenute senza tale certificato allegato non verranno accettate. ** Il ticket lunch è giornaliero e acquistabile esclusivamente on-line fino a sette giorni prima dell evento. CORSI MONOTEMATICI Quota unica per tutte le categorie 100,00 La quota di iscrizione ai Corsi Monotematici è riferita ad ogni singolo corso e non dà diritto alla partecipazione al congresso Nazionale SIA. I Corsi Monotematici verranno sottoposti singolarmente alla Commissione Nazionale ECM per il riconoscimento dei crediti formativi. 6 XXII CONGRESSO NAZIONALE SIA

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 7 MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE Carta di Credito Visa o Mastercard Assegno non trasferibile intestato a: BBV Italia srl Bonifico bancario intestato a: BBV Italia srl Banca Carige, Agenzia 3 Genova - IBAN IT03G0617501403000002652080 SWIFT CRGEITGG103 Causale: Iscrizione SIA 2015 N.B. Per i pagamenti effettuati con bonifico dovrà essere inviata alla Segreteria Organizzativa la copia del bonifico bancario via fax al numero 010 3514044 o via email congressi@bbvitalia.com CANCELLAZIONE E RIMBORSI In caso di cancellazione dell iscrizione al congresso è necessario inviare una comunicazione scritta alla Segreteria Organizzativa via fax o e-mail. Cancellazioni entro il 31/07/15 80% di rimborso della quota Cancellazioni dal 01/08/15 al 30/09/15 30% di rimborso della quota Cancellazioni dopo il 01/10/15 nessun rimborso della quota I rimborsi verranno effettuati entro 45 giorni dal termine del congresso. ECM Il XXII Congresso Nazionale SIA verrà sottoposto alla Commissione Nazionale ECM per il riconoscimento dei crediti formativi. L attività educazionale ECM sarà predisposta da MZ Congressi srl, Provider Nazionale Age.Na.S. n. 966. L accreditamento sarà richiesto per ogni singola giornata di congresso. Categorie accreditate: Medico Chirurgo (discipline: Ortopedia e Traumatologia, Medicina dello Sport, Fisiatria); Fisioterapista; Infermiere. ESPOSIZIONE Nella Sede Congressuale verrà allestita un esposizione tecnico-scientifica e dell'editoria. Per tutte le informazioni relative agli spazi espositivi consultare la pagina SPONSOR del sito internet www.sia2015.it o contattare la Segreteria Organizzativa. ABSTRACT PER I-POSTER E VIDEO È prevista una sessione di video multimediali e I-poster in sostituzione dei tradizionali poster, attraverso la realizzazione di una ampia area, al centro dello spazio congressuale, dotata di postazioni multimediali, dove ogni partecipante potrà presentare le proprie esperienze. I video e Iposter dovranno essere realizzati in un ottica educazionale ed inviati alla segreteria SIA segreteriascientifica@siaonline.it entro il 31/07/2015 per essere visionati e valutati dalla commissione. Argomenti Procedure artroscopiche Procedure chirurgiche articolari Si richiede l invio di file preferibilmente in formato Mp4. Date le dimensioni si consiglia l invio tramite la piattaforma WETRANSFER o simile. Qualora il file fosse di dimensioni elevate e non riducibile, si prega di voler contattare la segreteria SIA per concordare la modalità di invio (spedizione di DVD o chiavetta USB). In seguito alla selezione, la Segreteria SIA provvederà ad inviare conferma scritta dell'accettazione del lavoro via e-mail. 7

Piegh. Trauma Carrara FOTO COLORI_Layout 1 12/11/14 11:25 Pagina 8 ABSTRACT PER COMUNICAZIONI LIBERE Tutti gli abstract delle comunicazioni libere dovranno essere inviati entro il 31/07/2015 alla Segreteria SIA segreteriascientifica@siaonline.it utilizzando il format scaricabile dal sito internet del congresso. Principali focus: Studi clinici Contenziosi medico-legali Casi clinici In seguito alla selezione della Segreteria Scientifica, la Segreteria SIA provvederà ad inviare conferma scritta dell accettazione del lavoro via e-mail. La presentazione orale è soggetta all iscrizione al congresso da parte di almeno uno degli autori e le due migliori comunicazioni libere e i due migliori I-poster presentati da specialisti ortopedici under 40 selezionati da apposita commissione SIA, saranno premiati con una borsa di studio di 1000 euro ciascuna per una fellowship in centri scelti dal candidato ed identificati dal consiglio direttivo SIA. CENTRO SLIDE Il centro slide, situato al primo piano del Centro Congressi, sarà operativo per tutta la durata del congresso, dalle ore 08.30 del 21 ottobre alle ore 18.00 del 23 ottobre 2015. Le presentazioni dovranno essere consegnate almeno un'ora prima dell'inizio della propria Sessione. Non sarà consentito l'utilizzo del proprio PC per la presentazione in sala. I file delle presentazioni preparati con il programma Power Point dovranno essere consegnati su CD-Rom o pen drive per essere trasferiti direttamente al computer di sala mediante rete LAN. CERIMONIA INAUGURALE La Cerimonia Inaugurale si terrà mercoledì 21 ottobre 2015 alle ore 17.45 presso l Auditorium Sala Michelangelo. SERATA DEL CONGRESSO La serata del congresso si terrà il 22 ottobre 2015 presso la Capannina di Forte dei Marmi. La quota di partecipazione è di 80,00 a persona (IVA inclusa). La prenotazione e il pagamento della serata potranno essere effettuati on-line sul sito www.sia2015.it o tramite la scheda di iscrizione. Eventuali richieste pervenute in sede congressuale verranno confermate in base alla disponibilità dei posti. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE È stato opzionato un contingente di camere a tariffe preferenziali per i congressisti presso alberghi ubicati a Forte dei Marmi e Marina di Massa. Le tariffe verranno pubblicate sul sito internet www.sia2015.it e sarà possibile effettuare la prenotazione alberghiera on-line o tramite la scheda di prenotazione scaricabile dal sito. Non si accettano prenotazioni telefoniche. AGENZIA DI VIAGGI L agenzia di viaggi ufficiale del congresso è Bubble Viaggi e sarà a disposizione dei partecipanti in sede congressuale per tutta la durata dell evento per informazioni, prenotazioni e variazioni su voli nazionali ed internazionali, informazioni su orari ferroviari, auto a noleggio, auto con autista, visite e informazioni turistiche generali. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BBV Italia Via G. Torti, 44/5-16143 Genova Tel. 010 354556 Fax 010 3514044 www.bbvitalia.com Iscrizioni, delegazioni aziende e prenotazioni alberghiere: roberta.gaiotti@bbvitalia.com Sponsor e faculty: alessandra.gozzi@bbvitalia.com