BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PORDENONE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE - ANNO

Documenti analoghi
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

CHIEDE. accreditamento sul CONTO CORRENTE BANCARIO N intestato a codice ABI CAB CIN aperto presso l Istituto di Credito dipendenza.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARKETING DIGITALE PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

BANDO APERTO DAL AL Il/La sottoscritto/a in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell impresa/cooperativa/consorzio

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00

Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa con sede legale in... prov... via.. n... codice fiscale e partita IVA.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER DIGITALI I4.0 PER LE PMI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE E UDINE 2019

Il/La sottoscritto/a nato/a a in data

sede operativa (via, n. civico, cap., comune, provincia)

dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DETTAGLIATA DELL INIZIATIVA

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI ALLE IMPRESE TURISTICHE PER L INCREMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI Voucher a favore delle imprese della provincia di Varese per la partecipazione a AF - L Artigiano in Fiera

dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) dichiara

art. 1 finalità art. 2 modifiche all articolo 7 del DPReg. n. 0226/2007

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE

art. 1 Oggetto art. 2 Soggetti beneficiari art. 3 Struttura competente art. 4 Iniziative finanziabili art. 5 Modalità di presentazione della domanda

DOMANDA DI EROGAZIONE DEL VOUCHER

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI PROGETTI PER L IMPRENDITORIA FEMMINILE

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000)

di rientrare, alla data di presentazione della domanda nella dimensione d impresa: micro piccola media grande

DOMANDA PER LA CREAZIONE DI START-UP NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE E DELLE SCIENZE PER LA VITA IN PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014

Art. 1 finalità. art. 2 modifiche all articolo 4 del DPReg 9/2012

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL SETTORE DELLE SMART CITIES AND COMMUNITIES

CONTROLLATA/CONTROLLANTE

DOMANDA BANDO PER SOSTEGNO AI PROCESSI DI BREVETTAZIONE

DICHIARAZIONE AIUTI DE MINIMIS PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R.

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante

PO FSE BASILICATA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

Progetto n. DICHIARAZIONE AIUTI DE MINIMIS (Sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. UE N. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

Impresa: con sede legale in:

Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n TARCENTO

SOGGETTI ASSEGNATARI, MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E DESTINAZIONE DELLE RISORSE

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

Totale costi Le spese ammesse, come risultanti dalla data della fattura, sono quelle successive al 24/08/2015, purché l ordine non sia antecedente.

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

DEFINIZIONE DI MICROIMPRESE E PICCOLE IMPRESE DI CUI ALL' ALLEGATO I AL REG. (UE) 702/2014

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 445/2000)

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018

SECONDO BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 ANNO

Domanda di assegnazione di Voucher Allegato 1

BANDO BREVETTI ANNO 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CHIEDE DICHIARA DICHIARA

DOMANDA BANDO PER SOSTEGNO AI PROCESSI DI BREVETTAZIONE 2015 ( 1 )

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AIUTI DE MINIMIS EX REG. 1407/2013 (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DEFINIZIONE DI MICROIMPRESE E PICCOLE IMPRESE DI CUI ALL' ALLEGATO I AL REG. (UE) 702/2014

MODELLO DI DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA DIMENSIONE DELL IMPRESA

Regolamento di modifica al decreto del Presidente della Regione 23 agosto 2011, n. 205 (Regolamento

DICHIARAZIONE DE MINIMIS

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

MODULISTICA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL INIZIATIVA/E

RICHIESTA DI VOUCHER

Regione Friuli - Venezia Giulia Decreto 18 febbraio 2008, n. 90/LAVFOR Bollettino Ufficiale Regionale 12 marzo 2008, n. 11

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

BANDO PER LA SELEZIONE DI INIZIATIVE DI TERZI PER IL SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO ANNO 2018

Allegato 2 Dichiarazione de minimis reg. (CE) n. 1407/2013

ISTRUZIONI PER COMPILAZIONE DICHIARAZIONE DE MINIMIS. Individuazione beneficiario, agevolazioni da indicare e massimali triennali

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.


Dichiarazione relativa alla Dimensione Aziendale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' Data emissione marca da bollo:

DICHIARAZIONE di subentro negli obblighi e vincoli

denominazione/ragione sociale della cooperativa

Il/La sottoscritto/a. in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa: con sede in CAP via n. Tel. Fax

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO DI DOMANDA

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Modulo C. numero domanda

Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS Ver. 2 del

Inail Avviso pubblico ISI Dichiarazione rilasciata ai fini della richiesta di finanziamento a valere su: Avviso pubblico Inail ISI 2017

Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3

Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese.

