Verbale di deliberazione n. 18

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione n. 19

Verbale di deliberazione n. 20

Verbale di deliberazione n. 27

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

Verbale di Determinazione del Direttore n. 88/2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

DETERMINAZIONE N. 38 DEL DIRETTORE

A.P.S.P. "Piccolo Spedale" - PIEVE TESINO Via Battaglion Feltre Pieve Tesino (Tn) p.i c.f

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

A.P.S.P. REDENTA FLORIANI COMUNE DI CASTEL IVANO Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 53

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Verbale di deliberazione N. 23

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

FONDAZIONE COMUNITA DI ARCO A.P.S.P. C O M U N E D I A R C O PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA San Valentino Città di Levico Terme

Il Revisore unico dei conti risulta assente giustificato.

Comunità della Valle di Cembra

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO N. 30

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta comunale

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

COMUNE DI SERRAMANNA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 133 del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

Verbale di deliberazione N. 17

Comunità Rotaliana - Königsberg

Determinazione Del Direttore

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

COPIA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA. Casa Laner. Folgaria (TN) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 5

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 11 del Prot. 1494/2008

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Comunità della Valle di Cembra

FONDAZIONE COMUNITA DI ARCO A.P.S.P. C O M U N E D I A R C O PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 10 del Consiglio comunale

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Comunità della Valle di Cembra

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 110 del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

COMUNE DI VILLASALTO Provincia del Sud Sardegna

A.P.S.P. REDENTA FLORIANI COMUNE DI CASTEL IVANO Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Verbale di Deliberazione n. 27/2014

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO 2 SETTORE GESTIONE RISORSE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Transcript:

Originale Copia AZIENDA PUBBLICA di SERVIZI alla PERSONA Sede in Via Sette Pievi n. 9 38089 - STORO (TN) Tel. 0465-686018 Fax. 0465-680843 E-mail: info@apspstoro.it Pec: rsastoro@pec.it Codice fiscale 86003930228 Partita IVA 01437290222 Verbale di deliberazione n. 18 OGGETTO: ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO PREVISTO DAL COMMA 6 DELL ART. 12 DELLA LEGGE PROVINCIALE 3 AGOSTO 2018, N. 15, AVENTE AD OGGETTO MISURE PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO. L anno duemiladiciannove addì ventisei del mese di marzo ad ore 20,30 nella sede dell Azienda, convocato dal Presidente Tonini geom. Emanuel con avvisi recapitati ai singoli componenti, si é riunito il Consiglio di Amministrazione dell Ente, nelle persone dei Sigg.: PRESENTE ASSENTE 1. Tonini Emanuel Presidente 2. Zanetti Davide Vice Presidente 3. Candioli Adriano Cons. effettivo 4. Cucic Omar 5. Grassi Martina X 6. Malfer Marco 7. Zocchi Caterina Ed invitato il Revisore dei Conti nella persona della Signora: PRESENTE ASSENTE 1. Alberti Marina Revisore X Referto di Pubblicazione (art. 20 commi 1 e 2 L.R. 21 settembre 2005, n. 7) Certifico, io sottoscritto Direttore, che copia della presente deliberazione è pubblicata il giorno 27.03.2019 all albo della A.P.S.P. www.apspstoro.it ove rimarrà esposta per dieci giorni consecutivi. IL DIRETTORE dott. Giovanni Antolini Verbalizza il Direttore Antolini Giovanni. Il Presidente, signor Tonini Emanuel constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta, ed invita il Consiglio a deliberare sull oggetto su indicato.

