COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Documenti analoghi
COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VALSOLDA. Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

PROVINCIA DELLA SPEZIA

Comune di Marsicovetere

COMUNE DI BARICELLA Deliberazione del Consiglio Comunale N. 10

N. 23 del Registro Data

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Pettenasco

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

Comune di Borgonovo Val Tidone

COMUNE DI NUSCO. Prov. di Avellino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 4 Del

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2015 N. 21 del Reg. Delibere

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Durante la trattazione del presente oggetto entra il Consigliere Righi Christian (Consiglieri presenti n.13)

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino

COMUNE DI MONTESEGALE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.31 DEL 27/04/2016

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

COMUNE DI CANZO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 23.

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa. Determinazione Sindacale 23 del del SERVIZIO GABINETTO SINDACO

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I I S N E L L O PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Brisighella

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 21 del 31/03/2015

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' E DELLE PARTECIPAZIONI.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTE E INDIRETTE DEL COMUNE DI RUSSI (Art.

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI COLLEDIMEZZO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N 36 del 30/03/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 16

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Comune di Valle Salimbene CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 11306/PROV. DI PAVIA

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Comune di Fiume Veneto Provincia di Pordenone

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38 DEL C O P I A

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N.

COMUNE DI CORTAZZONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE DI CORNATE D ADDA

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI VILLA SAN SECONDO ASTI Deliberazione n. 15/2015

Transcript:

COPIA COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 28 Marzo 2015 OGGETTO: RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2014, N. 190. Il giorno 28 Marzo 2015 alle ore 11:30 nella sala consiliare, si e' riunito il Consiglio Comunale, in prima convocazione ed in sessione straordinaria, previa partecipazione e recapito nei modi di rito, di avviso scritto a tutti i Consiglieri Sigg.ri: 1) AVV. TASSINARI ROSARIA (Sindaco) 8) RONCONI PATRIZIA 2) PINI ING. EMANULE 9) VESPIGNANI IVANO 3) ASSIRELLI MASSIMILIANO 10) MISIROCCHI GIULIA 4) FACCINI MANLIO 11) PALOTTI LIVIO 5) GIORGINI LUCIANO 6) NICOSIA CLAUDIA 7) RICCI ANTONELLA Risultano assenti, al momento dell'adozione della presente deliberazione, i Consiglieri: PALOTTI LIVIO FACCINI MANLIO VESPIGNANI IVANO Presenti: 8 Assenti: 3 Partecipa, ai sensi del comma 68, lett. a) dell art. 17 della L. n. 127/97, il Segretario comunale Dott. ROMANO ROBERTO, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Partecipa, inoltre, l Assessore non Consigliere CASANOVA Francesco. Riscontrata la validità della seduta, la Sig.ra Avv. TASSINARI ROSARIA assume la Presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare sull argomento di cui all oggetto sopra indicato. Vengono dal Presidente nominati scrutatori i Signori: Nicosia Claudia, Ricci Antonella e Misirocchi Giulia. La seduta è pubblica.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - la legge 23.12.2014, n. 190 stabilisce al comma 612 che i Sindaci definiscono e approvano, entro il 31 marzo 2015, un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, da inoltrare alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicare nel sito internet istituzionale dell Amministrazione; - che il precedente comma 611 della citata legge n. 190/2014 introduce ulteriori limiti al mantenimento da parte delle pubbliche amministrazioni delle partecipazioni in società, prevedendo che gli enti locali, a decorrere dal 1 gennaio 2015, avviino un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, in modo da conseguire la riduzione delle stesse entro il 31 dicembre 2015, anche tenendo conto dei seguenti criteri: a) eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche mediante messa in liquidazione o cessione; b) soppressione delle società che risultino composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti; c) eliminazione delle partecipazioni detenute in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni; d) aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; e) contenimento dei costi di funzionamento, anche mediante riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle strutture aziendali, nonché attraverso la riduzione delle relative remunerazioni; RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 20.01.2009 ricognitiva delle partecipazioni societarie possedute dal Comune ai sensi dell articolo 3, comma 28, della legge 24 dicembre 2007 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008 ; RITENUTO opportuno definire indirizzi per la predisposizione di tale piano, ai sensi del comma 611 della medesima legge n. 190/2014, sulla base della presa d atto dell apposita relazione tecnica di cui all allegato A), la quale, in sede di ricognizione, ha individuato le sotto elencate società partecipate: - ATR - AGENZIA PER LA MOBILITÀ DELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA - HERA S.p.A. - LEPIDA S. p. A. - ROMAGNA ACQUE SOCIETA DELLE FONTI S.p.A. - START ROMAGNA S.p.A. - TO.RO. (TOSCO ROMAGNOLA) S.C.R.L. - UNICA RETI S.p.A.; RITENUTO altresì, nella presente seduta, verificare, attraverso l analisi delle allegate schede tecniche: - la compatibilità dell oggetto delle società partecipate sopra elencate con le disposizioni di cui all art. 3, comma 27, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, ovvero lo svolgimento di attività di produzione di beni e servizi necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali del Comune; - il rispetto dei vincoli al mantenimento delle partecipazioni così come indicate dalle recenti disposizioni introdotte dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità

