SCHEMA DI CONTRATTO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA REPUBBLICA ITALIANA STABILIMENTO MILITARE "RIPRISTINI E RECUPERI DEL. MUNIZIONAMENTO"43015 NOCETO (Parma)

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr.

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA REPUBBLICA ITALIANA STABILIMENTO MILITARE "RIPRISTINI E RECUPERI DEL. MUNIZIONAMENTO"43015 NOCETO (Parma)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

AGENZIA INDUSTRIE DIFESA STABILIMENTO MILITARE DEL MUNIZIONAMENTO TERRESTRE DI BAIANO. Condizioni Particolari Tecniche

MODELLO A Marca da bollo da 14,62

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

CONTRATTO DI APPALTO

Prot. nr /114.3 La Spezia, lì 07/02/2006

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VIA VERDI, 1 C.A.P TEL. 0522/ FAX. 0522/966805

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto triennale per la fornitura di mangimi. destinati all alimentazione degli animali da

COMUNE DI SALARA (Provincia di Rovigo) Via Roma n 133, Salara (RO); Tel.: 0425/705116; Fax: 0425/705279

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017. per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di. Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP:

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

SCHEMA DI CONTRATTO. Repertorio N

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

GLI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI SONO INVITATI A PRESENTARE OFFERTA A RIALZO. Disciplinare di Gara n. 02/2016. Premessa

COMUNE DI VERRAYES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. loc. Capoluogo, n Verrayes (AO) ***** CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Area della Ricerca di Padova

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

Contratto di compravendita a corpo e in piedi di mais derivante dalla coltivazione di fondi rustici di proprietà dell IPAB Andrea Danielato.

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA==========

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

COLLETTIVA M VANNUCCI. seconda edizione CATALOGO OPERE ASTA APRILE 2015

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

AGENZIA INDUSTRIE DIFESA. Disciplinare di Gara N.GARA: CIG: LOTTO 1: EDD LOTTO 2: C6 LOTTO 3: F5E LOTTO 4: Premessa

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE AREA DI RICERCA ROMA II TOR VERGATA VIA FOSSO DEL CAVALIERE, ROMA TEL FAX

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

CONTRATTO ESTIMATORIO. Tra la Ditta nella persona del Sig. nato a il e residente a in Via n., avente i poteri per quest atto giusto Delega

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

MODULO DI DICHIARAZIONE IN BOLLO. Da sottoscrivere dal legale rappresentante

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA UFFICIO ACQUISTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

ERRATA CORRIGE nr. 1

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

Transcript:

SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO A AGENZIA INDUSTRIE DIFESA REPUBBLICA ITALIANA STABILIMENTO MILITARE "RIPRISTINI E RECUPERI DEL MUNIZIONAMENTO"43015 NOCETO (Parma) CONTRATTO N in data CONTRATTO A SEGUITO DI GARA A PROCEDURA APERTA N. PER LA VENDITA DI NR. LOTTI DI MATERIALE METALLICO PROVENIENTE DALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLO STABILIMENTO MILITARE DI NOCETO PER UN TOTALE DI KG.. PREMESSO Che in data 2014 alle ore 11 è stata esperita una gara a procedura aperta, ad offerte segrete in aumento percentuale sul prezzo base prestabilito per l alienazione di Kg. 430.000 di materiale metallico diverso proveniente dalla demilitarizzazione di manufatti esplosivi vari..che di tal gara è rimasta aggiudicataria per il lotto n. - Kg.. la ditta corrente in ( ) alla via n., CAP, - P.IVA n. la quale ha offerto un aumento percentuale sul prezzo base prestabilito pari al % per il lotto n. per un conseguente prezzo di. come risulta dal verbale di aggiudicazione del. L anno duemilaquattordici addì del mese di ed alla presenza dei Sigg., nata a (PR) il e, nato a il, entrambi impiegati

