Sommario Rassegna Stampa

Documenti analoghi
Progetto CRESCO. Crescita compatibile

Abitare nel Verde e nel Sole. Residenze Via la Malfa - Agrate Brianza

Il progetto BIRD a Brescia

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

Roma, 15 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Un case study. Una soluzione di Building Automation per un edificio pubblico. Luca Liuni. Settimana della domotica

il progetto una proposta con spazi privati e spazi comuni da progettare insieme

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

costruire con l ecologia

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Sommario Rassegna Stampa

TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI (Curriculum Edile)

Sommario Rassegna Stampa

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

Carlo Micono, architetto Ph.D.

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

PROGETTO COMUNITA' SCOLASTICHE SOSTENIBILI ALL I.T.AGR. prof. Luciano Messana

RELAZIONE TECNICA PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO PRIVATO INERENTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA AREA MALICE. Spett.le

FOCUS HOME PROGETTI NEWS WEBTV LOGIN torna alla prima pagina cerca materiali architetti e progetti elenco produttori

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

VERSO UNA SCUOLA A ENERGIA QUASI ZERO

Nuova scuola Capuana Realizzazione in Bio - Edilizia

COSTRUZIONE DI 48 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA CON CRITERI DI EDILIZIA ECO COMPATIBILE IN VIA CESARE DELL ACQUA A TRIESTE

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

Nuncas Italia S.p.A. Nuova Sede di Settimo Milanese. Il primo edificio industriale che produce l energia che consuma

IMPIANTI UCRI OL INV I M E T IS

.. le stazioni appaltanti tengono conto anche di elementi di sostenibilità ambientale, quali :

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

ENGIE per il Territorio. Area Adriatica e Sud

Caso studio di edificio sostenibile, il parco residenziale di Colle Smeraldo è un vero laboratorio ecologico, ma anche un luogo caldo, un posto

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

il risparmio energetico è possibile EARTH studio EARTH architetti associati

COMUNE di MASONE PROVINCIA DI GENOVA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA MATERNA PIANO REGIONALE TRIENNALE INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA 2015/2017

Progettazione ambientale:

Incontro/Colloquio conoscitivo di approfondimento professionale

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili

GRUPPO 3 Biondani Viviana. Festa Elisa. Gronich Francesca TIPOLOGIA CASO STUDIO

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica

Sommario Rassegna Stampa

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

Carlo Micono, architetto Ph.D.

COSENZA, 20 marzo Costruire sostenibile. Prof. Ing. Antonio Frattari

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

Sommario Rassegna Stampa

COMUNE DI ANAGRAFICA DELLA SCUOLA DATI ALUNNI DELLA SCUOLA

D. LGS 192/05: pubblicato sulla Gazzetta Ufficilae il provvedimento di modifica

Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

GRATUITA IX - N. 96 BIMESTRALE SETTEMBRE/OTTOBRE ,50 ITALY ONLY

Martedì 13 febbraio 2018 Efficienza energetica: Esperienze ed opportunità per gli Enti locali in Italia. Ing. Sofia Santori

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

CASA UNIFAMILIARE NEL VERDE IN PROVINCIA DI CHIETI

Tipologia: Superficie, mq: Camere da letto: 4. Stato: Riscaldamento: Anno di costruzione: Como, km: 22. Milano, km: 41

Detrazioni fiscali per:

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

WineCenter a Caldaro

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. per il nuovo cuore del paese. FONDAZIONE CARIPLO Bando Biodiversità Premio nazionale COMUNI A 5 STELLE

LA SOSTENIBILITA IN EDILIZIA ED AMBIENTE. è possibile proporre

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Rassegna del 29/08/2011

Gli incentivi per gli Enti Locali: Tra opportunità e criticità ing. Annalisa Corrado