2015) con riferimento al comma 611 ed in particolare alle condizioni espresse nella lettera b); RISCONTRATA per tutte le società attualmente partecipate dal Comune di Rocca San Casciano la compatibilità dell oggetto delle società medesime con le disposizioni di cui all art. 3, comma 27, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, ovvero lo svolgimento di attività di produzione di beni e servizi necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali del Comune; ATTESO CHE per quanto concerne il rispetto dei vincoli al mantenimento delle partecipazioni così come indicate dalle recenti disposizioni introdotte dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) con riferimento al comma 611 ed in particolare alle condizioni espresse nella lettera b), è stato verificato che attualmente sussistono le condizioni per le sotto elencate società partecipate: Società partecipata Attività Tipologia funzionale ATR - Soc. Cons. a r. l. HERA S.p.A. Lepida S.p.A. Romagna Acque S.p.A. Start Romagna S.p.A. Gestione della mobilità complessiva, progettazione e organizzazione dei servizi complementari alla mobilità. Gestione integrata delle risorse idriche ed energetiche e gestione dei servizi ambientali. Realizzazione e gestione della rete regionale a banda larga delle pubbliche amministrazioni ai sensi dell'art.9, comma 1, L.R. n.11/2004. Gestione degli impianti, delle reti e dei serbatoi costituenti il complesso acquedottistico denominato "Acquedotto della Romagna", che trae origine dalla derivazione di acque pubbliche presenti nel territorio, nonché di altre opere, infrastrutture, impianti, afferenti al servizio di captazione, adduzione e distribuzione primaria quale fornitore all'ingrosso del servizio idrico integrato Gestione del servizio trasporto pubblico locale Società di SPL che svolge temporaneamente le funzioni di Agenzia della mobilità ex L.R. 10/2008 in attesa della costituzione dell Agenzia unica per l ambito Romagna. Società di SPL a rilevanza economica (Società quotata in Borsa). Società strumentale - in house. Società di SPL a rilevanza economica Servizio pubblico locale ATTESO, altresì, CHE in ordine alle sotto elencate società partecipate, per le quali il numero di amministratori supera quello dei dipendenti, l organo consiliare, in sede di indirizzo, ritiene di approvare il seguente orientamento: - in ordine alla società TO.RO. (TOSCO ROMAGNOLA) S.C.R.L: avvio della procedura di