Indicazione e aggiornamento della definizione di microimpresa, piccola e media impresa ai sensi dell articolo 38, comma 3 della legge regionale 7/2000

DICHIARAZIONE AIUTI DE MINIMIS sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 DPR n. 445

MODELLO APPENDICE 5 DELLA DOMANDA (PER IMPRESA RICHIEDENTE) Il sottoscritto nato a il. CF in qualità di. dell impresa,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ PER LA CONCESSIONE DI AIUTI IN DE MINIMIS

Transcript:

Apporre su documento cartaceo Marca da bollo e annullarla, firma da parte del Legale rappresentante, scansionare documento o firmarlo digitalmente, e inviarlo a mezzo PEC alla CCIAA di PN: cciaa@plegalmail.camcom.it MARCA DA BOLLO ( 16,00) Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PORDENONE PEC: cciaa@plegalmail.camcom.it BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PORDENONE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE - ANNO 2017 - (delibera della Giunta Camerale 90 del 26/09/2017) MODELLO DI DOMANDA APERTURA BANDO: dalle ore 09.15.00 del 13/10/2017 alle ore 24.00 del 13/11/2017 Il/La sottoscritto/a nome e cognome nato/a a il codice fiscale residente a prov. cap via/piazza nella sua qualità di: titolare (nel caso di impresa individuale) oppure (in alternativa) legale rappresentante (nel caso di società) dell Impresa: denominazione con sede legale a cap prov. via/piazza tel. fax posta elettronica certificata (PEC) Cod. Fisc. dell impresa richiedente P. IVA esercente l attività di Codice Ateco 7 1

sede operativa oggetto dell intervento, qualora diversa dalla sede (via, civico, cap., comune, provincia) referente per la domanda: nome e cognome qualifica tel. posta elettronica CHIEDE la concessione di un contributo (voucher) a fondo perduto a titolo de minimis (selezionare il regime di aiuto richiesto): ex Regolamento CE 1407/2013 della Commissione del 18/12/2013, relativo all applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell Unione europea agli aiuti di importanza minore de minimis pubblicato in GUUE serie L 352 del 24.12.2013; ex Regolamento CE 1408/2013 della Commissione del 18/12/2013, relativo all applicazione relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo per le spese relative all acquisizione di servizi di formazione e/o consulenza predisposti dal Digital Innovation Hub Friuli Venezia Giulia DiEx-Digital Experience e promossi attraverso il Catalogo dei servizi DiEX-Digital Experience consultabile presso il sito internet www.diex.it/voucherpn nella misura del (art. 6 e 7 del Bando): Voucher A per la copertura di spese per la realizzazione del pacchetto Bussola Digitale per un importo di Euro 1.100,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una previsione di spesa minima ammissibile da parte dell impresa di Euro 1.500,00, IVA esclusa, regolarmente fatturata; Voucher B per la copertura di spese per la realizzazione del pacchetto Formazione di Base per un importo di Euro 500,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una previsione di spesa minima ammissibile da parte dell impresa di Euro 1.000,00, IVA esclusa, regolarmente fatturata; Voucher C per la copertura di spese per la realizzazione del pacchetto Formazione avanzata per un importo di Euro 1.250,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una previsione di spesa minima ammissibile da parte dell impresa di Euro 2.500,00 IVA esclusa, regolarmente fatturata; Voucher D per la copertura di spese per la realizzazione del pacchetto Consulenza per un importo di Euro 3.500,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una previsione di spesa minima ammissibile da parte dell impresa di Euro 5.000,00 IVA esclusa, regolarmente fatturata. L impresa potrà presentare una sola domanda nell anno solare e far richiesta, nella medesima domanda di contributo, di uno o più voucher per l acquisto di un massimo di 3 tipologie di pacchetti di servizi fra quelli succitati (tipologia voucher A, B, C, D ). L importo finale della spesa effettiva ammissibile non potrà essere inferiore all importo della spesa minima ammissibile su indicata per ciascuna tipologia di voucher pena la revoca del contributo. Si ricorda che ai sensi dell'art. 6 del Bando: - sono ammissibili ai sensi dell art. 6 del Bando le sole spese fatturate da una delle organizzazioni partner della DiEX-Digital Experience relative all acquisizione di servizi contenuti nel Catalogo dei servizi DiEx-Digital Experience consultabile presso il sito internet www.diex.it/voucherpn; - sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute -fatturate e pagate- dopo la presentazione della domanda ed entro il 31 marzo 2018; 2

