Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

/ Santo Stefano Ticino ''C'/ l00 1

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di G.C. Santo Stefano Ticino 1 ( ~ Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA* Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale C.C. Comune di santi Stefano Ticino

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale C.C. Comune di Santo Stefano Ticino

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Delibe'razione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

l l I l I I OGGETTO:

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

1 17) CHIODINI MARCO SI I 12) MAININI RINO SI I. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale. COPIA' data: C.C. Comune di Santo Stefano Ticino

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 3 / 2017

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

COMUNE DI CANDA (RO)

N. 84 del Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Adunanza di Prima convocazione - seduta

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

C O M U N E D I G R E Z Z A N A Provincia di Verona

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

COMUNE DI MONTECRETO

Transcript:

Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano C.C. Numero:,, COPIA" data: 28.06.201 1 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DEL POLO CULTURALE "LE FILANDE" PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA STORICA, ARTISTICA E MUSICALE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale L'anno duemllaundici addì ventotto del mese di Giugno alle ore 21,OO nella Residenza Municipale previa l'osservanza dl tutte le formalita prescritte dalla legislazlone vigente, si b riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria dl 1 ~on~o~a~l~ne. Elenco consiglieri: Presenti 1) GRILLO AUGUSTO 2) MARTIRE MARIA TERESA SI SI OLDANI GIANPAOLO PIANTA MARIA GRAZIA NEGRONI AURELIO OLDANI CARMEN FORNAROLI ALBERTO FUSAR POLI ELENA ORSOLA SERATI ELDA TUNESI FRANCO VISMARA FIORENZO MAININI RINO CIAVANNI RAFFAELE GIN1 ANGELO ZANZOTTERA ALESSIO TUNESI DANTE REMO AIROLDI BERNARDO Partecipa alla seduta Il Dr. Lorenzo Olivieri - Segretario del Comune dl Santo Stefano Ticino. Il Sig. Augusto Grillo, nella sua qualith di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

C.C. N. 15 del 28.06.2011 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA RICOSTITUZIONE DEL POLO CULTURALE "LE FILANDE" PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA STORICA, ARTISTICA E MUSICALE. L'Assessore alla Cultura Elda Serati, relaziona in merito alla proposta di ricostituzione del Polo Culturale delle Filande per la diffusione della cultura storica, artistica e musicale. RICHIAMA la Deliberazione di Consiglio Comunale n.16 del 06.04.2004, avente ad oggetto "Costituzione del Polo Culturale LE FILANDE per la diffusione della cultura storica, artistica e musicale dei nostri territori" con la quale veniva altresi approvata una convenzione mediante la quale disciplinare i rapporti tra le Amministrazioni Comunali aderenti al Polo; RICORDA che l'obiettivo che i Comuni si sono prefissati con la costituzione del Polo Culturale è la salvaguardia e la diffusione della cultura storica, artistica e musicale dei nostri territori e che il Polo Culturale "Le Filande" è inserito nel progetto "MetroPòli" e può conseguentemente beneficiare di eventuali contributi provinciali; RICORDA altresì che il Comune di Arluno ha ricoperto, sin dalla prima costituzione del Polo, il ruolo di Ente Capofila con funzioni di supporto tecnico fra i Comuni appartenenti al Polo Culturale e la Provincia di Milano; SOTTOLINEA che il coordinamento delle varie iniziative culturali a livello intercomunale contribuisce a sostenere e sviluppare la diffusione della cultura storica, artistica e musicale della nostra zona a costi contenuti; INFORMA che nella riunione del Polo Culturale, tenutasi in data 28.02.2011, come da verbale depositato agli atti d'ufficio, è emersa, da parte dei Comuni aderenti, la volontà condivisa di procedere ad una ricostituzione del Polo ed alla sottoscrizione di un nuovo atto convenzionale che disciplini i rapporti tra le Parti dalla data di sottoscrizione e sino al 31.12.2016, già precludendo la possibilità di nuovi futuri inserimenti di altri Comuni; Conseguentemente PROPONE - La ricostituzione del Polo Culturale "Le Filande" per la diffusione della cultura storica, artistica e musicale; - Di dare atto che le Amministrazioni Comunali aderenti al Polo "Le Filande" sono: Arluno, Bareggio, Casorezzo, Cornaredo, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Vanzago, Vittuone;

