COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

Documenti analoghi
COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Sport SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

SCHEMA DI CONTRATTO

Allegato n APPALTO DI SERVIZIO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

SCHEMA DI CONTRATTO

Protocollo n. Rep. n CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE

Alla ditta: Centro Biblioteche Lovat s.r.l. via Newton 13, Villorba (TV) PEC:

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto nat_ a residente in

SCHEMA DI CONTRATTO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

ALLEGATO I PATTO DI INTEGRITÀ

Allegato sub 6 al bando di gara Al Comune di Treviso Via Municipio, Treviso

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Modello D Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000

COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI

Modulo C MODULO CONSORZIATO ESECUTORE

Allegato n. 5. Repertorio n. Protocollo n SCHEMA DI CONTRATTO

Allegato n CONCESSIONE DI SERVIZIO

CONCESSIONE DI SERVIZIO

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI

(Prov. di TORINO) AMMINISTRATIVE DERIVANTI DA VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA E DA ALTRE VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE

Allegato 1 al bando di gara (n. 5 pagine)

ROMA. Determinazione Dirigenziale

C I T T À DI A L T A M U R A Città Metropolitana di Bari

Patto di Integrità. (art. 1 co. 17 legge 190/2012)

CONCORRENTI ED APPALTATRICI DEGLI APPALTI COMUNALI. Relativo alla procedura di gara / richiesta iscrizione Albo Fornitori

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI BERGAMO EST. Codice Fiscale e partita IVA ^ ^ ^ ^

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI BANDO DI GARA PER APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVO A

OGGETTO: PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO REGIONALE ANTIVIOLENZA NILDE PER IL BIENNIO 2018/2019.

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE BASILICATA PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI NEL SUB-AMBITO MATERA 1 COMUNI DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PONZANO VENETO

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

COMUNE DI MARZABOTTO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CUMIANA. Medaglia d oro al merito civile. Città Metropolitana di Torino

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

L'anno, il giorno del mese di, in Silea, in Via Don Minzoni n. 12, Avanti a me,, nata a il, Segretario Generale del Comune di Silea,

codice fiscale e partita sita in via, la quale agisce in nome, per conto e nell esclusivo

Patto di Integrità. (art. 1 co. 17 legge 190/2012) Il Comune di San Bartolomeo in Galdo (Bn) in persona del Responsabile del Settore Tecnico

Raccolta N. del /2014

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ROIATE. (Città Metropolitana di Roma Capitale) CONTRATTO

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Allegato D al Decreto n. 2 del 7/2/2017 pag. 1/6

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

COMUNE DI MARZABOTTO

(Città Metropolitana di Torino) ATTO DI SOTTOMISSIONE. con atto di cottimo Rep. n.8387 del fu affidato alla

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

c_a161.c_a161.registro UFFICIALE.Int

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE. Città Metropolitana di Venezia CONCESSIONE SERVIZIO

Raccolta N. del /2013

COMUNE DI LEGNAGO. Provincia di Verona PATTO DI INTEGRITÀ

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE - Provincia di Cosenza -

Determinazione Dirigenziale

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER MANUTENZIONE SISTEMA APPLICATIVO KRONOS/PERSEO (RILEVAZIONE PRESENZE /ASSENZE) PER IL SETTORE

Trattativa Diretta n ANNO 2016

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 19/03/2019

ROMA. Determinazione Dirigenziale

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CONDIZIONI CONTRATTUALI

Concessione del servizio di refezione scolastica per le scuole dell'istituto

(Città Metropolitana di Torino) CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO ALLA SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, PER IL PERIODO DI ANNI TRE A DECORRERE DAL

Determinazione Dirigenziale

Raccolta N. del /2014

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.171 del

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 07/08/2018

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

DETERMINAZIONE n. 120 del 20/02/2017 SERVIZIO DI ACCALAPPIATURA CANI VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE. IMPEGNO DI SPESA FINO AL 30/04/2017.

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014)

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE VERDI - TORINO -

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

Transcript:

Registro determinazioni n. 1430 Documento composto da n. 3 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: I codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA DEL 30/08/2017 OGGETTO: Realizzazione del processo partecipativo Sviluppo di comunità in alcuni quartieri cittadini. Aggiudicazione in via definitiva del servizio a La Esse società cooperativa sociale. Onere: 0 = IVA compresa.