2 presso questo Stabilimento, testimoni idonei: FRA lo Stabilimento Militare Ripristini e Recuperi del Munizionamento, in seguito detto per brevità Stabilimento, codice fiscale 97254170588, rappresentato dal Direttore Brig.Gen. Gennaro DI LAURO la ditta in seguito detta per brevità Ditta, P.IVA corrente in ( ) alla via n., CAP, rappresentata in questo atto dal Sig./ra nata/o a ( ) il residente in ( ) nella qualità di Legale Rappresentante con firma libera della suddetta Ditta come risulta da prodotta in data si conviene quanto segue: ARTICOLO 1: PARTI CONTRAENTI La Ditta in presenza del Sig./ra, si obbliga ad acquistare dallo Stabilimento rappresentato dal Direttore Brig.Gen. Gennaro DI LAURO il materiale come da Capitolato Tecnico costituente: - LOTTO N. - al prezzo complessivo di. non soggetto a revisione, alle condizioni fissate dal presente contratto. - LOTTO N. - al prezzo complessivo di. non soggetto a revisione, alle condizioni fissate dal presente contratto... Per un toale di. ( ). Il peso del materiale di cui all oggetto contrattuale può subire variazioni in più o in meno fino al 20% (venti per cento) del peso stesso; pertanto la Ditta acquirente si obbliga ad acquistare il quantitativo di materiale che entro tale limite verrà accertato essere giacente, come verbalizzato al punto b) del

3 successivo art. 4. Lo Stabilimento potrà proporre alla Ditta contraente l acquisto di ulteriore quantitativo di materiale alle stesse condizioni contrattuali. La Ditta potrà accettare o rifiutare. L accordo si perfezionerà attraverso lo scambio di lettere raccomandate con avviso di ricevimento. ARTICOLO 2: CONDIZIONI DI ESECUZIONE Il presente contratto dovrà eseguirsi sotto l osservanza: a) il D.P.R. del 15.11.2012 n. 236, Regolamento recante disciplina delle attivita' del Ministero della Difesa in materia di lavori, servizi e forniture che formano parte integrante del presente contratto, senza che peraltro siano ad esso allegati, ai sensi dell'art. 99 del Regolamento di Contabilità Generale dello Stato, e che la Ditta dichiara di accettare per averne presa conoscenza; b) dal Capitolato Tecnico (in seguito dette "C.T.") allegato al presente contratto, del quale fa parte integrante; c) delle condizioni di seguito riportate. ARTICOLO 3: COMPOSIZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL MATERIALE Con la firma del presente contratto la Ditta aggiudicataria dichiara espressamente di essersi recata sul luogo di giacenza del materiale e di aver preso piena conoscenza dello stato di conservazione e della sua composizione qualitativa. Conseguentemente dichiara di non aver obiezioni di sorta da sollevare per lo stato del materiale al momento della stipulazione del contratto. Il materiale viene venduto pertanto nello stato in cui si trova alle condizioni

4 di MERCE VISTA E PIACIUTA. ARTICOLO 4: RITIRO DEL MATERIALE Il ritiro del materiale oggetto della vendita, dai luoghi di giacenza, che la Ditta dichiara di conoscere per averlo precedentemente visionato, ed il conseguente trasporto dello stesso, deve essere eseguito a cura, rischio e spese della Ditta acquirente, (compreso le eventuali spese di imballaggio ed altro) e secondo le norme appresso specificate: a) Il ritiro deve essere concordato preventivamente con il Servizio Amministrativo - Gestione Materiali (tel. 0521-629291-int. 0256-0215) e dovrà essere eseguito nei giorni feriali, escluso il sabato, durante le ore d ufficio. b) Il quantitativo del materiale consegnato alla Ditta sarà accertato mediante pesatura da effettuarsi presso i depositi di giacenza oppure, e soltanto in assenza di bilici dell Amministrazione della Difesa nel circondario del Deposito Munizioni, presso la pesa pubblica più vicina al deposito stesso. Tale circostanza deve essere chiaramente indicata nel verbale di cui sotto. La pesatura dei materiali deve essere effettuata alla presenza del rappresentante della Ditta e di un rappresentante dello Stabilimento. Dalle operazioni di pesatura verrà redatto sul posto un verbale di consegna che deve essere sottoscritto dal rappresentante della Ditta e dal rappresentante dello Stabilimento. Il suddetto verbale dovrà essere redatto in due esemplari di cui uno per l Ente e uno da consegnare alla Ditta aggiudicataria. Qualora il materiale venga ritirato in più soluzioni, i relativi verbali di consegna dovranno essere redatti di volta in volta. Sul verbale relativo all ultima consegna dovrà essere