- Di approvare l'allegato schema di Convenzione costituito da n. 11 articoli quale parte integrante e sostanziale del presente atto; - Di dare atto che il presente provvedimento entrerà in vigore dalla data di sottoscrizione della Convenzione e sino al 31.12.2016; - Di autorizzare il Responsabile delljarea Socio-Culturale alla sottoscrizione del presente atto per il Comune di Arluno ed all'adozione dei relativi provvedimenti conseguenti; Sentiti gli interventi: Consigliere Airoldi: chiede se è un rinnovo. Ass. Serati: informa il consiglio che i contributi della Provincia saranno notevolmente ridotti e che si dovrà lavorare con finanziamenti comunali e soprattutto con la inventiva e la collaborazione delle associazioni. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione e ritenuto di condividerne le finalità; Acquisito il parere di regolarità tecnica espressa dal Responsabile competente, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000; Consiglieri presenti e votanti: n. 17 voti favorevoli n.17 astenuti n. -- contrari n. -- espressi per alzata di mano, DELIBERA - 1) La ricostituzione del Polo Culturale "Le Filande" per la diffusione della cultura storica, artistica e musicale; - 2) Di dare atto che le Amministrazioni Comunali aderenti al Polo "Le Filande" sono: Arluno, Bareggio, Casorezzo, Cornaredo, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Vanzago, Vittuone; - 3) Di approvare l'allegato schema di Convenzione costituito da n.11 articoli quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

- 4) Di dare atto che il presente provvedimento entrerà in vigore dalla data di sottoscrizione della Convenzione e sino al 31.12.2016; - 5) Di autorizzare il Responsabile delljarea Socio-Culturale alla sottoscrizione del presente atto per il Comune di Arluno ed all'adozione dei relativi provvedimenti conseguenti.

POLO CULTURALE "LE FILANDE" Per la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico dei nostri territori PREMESSO che le Amministrazioni Comunali di ARLUNO, BAREGGIO, CASOREZZO, CORNAREDO, MARCALLO CON CASONE, M ESERO, OSSONA, PREGNANA MILANESE, SANTO STEFANO TICINO, SEDRIANO, VANZAGO, VITTUONE intendono,a seguito della positiva esperienza avviata già dall'anno 2002, proseguire nella medesima direzione, dando vita, nella zona ovest di Milano, ad un coordinamento stabile per l'organizzazione di iniziative culturali, artistiche e musicali da realizzarsi attraverso la ricostituzione di un Polo Culturale. Che, per disciplinare i rapporti tra le parti si è individuato lo strumento della Convenzione, quale forma associativa, ai sensi dell'art. 30 D.Lgs. 26712000, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi culturali determinati; Che, ai sensi dell'art. 42 del D.Lgs. 26712000 e s.m.i., le Convenzioni tra Enti devono essere sottoposte all'approvazione dei rispettivi consigli Comunali; Tutto ciò premesso Tra i Comuni di ARLUNO, BAREGGIO, CASOREZZO, CORNAREDO, MARCALLO CON CASONE, MESERO, OSSONA, PREGNANA MILANESE, SANTO STEFANO TICINO, SEDRIANO, VANZAGO, VITTUONE rappresentati dai Responsabili dei Settori competenti SI CONVIENE E SI STIPULA ART. 1 - FINALITA' Il Polo Culturale "Le Filande", ricostituitosi a seguito della volontà espressa unanimemente dai Comuni aderenti, manterrà il proprio logo e si occuperà di: Operare per la valorizzazione del patrimonio storico ed artistico delle realtà territoriali con particolare attenzione alla salvaguardia dei dialetti e delle tradizioni; Organizzare le diverse attività inserite nella programmazione annuale (organizzazione di incontri culturali, corsi per il tempo libero, mostre itineranti e significativi eventi culturali, gestione di abbonamenti per le stagioni teatrali...) esclusivamente negli aspetti generali e comuni agli Enti; Inoltrare istanze di finanziamento ai vari Enti (Provincia, Regione, Comunità Europea). ART. 2 - ENTE CAPOFILA Viene riconfermato il Comune di Arluno quale Ente capofila con funzioni di supporto tecnico nelle relazioni tra i Comuni associati e tra questi e gli Enti sovracomunali; pertanto, le Amministrazioni Comunali aderenti danno mandato al Comune di Arluno affinché svolga funzioni di Coordinamento