Premesso che con determinazione n. 1190/2017 si è provveduto ad aggiudicare in via provvisoria la realizzazione del processo partecipativo Sviluppo di comunità in alcuni quartieri cittadini a La Esse società cooperativa sociale, autorizzando contestualmente l esecuzione anticipata del contratto e subordinando l aggiudicazione definitiva e la stipula del contratto stesso all acquisizione della documentazione attestante il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente; dato atto che è stata acquisita la documentazione di cui sopra agli atti del Settore e verificato che è ora possibile procedere alla aggiudicazione definitiva del servizio e alla relativa stipula del contratto, nella forma della scrittura privata e senza obbligo di registrazione, il cui schema risulta allegato al presente provvedimento quale parte integrale e sostanziale; attestato che il provvedimento è coerente con le previsioni e i contenuti programmatici del D.U.P. 2017-2019 aggiornato con deliberazione di Consiglio comunale n. 83 del 21/12/2016; richiamato l art. 2 del Regolamento dei controlli interni, per garantire la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa che hanno portato alla presente determinazione; D E T E R M I N A 1. di aggiudicare in via definitiva la realizzazione del processo partecipativo Sviluppo di comunità in alcuni quartieri cittadini a La Esse società cooperativa sociale, con sede a Treviso in viale Francia 2 (C.F. 02157480266 Cod. Ascot 1571), alle condizioni indicate nel contratto il cui schema risulta allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; 2. di demandare al Dirigente del Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura la sottoscrizione del contratto di cui al punto 1); 3. di confermare l impegno di spesa di 4.986,14 (imp. 2017/2714) già assunto con la determinazione n. 1190/2017 nel cap. 101100/5 Processi partecipativi - altri servizi (S 1.03.02.99.999) del bilancio comunale es. fin. 2017.

AI SENSI DELL ARTICOLO 183 COMMA 7 DEL D.LGS. N. 267/2000 IL PRESENTE ATTO NON NECESSITA DEL VISTO DI REGOLARITA CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA IN QUANTO NON COMPORTA IMPEGNO DI SPESA

SCRITTURA PRIVATA Tra: - Franzoso Federica, nata ad Adria (RO) il 21/06/1967, che interviene al presente atto quale Dirigente del Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura del Comune di Treviso, con sede in Treviso, via Municipio n. 16 (codice fiscale n. 80007310263), ai sensi dell'articolo 107, terzo comma, del T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267, dell articolo 7 del Regolamento di disciplina degli atti dei Dirigenti, approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 604 del 7 luglio 1999 e successive modifiche ed integrazioni, nonché della disposizione sindacale protocollo n. 99976 del 31/08/2016, in esecuzione delle proprie determinazioni n. del / / e n. del / /, agli atti di questo Comune; - Dettori Francesca, nata a Nuoro il 27/07/1975, che interviene ed agisce nel presente atto quale legale rappresentante di La Esse società cooperativa sociale, con sede in Treviso, viale Francia 2 (codice fiscale e partita IVA 02157480266); si conviene e si stipula quanto segue Art. 1 - OGGETTO La Cooperativa sociale La Esse (di seguito Cooperativa) assume l onere di realizzare, per conto del Comune di Treviso (di seguito Comune), e precisamente del Settore Servizi Sociali e Demografici, Scuola e Cultura (di seguito Servizi Sociali), il processo partecipativo Sviluppo di comunità in alcuni quartieri cittadini (S. Maria del Sile, S. Angelo e 1

Canizzano), consistente nelle attività dettagliatamente descritte nella proposta progettuale presentata in sede di gara per l affidamento del servizio e allegata al presente contratto. Art. 2 - DURATA DELLE ATTIVITA Le attività previste dovranno concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2017. Art. 3 - PERSONALE IMPIEGATO Per la realizzazione delle attività oggetto del presente contratto la Cooperativa si avvale della propria organizzazione e delle proprie risorse professionali competenti. Qualora il personale incaricato si dimostrasse inadeguato alle funzioni assegnate, i Servizi Sociali possono richiedere alla Cooperativa la sostituzione, che dovrà avvenire in tempi brevi. Qualora la Cooperativa volesse invece di propria iniziativa sostituire le persone incaricate, dovrà darne preavviso scritto e garantire un periodo di compresenza per il passaggio delle consegne. Il personale della Cooperativa beneficerà dei trattamenti economico, contrattuale, assicurativo, previdenziale, di prevenzione degli infortuni, non inferiori ai minimi di categoria e comunque a norma delle disposizioni di legge. Art. 4 - RESPONSABILITA E ONERI Responsabile dell attuazione del progetto è la Cooperativa. Nessun rapporto contrattuale o extracontrattuale può intercorrere fra il personale della Cooperativa e il Comune. 2

Ogni onere e responsabilità anche di carattere contrattuale, retributivo, contributivo, assicurativo, di sicurezza e prevenzione, fiscale nei confronti del personale impegnato, a qualsiasi titolo, nelle attività progettuali, spetta esclusivamente alla Cooperativa. Per quanto sopra disposto, la Cooperativa garantisce ed esonera il Comune da ogni propria o altrui pretesa giudiziale o extragiudiziale avente ad oggetto responsabilità per qualsivoglia rapporto inerente o conseguente l incarico affidato. Art. 5 - RECESSO ANTICIPATO L attività può essere fatta cessare anticipatamente, a giudizio insindacabile del Comune, con il preavviso di giorni 10 (dieci), con l obbligo per il Comune di corrispondere il compenso per il lavoro eseguito, ovvero senza preavviso qualora si verificasse una causa che, sempre a giudizio insindacabile del Comune, non consentisse la prosecuzione, nemmeno temporanea, del rapporto contrattuale. La Cooperativa può recedere dall incarico con lettera raccomandata con preavviso di almeno giorni 30 (trenta). In caso di mancato o insufficiente preavviso sarà dovuto un risarcimento dei danni proporzionale ai giorni mancanti. Art. 6 - BUDGET DI SPESA E COMPENSO Il compenso dovuto alla Cooperativa per le prestazioni inerenti l attività in oggetto è stabilito complessivamente in 4.087,00 (IVA 22% esclusa), di cui 3.887,00 per il lavoro degli operatori (complessive n. 161 ore) ed 200,00 quali spese di carattere generale per attività di divulgazione e 3