DICHIARA di essere a conoscenza delle norme contenute nel bando per l assegnazione di voucher alle imprese della provincia di Pordenone per interventi in tema di digitalizzazione anno 2017 ; di essere a conoscenza delle norme contenute nel Regolamento CE 1407/2013; di esonerare la Camera di Commercio da ogni responsabilità per errori in cui le medesime possano incorrere in conseguenza di inesatte indicazioni contenute nella presente richiesta; di impegnarsi ad osservare la normativa finalizzata a garantire l integrità fisica e la salute dei dipendenti nonché ad osservare le condizioni normative e retributive previste dalla legge, dai contratti di lavori e dagli eventuali accordi integrativi; a consentire che siano effettuati, a cura della Camera di commercio, opportuni controlli, rivolti ad assicurare l esatto adempimento degli obblighi di cui sopra; di comunicare tempestivamente le eventuali modifiche dell iniziativa, delle informazioni e/o dei dati esposti, intervenute successivamente alla presentazione della domanda. Al fine della concessione del contributo, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, secondo quanto disposto dall articolo 76 del D.P.R. 445 del 28.12.0, il/la sottoscritto/a DICHIARA (dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.0) 1. che l impresa è in attività; 2. è in regola con il pagamento del diritto annuale; 3. che l impresa non è in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria e che nei suoi confronti non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 4. che l impresa è in regola con il regime de minimis indicato ed appartiene ai settori di attività economica ammissibili ai sensi del bando. L impresa dovrà rispettare i requisiti previsti dal rispettivo regolamento de minimis in vigore al momento della concessione e comunque vigente al momento della concessione; 5. che l impresa non è destinataria di sanzioni interdittive ai sensi dell articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 1, 231 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell articolo 11 della legge 29 settembre 0, 300); 6. che all impresa unica 1, (indicare solo l ipotesi che interessa): non sono stati concessi aiuti de minimis, nell esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti; ovvero ha ottenuto, durante i due esercizi finanziari precedenti e nell esercizio finanziario in corso, la concessione di agevolazioni finanziarie in regime de minimis, di qualsiasi fonte pubblica, per un importo complessivo non superiore a.000,00 euro; che tale limite non sarà superato con il contributo ottenuto con la presente richiesta; 7. che l impresa non ha ottenuto altri incentivi pubblici per le stesse iniziative ed aventi ad oggetto le medesime spese; 1 Ai sensi dell articolo 2, paragrafo 2, del regolamento (CE) 1407/2013, si intende per «impresa unica» l'insieme delle imprese fra le quali esiste almeno una delle relazioni seguenti: a) un'impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di un'altra impresa; b) un'impresa ha il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione, direzione o sorveglianza di un'altra impresa; c) un'impresa ha il diritto di esercitare un'influenza dominante su un'altra impresa in virtù di un contratto concluso con quest'ultima oppure in virtù di una clausola dello statuto di quest'ultima; d) un'impresa azionista o socia di un'altra impresa controlla da sola, in virtù di un accordo stipulato con altri azionisti o soci dell'altra impresa, la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di quest'ultima. Le imprese fra le quali intercorre una delle relazioni di cui al presente punto 3., lettere da a) a d), per il tramite di una o più altre imprese sono anch'esse considerate un'impresa unica. 3

8. di rispettare, ai sensi dell art. 73 della Legge Regionale 5 dicembre 3, 18 la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro. 9. di aver apposto sulla domanda stampata in originale e detenuta dall impresa apposita marca da bollo debitamente annullata, come da documento scansionato, firmato digitalmente dal rappresentante legale e inviato a mezzo PEC; 10. In relazione all iniziativa oggetto della presente richiesta di contributo ed ai fini del rispetto dell articolo 31 della legge regionale 20 marzo 0, 7 (indicare solo l ipotesi che interessa): che non sussiste alcun rapporto di coniugio o parentela o affinità fino al secondo grado tra uno o più soci/amministratori/legale rappresentante/titolare dell impresa medesima e uno o più soci/amministratori/legale rappresentante/titolare dell impresa fornitrice dei beni e/o servizi oggetto del contributo, che assuma rilevanza ai fini della concessione; ovvero che sussiste il seguente tipo di rapporto (descrivere dettagliatamente il tipo di rapporto sussistente): AUTORIZZA la Camera di Commercio di Pordenone, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 196/3, a trattare i dati personali raccolti, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale questa domanda è presentata; - dichiarazione de minimis (Allegato 1); ALLEGA - dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante i requisiti per la classificazione di impresa unica (Allegato 2) Firmato digitalmente Si rende noto, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 3, 196 Codice in materia di trattamento dei dati personali, che i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente in relazione al procedimento in corso. Essi potranno essere comunicati soltanto ai soggetti previsti dalle vigenti disposizioni normative. All interessato spettano i diritti previsti dall articolo 7 del citato decreto legislativo, cui si rinvia. Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio presso la quale è presentata la domanda; responsabile del trattamento dei dati è il funzionario della Camera di Commercio designato in conformità all ordinamento camerale. 4

