IL BORGO DEI BORGHI La grande sfida 2019

Documenti analoghi
IL BORGO DEI BORGHI - AUTUNNO 2018

IL BORGO DEI BORGHI LA GRANDE SFIDA REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

MISS ITALIA 80 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

VOTAZIONE MISTA: TELEVOTO + GIURIA TELEVISIVA + COMMISSIONE MUSICALE (CON PESO 30%, 30%,40%).

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL GIOCO L EREDITA IN ONDA SU RAIUNO DAL 25 SETTEMBRE 2019 AL 31 MAGGIO 2020.

DICHIARAZIONE AUTORE/COMPOSITORE SANREMO GIOVANI ed (69 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA) - -

EUROVISION SONG CONTEST 2019 REGOLAMENTO TELEVOTO DA FISSO DA MOBILE

RAI Radiotelevisione italiana Spa (di seguito RAI ) 69 Festival della Canzone Italiana (di seguito anche SANREMO 2019 )

BANDO DI CONCORSO STUDENTE DELL ANNO Undicesima edizione (A.S. 2018/2019)

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL GIOCO SOLITI IGNOTI IL RITORNO IN ONDA SU RAIUNO DAL 16 SETTEMBRE 2019 AL 3 FEBBRAIO 2020.

SANREMO FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA SANREMO GIOVANI edizione 2018 MODULO DI ISCRIZIONE. La CASA/ETICHETTA DISCOGRAFICA

SERVIZI INFORMATIVI E DI SUPPORTO TRAMITE CONTACT CENTER INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO IL SITO

ORA O MAI PIU REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

TELEVOTO EUROVISION SONG CONTEST DA FISSO DA MOBILE

THE VOICE OF ITALY 2019 REGOLAMENTO TELEVOTO Da Fisso Da Mobile

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

SANREMO FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA MODULO DI ISCRIZIONE. La CASA/ETICHETTA DISCOGRAFICA. con sede legale in prov. Via/Piazza n. C.A.P.

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL GIOCO LA PROVA DEL CUOCO IN ONDA SU RAIUNO DAL 9 SETTEMBRE 2019 AL 29 MAGGIO 2020

TELEVOTO THE VOICE OF ITALY DA FISSO DA MOBILE

TELEVOTO EUROVISION SONG CONTEST DA FISSO DA MOBILE

Allegato A al Decreto n. 66 del 28 marzo 2019 pag. 1/6

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) FAX (0371) 97191

1. Finalità e base giuridica del trattamento

TELEVOTO MISS ITALIA DA FISSO DA MOBILE

Utilizzo di processo di cottura RATIONAL oppure cottura in Manuale

DISPOSIZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI INCIDENTI DI SICUREZZA E DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)

69 FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

SANREMO YOUNG 2019 REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

TELEVOTO Festival di Sanremo DA FISSO DA MOBILE

Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

1. Finalità e base giuridica del trattamento

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO/PROFESSIONALE TIROCINIO NON CURRICULARE All. C. Cognome. Nome. Luogo di nascita Data. Indirizzo. Città.

Modello 6 Allegato al disciplinare Consenso informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali.

AI SENSI DEGLI ARTICOLI. 63,83 e 85 DELLA LEGGE REGIONALE 4 NOVEMBRE 2002 N.33

Ti parlo di una storia! Edizione

PRIMA PUNTATA - 9 Settembre 2012 Durante la Prima Puntata del programma le fasi di eliminazione saranno così suddivise:

Informativa Privacy CONSERVAZIONE

PRIVACY POLICY Icona Srl Viale Brianza, Cinisello Balsamo (MI) ITALY

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

Alla Regione Liguria Servizio Professioni e Progetti Turistici Via B. Bosco, GENOVA. Il/La sottoscritto/a CHIEDE

(Treviso) Protocollo Pederobba, AVVISO PUBBLICO PER LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS

Il sottoscritto/a C.F. nato/a a il residente nel Comune di: Provincia di: domiciliato nel Comune di: Provincia di: in via: n., CAP

COMUNICAZIONE APERTURA FILIALE AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO SEDE PRINCIPALE REGIONE UMBRIA (art. 43 L.R. 8/2017)

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento U.E. 2016/679) raccolti dal Comu- ne di Genova, Ufficio

1 LIVE - 7 maggio 2014 Ogni COACH, a questa fase del programma, avrà selezionato i 5 TALENTI della propria SQUADRA.

Allegato A al Decreto n. 87 del 10 aprile 2019 pag. 1/6

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

Ragione Sociale:... Comune... Via e nr... P.IVA nr... Telefono... Sito web Legale rappresentante:... Referente di progetto:...