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18 di data 26 marzo 2019. OGGETTO: ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO PREVISTO DAL COMMA 6 DELL ART. 12 DELLA LEGGE PROVINCIALE 3 AGOSTO 2018, N. 15, AVENTE AD OGGETTO MISURE PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO. Premesso che: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE L art. 18 della legge di stabilità provinciale ha introdotto una norma programmatica che impegnava la Provincia a promuovere, per il triennio 2018-2020, interventi diretti a stabilizzare personale non dirigenziale a tempo determinato del proprio organico e di quello degli enti strumentali, degli Enti locali e delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona; In data 29 giugno 2018 è stato sottoscritto un Protocollo d intesa tra le parti pubbliche - rappresentate dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento, dal Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali e dal Presidente dell UPIPA e le parti sociali rappresentate dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto autonomie locali che ha definito le linee di indirizzo per l individuazione dei posti da destinare alla stabilizzazione attraverso inquadramento a tempo indeterminato del personale con contratto a tempo determinato con almeno tre anni di servizio prestati anche non continuativamente presso l Ente che procede alle stabilizzazione o presso Enti pubblici omogenei per settore funzionale; L'art. 12 della L.P. 3 agosto 2018, n. 15, ha definito la compiuta traduzione in legge delle disposizioni programmatiche per il superamento del precariato contenute nella legge di stabilità 2018 ed il recepimento, nell ambito dell autonomia del legislatore provinciale del protocollo del 28 giugno 2018; Per quanto qui interessa l art. 12 prevede due modalità di stabilizzazione: la prima prevista dal comma 1 prevede la cd. "stabilizzazione diretta del personale e la seconda prevista dal comma 2, prevede una possibilità di bandire in via straordinaria delle procedure concorsuali riservate in misura non superiore al 50% dei posti disponibili; In particolare il comma 1 prevede che possano essere interessati alla procedura di stabilizzazione diretta coloro che: a. risultino essere o essere stati in servizio dopo il 28 agosto 2015 con contratti a tempo determinato presso l amministrazione che procede all assunzione; b. sono stati assunti con contratto a tempo determinato dall amministrazione che procede all assunzione attingendo a una graduatoria, a tempo determinato o indeterminato, riferita a una procedura concorsuale per esami, titoli ed esami o per titoli, riferita alle medesime attività svolte, intese come mansioni dell area o categoria professionale di appartenenza, specificando che la procedura può essere stata svolta anche da un amministrazione diversa da quella che procede all assunzione; c. hanno maturato alla data di entrata in vigore della legge (ovvero il 4 agosto 2018) almeno tre anni di servizio, anche non continuativi negli ultimi otto, in una o più A.P.S.P. in attività svolte o riconducibili alla medesima categoria o area professionale del posto per il quale si procede all assunzione; Il comma 2 prevede che possano partecipare alle procedure concorsuali riservate bandite in via straordinaria coloro che: a. risultino essere o essere stati in servizio dopo il 28 agosto 2015 con contratti di lavoro flessibile presso l amministrazione che bandisce il concorso;