5 esplicitamente dichiarato che la Ditta ha ultimato il ritiro del materiale. c) La Ditta si impegna a ritirare il materiale dal luogo di giacenza secondo le norme di precedenza che potranno essere indicate dall Amministrazione Difesa. Eventuali spese di pesatura e le operazioni relative, come pure quelle di trasporto dai Depositi Militari al cantiere della Ditta e le operazioni di carico e scarico, saranno a totale carico della Ditta acquirente che vi dovrà provvedere con il personale proprio. ARTICOLO 5: CAUZIONE Non viene richiesta cauzione definitiva in quanto è stato effettuato il pagamento anticipato dell intero importo contrattuale a mezzo di bonifico bancario effettuato in data come da documento contabile agli atti di questa Amministrazione. ARTICOLO 6: RESPONSABILITA La Ditta è responsabile di eventuali danni che venissero provocati durante il maneggio, il trasporto, e quant altra lavorazione del materiale in questione, sia a persone e a cose dello Stabilimento, sia a terzi. Tutte le operazioni anzidette restano pertanto a cura, rischio e spese della Ditta la quale non potrà avanzare pretesa di sorta per qualsiasi eventuale difficoltà di ordine tecnico ed economico che dovesse insorgere nel corso dell esecuzione del contratto. Eventuali danni provocati dalle operazioni di cui sopra saranno risarciti dalla Ditta acquirente. ARTICOLO 7: PAGAMENTI La Ditta pagherà l importo di ogni carico prima di ritirare il materiale, e salderà l importo, previa pesatura, entro 48 ore dal ritiro, versando sul conto

6 corrente dell A.I.D. presso la MONTE PASCHI DI SIENA - IBAN IT31M0103003200000006137924. Qualsiasi somma a conguaglio per le eventuali eccedenze di materiali nei limiti del 20% dovrà essere versata con le stesse modalità. ARTICOLO 8: PENALITA La Ditta contraente, senza esclusione delle eventuali conseguenze penali, è soggetta a multe quando non ritiri, per colpa ad essa imputabile, la merce acquistata nel termine massimo previsto al punto 6 del disciplinare di gara. Saranno applicati a carico della Ditta contraente, per i casi ivi previsti, gli oneri stabiliti dal D.P.R. del 15.11.2012 n. 236. ARTICOLO 9: PREZZO DI VENDITA Il prezzo di vendita risultante dall estimativo comprende e compensa ogni onere e spese relative all esecuzione del contratto, nonché le imposte ed i tributi di qualsiasi genere e natura. ARTICOLO 10: CONTROVERSIE Le eventuali controversie concernenti l esecuzione del presente contratto sono regolate dal D.P.R. del 15.11.2012 n. 236. ARTICOLO 11: PREVIDENZA SOCIALE La Ditta s impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi di legge e di contratto relativi alla protezione ed alla tutela del lavoratore ed in particolar modo a quelli della Previdenza Sociale (invalidità, vecchiaia, disoccupazione, tubercolosi, infortuni e malattie) ed a quegli obblighi che trovano la loro origine nei contratti collettivi del lavoro che prevedono a favore del lavoratore diritti patrimoniali aventi per base il pagamento dei contributi da parte dei datori di lavoro per assegni familiari, indennità ai richiamati alle

7 armi ecc.. Nel caso di denuncia da parte del competente Ispettorato Regionale del Lavoro che a carico della Ditta acquirente siano state elevate contravvenzioni e comunque rilasciate prescrizioni per accertate inadempienze ai predetti obblighi, lo Stabilimento ha la facoltà di sospendere lo svincolo della cauzione fino a quando l Ispettorato Regionale del Lavoro, che ha fatto denuncia, autorizzi lo svincolo stesso, né la Ditta potrà pretendere somma alcuna a qualsiasi titolo per il ritardato svincolo della cauzione. ARTICOLO 12: DOMICILIO Per l esecuzione del presente contratto la Ditta elegge il proprio domicilio in ( via n., CAP. ARTICOLO 13: VINCOLO Il presente contratto vincola la Ditta contraente e lo Stabilimento sin dal momento della sua sottoscrizione e verrà registrato in caso d uso. LA DITTA ASSUNTRICE Sig./ra IL TESTIMONE p. L'AMMINISTRAZIONE DIFESA IL DIRETTORE Brig.Gen. (aus.) Gennaro DI LAURO IL TESTIMONE