ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 2 SEDUTA DI MERCOLEDI' 31/10/2018

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 SEDUTA DI VENERDI 07/09/2018

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 8 SEDUTA DI GIOVEDI 23/05/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 7 SEDUTA DI MARTEDÌ 30/04/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 SEDUTA DI VENERDI 15/03/2019

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 SEDUTA DI GIOVEDÌ 22/11/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

VERBALE N 2 CONSIGLIO D ISTITUTO

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Verbale della riunione del 21/12/2018 n.14 Triennio 2016/2019

Comunicato n. 1 Venezia,

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 2 seduta del 17/12/2015

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre a. s. 2014/2015. Organo collegiale!attività

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 3 GIUGNO 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Monreale 10/07/2017 ALL ALBO DELLA SCUOLA

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

ESTRATTO VERBALE N 75/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 13/10/2016

Suola Infanzia: Ciucarilli Anna Rita. Assente: Budassi Alessandra.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F, DOVE PRESENTI, SONO APPROSSIMATIVE)

Il giorno 17 dicembre 2018 alle ore 17:00 nei locali dell I.C. di Calenzano si è tenuto il C.d.I. per discutere il seguente o.d.g.

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F SONO APPROSSIMATIVE)

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

ANNO SCOLASTICO 2016/ 17 COLLEGIO DOCENTI PLENARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

OMISSIS

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

Per quanto riguarda il primo punto all O.d.G. viene letto e approvato il verbale della seduta precedente con DELIBERA n 43.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

Delibere Consiglio d Istituto del

Prima di dare inizio alla seduta, la DS presenta al Collegio i docenti nominati nell'ultima settimana e dà loro il benvenuto.

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26/04/2017 N.7

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Istituto Comprensivo n. 5 Bologna Consiglio d Istituto verbale n. 8 del 27 gennaio

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

Formazione docenti a.s. 2015/16. Camilla Fiadino

Assemblea Genitori 26 MAG G IO 20 17

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

Scuola Infanzia Scuola Primaria Collegio Scuola Secondaria

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 22

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

VERBALE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO N. 4 del 30 ottobre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Comitato di Valutazione del Merito dei Docenti

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.94

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. G. Philippone

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n. 3 del 23/04/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL I.C. DI ALMENNO S. SALVATORE DEL 12 Giugno 2017 SEDUTA N. 14

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 2 SEDUTA DI MERCOLEDI' 31/10/2018 Il giorno martedì 31 ottobre 2018 S S Ponsacco con il seguente ordine del giorno: riunito il Consiglio I t t t Istituto Comprensivo di 1. PTOF triennale 2019/2022; 2. Comitato per la valutazione dei docenti rinnovo per il triennio 2018/2021; 3. Regolamento Istituto; 4. Piano viaggi Istruzione per la Scuola Secondaria; 5. Gruppo Sportivo; 6. Progetto PON t z t z al patrimonio culturale, artistico, gg t Criteri selezione studenti da proporre ITC Fermi capofila; 7. Varie ed eventuali. Risultano presenti oltre alla Dirigente scolastica Maura Biasci per la componente genitori: Bianchi Carla, Brogni Cinzia, Burchi Debora, Capannini Irene, Cupini Samanta, Di Filippo Laura Anna (Presidente del CdI), Mandirola Maurizio, Santoro Maria Caterina; per la componente docenti: Agabiti Chiara, Del Freo Camilla, Gesi Susanna, Ippolito Concetto, Lisi Marilene, per la componente ATA: D A v Raffaella è inoltre presente la DSGA Casini Anna Risultano assenti giustificati: le Insegnanti Mannari Claudia, Orazzini Anna Maria, Valentino Carmela e il componente ATA Cifarelli Salvatore. Il verbale della seduta precedente viene approvato a tà.