Titolare del trattamento dei dati. M & F Consulenze S.r.l. Indirizzo Nominato ai

DATI PER LA FATTURAZIONE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO LE PAGINE INTERNET ED I SITI DEL GRUPPO SISAL

ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

FESTIVAL DI SANREMO 2014 SEZIONE ARTISTI CAMPIONI TELEVOTO DA FISSO DA MOBILE

Il trattamento dei Suoi dati personali da parte della Federazione è volto al perseguimento delle seguenti finalità:

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

Servizio Risorse umane e strumentali Ufficio Acquisti e Contratti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO LE PAGINE INTERNET ED I SITI DEL GRUPPO SISAL

CONFERMA DI PARTECIPAZIONE ALLA Consulta Cittadina della Sicurezza Stradale, Mobilità Dolce e Sostenibilità (Del. A.C. n. 8 del 3 marzo 2017)

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Informativa sul trattamento dei dati personali

Privacy Policy dell Associazione CSV FVG

INFORMATIVA ESTESA SULLA VIDEOSORVEGLIANZA So.G.Aer S.p.A.

3. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica del trattamento

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI Via Roma, OSSI (SS) - C.F Tel Sito: PEC

Informativa sul trattamento dei dati personali e la sua protezione come da regolamento (UE) 2016/679 GDPR

RICHIESTA DI ACCESSO A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (MODULO A) Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il, residente in ( ) Via/P.zza n

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO IL SITO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VIDEOSORVEGLIANZA

presa visione della documentazione messa a disposizione dalla Società, con il presente modulo

Regolamento del Servizio di Televoto per LA CORRIDA

STANDING OVATION ed REGOLAMENTO TELEVOTO Da fisso Da mobile

La presente informativa è resa ai sensi dell art. 13 Regolamento UE 2016/ per la protezione dei dati personali.

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

INFORMATIVA AI SENSI DEL GDPR REGOLAMENTO UE

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

COMUNICAZIONE VARIAZIONE RAGIONE/DENOMINAZIONE SOCIALE DELLA SOCIETA TITOLARE DELL AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 43,comma 2 L.R.

Informazioni sul trattamento dei dati personali e sull uso di cookie e widget

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

Informativa per Sito. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

VOTAZIONE MISTA: TELEVOTO + COMMISSIONE MUSICALE + GIURIA TELEVISIVA (CON PESO 40%, 30%, 30%)

Transcript:

IL BORGO DEI BORGHI La grande sfida 2019 Il programma Il Borgo dei Borghi La grande sfida 2019 è una gara tra 60 borghi Italiani in onda dal 22 settembre 2019 al 20 ottobre 2019 ogni domenica dalle ore 21.30 circa alle ore 23.30 circa su Raitre. Sono previste quattro serate eliminatorie (il 22 e il 29 settembre 2019 e il 6 e il 13 ottobre 2019) e una serata finale (il 20 ottobre 2019), fatte salve diverse e non prevedibili prioritarie esigenze editoriali e di palinsesto. Il pubblico potrà partecipare alle 4 gare eliminatorie sopra indicate ed esprimere la propria preferenza per il borgo preferito assegnando il relativo voto mediante collegamento al sito www.rai.it/borgodeiborghi. Per quanto concerne la serata finale in onda il 20 ottobre 2019 il voto potrà essere espresso unicamente mediante il televoto, secondo quanto stabilito nel relativo regolamento del televoto che verrà pubblicato sul sito www.rai.it/borgodeiborghi in conformità a quanto stabilito dalla conferente e vigente normativa di settore in materia di televoto. Alla definizione della classifica finale parteciperà anche una giuria tecnica. I 60 borghi in gara tre per ciascuna regione italiana - sono stati selezionati in collaborazione con il Club de I borghi più belli d Italia costituito con il patrocinio dell Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e dell Enit (Agenzia nazionale italiana del turismo). 40 borghi due per regione - sono alla loro prima partecipazione alla gara. Gli altri 20 borghi, selezionati tra quelli che hanno partecipato alle edizioni degli anni precedenti del Borgo dei borghi, dalla prima edizione del 2014 all edizione della primavera del 2018, sono stati scelti in base ai risultati ottenuti. Si precisa che da tale selezione sono stati esclusi i borghi che hanno partecipato all ultima edizione, svoltasi nell autunno 2018. In particolare, per ciascuna regione è stato scelto il borgo che nelle precitate edizioni, ha ottenuto la migliore posizione nella classifica definitiva della relativa edizione, stilata in base al numero di voti che ciascuno dei 20 Borghi, partecipanti a quell edizione, ha ottenuto; in questo ambito, nell ipotesi in cui due o più borghi abbiano raggiunto la medesima posizione nella propria classifica, è stato selezionato il borgo che ha ottenuto il maggior numero di voti rispetto al borgo/borghi occupante/i la stessa posizione nelle relative classifiche di edizione. Dalle ore 16.00 del giorno 2 settembre 2019 sul sito www.rai.it/borgodeiborghi è pubblicata e resa raggiungibile una pagina che contiene i filmati di presentazione dei 60 borghi in concorso per il titolo Il Borgo dei Borghi La grande sfida 2019. La pagina del sito invita gli utenti a votare il proprio borgo preferito e contribuire così alla scelta dei 20 borghi che accederanno alla serata finale.

