- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Documenti analoghi
- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Sono presenti: Componenti. - Direttore. Prof.ssa Paola COTTICELLI

- Direttore. Sig.ra Elena ROMAGNOLI - Segr. Amministr. P

Sono presenti: Componenti. - Direttore. Prof.ssa Paola COTTICELLI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 3/2017. Seduta del 31 maggio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2008/2009

Il Preside apre la seduta telematica inviando il presente verbale ai membri della Giunta.

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

C O M U N E D I B A R Z I O Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 Del

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

Provincia di Verona. Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00.

Verbale n. 10 Riunione Telematica del 17/12/2015

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

CITTA DI BARI MUNICIPIO I

COMUNITÀ DELLA VALLAGARINA

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

Comune di Muggia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 DEL 29/04/2019. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE: Si

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

Regolamento del dottorato di ricerca in Diritto amministrativo. Approvato il 1 dicembre 2009

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1264/AV1 DEL 23/10/2018

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

VERBALE n. 3 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 16 ottobre 2018

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Giurisprudenza. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Verbale N.

COMUNE DI CHIAVARI Città Metropolitana di Genova SETTORE 1 - Segreteria Generale. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 6/5/2015 Il giorno 6 Maggio 2015 alle ore 19:00, a seguito di convocazione

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 7 Riunione del 14 luglio 2016

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Il Revisore unico dei conti risulta assente giustificato.

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Risultano presenti/assenti (G= assente giustificato): BAROCCO Giovanni PRESIDENTE P. BATTISTI Angela VICEPRESIDENTE P. CHABOD Osvaldo MEMBRO P

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Regolamento per l amministrazione della carriera degli studenti (D.R. 306/2015) modifiche - approvazione

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

REGOLAMENTO PER LA RICHIESTA, PREDISPOSIZIONE E VALUTAZIONE DELLE PROVE FINALI DELLE LAUREE TRIENNALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2007/2008

REGOLAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO. Emanato con Decreto Rettorale rep. n. del

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

RELAZIONE FINALE. La Commissione, nominata con Decreto Rettorale Prot. N. 18/ del 03/10/2018, è così composta:

Comune di Missanello Provincia di Potenza

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n San Giovanni Lupatoto

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

Estratto dal verbale del Consiglio di amministrazione. Adunanza del 24 novembre 2017

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

Approvazione della proposta di Rendiconto della Gestione dell'esercizio 2015.

Comune di Marciana. Provincia di Livorno VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 105 DEL 22/12/2011

Originale Copia N. 8 del 15/02/2016. Deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Direttore: Prof.ssa Anna Maria Grandi

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 133 del 06/10/2014

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : COSTITUZIONE COMMISSIONE SPECIALE DENOMINATA "SVILUPPO TURISTICO ED ECONOMICO DEL TERRITORIO"

VERBALE N. 4 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

COMUNE DI CAPOLONA Provincia di Arezzo

Transcript:

Il giorno 16 maggio 2017, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, previa convocazione della Direttrice con lettera del 4 maggio 2017, prot. n. 126028, si sono riuniti congiuntamente il Consiglio Direttivo ed il Comitato di rogrammazione del Centro Linguistico di teneo dell Università degli Studi di Verona, in sessione straordinaria telematica, alla quale hanno partecipato i seguenti Componenti: Componenti rof.ssa aola COTTICELLI Consiglio Direttivo rof.ssa Giovanna FELIS rof.ssa Vania VIGOLO rof. Gherardo UGOLINI rof. Daniele LORO rof. lberto BELUSSI rof. Roberto CGLIERO rof. lessandro SOMMCL rof.ssa Cecilia EDRZZ GORLERO rof. Elio LIBOI Sig.ra Maria Rosa GIRRUTO In attesa di designazione Comitato di rogrammazione rof.ssa Marta DEGNI rof.ssa Cinzia DE LOTTO Dott. Renzo MIOTTI rof. Stefan RBNUS Dott. Giovanni Luca TLLRICO Dott.ssa lessandra ZNGRNDI Dott.ssa Sonja ENGELBERT Dott.ssa Chiara MODEN Sig.ra Tiziana CRRTO Sig. lbi SHBNI - Direttore - Dip. Biotecnologie - Dip. Econ. ziendale - Dip. Culture e Civiltà - Dip. Scienze Umane - Dip. Informatica - Dip. Lingue e Lett. Str. - Dip. Scienze Econom. - Dip. Scienze Giuridiche - Scuola Medic. E Chirurgia - Lingua Inglese - Lingua Russa - Lingua Spagnola - Lingua Tedesca - Lingua Francese - Lingua Italiana (L2) - Rappr. CEL - Rappr. ersonale T G Sig.ra Elena ROMGNOLI - Segr. mministr. = presente; G = assente giustificato; = assente resiede la Direttrice, prof.ssa aola Cotticelli. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Elena Romagnoli. La Direttrice alle ore 8:00 dichiara aperta la seduta per trattare il seguente ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO 1. Richiesta revisione propria valutazione da parte della dott.ssa Mary Elizabeth Birkett. La riunione telematica è chiusa alle ore 14:04 Le decisioni adottate nella presente seduta hanno effetto immediato: il testo formale e definitivo del verbale sarà approvato in una seduta successiva.