ed operi in nome e per conto degli Enti deleganti. Qualora il Comune capofila rinunciasse alla sua funzione, gli Enti aderenti eleggeranno un nuovo Ente capofila. ART. 3 - DURATA E DECADENZA Il Polo Culturale "Le Filande" avrà durata dalla data di sottoscrizione della convenzione da parte degli Enti aderenti e sino al 31.12.2016, salvi eventuali rinnovi, previa adozione di appositi atti deliberativi dei singoli Comuni. Il Polo Culturale decadrà qualora la maggioranza dei Comuni aderenti recedesse dall'adesione al Polo stesso. L'eventuale recesso di un singolo Comune avrà decorrenza dal 1" gennaio dell'anno successivo, previa comunicazione scritta all'ente Capofila e ratifica nei Consigli Comunali facenti parte del Polo. ART. 4 - COSTITUZIONE GRUPPO DI INDIRIZZO E' composto dagli Assessori alla Cultura di ogni Ente aderente o da un loro delegato con diritto di voto, ed avrà il compito di definire le linee di indirizzo della programmazione annuale e/o pluriennale del Polo Culturale. Alle riunioni del gruppo possono partecipare Rappresentanti designati da altri Enti ed i Funzionari delllarea di competenza dei vari Comuni, con funzione consultiva. Le decisioni assunte a maggioranza dal Gruppo di indirizzo tracceranno le linee generali delle proposte mentre gli uffici comunali, ciascuno per quanto di propria competenza, predisporranno gli atti necessari all'attuazione di quanto programmato. ART. 5 - SEGRETARIO Il Comune di Arluno individua, tra i dipendenti delllarea Socio-Culturale, un Segretario con funzione di supporto tecnico al Gruppo di Indirizzo costituito da politici. Il Gruppo di Indirizzo del Polo Culturale può individuare l'opportunità di incaricare -se necessarioun Direttore artistico per manifestazioni di particolare rilevanza; le procedure di individuazione e del successivo conferimento dell'incarico verranno esperite dal Comune Capofila nel rispetto della vigente normativa in materia. ART. 6 - PROGRAMMAZIONE ANNUALE Entro il 31 Dicembre di ogni anno, verrà sottoposta all'approvazione del Gruppo di Indirizzo, una proposta di programmazione degli avvenimenti culturali per l'anno seguente ed il relativo piano finanziario, predisposta a cura degli uffici del Comune Capofila, in attuazione degli indirizzi ricevuti. ART. 7 - LUOGHI Le iniziative promosse dal Polo Culturale "Le Filande" si svolgeranno nelle sedi messe a disposizione da ciascun Ente aderente. ART. 8 - RAPPRESENTANTE LEGALE Il Comune di Arluno rappresenta legalmente e amministrativamente il Polo Culturale "Le Filande" nella persona del Sindaco o Assessore delegato pro-tempore e assume gli atti amministrativi necessari a dare attuazione alle decisioni assunte collegialmente; tali atti impegnano, ai sensi dell'art. 30 del D.lgs 267/2000 e della presente Convenzione, tutti gli Enti convenzionati. ART. 9 -SPECIALI PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER SICUREZZA E ORDINE PUBBLICO