I 60 borghi da votare sono suddivisi per regione (3 per ogni regione). L utente può esprimere 1 voto al giorno per ogni regione, per un massimo totale di 20 preferenze quotidiane. Le votazioni via web potranno essere espresse dalle ore 16 del 2 settembre 2019 fino alle ore 23. 59 del 17 ottobre 2019. Il voto espresso dagli utenti del sito servirà ad indicare i venti borghi uno per regione - che prenderanno parte alla serata finale in onda in diretta il 20 ottobre 2019. Alla serata finale accederanno, infatti, i borghi che, per ciascuna regione, avranno ottenuto il maggior numero di voti sul sito web dedicato. Nel caso in cui due o più borghi della stessa regione abbiano ottenuto lo stesso punteggio si procederà ad effettuare un estrazione alla presenza di un notaio al fine di individuare il borgo che accederà alla finale. VOTAZIONE WEB Il voto via web è un servizio fornito e gestito dalla RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA in autonomia tecnica. Il voto si effettua secondo le seguenti modalità Gli utenti possono votare, previa registrazione, una sola volta al giorno scegliendo un borgo per ogni singola regione, per un totale massimo di 20 preferenze giornaliere, avendo così la possibilità di creare la propria lista dei 20 borghi finalisti. Il sistema di espressione della preferenza via web e la possibilità che ha ogni utente di votare una volta al giorno è garantita tramite registrazione al sito di www.rai.it/borgodeiborghi o www.raiplay.it Gli utenti già in possesso di credenziali Raiplay possono effettuare direttamente il login al sito e, dopo l autenticazione, esprimere la propria preferenza di voto. Gli utenti non ancora registrati per votare dovranno creare una utenza Raiplay indicando username, password ed indirizzo e-mail di riferimento. Ricevuta la mail di convalida della creazione della nuova utenza Raiplay, potranno effettuare il login sul sito di www.rai.it/borgodeiborghi e procedere alla votazione via web. Al termine della procedura di voto web, l utente visualizza un messaggio di conferma inviato dal sistema. Per la determinazione dei 20 borghi finalisti, sono accettati dal sistema unicamente i voti pervenuti entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 17 ottobre 2019.

