5. Screening di popolazione 5.2 Pediatrici. 5. Screening di popolazione 5.1 Oncologici. Maria Pia Alibrandi. Dirigente. Dirigente. Medico - Direttore

Documenti analoghi
Copia in pubblicazione

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL: Azione «Audit del Piano di Prevenzione» Claudio Rabagliati

Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali.

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 838 DEL 29/06/2018

Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Il Piano Regionale della Prevenzione Lo stato di salute del Piemonte. Claudio Rabagliati

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL. Claudio Rabagliati

DIRETTORE SANITARIO Dott.ssa Simona Dei

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

GLI INDIRIZZI DEI PIANI DELLA

RETRIBUZIONE POSIZIONE CONTRATTUALE STIPENDIO TABELLARE

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD)

ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL PRP/PLP

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Curriculum Vitae Europass

IL PNCAR REGIONALE: STATO DELL ARTE SULLA PREVENZIONE DELLE ICA

Allegato n. 15 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Rendicontazione ASL AL

dir.psicologo psicoterapia 2,70

A.S.L. TO4

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n

BOZZA AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2015 BOZZA - AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2015

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE OBIETTIVO SPECIFICO: FORMAZIONE AREA DIPARTIMENTALE Allegato C Deliberazione n. 253 del 20/04/2016

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ELENCO DIRETTORI - RESPONSABILI ANNO 2017

PROGRAMMA OPERATIVO

RENDICONTAZIONE PIANO LOCALE DI PREVENZIONE ANNO 2010 ASL TO 4

Struttura Semplice Struttura di Riferimento Candidato Ammesso / Non Ammesso. Motivazione. Staff al Direttore Generale

EMMA MONTELLA INFORMAZIONI PERSONALI

Dalla prevenzione alla promozione della salute

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMI

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Organigramma Giugno

ELENCO DIRETTORI-RESPONSABILI ANNO 2018

Tassi di assenza e presenza del personale - dicembre 2011

Il Monitoraggio e la comunicazione dei Programmi del Piano Locale della Prevenzione Presentazione del corso e obiettivi

D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

L applicazione degli standard adottati dal Comitato LEA per l individuazione delle strutture complesse e semplici delle ASL:

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale

Prevenzione e controllo delle infezioni in endoscopia digestiva

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

CENTRO DI SALUTE MENTALE

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2014

PRP Salute e Mobilità, il punto di vista della Sanità Regionale

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

RUOLO SANITARIO M E D I I C I I. Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex - ex 2 2 liv. liv. Dotazione Organica. al 31/12/ /12/2014

INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI

A.A. 2018/19. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - SEDE DI ASTI PIANO DI STUDI ANNO ACCADEMICO

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 281 del 30/03/2017

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

Dirigente - Struttura Semplice Epidemiologia

CURRICULUM VITAE DOTT. Lorusso Carolina Data di nascita 29/05/67 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

RIUNIONE PERIODICA DI SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS 81/08 ART. 35

USL TOSCANA NORD OVEST

Elenco CONCORSI dal 01/01/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DI POPPI PIANO ATTIVITÀ DOCENTI - MESE DI SETTEMBRE a.s

Allegato n. 14 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Allegato n. 15 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede: SAN GIOVANNI ADDOLORATA - PRESIDENTE: Prof. GB ORSI CALENDARIO ESAMI AA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 588 del O G G E T T O

Applicazione delle metodologie delle Linee Guida nello sviluppo del Bilancio Sociale nelle Aziende del SSSR del Veneto

Elenco CONCORSI dal 01/01/2010

I NUOVI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA. Giulia Cairella Area della Nutrizione SIAN ASL RMB

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale

L ORGANIZZAZIONE ATTUALE DELLE CURE PRIMARIE

Relazione sanitaria regionale Parte 1 Il profilo di salute della Toscana

INCONTRI AZIENDA APERTA

DIREZIONE GENERALE OIV. Comitato Etico. Consiglio dei Sanitari. Commissione per l uso appropriato del Farmaco e della Diagnostica

PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY -

Dott. Luigi Cafiero Dott. Antonio Crescenzo Dott. Alessandro Renna. Responsabili Scientifici: STRUTTURA FORMAZIONE - AULA DIDATTICA

COMPARTO - PERSONALE POLO/DISTRETTO B

ATS SARDEGNA - ASSL CARBONIA

Strutture semplici dipartimentali. Relazioni dipartimenti funzionali

Dipartimenti e Strutture equiparate

Transcript:

* COMPOSIZIONE GRUPPI DI PROGRAMMA PLP FORMALIZZATI (come da DD n. 751 del 19/11/2015) Indicare l intera composizione dei gruppi. Se non sono presenti gruppi di programma ma solo un referente per programma, compilare solo la riga relativa al referente. Referente 1. GSP Scuole che promuovono salute Altri Sorveglianza e prev 2. GSP Comunità e ambienti di vita Sorveglianza e prev 3. GSP Comunità e ambienti di Maria Letizia Bergallo; Fabrizio Romano SPreSAL Settimo/; TPALL SC SPreSAL 4. GSP della salute e prevenzione nel setting sanitario Sorveglianza e prev SC SIAN SC SIAN SC SIAN 5. Screening di popolazione 5.1 Oncologici Maria Pia Alibrandi SC SISP Il gruppo di coincide con il Comitato Tecnico (Delibera n. 1340/2010), ora Progetto (Delibera n. 112/2017) 5. Screening di popolazione 5.2 Pediatrici Adalberto Brach Del Prever - Adalberto Brach del Prever Giovanni Agriesti 6. Lavoro e salute Lauro Reviglione 7. Ambiente e salute Enzo Bertellini TPALL Comparto Dip Prevenzione 8. Prevenzione e controllo malattie trasmissibili Maria Teresa Galati Malattie infettive 9. Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare Adriana Passera 10. Governance, organizzazione e monitoraggio Margherita Croce PLP SC SPreSAL SC SIAN SC SISP NIV SC SIAN Il gruppo di coincide con gli operatori della SC SPreSAL - Coordinator e Enzo Bertellini Maria Pia Alibrandi SC SISP Il coincide con il gruppo PAISA (Deliberazione n. 1091/2015) - Margherita Croce 1

Lilia Gavassa Lilia Gavassa Lilia Gavassa Dietetica e - Dietetica e - Manuela Cenni Manuela Cenni allattamento al seno attività allattamento al seno attività Dietetica e - Manuela Cenni allattamento al seno attività Luciano Cane Luciano Cane Luciano Cane Medicina Medicina Medicina SC SISP SC SISP SC SISP Rosamarì Artino Pescarmona Sorveglianza e prev SC SIAN Fabiana Bardi della Giuseppe Gulino Epidemiologo In Staff DS 2

Carla Francone Carla Francone Carla Francone Medico Medico Medico della della della Valeria Mina Valeria Mina Valeria Mina Assistenza Assistenza Assistenza Aldo Cecone Aldo Cecone Aldo Cecone Presidente Presidente Presidente UISP UISP UISP Roberto Rinaldi Roberto Rinaldi Roberto Rinaldi Presidente Presidente Presidente UISP - UISP - UISP - Benessere dei Benessere dei Benessere dei giovani giovani giovani Coordinatori Coordinatori Coordinatori Carla Carla Francone Carla Francone Francone e e e Azzalini Azzalini Azzalini Carla Francone Carla Francone Carla Francone Medico Medico Medico della della della Azzalini Azzalini Azzalini psicologo psicologo psicologo 3

Roberta Roberta Roberta Ingazzati Ingazzati Ingazzati Ostetrica Ostetrica Ostetrica Daniela Negro Daniela Negro Daniela Negro Ass. sanitaria Ass. sanitaria Ass. sanitaria Mari Ela Mari Ela Mari Ela Panzeca Panzeca Panzeca Disturbi del Disturbi del Disturbi del SC mentale - psicologia SC mentale - psicologia SC mentale - psicologia Debora Spano Debora Spano Debora Spano Infermiera Infermiera Infermiera S. S. S. Mauro Mauro Mauro Claudia Torlai Claudia Torlai Claudia Torlai Coord. Coord. Coord. Infermieristico Infermieristico Infermieristico Settimo Settimo Settimo Paola Vaio Paola Vaio Paola Vaio Assistente Assistente Assistente 4

Sociale Sociale Sociale Consorzio Consorzio Consorzio Comunale Comunale Comunale Socioassistenzialassistenzialassistenziale Socio- Socio- Gassino Gassino Gassino Elena Zumaglino Referente DPD per il programma 1 Educatore Professionale Ombretta Farucci Referente DPD per il programma 2 Educatore Professionale Fa inoltre parte del Gruppo PLP la Dottoressa Antonella Molinaro medico Integrazione progettazione territoriale, ambulatoriale e residenziale nell ambito della Mentale Dip mentale ALTRI GRUPPI DI LAVORO COINVOLTI NEL PLP Indicare solo il referente/coordinatore. gruppo gruppo gruppo gruppo Origine e livello di formalizzazione Ambienti sanitari liberi dal fumo Delibera n. 711 del 29/7/2015 (Programmi 3 e 4) Gruppo CIO (Commissione infezioni ospedaliere) Delibera n. 214/2011 (Programma 8) Referente Anna Romano Francesco Arnoletti Medico di Patologia Prevenzione, sorveglianza e controllo infezioni correlate all assistenza 5