1 punto OdG: Richiesta revisione propria valutazione da parte della dott.ssa Mary Elizabeth Birkett La Direttrice sottopone ai presenti la richiesta della dott.ssa Birkett di revisione della propria valutazione (cfr. allegato n. 1), pervenuta in data 20 aprile 2017. La Direttrice ricorda ai presenti che in ottemperanza alla procedura prevista dal Contratto Collettivo Integrativo relativo al trattamento giuridico ed economico dei Collaboratori ed Esperti linguistici di teneo (art. 7 c. 4), il Direttore del Centro Linguistico coadiuvato dagli organi collegiali può confermare o modificare la valutazione precedentemente espressa entro 30 giorni dalla domanda del ricorrente. La Direttrice supportata dagli organi collegiali esamina l istanza presentata dalla dott.ssa Birkett facendo particolare riferimento, come da lei richiesto, alla valutazione per l.a.a. 2013-2014 che vede maturare lo scatto al 1 gennaio 2015, riprendendo punto per punto le sue motivazioni: 1. Con l assenza del parametro 1 (valutazione degli studenti), mancano valutazioni cruciali anche per le linee guida in pagina 4 del verbale, parametro 4.1 e 4.2. Relativamente al punto 1., il collegio ha discusso una prassi di valutazione relativa all anno per il quale non esisteva il rilievo dell opinione degli studenti, quindi ha ridotto il numero di parametri da 5 a 4 e ha comunque tenuto conto degli altri elementi di valutazione per i parametri 2-5. In questo caso, relativamente al parametro 2, è stata constatata la mancanza del registro e si fa riferimento anche alle comunicazioni della dott.ssa Birkett in data 29 marzo 2017 (cfr. allegato n. 2) in cui lei stessa affermava di non essere sicura di aver consegnato il registro e di non avere più gli appunti relativi. Nonostante ciò il consiglio ha deciso di non darle un punteggio insufficiente, tenendo conto del fatto che la stessa avesse consegnato il registro negli altri anni. Relativamente agli altri parametri la valutazione è stata fatta sulla documentazione messa a disposizione dalla dott.ssa Birkett dietro ripetuta sollecitazione della Direttrice. l proposito si fa riferimento agli scambi in data 17, 23 e 24 marzo 2017 (cfr. allegato n. 3). 2. Con riferimento al Verbale del 22 marzo 2017, pagina 4 punti 2.1 e 2.2. er via della trasparenza, vorrei sapere chi è il CEL interno, il rappresentante interno del gruppo, che ha elaborato una valutazione dato che i miei contatti con il direttore e il referente di lingua inglese sono esigui. Chi sarebbe questa persona che sa come mi comporto con gli studenti, o come corrego prove o compiti e si sente in grado di darmi una valutazione accurata? Di solito, una valutazione viene elaborata apertemente da quello che conduce la valutazione e qualche volta ne discute anche con quello che riceve la valutazione. In questo modo, quello valutato può anche imparare dallo strumento invece di subirla, sicuramente i colleghi di Risorse Umane ne sanno più di me. Questa affermazione rileva una scarsa attenzione agli aspetti di interazione e collaborazione interna: in particolare, anche in seguito alle riunioni convocate dalla Direttrice per dare comunicazioni e definire modalità di collaborazione e suggerire consigli a tutti i CEL e Lettori (date 11/1/2017, 26/5/2016, 15/5/2015), alle quali ha partecipato attivamente anche la rappresentante interna, Dott.ssa Sonja Engelbert, della quale la Direttrice ha sottolineato le mansioni e la cui elezione era stata comunicata ufficialmente (cfr. allegato n. 4). Inoltre la Dott.ssa Engelbert ha condotto in quanto rappresentante dei CEL le trattative del rinnovo del contratto locale e ha puntualmente dato ai colleghi tutte le comunicazioni, quindi non si riesce a capacitarci della sua affermazione.