1. PTOF TRIENNALE 2019/2022. La DS informa che la Commissione PTOF ed il Nucleo Interno di Valutazione, coordinati da Anna Maria Orazzini, stanno lavorando alla predisposizione del nuovo piano triennale (PTOF) affinché sia pronto e deliberato dagli Organi Collegiali entro la data di avvio delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, così come previsto dalla Nota MIUR n. 17823 del 16/10/2018. Con la pubblicazione della C.M. per le iscrizioni a.s. 2019/20, il MIUR ha fissato tale data al 7 gennaio 2019. Il piano sarà discusso e posto all'approvazione del Collegio dei docenti e del Consiglio di Istituto nel mese di dicembre prossimo. Molti documenti sono già stati aggiornati e rivisti, partendo dagli assi portanti del precedente PTOF. Per la predisposizione e pubblicazione del Piano, quest'anno il Ministero ha approntato anche una piattaforma su SIDI realizzata dall'indire. La stessa è comunque facoltativa e l'orientamento dell'istituto è quello di elaborare un PTOF sulla linea di quello precedente, con all'interno il piano di miglioramento realizzato sulle criticità evidenziate nel Rapporto di Autovalutazione. Alcune informazioni già presenti nella carta dei servizi saranno inserite nel piano triennale. Verrà modificata la parte relativa alle necessità di organico del potenziamento e verranno apportate delle modifiche anche al PNSD. I lavori hanno avuto avvio a partire dalla pubblicazione dell'"atto di indirizzo del Dirigente scolastico al Collegio dei docenti", trasmesso anche al Consiglio di Istituto. 2. COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI RINNOVO PER IL TRIENNIO 2018/2021. La DS informa che tutti i docenti dell'istituto possono presentare la propria candidatura al Comitato di valutazione, così come rinnovato dalla Legge 107/2015. Ricorda la composizione dello stesso che varia a seconda delle finalità per cui si riunisce: per la definizione dei criteri generali per l'assegnazione del bonus di merito si riunisce alla presenza del Dirigente scolastico, due docenti scelti dal Collegio dei docenti, un docente scelto dal Consiglio di Istituto, due genitori scelti dal Consiglio di Istituto tra le candidature eventualmente presentate al Dirigente o tra i membri del Consiglio stesso in mancanza di candidature; è presente inoltre un membro esterno nominato dall'usr. Per la valutazione del superamento dell'anno di prova dei docenti neo immessi in ruolo, il Comitato non prevede la presenza dei genitori e del membro esterno, mentre viene allargato ai tutor dei docenti neo immessi. In un Istituto Comprensivo è auspicabile che i tre docenti siano rappresentativi dei tre ordini di scuola.

Il Collegio dei docenti ha scelto quali membri del Comitato le docenti: Grossi Barbara (scuola dell'infanzia), Lisi Marilene (scuola secondaria). Il Consiglio di Istituto sceglie all'unanimità la docente Orazzini Anna Maria (scuola primaria). Per quanto riguarda la componente genitori, non essendo pervenute candidature esterne al Consiglio di Istituto, si scelgono all'unanimità i sigg.ri Burchi Debora e Mandirola Maurizio. L'USR Toscana ha confermato quale membro esterno il Prof. Gianluca La Forgia. DELIBERA Nº 3 del 31/10/18: il CdI approva la nomina del nuovo Comitato di Valutazione 2018-21 nella composizione seguente: Docenti: Grossi Barbara, Lisi Marilene, Orazzini Anna Maria. Genitori: Burchi Debora, Mandirola Maurizio. Membro esterno: Dirigente scolastico La Forgia Gianluca. Presidente: Dirigente scolastica Biasci Maura 3. REGOLAMENTO ISTITUTO. Dopo aver riletto la parte del Regolamento d'istituto nella parte della sorveglianza al momento dell'uscita da scuola, in caso di ritardo dei genitori nel ritirare gli alunni, ben consapevoli del fatto che un minore non può in nessun caso essere abbandonato, a pag. 14 lettera m) il testo precedente viene modificato come segue: «In caso di ritardo del genitore al momento dell uscita, gli alunni non possono essere in nessun caso lasciati soli. Il docente dell'ultima ora provvede a rintracciare tele ica e te la a i lia e attua la s e lia a c il e s ale c lla at e sc lastic ua d la a i lia a dat assicu a i e di a i a scu la, l alu a sa c se at a dal d ce te al e s ale c lla at e sc lastic c e attue la sorveglianza fino all a i del genitore». DELIBERA Nº 4 del 31/10/2018: il CdI approva la modifica al Regolamento interno. Tale delibera sostituirà quella di approvazione del Regolamento precedente.

4. PIANO VIAGGI ISTRUZIONE PER LA SCUOLA SECONDARIA. Riguardo alla Scuola Primaria è previsto un incontro tra la Dirigente e i docenti coordinatori di plesso per rivedere in modo puntuale le procedure dei viaggi di istruzione, che verranno approvati nei prossimi consigli di interclasse. Per la Scuola Secondaria i Consigli di classe hanno già deliberato i viaggi di istruzione che comportano orario extracurriculare, prevedendo degli abbinamenti tra classi per ridurre i costi del trasporto. g t Lisi illustra i viaggi pensati per le classi terze, legati al tema della Shoah che come ogni anno avrà varie attività inserite nel curricolo di Cittadinanza e Costituzione, tra cui il concorso per il pellegrinaggio ai campi di sterminio in Austria e Germania nel mese di maggio 2019. La DS mostra alla LIM la tabella con viaggi di istruzione (vedi tabella allegata). DELIBERA Nº 5 del 31/10/2018: il CdI approva il piano dei viaggi di istruzione Scuola Secondaria 2018-19. 5. GRUPPO SPORTIVO. La DS legge le attività previste per il gruppo sportivo della Scuola Secondaria elaborato dalle insegnanti di educazione fisica. Il Gruppo Sportivo della Scuola Secondaria viene sottoposto ad approvazione del Consiglio di Istituto. DELIBERA Nº 6 del 31/10/2018: il CdI approva il Gruppo sportivo nella scuola secondaria per l'a.s. 2018/19. La DSGA presenta una Convenzione di durata triennale tra I t t t e la catena di negozi sportivi «Decathlon», proposta dalle insegnanti di educazione fisica della Scuola Secondaria, grazie alla quale, senza spesa da parte della scuola, sarà possibile dotarla di materiale sportivo: i genitori versano nella propria carta cliente i punti guadagnati con gli acquisti, rifusi poi nel bonus della convenzione con la scuola. I punti, così accumulati, vengono spesi comprando materiale sportivo per l t t t che le insegnanti di scienze motorie avranno cura di andare a prendere. DELIBERA Nº 7 del 31/10/2018: il CdI approva la sottoscrizione della Convenzione tra «Decathlon» e l Istituto al fine di dotarlo di materiale sportivo.