Il voto via rete è gratuito. SERATA FINALE Il vincitore de IL BORGO DEI BORGHI La grande sfida 2019 sarà il Borgo, che, tra i 20 Borghi finalisti, avrà ottenuto il maggior numero di voti, risultante dalla sommatoria del voto popolare - espresso via televoto - e del voto della Giuria di esperti presenti in studio durante la puntata finale. In particolare, il voto popolare varrà il 50% del totale. Il rimanente 50% sarà suddiviso tra i giurati. LA GIURIA DI ESPERTI La Giuria di Esperti sarà composta da un numero minimo di 3 tre personalità (di chiara fama ciascuno per il proprio profilo di appartenenza) che parteciperanno alla serata finale. Viene eletto vincitore il borgo che - nella sommatoria tra i voti espressi dal pubblico da casa attraverso il televoto in diretta e quelli della Giuria di Esperti - avrà ottenuto il maggior numero di preferenze. In caso di ex-aequo, vincerà il borgo che ha ottenuto maggiori preferenze al televoto ed in caso di ulteriore persistenza di ex-aequo il borgo vincitore sarà decretato dal presidente della Giura di Esperti. Verranno proclamati anche il secondo e terzo borgo classificato. Le regole sopra citate saranno applicate anche nel caso in cui l ex aequo riguardi due o più borghi per l individuazione del secondo e del terzo borgo classificato. Esclusione di responsabilità La RAI si intende immune da qualsiasi responsabilità o corresponsabilità nell ipotesi di malfunzionamento di componenti hardware e/o software che concorrano alla fruibilità del servizio di voto via web. La RAI si intende immune da qualsiasi responsabilità o corresponsabilità per eventuali ritardi della posta elettronica e del trasferimento dei dati online in generale. Chiunque si colleghi al sito e partecipi all iniziativa è interamente unico responsabile del proprio operato. Al fine di rispecchiare l assoluta genuinità della votazione via web - quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico - e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione de Il Borgo dei Borghi La grande sfida 2019, è vietato all utente perseguire la possibilità di esprimere più voti web tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili (bot). La RAI metterà in opera tutte le procedure atte ad impedire tali comportamenti fraudolenti o eventualmente a mantenerne traccia sui propri sistemi. Nel caso in cui si dovesse rilevare in qualsiasi momento che uno o più utenti abbiano violato il regolamento e/o si siano avvalsi di sistemi automatizzati, l indirizzo Ip da cui provengono i voti verrà

immediatamente bloccato ed inserito in una black list e tutti i voti effettuati illecitamente verranno annullati. Qualora detto indirizzo Ip fosse chiaramente riconducibile ad uno dei borghi in gara ovvero risultasse collegato ad una utenza allocata in uno dei Borghi partecipanti alla gara, ovvero sita nella stessa area provinciale dei medesimi, il Borgo destinatario di tali voti sarà definitivamente escluso con perdita dei diritti eventualmente acquisiti, ferme restando le eventuali iniziative e azioni che la Rai potrà intraprendere in ogni sede a tutela dei propri interessi ed impregiudicato il risarcimento del danno subito. Informativa sul trattamento dei dati personali forniti per poter esprimere la propria preferenza per il Borgo prescelto Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e d. lgs. 196/2003 smi La Rai - Radiotelevisione Italiana Spa, Titolare del trattamento (con sede in Viale Mazzini 14 00195, Roma, PEC: raispa@postacertificata.rai.it; Centralino 0638781), tratterà i dati personali spontaneamente conferiti mediante collegamento al sito www.rai.it/borgodeiborghi o al sito www.raiplay.it con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per i soli fini connessi all espletamento delle attività relative alla raccolta delle preferenze di voto inviate sui predetti siti web e ad eventuali verifiche in merito alla regolarità delle attività sopra citate. Le preferenze espresse non dovranno contenere dati personali di terzi, né riferimenti pubblicitari. Comunicando volontariamente i Suoi dati personali Lei acconsente al loro trattamento come sotto indicato. I dati personali potranno essere trattati anche per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie nonché da disposizioni delle Autorità di vigilanza del settore. Il conferimento dei dati personali è necessario poiché il loro mancato conferimento non consente di acquisire la sua preferenza per il Borgo prescelto. I dati personali saranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l attività della Rai. I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario per verificare l avvenuta registrazione sui predetti siti e conservati per la durata dell edizione del programma per il quale sono stati conferiti. I Suoi dati personali saranno conservati su server situati in Italia e trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori della Rai autorizzati e dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. I dati personali non saranno comunicati a terzi ad eccezione dei soggetti autorizzati allo svolgimento delle attività necessarie alle sopra citate finalità e

nei casi specificamente previsti dalla normativa nazionale e dell Unione Europea.. Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e ss. del Regolamento). La relativa istanza alla Rai è presentata con le seguenti modalità: - inviando una e-mail al privacy manager all indirizzo: privacymanager.raitre@rai.it - inviando una e-mail all'indirizzo: privacy@rai.it; - inviando una richiesta scritta all'indirizzo di posta, Rai, Viale Mazzini 14, 00195 Roma, all'att.ne della Struttura Coordinamento Privacy. Ricorrendone i presupposti Lei può inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (artt. 77 ss. del Regolamento). RAI ha nominato il DPO - Data Protection Officer (in italiano, RPD - Responsabile della Protezione dei Dati) che potrà essere contattato per questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati, al seguente recapito dpo@rai.it.