I Comuni aderenti si impegnano a richiedere le autorizzazioni necessarie ed istruire le relative pratiche amministrative per I'ottenimento del nulla-osta al competente Organo di Vigilanza sul Pubblico Spettacolo, per ciascuna manifestazione/spettacolo in programma sul proprio territorio. Analogamente dispongono per il servizio di viabilità e di ordine pubblico che dovrà essere effettuato da ciascun corpo di Polizia Locale sul territorio di competenza, o in collaborazione, in base all'importanza della manifestazione. ART. 10 - RAPPORTI FINANZIARI FRA GLI ENTI Una quota forfettaria di 200,00, per spese di gestione, di segreteria e generali che saranno definite nel piano finanziario annuale, sarà a carico di ciascun Ente aderente; tale quota sarà di norma detratta dal contributo provinciale assegnato al Polo, da parte del Comune Capofila. L'Ente Capofila sarà esonerato dal versamento della quota suddetta. ART. 11 - RISORSE PUBBLICHE La realizzazione dei programmi del Polo Culturale "Le Filande" avviene sulla base di un budget complessivo approvato annualmente dal Gruppo di Indirizzo, come da art. 6. Il piano finanziario comprende: - la quota forfettaria, come dal precedente art. 10 - il contributo da altri Enti - le entrate autonome costituite da eventuali proventi degli incassi derivanti dalle iniziative promosse. Le entrate e le spese devono tendere al rispetto del pareggio del budget approvato annualmente. Eventuali attivi di ciascuna iniziativa e dell'insieme delle iniziative del Polo Culturale "Le Filande" potranno essere destinati ad ulteriori attività oppure potranno essere trasferiti dal Comune Capofila ai Comuni aderenti al Polo. Arluno, Ente: COMUNE DI ARLUNO Vista la Convenzione POLO CULTURALE "LE FILANDE" si esprime il CONSEIUSO alla sua attuazione: Ente: COMUNE DI BAREGGIO Ente: COMUNE DI CASOREZZO 1 I Ente: COMUNE DI CORNAREDO 1

Ente: COMUNE DI MARCALLO CON CASONE Ente: COMUNE DI MESERO Ente: COMUNE DI OSSOIUA Ente: COMUNE DI PREGNANA MILANESE 1 Ente: COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Ente: COMUNE DI SEDRIANO Ente: COMUNE DI VANZAGO Ente: COMUNE DI VITTUONE

Allegato alla proposta di: COMUhTE DI SANTO STEFANO TICINO Provincia di Milano Deliberazione Consiglio Comunale n. A S dei 2 8 G I U. 2011 Oggetto : APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA RICOSTITUZIONE DEL POLO CULTURALE "LE FILANDE" PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA STORICA, ARTISTICA E MUSICALE. Parere espresso in applicazione art.49 T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità tecnica parere [ ] Contrario Parere espresso in applicazione art.49 T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità contabile parere N~avorevole [ ] Contrario I O GIU, 20fl Lì... Parere espresso in applicazione art.49 T.U. (limitatamente alle variazioni di bilancio) In merito alla proposta di adozione deli'atto deliberativo, l'atto proposto risulta essere coerente ed attendibile con riferimento alle previsioni di bilancio, nonchè alla verifica effettuata dello stato di accertamento delle entrate e di impiego delle spese, si esprime parere [ ] Favorevole [ ] Contrario Lì... I1 Responsabile del Servizio Finanziario Parere espresso in applicazione art.49 e 153, c.5, T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, si attesta che la spesa ammontante a complessive...... ) trova idonea copertura finanziaria nelle somme disponibili nel bilancio di previsione, Intervento..... - capitolo..... O e che la stessa trova idonea copertura fmanziaria in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata e, pertanto, si esprime in ordine alla regolarità contabile parere [ ] Favorevole [ ] Contrario I1 Responsabile del Servizio Finanziario

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Prov. di Milano Via Garibaldi n.9 - C.A.P. 20010 - I1 presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Augusto GRILLO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Lorenzo OLIVIERI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE 11 sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell'art.124 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, viene oggi pubblicata all'albo Pretorio, ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Santo Stefano Ticino, lì 2 O LUG 2011 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Lorenzo OLIVIERI CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è divenuta esecutiva ad ogni effetto, ai sensi dell'art. 134 - comma 3 - del D.Lgs. 18.08.2000, n.267. Santo Stefano Ticino, lì IL SEGRETARIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO. Santo Stefano Ticino, lì 2 0 LUG 2011 UFFICIO SEGRETERIA Il Responsabile del Procedimento