6. PROGETTO PON «POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO»: CRITERI SELEZIONE STUDENTI DA PROPORRE ALL ITCG FERMI CAPOFILA. La DS informa che il Fermi di Pontedera come capofila ha ottenuto i finanziamenti per progetto PON esteso ad altre scuole della provincia ed ai relativi Comuni con b tt v di educare i ragazzi a valorizzare il patrimonio culturale del territorio. Nel nostro Istituto i docenti di arte hanno lavorato a due moduli: Il primo è «I tesori di Villa Niccolini» rivolto agli studenti delle classi quinte di scuola primaria. t modulo è «Turisti in villa» rivolto ai ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado guidati dai ragazzi del Fermi che hanno anche zz turistico. Le insegnanti di arte hanno proposto dei criteri per la selezione degli studenti del nostro Istituto: - Spirito di iniziativa - Impegno, collaborazione e responsabilità nel portare a termine le attività proposte - Interesse per la disciplina - Partecipazione attiva al lavoro di gruppo - Rispetto delle regole scolastiche - Rispetto di sé, degli adulti e dei compagni. DELIBERA Nº 8 del 31/10/2018: il CdI approva i criteri per la selezione degli studenti del nostro Istituto proposti dagli insegnanti di arte. La DS parla inoltre degli altri progetti PON I t t t fornendo rapidamente dei ragguagli: f z esperti e tutor sono interni tranne t per psicomotricità relazionale che sarà la dottoressa Marina Odoretti. Per ogni modulo vengono ammessi 25 bambini, ricorrendo in caso di esubero di domande, ai criteri deliberati dal Collegio dei docenti. L'inizio del progetto è previsto per fine novembre. 7. VARIE ED EVENTUALI. Il Comandante della stazione dei carabinieri di Ponsacco Meucci fa una proposta di contrasto alla devianza e al consumo di droghe nella scuola. Chiede il permesso di portare Unità cinofile nei pressi degli edifici scolastici.

Il CdI dà parere favorevole alla proposta del Comandante. PROGETTO Viene chiesto di diffondere f z e inerente a «Esopo Opera Rock» della Compagnia secondo atto. Il CdI dà parere favorevole a diffondere il progetto t della scuola. PROGETTO: Viene chiesto v t realizzazione del progetto «FUORI CAMPO»: un progetto di Alessio Doveri di tre ore, gratuito, di telefoni cellulari per fare fotografie in maniera creativa con attenzione alla privacy. Punti chiave su cui si concentrerà tt z sono: Linee, Forme, Colore. Il CdI rimanda il proprio parere alla seduta successiva dopo aver avuto dal proponente ulteriori informazioni sull'uso del telefono cellulare in classe. PROGETTO: Matteo Giusti propone I t t t il progetto «GIOCO CALCIANDO» da fare in orario scolastico che coinvolgerebbe tutte e cinque le classi delle Melorie. La proposta della scuola primaria Le Melorie è stata avanzata dalla Dirigente viste le difficoltà che questa scuola ha sempre avuto per la realizzazione di attività motorie a causa degli spazi. b tt v è di promuovere tt v tà del calcio per bambini e adulti e creare un momento di importante aggregazione sociale. I singoli insegnanti decidono se aderire o meno. t t t può programmare con gli insegnanti quanti incontri fare. DELIBERA Nº 9 del 31/10/2018: il CdI approva a maggioranza la convenzione per il progetto Gioco calciando. Viene chiesta la possibilità di organizzare nei locali della scuola spettacoli teatrali a pagamento in occasione dei festeggiamenti pre-natalizi. DELIBERA Nº 10 del 31/10/2018: il CdI non approva la possibilità di organizzare spettacoli a pagamento per i festeggiamenti pre-natalizi. Il CdI chiede una seduta straordinaria urgente alla presenza di rappresentanti Amministrazione Comunale per avere chiarimenti riguardo alla tempistica inerente il ripristino della funzionalità della Scuola Primaria Fucini, chiusa dallo scorso settembre. In previsione delle iscrizioni per il prossimo anno si ipotizzano criticità con l'attuale situazione delle classi funzionamenti nell'ala Mascagni e nei moduli esterni. Alle ore 19:50 non essendoci altro da discutere la seduta è tolta. IL SEGRETARIO Concetto Ippolito IL PRESIDENTE DEL C.D.I. Anna Laura Di Filippo