b. aver maturato alla data di entrata in vigore della legge (ovvero il 4 agosto 2018) almeno tre anni di contratto di lavoro flessibile, anche non continuativi negli ultimi otto, in una o più A.P.S.P., purché relativi ad attività svolte o riconducibili alla medesima area o categoria professionale per la quale è indetto un concorso; Successivamente la Giunta provinciale, secondo quanto previsto dal comma 5 dell art. 12 della legge citata, ha adottato con deliberazione n. 1863 di data 12 ottobre 2018 i criteri per l applicazione dell art. 12 misure per il superamento del precariato della legge provinciale 3 agosto 2018, n. 15 ; Con tali criteri, a cui si rinvia integralmente, sono stati in particolare precisati i destinatari e le esclusioni dalle procedure di stabilizzazione di cui ai commi 1 e 2 e si è rinviato a successivi accordi e provvedimenti per quanto riguarda l applicazione dei commi 9 e 10 dell articolo 12; Fatta questa premessa, il presente provvedimento del Consiglio di Amministrazione in adozione va a dare concreta attuazione al comma 6 dell art. 12 laddove tale disposizione normativa espressamente prevede che gli Enti destinatari della medesima disciplina di legge esercitano la facoltà di ricorrere alle procedure de quibus per il reclutamento delle professionalità previste dal piano triennale del fabbisogno o da un altro strumento di programmazione adottato, salva valutazione della sussistenza della copertura di spesa a regime; si evidenzia che altro strumento di programmazione adottato è intesa anche la pianta o dotazione organica dell Ente cosi come il bilancio di previsione annuale o triennale; Considerato che i Criteri più volte richiamati hanno stabilito che, nell esercizio della facoltà di stabilizzazione dei lavoratori precari con le modalità straordinarie previste dall art. 12 della L.P. n. 15/2018, ciascuna delle Amministrazione pubbliche interessate è tenuta ad attuare una preliminare ricognizione del personale in possesso dei requisiti richiesti dallo stesso art. 12 maturati presso l Amministrazione medesima. Tutto ciò premesso, Considerato che rientra nelle competenze del Consiglio di Amministrazione esercitare la facoltà di ricorrere alle procedure straordinarie di stabilizzazione sopracitate e stabilire per quali categorie professionali ciò possa avvenire; Dato atto che la deliberazione della Giunta provinciale concernente i criteri prevede che: le Amministrazioni che, attuata la ricognizione, decidono di procedere alle stabilizzazioni valuteranno le procedure più efficaci e funzionali alle loro esigenze di copertura del fabbisogno ed alla finalità della norma, dandone conto nel richiamato provvedimento. Preso atto della deliberazione n. 17 di data odierna con la quale si è approvata la variazione delle tabelle A e B relative alla dotazione organica del personale ed alle norme di accesso alle singole figure professionali, ambedue allegate al Regolamento aziendale per il personale; Accertato che ad oggi l Ente ha dei posti scoperti in dotazione organica nel profilo professionale di O.S.S. e la copertura di questi posti vacanti mediante rapporti di lavoro a tempo indeterminato è necessaria per assicurare i livelli di assistenza programmati, trovando adeguata copertura nel bilancio triennale di previsione 2019-2021. Presa visione della ricognizione effettuata da parte degli uffici amministrativi relativamente al personale in possesso dei requisiti per poter accedere alle procedure previste dai commi 1 e 2 dell articolo citato;

Considerata la volontà di questo Ente di procedere alle assunzioni tramite stabilizzazione del personale precario per la copertura degli attuali posti vacanti; Dato atto che la deliberazione della Giunta provinciale n. 1863 del 2018 prevede che le stabilizzazioni avvengano prioritariamente mediate assunzioni dirette ex art. 12, comma 1 in quanto possono rispondere con maggior aderenza alla finalità di valorizzare il personale che ha prestato servizio con contratto a tempo determinato coniugandosi a quelle di economicità e snellezza del procedimento; Ritenuto, pertanto, che sussistono giustificati motivi per dare attuazione alla succitata disciplina di cui all'art. 12 della L.P. 3 agosto 2018, n. 15, avente ad oggetto misure per il superamento del precariato, i cui contenuti si intendono interamente richiamati; Verificata l assenza di conflitti di interesse ai sensi dell art. 8 del Regolamento Regionale concernente l organizzazione generale, l ordinamento del personale e la disciplina contrattuale delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona approvato con DPGR 17/10/2006 n.12/l e ss.mm. nonché nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019-2021 approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 4 d.d. 30.01.2019; Visti/e: la delibera di Giunta provinciale n. 1863 dd. 12 ottobre 2018; la L.R. n. 7 del 21.09.2005 e ss.mm. Nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza - aziende pubbliche di servizi alla persona ; la L.R. n. 9 del 28.09.2016 "Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2005, n. 7 concernente Nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona. i Regolamenti emanati ai sensi dell articolo 54 della L.R. 7/2005 e precisamente di riordino delle IPAB approvato con D.P.G.R. n. 3/L del 13.04.2006, di contabilità approvato con D.P.G.R. n. 4/L del 13.04.2006 successivamente modificato con D.P.Reg. n. 7 del 17.03.2017 e di organizzazione generale, ordinamento del personale e disciplina contrattuale approvato con D.P.G.R. n. 12/L del 17.10.2006, successivamente modificato con D. P. Reg. n. 6 del 17.03.2017; lo Statuto dell Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Villa San Lorenzo di Storo, deliberato dal Consiglio di Amministrazione con proprio atto n. 5 del 07.03.2017 e approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 133 di data 17.05.2017; il regolamento aziendale di contabilità deliberato dal Consiglio di Amministrazione con proprio atto n. 19 di data 21.07.2017; il regolamento aziendale per il personale deliberato dal Consiglio di Amministrazione con proprio atto n. 30 di data 28.11.2017; il regolamento aziendale di organizzazione deliberato dal Consiglio di Amministrazione con proprio atto n. 25 di data 26 ottobre 2017; il codice di comportamento dei dipendenti approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 19 di data 29.04.2015; Acquisito il parere di regolarità tecnico-amministrativo nonché contabile del Direttore, ai sensi dell'art. 9, della L.R. n. 7/2005; Constatato che il presente atto non è soggetto al controllo preventivo di legittimità ai sensi dell art. 19 della L.R. 7/05; Ad unanimità di voti espressi nei modi e nelle forme di legge.