dismissione della partecipazione tramite recesso o scioglimento in accordo con gli altri soci della società, ricercando altre forme di accordo tra gli Enti, altre modalità di gestione delle attività attualmente in capo alla società; vincoli e modalità di dismissione: all art. 25 dello Statuto è disciplinato il recesso del socio nei casi stabiliti dalla legge o dallo Statuto, in particolare il comma 2 prevede che il socio che intende recedere dalla società deve inviare, a mezzo lettera raccomandata A.R. all Organo Amministrativo, una dichiarazione scritta entro quindici giorni dalla data di iscrizione nel Registro delle Imprese una deliberazione dell assemblea o trenta giorni dalla data in cui ha avuto notizia del compimento dell operazione o comunque dal fatto che legittima il recesso o della delibera o decisione non soggetta a pubblicazione Il recesso ha effetto nei confronti della società dal momento in cui questo ha ricevuto la dichiarazione di cui sopra e il rimborso della partecipazione avverrà in base alle norme di legge l articolo 27 disciplina lo scioglimento e liquidazione della società; modalità, tempi di attuazione, risparmi da conseguire: entro il 31.12.2015 si avvierà l iter per il recesso o scioglimento in accordo con gli altri soci, ricercando altre forme di accordi tra gli Enti, altre modalità di gestione delle attività attualmente in capo alla società. - in ordine alla società UNICA RETI S.p.A.: stante la strategicità delle funzioni svolte dalla società partecipata dovrà procedersi, nell arco dell anno 2015, ad una valutazione congiunta con i soci circa l adozione della modifica statutaria preannunziata dalla società medesima finalizzata all ottemperamento delle condizioni di cui alla lettera b) del comma 611 della citata legge n. 190/2014; Tutto ciò premesso; ACQUISITO il parere in data 26 marzo 2015 del Revisore dei Conti, Dott. Andrea Bassi, in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 18/8/2000 n.267; ACQUISITI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell art.49 del D.Lgs. 18/8/2000 n.267; PRESO ATTO del seguente risultato della votazione, esperita in forma palese per alzata di mano, ed accertata dagli scrutatori: Voti favorevoli n. 7, contrari n. 0, astenuti n. 1 (Consigliere Misirocchi Giulia). D E L I B E R A 1) DI APPROVARE la ricognizione complessiva delle partecipazioni detenute dall Ente risultante dalla relazione tecnica allegato A) alla presente deliberazione quale parte integrate e sostanziale della stessa; 2) DI ESPRIMERE i seguenti indirizzi per la predisposizione del piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie da parte del Sindaco ai sensi del comma 612 della legge n. 190/2014: Società partecipata Interventi previsti dal Piano operativo ATR - Soc. Cons. a r. l.

HERA S.p.A. Lepida S.p.A. Romagna Acque S.p.A. Start Romagna S.p.A. TO.RO. (Tosco Romagnola) S.C.R.L. Avvio della procedura di dismissione della partecipazione tramite recesso o scioglimento in accordo con gli altri soci della società, ricercando altre forme di accordo tra gli Enti, altre modalità di gestione delle attività attualmente in capo alla società Unica Reti S.p.A. valutazione congiunta con i soci, nell arco dell anno 2015, circa l adozione della modifica statutaria preannunziata dalla società finalizzata all ottemperamento delle condizioni di cui alla lettera b) del comma 611 della citata legge n. 190/2014 DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile per procedere con tempestività all adozione dei provvedimenti necessari ===============

OGGETTO: Razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie ai sensi della legge 23 dicembre 2014, n. 190. Parere sulla regolarità tecnica del Segretario comunale, ex art. 49, comma 1, del TUEL approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Favorevole Il Segretario comunale F.to Dott. Roberto Romano Parere sulla regolarità contabile del Responsabile dell Area Gestione risorse umane e finanziarie, ex art. 49, comma 1, del TUEL approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Favorevole Il Responsabile di Area F.to Rag. Claudia Renzi N.B. Il parere sfavorevole deve essere compiutamente motivato.

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue Il Sindaco F.to AVV. TASSINARI ROSARIA Il Segretario Comunale F.to DOTT. ROMANO ROBERTO Io sottoscritto Messo notificatore certifico che copia del presente verbale viene pubblicata all'albo Pretorio sul sito istituzionale del Comune all indirizzo: http://www.comune.roccasancasciano.fc.it per 15 giorni consecutivi. dal 3 APR. 2015 al 18 APR. 2015. Il Messo notificatore F.to CARLO BOMBARDI Copia conforme all originale, in carta libera, ad uso amministrativo 3 APR. 2015 Il Segretario Comunale DOTT. ROMANO ROBERTO CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva dopo essere stata pubblicata per dieci giorni consecutivi all Albo Pretorio del Comune. Il Segretario Comunale DOTT. ROMANO ROBERTO