diffusione. Nessun ulteriore compenso sarà riconosciuto in caso di superamento del budget di spesa sopra indicato, come pure per prestazioni non previste o eseguite in modo difforme. Art. 7 - LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO DEI CORRISPETTIVI L importo di cui all art. 6 viene liquidato alla conclusione del progetto. La liquidazione avviene su presentazione di regolare fattura elettronica da parte della Cooperativa la quale deve riportare l indicazione dell attività svolta e il CIG Z2B1EED55E e l emissione del mandato di pagamento è effettuata dal Comune entro 30 giorni dalla data di arrivo della fattura al protocollo dell Ente. A conclusione dell attività oggetto del presente contratto la Cooperativa è tenuta a presentare una dettagliata relazione nella quale devono essere evidenziate le azioni realizzate e gli obiettivi raggiunti. Art. 8 - ONERI CONTRATTUALI Tutte gli eventuali oneri, diretti e indiretti, inerenti o conseguenti alla sottoscrizione del presente contratto sono a carico esclusivo della Cooperativa. Art. 9 - OBBLIGO DI TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI La Cooperativa si assume tutti gli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136. Il presente contratto si risolverà di diritto qualora le transazioni previste dall'art. 3 della legge 136/2010 risultino non eseguite tramite banche o Poste Italiane S.p.A.. 4

Art. 10 - RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI RISERVATEZZA La Cooperativa si assume la piena responsabilità in merito al trattamento ai sensi della normativa vigente dei dati personali e sensibili di cui verrà in possesso nello svolgimento delle attività previste dal progetto. Art. 11 - OBBLIGHI IN MATERIA DI ANTI-CORRUZIONE La Cooperativa si impegna a rispettare tutti gli obblighi derivanti dal Protocollo di legalità ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, siglato il 07/09/2015 dalla Regione del Veneto, le Prefetture - Uffici Territoriali del Governo, l ANCI Veneto (in rappresentanza dei Comuni) e l UPI Veneto (in rappresentanza delle Province venete), ratificato dal Comune di Treviso con deliberazione di Giunta comunale n. 334 del 18/11/2015, ed in particolare: - si impegna a riferire tempestivamente ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità, ovvero offerta di protezione, che venga avanzata nel corso dell esecuzione dell appalto nei confronti di un proprio rappresentante, agente o dipendente; - si impegna a dare comunicazione tempestiva alla Stazione appaltante e alla Prefettura di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei propri confronti, degli organi sociali o dei dirigenti della ditta concorrente, dando atto che il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini dell esecuzione del contratto e il relativo inadempimento darà luogo alla risoluzione espressa del contratto stesso, ai sensi dell art. 1456 c.c., ogni qualvolta nei confronti di pubblici amministratori che 5

abbiano esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto previsto dall art. 317 c.p.. La Cooperativa dà atto che la Stazione appaltante si impegna ad avvalersi della clausola risolutiva espressa, di cui all art. 1456 c.c., ogni qualvolta nei confronti dell imprenditore o dei componenti la compagine sociale, o dei dirigenti dell impresa, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per taluno dei delitti previsti di cui agli artt. 317 c.p., 318 c.p., 319 c.p., 319-bis c.p., 319-ter c.p., 319 -quater c.p., 320 c.p., 322 c.p., 322-bis c.p., 346-bis c.p., 353 c.p. e 353-bis c.p.. Ai sensi dell articolo 11 del D.P.R. 03/06/1998, n. 252, il Comune si riserva la facoltà di recedere dal presente contratto, nel caso in cui accerti, successivamente alla stipula del contratto, gli elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, fatto salvo il pagamento del valore del servizio già eseguito, e il rimborso delle spese sostenute per l esecuzione del rimanente, nei limiti delle utilità conseguite. Art. 12 - FORO COMPETENTE Nel caso di controversie tra le parti è esclusivamente competente il Foro di Treviso. Firmato, il Dirigente del Settore Servizi Sociali e Demografici, Scuola e Cultura del Comune di Treviso Firmato, il legale rappresentante della Cooperativa sociale La Esse Documento firmato digitalmente ai sensi della normativa vigente e avente validità dalla data dell ultima firma digitale. 6