ALLEGATO 1: DICHIARAZIONE DE MINIMIS DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 445/0) Il sottoscritto/a...nato/a... il... residente a......, quale titolare/legale rappresentante dell'azienda.... con sede in.. Via...... consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/0; nel rispetto di quanto previsto dai Regolamenti de minimis della Commissione: - Regolamento 1407/2013; Regolamento 1998/6 - Regolamento 360/2012 - Regolamento 875/7 - Regolamento 1408/2013; Regolamento 1535/7 DICHIARA A) che l esercizio finanziario (anno fiscale) dell impresa inizia il e termina il di ciascun anno B) che nell esercizio finanziario in corso e nei due precedenti l impresa di cui è legale rappresentante e le imprese, a monte o a valle, legate ad essa da un rapporto di collegamento (controllo), nell ambito dello stesso Stato membro non ha/hanno beneficiato di agevolazioni pubbliche in regime de minimis a titolo di nessuno dei Regolamenti sopra elencati oppure ha/hanno beneficiato delle agevolazioni pubbliche in regime de minimis indicate di seguito: Regolamento comunitario Data concessione Normativa di. Ente 2 Importo in ESL (Luogo e data) Firma del dichiarante (Titolare/Legale rappresentante) 2 Si intende ente concedente o di (Stato, Regione, Provincia, Comune, C.C.I.A.A., Inps. Inail, Agenzia delle Entrate, ecc.) 5

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO ATTESTANTE I REQUISITI PER LA CLASSIFICAZIONE DI IMPRESA UNICA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R. 445/0) Il sottoscritto/a...nato/a... il... residente a......, quale titolare/legale rappresentante dell'azienda.... con sede in.. Via...... consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/0; DICHIARA quanto segue ai fini della classificazione della predetta impresa ai sensi del regolamento recante Indicazione e aggiornamento della definizione di microimpresa, piccola e media impresa ai sensi dell articolo 38, comma 3 della legge regionale 7/0 approvato con decreto del Presidente della Regione 0463/Pres. del 29/12/5: 1. - che alla data dell ultimo approvato, chiuso il 31/12/..., gli effettivi e le soglie finanziarie, di cui agli artt. 2 e 10 del citato DPReg. 0463/5, erano le seguenti: - Richiedente IMPRESA - Associate (riportare i dati totali dell allegato A) - Collegate o consolidato (riportare i dati totali dell allegato B) Totale effettivi in U.L.A. FATTURATO in MEuro 2. - che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: TOTALE DI BILANCIO in MEuro COMPOSIZIONE SOCIALE Per le imprese presenti indicare Quota % (*) sede registro imprese o Diritto partecip Nominativo soci codice fiscale voto azione (*) indicare A per associate, C per collegate, I per investitori istituzionali, IC per investitori istituzionali collegati, P per persone fisiche collegate ad altre imprese. Nel caso in cui non ricorra alcuna delle ipotesi previste, lasciare il campo in bianco. 3. - che è un impresa AUTONOMA, così come definita dal citato DPReg. 0463/5 (per impresa autonoma si intende ad esempio quella che rientra nelle seguenti ipotesi: - non è identificabile come impresa associata o collegata; - non possiede partecipazioni del 25% o più in un altra impresa; - non è detenuta direttamente o indirettamente per il 25% o più da un impresa o da un organismo pubblico, oppure congiuntamente da più imprese collegate o organismi pubblici, fatto salvo quanto previsto dall articolo 11 del citato DPReg. 0463/5; - non elabora conti consolidati e non è ripresa nei conti di un impresa che elabora conti consolidati; - gli investitori istituzionali, qualora presenti, non intervengono direttamente o indirettamente nella gestione dell impresa; - il capitale è disperso in modo tale che risulta impossibile determinare da chi è posseduto e ritiene, in buona fede, l inesistenza di imprese associate e/o collegate.) 4. - che è un impresa ASSOCIATA, così come definita dall art. 9, comma 1, lettera b) del citato decreto in quanto non è identificabile come impresa collegata ma si trova in relazione con le imprese indicate nell allegato A 6