Inoltre, il fatto che i rapporti della dott.ssa Birkett con la rappresentante di lingua inglese siano scarsi, non va a depositare allo spirito di collaborazione e interazione comunicato e sollecitato diverse volte dalla Direttrice e assolutamente necessario per la buona gestione delle attività del centro. Nonostante ciò, il consiglio ha conferito alla dott.ssa Birkett un punteggio buono (16), tenendo conto dei suoi rapporti con la segreteria e la disponibilità a collaborare a certi tipi di attività. 3. Con riferimento al punto 2.3, l ultima volta che sono stata richiesta di partecipare a una commissione di concorso CEL, ho collaborato come richiesta con rof.ssa Navarro e rof.ssa Degani. Questa è una delle attività di cui si è tenuto conto, non è l unica. 4. arametro 3: Ho consegnato il mio registro alla fine del a.a. 2013-2014 come ho consegnato il registro ogni anno da quando ho preso servizio nel 2007. Non ho consegnato solo appunti come dice nella mia valutazione. Vedi risposta al punto 1. Con il supporto del team della segreteria, il direttore e il collegio hanno valutato i registri che sono strumento di controllo delle attività, del monte ore svolto, e di tutte le informazioni che in esso confluiscono a descrizione delle attività annuali svolte. Il controllo, valutazione ed elaborazione delle informazioni è uno dei lavori della segreteria, che può essere facilitato nel caso in cui le informazioni vengano comunicate in modo trasparente, leggibile, completo. Sulla base di ciò è stata espressa una valutazione dei registri. 5. arametro 4: Non ho dichiarato che sono un esaminatore Cambridge perchè mi sembrava chiaro che se vado ogni anno ad un seminar per standardizzare i voti negli esami orali, e affrontare problemi degli esami orali è perché sono un esaminatore Cambridge dal 1991 come dichiarato nel mio curriculum. Sono obbligata a fare questo training per ritenere il titolo esaminatore. Non mi sembra che è stato riconosciuto questo titolo. Era molto difficile sapere quale attività bisognava dichiarare anche per la mancanza di informazione o linee guida. Gli organi collegiali hanno potuto tenere conto dei documenti consegnati, dato che la Direttrice ha sollecitato più volte la dott.ssa Birkett a consegnare la documentazione. Sotto tale parametro le sono stati attribuiti 18 punti (molto buono). 6. arametro 5: Se nel parametro 5 si cerca di premiare CEL che continuano con la loro formazione, perchè non vengono riconosciuti quelli che hanno già compiuto masters o dottorati? In questa valutazione tutti i CEL partono con 11 come se avvesssero tutti gli stessi titoli. oi non ha senso assegnare a qualcuno 20 punti un anno perchè ha ottenuto un Masters in quel anno, e poi l anno dopo dire che merita solo 11. Questo ragionamento penalizza persone più anziane o con problemi di salute che in un anno accademico magari fanno di meno, e toglie la voglia di conseguire titoli più impegnativi a quelle più giovani. Ho conseguito titoli CELT (1983), DELT (1984) Masters TEFL (2000) in passato e le conoscenze ottenute sicuramente mi rendono un insegnante migliore ma ricevo solo 11 per il parametro 5. Gli scatti vengono concepiti per tutti i livelli sulla base della premialità che deve essere dimostrata. Non si tratta quindi di penalizzazione, dato che lo scatto è riservato all 80% degli aventi diritto. 7. Mi sembra che non sono stata assegnata nessun punti per aver frequentato Il seminar di Dott.ssa Sharon Hartle per E-learning oppure è nel parametro sbagliato, mi sembra che dovrebbe far parte del parametro 5 e non 4, ma non è chiaro.

La partecipazione al seminario le è stata invece riconosciuta, dato che ha ottenuto 18 punti per il parametro 4, come anche specificato nel verbale del 22 marzo 2017. In conclusione, forse l incongruenza più grossa di questa sistema di valutazione è che parametri 4 e 5 non fanno parte neanche delle mansioni del CEL (vede articolo 4 del contratto collettivo integrativo), e quindi nella valutazione per l aa 2013-2014, il CEL viene valutata al 50% (parametri 4 e 5) per attività fuori delle 800 ore del contratto. La scheda di valutazione non è stata approntata dagli organi CL ma fa parte del contratto collettivo integrativo, che prevede come requisito fondamentale l'autoaggiornamento personale del CEL. La Direttrice dà atto che ha partecipato alla riunione telematica la maggioranza dei Componenti del Consiglio esprimendo ciascuno il proprio parere, pertanto, esaminata l istanza della dott.ssa Birkett e tutto il materiale allegato, il collegio a maggioranza con 14 favorevoli e l astensione della dott.ssa Engelbert, conferma la valutazione elaborata dagli organi collegiali in data 22 marzo 2017 e integrata con ulteriori documentazioni successive. La riunione telematica è chiusa alle ore 14:04 Il residente rof.ssa aola Cotticelli F.to rof.ssa aola Cotticelli Il Segretario Elena Romagnoli F.to Elena Romagnoli Si danno per visti ed approvati anche gli allegati costituenti parte integrante del presente verbale. Il Segretario Elena Romagnoli F.to Elena Romagnoli (*) Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/5005 s.m..i. e norme collegate.