Obiettivo: Scuola virtuosa

Assessment diagnostico

Sommario Rassegna Stampa

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Sommario Rassegna Stampa

Vivere in Classe A : 10 eco-consigli

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

Sommario Rassegna Stampa

NUOVA SCUOLA PRIMARIA «SANDRO PERTINI» Fornacette-Pisa MIRKO GIUNTINI EMANUELE CIANTELLI

Sommario Rassegna Stampa

Ing. Francesco Marinelli -

HOME COMFORT & DESIGN L A P R I M A R I V I S T A P E R C O N O S C E R E E V I V E R E L A T E C N O L O G I A I N C A S A IMPIANTI TOP-CLASS

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

Progetto a cura di Melina Scalise dicembre 2006

CONDOMI N IO AI CARPI NI. Viale Giotto - Quinto di Treviso

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/26

J E S O L O - V E N E Z I A

I sistemi VRV forniscono aria fresca alla giusta temperatura, con il corretto livello di umidità e al livello minimo di rumorosità.

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

1. RISORSE NATURALI COMUNI

CTO Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Comune di VILLAPUTZU. Ing. Silvia Murgia centro di ricerca A.B.I.T.A.

I nostri rifiuti diventano opere d arte

Prospetto 1. Testate quotidiane: tiratura nazionale (2012)

Transcript:

Rubrica 19 L'Unita' 31/03/2014 CARO RENZI TI SCRIVO... (G.Nucci) 2 4 Roma 31/03/2014 "SONO GAY", QUANDO LA SCUOLA NON AIUTA A DICHIARARSI 4 9 La Provincia - Ed. Lecco 31/03/2014 NE' SCUOLA NE' LAVORO PER 7MILA GIOVANI 5 7 La Provincia Frosinone 31/03/2014 MATCH POINT,PROGETTO DI ORIENTAMENTO CHE COINVOLGE 26 SCUOLE DELLA REGIONE OrizzonteScuola.it 31/03/2014 SISTEMA INTEGRATO INFANZIA. UIL, SI PUNTA AD ATTENUARE DISCRIMINAZIONE TRA NORD E SUD. E' L'UE CHE D 2 Corriere Fiorentino (Corriere della Sera) 30/03/2014 C'E' UNA SCUOLA NUOVA, FATTA TUTTA DI LEGNO 10 Ecoblog.it 30/03/2014 BIOEDILIZIA, INAUGURATA LA SCUOLA MATERNA PIU' ECOLOGICA D'ITALIA A FIRENZE 11 Il Giorno - Ed. Monza-Brianza 30/03/2014 SCUOLE, PRONTA LA LISTA PER RENZI (G.Bassani) 13 30 LA SICILIA 30/03/2014 DISPERSIONE SCOLASTICA IN AUMENTO "PIAGA SOCIALE CHE PORTA ALLE DEVIANZE" 20 La Nuova Sardegna 29/03/2014 MAMELI: SCUOLA, UNA PRIORITA' DA CUI DOBBIAMO RIPARTIRE 16 51 L'Unione Sarda 29/03/2014 LE SCUOLE CADONO A PEZZI: UN CROLLO ALLE ELEMENTARI 17 Rubrica Scenario politico Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 26 Corriere della Sera 31/03/2014 LO SPORT AIUTA A CRESCERE I GIOVANI CON IL SUPPORTO DI SCUOLA E FAMIGLIA (F.Scaparro) 26 la Repubblica 31/03/2014 NELLA SCUOLA SENZA MAESTRI "QUI OGNUNO IMPARA DA SE'" (U.Eichenberger) 12 il Messaggero 31/03/2014 SCUOLA, NIENTE SUPPLENTI SE IL PROF E' ASSENTE (R.i.) 21 10 Giorno/Resto/Nazione 31/03/2014 LA LOGICA INVISIBILE (M.Carbonin) 22 7 8 11 14 18 19 11 Giorno/Resto/Nazione 31/03/2014 Int. a G.Rembado: IL CAPO DEI PRESIDI AL MINISTRO "SBAGLIATO TOGLIERE IL BONUS" (M.Carbonin) 23 Rubrica Lavoro 4/5 Il Fatto 31/03/2014 LAVORATORI O NUOVI SCHIAVI? (E.Ambrosi) 24