5. - che è un impresa COLLEGATA, così come definita dall art. 9, comma 1, lettera c) del citato decreto in quanto redige conti consolidati o si trova in relazione con le imprese o le persone fisiche o il gruppo di persone fisiche di cui all allegato B In fede Allegati: (indicare allegato A, B o entrambi) Luogo e data firma digitale del legale rappresentante 7

Allegato A Imprese ASSOCIATE all impresa con sede in. IMPRESE ASSOCIATE IMMEDIATAMENTE A MONTE DELL IMPRESA RICHIEDENTE: elencare le imprese associate immediatamente a monte dell impresa richiedente alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazione, riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. A tali dati vanno sommati per intero i dati delle imprese COLLEGATE all associata. Il totale dei dati così ottenuti va riportato nel quadro riepilogativo in calce che sarà sommato ai dati dell impresa richiedente in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale di diritti di voto detenuti (in caso di difformità si prende in considerazione la più elevata tra le due). RAGIONE SOCIALE riferiment o 1A 2A diritti voto Indicare eventuali imprese COLLEGATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese ASSOCIATE con esclusione dell impresa richiedente (non indicare le collegate i cui dati sono già ripresi tramite consolidamento): riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. Tali dati vanno sommati interamente ai dati delle suddette imprese associate. Coll. a 1A IMPRESE ASSOCIATE IMMEDIATAMENTE A VALLE DELL IMPRESA RICHIEDENTE: elencare le imprese associate immediatamente a valle dell impresa richiedente alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazione, riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. A tali dati vanno sommati per intero i dati delle imprese COLLEGATE all associata. Il totale dei dati così ottenuti va riportato nel quadro riepilogativo in calce che sarà sommato ai dati dell impresa richiedente in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale di diritti di voto detenuti (in caso di difformità si prende in considerazione la più elevata tra le due). riferiment o 1B 2B Indicare eventuali imprese COLLEGATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese ASSOCIATE con esclusione dell impresa richiedente (non indicare le collegate i cui dati sono già ripresi tramite consolidamento): riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. Tali dati vanno sommati interamente ai dati delle suddette imprese associate. Coll. a 1B Quadro riepilogativo dei dati relativi alle imprese associate all impresa richiedente 1A Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva 1B Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva ULA In % in % in % 8

Allegato B Imprese COLLEGATE all impresa con sede in. IMPRESE COLLEGATE IMMEDIATAMENTE A MONTE DELL IMPRESA RICHIEDENTE: 1A 2A (1) elencare le imprese collegate immediatamente a monte dell impresa richiedente alla data di sottoscrizione della domanda di agevolazione, riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. A tali dati saranno sommati, in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale dei diritti di voto (in caso di difformità si prende in considerazione la più elevata dei due), i dati delle imprese associate alla collegata di cui al quadro che segue. Il totale dei dati così ottenuti va riportato nel quadro riepilogativo in calce che sarà sommato per intero dati dell impresa richiedente. Indicare eventuali imprese ASSOCIATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese COLLEGATE con esclusione dell impresa richiedente (non indicare i dati delle imprese associate alle collegate qualora tali dati siano già ripresi tramite conti consolidati in proporzione almeno equivalente alle percentuali di partecipazione): Coll. a 1A (2) riportare i dati relativi alle U.L.A. e gli importi finanziari relativi all esercizio contabile chiuso prima della presentazione della domanda di contributo. Tali dati vanno sommati ai dati dell impresa COLLEGATA in proporzione alla percentuale di partecipazione al capitale o alla percentuale di diritti di voto detenuti (in caso di difformità si prende in considerazione la più elevata tra le due) IMPRESE COLLEGATE IMMEDIATAMENTE A VALLE DELL IMPRESA RICHIEDENTE: 1B 2B Vedi sopra (1) Indicare eventuali imprese ASSOCIATE immediatamente a monte o a valle delle suddette imprese COLLEGATE con esclusione dell impresa richiedente: Coll. a 1B Vedi sopra (2) Indicare le imprese collegate tramite una persona fisica o un gruppo di persone fisiche di cui al punto 2 della dichiarazione sostitutiva 1C Quadro riepilogativo dei dati relativi alle imprese collegate all impresa richiedente Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva 1A 1B 1C Totale dei dati da riportare nella tabella di cui al punto 1 della dichiarazione sostitutiva (indicare i dati totali relativi all impresa COLLEGATA sommati, in proporzione alle percentuali sopra indicate, ai dati delle eventuali imprese ASSOCIATE alla collegata) Firma digitale del legale rappresentante 9