D E L I B E R A 1. Di dare attuazione alla disciplina contenuta all'art. 12 comma 1 (stabilizzazioni attraverso assunzione a tempo indeterminato) della L.P. 3 agosto 2018, n. 15, avente ad oggetto "misure per il superamento del precariato" per il triennio 2018-2020, procedendo all'assunzione a tempo indeterminato della specifica figura professionale di Operatore Socio Sanitario (cat B evoluto) e con le modalità di seguito indicate, sussistendo la relativa copertura di spesa che verrà formalizzata nei budget previsionali. 2. Di procedere alla stabilizzazione per la copertura di posti vacanti nella figura professionale di Operatore Socio Sanitario attraverso le procedure previste dal comma 1 sopra citato. 3. Di demandare al Direttore l avvio della procedura straordinaria di stabilizzazione nel rispetto dei punti precedenti. 4. Di dichiarare la presente deliberazione non soggetta al preventivo controllo di legittimità da parte della Giunta Provinciale ai sensi dell art. 19, comma 1, della L.R. 21 settembre 2005, n. 7; 5. Di dichiarare la presente deliberazione esecutiva a pubblicazione avvenuta, ai sensi dell'art. 20, comma 4, della L.R. 21/09/2005 n.7; 6. Di pubblicare all'albo dell'a.p.s.p. (www.apspstoro.it) la presente deliberazione per 10 giorni consecutivi ai sensi dell'art. 20, comma 1 della L.R. n. 7 21/09/2005 così come sostituito dall art. 1, comma 1, lettera e) della L.R. n. 9 28/09/2016 e nel rispetto della L.R. n. 13 31/07/1993 e ss.mm. della L.R. n.8 13/12/2012, del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 e della Legge 69 del 18/06/2009 art. 32. 7. Di dare atto che nel procedimento in oggetto il Responsabile del procedimento unitamente ai membri del Consiglio di Amministrazione dichiarano l insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse e di non presentare cause di incompatibilità ai sensi della normativa vigente in materia, del codice di comportamento e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione adottati dall A.P.S.P Villa San Lorenzo di Storo; 8. Di dare atto che, ai sensi dell'art. 5 della L.R. 31 luglio 1993, n. 13, avverso il presente provvedimento sono ammessi: opposizione al Consiglio di Amministrazione entro il termine del periodo di pubblicazione; ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, entro 60 gg. ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 02.07.2010 n. 104; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199.

PARERE DI REGOLARITA TECNICO/AMMINISTRATIVA E CONTABILE Vista la presente deliberazione del Consiglio di Amministrazione, si esprime, ai sensi dell art. 9, comma 4 della L.R. 21 settembre 2005 n. 7, parere POSITIVO in ordine alla regolarità tecnico/amministrativa nonché contabile, senza osservazioni. Storo lì, 26 marzo 2019 IL DIRETTORE dott. Giovanni Antolini Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. 1. Tonini Emanuel (Presidente) 2. Zanetti Davide (Vice Presidente) 3. Candioli Adriano (consigliere) 4. Cucic Omar (consigliere) 5. ASSENTE Grassi Martina (consigliere) 6. Malfer Marco (consigliere) 7. Zocchi Caterina (consigliere) 8. Giovanni Antolini (direttore) Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Storo lì, IL DIRETTORE dott. Giovanni Antolini