19+1 1 / 2 Pag. 2

19+1 2 / 2 Pag. 3

4 1 Pag. 4

9 1 / 2 Pag. 5

9 2 / 2 Pag. 6

Pag. 7

Pag. 8

Pag. 9

30-03-2014 2 1 Pag. 10

30-03-2014 1 / 2 Open Il magazine "verde" di BLOGO NEW NEWS TERRA DEI FUOCHI ILVA RICICLO CREATIVO TUTTI I TEMI Homepage > Politica Bioedilizia, inaugurata la scuola materna più ecologica d'italia a Firenze Scritto da: Marina Perotta domenica 30 marzo 2014 Tweet 0 La scuola materna Capuana è stata inaugurata a Firenze qualche giorno fa ed è la prima a essere stata costruita interamente nel rispetto degli standard della bioedilizia La bioedilizia entra a scuola, esattamente alla Capuana, una struttura prima demolita e che presentava amianto. E stata ricostruita la nuova Capuana second i criteri della bioedilizia e dunque con gli standard relativi sia al risparmio energetico sia alla salubrità degli ambienti. La scuola materna è dunque stata rifatta da zero e ospita 6 sezioni per 150 bambini per un costo complessivo di 2 milioni e 600 mila euro. Intorno il giardino ricco anche di alberi luogo dove i bambini potranno giocare e fare attività didattica nelle belle giornate. Pag. 11

30-03-2014 2 / 2 Il progetto è dell ingegnere Michele Mazzoni, direttore dei servizi tecnici e gli architetti che lo hanno affiancato sono Agnese Balestri e Marilena Ferrara e i geometri Moreno Martini, Francesco Burrini e Mirko Drago.Tutti i materiali usati per la nuova scuola materna che fa parte dell istituto comprensivo Gandhi sono naturali mentre la struttura è provvista di schermature solari usate per avere maggiore luce e calore in inverno e minor luce e calore in primavera /estate. Il riscaldamento è a pavimento con pannelli radianti e la centrale termica usa un sistema di condensazione a gas. Interessante anche la soluzione individuata per l impianto idrico sanitario che si avvale di un sistema per il recupero delle acque piovane mentre con la domotica si provvede al controllo in modalità telegestione dell illuminazione di sicurezza. Una serie di pannelli fotovoltaici installati su una struttura in legno vicino il refettorio fornirà energia elettrica. Ha detto Cristina Giachi assessora all educazione al comune di Firenze: Un edificio scolastico ecocompatibile è un punto d arrivo e di partenza per un modo nuovo di vedere e vivere la scuola, un progetto per tutto il quartiere e per l intera città, una nuova politica in grado di lasciare un segno, di incidere sul futuro senza comprometterlo, ma al contrario sviluppandolo e migliorandolo. Via La Nazione, Nove Firenze, Comune di Firenze Foto Press Comune di Firenze Vota l'articolo: 3.76 su 5.00 basato su 38 voti. Leggi anche: Politica Sviluppo sostenibile Bioedilizia Salute e Ambiente ARTICOLI CORRELATI 0 COMMENTI AGGIUNGI IL TUO I MAGAZINE DI BLOGO VIDEO CORRELATI FOTO CORRELATE Pag. 12

30-03-2014 11 1 Pag. 13

30-03-2014 30 1 / 2 Pag. 14

30-03-2014 30 2 / 2 Pag. 15

Pag. 16

29-03-2014 51 1. Pag. 17

26 1 Scenario politico Pag. 18

26 1 / 2 Scenario politico Pag. 19

26 2 / 2 Scenario politico Pag. 20

12 1 Scenario politico Pag. 21

10 1 Scenario politico Pag. 22

11 1 Scenario politico Pag. 23

4/5 1 / 3 Lavoro Pag. 24

4/5 2 / 3 Lavoro Pag. 25

4/5 3 / 3 Lavoro Pag. 26