DETERMINA n. 51 del 29/03/2017 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Documenti analoghi
DETERMINA n. 98 del 11/12/2017

IL DIRETTORE GENERALE VISTA

DETERMINA n. 20 del 07/02/2018

DETERMINA 7 16/01/2018 OGGETTO

DETERMINAZIONE DIRETTORE AMMINISTRATIVO. n. 80 del 03/11/2016 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

C O M U N E D I O M E

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

C O M U N E D I O M E

CITTA DI BIELLA U.O. STAFF DEL SINDACO UFFICIO GABINETTO

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 375/DIRERDIS DEL 21/08/2018

Provvedimento di Determinazione N. 326 del 27/04/2018

C O M U N E D I O M E

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CARDUCCI, LA MADDALENA (OT)

C O M U N E D I O M E

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 341/DIRERDIS DEL 19/07/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 149 DEL 20/11/2018. Il DIRETTORE Nominato con determinazione del Presidente n. 4 del 15/3/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE " P. GOBETTI "

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione n. 114 del 09/09/2019

U.R.S.I. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. DETERMINAZIONE URSI / 135 Del 29/12/2016

Determinazione Senza Impegno

Tel. 0131/ Fax 0131/ C.F

C O M U N E D I O M E

29/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 203 DEL 19/12/2018. Il DIRETTORE Nominato con determinazione del Presidente n. 4 del 15/3/2016

DETERMINA n. 263/SU del 29 LUGLIO 2019

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

OGGETTO: DETERMINA DIRIGENZIALE - INDIZIONE DI PROCEDURA DI ACQUISTO di targa in plexiglass f.to A3. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 644 del 04/08/2016

Servizio Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

COMUNE DI MALVAGNA (Città Metropolitana di Messina)

DETERMINA A CONTRARRE

Determinazione dirigenziale

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

OGGETTO: FORNITURA BUONI PASTO AL PERSONALE DIPENDENTE -DETERMINA A CONTRARRE - CIG: ZF21FB0DC1.

C O M U N E D I O M E

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali. Licheri Sandra.

Servizio Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINA A CONTRARRE. Procedura aperta per il reclutamento di figure interne art. 61 D.Lgs 18 aprile 16 n. 50 D.I. 129/18.

Provvedimento di Determinazione N. 537 del 29/08/2016

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NR. 334 DEL

C O M U N E D I O M E

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DECRETO DEL DIRETTORE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PIEVE D OLMI

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I O M E

OGGETTO: DETERMINA DIRIGENZIALE - INDIZIONE DI PROCEDURA DI ACQUISTO

C O M U N E D I O M E

COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Tecnologici, Manutenzioni e Ambiente. Boscu Tommaso. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/01/2019.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

C O M U N E D I O M E

Il Dirigente Scolastico


ARU2019. Acquisizione software specialistici a supporto della progettazione. Determina a contrarre - CUP C61H CIG ZD5201FD69

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Disciplinare di gara per acquisto di una targa in plexiglass f.to A3

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA N. 106 DEL

C O M U N E D I O M E

DETERMINA n. 57/AF del 03 APRILE 2018

DETERMINA n 42/T del 09/08/2018

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

OGGETTO: Determina dirigenziale per acquisto diretto di materiale pubblicitario. C.I.G.: ZC625D6819

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE " P. GOBETTI "

C O M U N E D I O M E

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DETERMINA n 20/T del 03 maggio 2019

Servizio Coordinamento amministrativo delle strutture di supporto agli organismi autonomi

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

n.797 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 19 dicembre 2018

Transcript:

DETERMINA n. 51 del 29/03/17 OGGETTO: Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, D.lgs. 18 aprile 16, n. 50 relativa all'affidamento del contratto di appalto sotto soglia comunitaria per la fornitura di hardware (crate VME, 2TDC, bridge VME) necessario al funzionamento dei rivelatori MRPC di raggi muonici da impiegare nel Progetto EEE La scienza nelle scuole, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), n. 2, del D.lgs. 18 aprile 16, n. 50. CIG n. 6994531593 CUP n. F62I140001001 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO la Legge 15 marzo 1999, n. 62 di trasformazione dell Istituto di Fisica in Via Panisperna in Museo Storico della Fisica e Centro di Studi e Ricerche Enrico Fermi (di seguito Centro Fermi); il Decreto 5 gennaio 00, n. 59 di adozione del Regolamento interministeriale recante istituzione del Museo della fisica e Centro di studi e ricerche Enrico Fermi, ed in particolare l'art. 8 e l'art. 13; il D.lgs. 31 dicembre 09, n. 213, recante Riordino degli enti di ricerca in attuazione dell'articolo 1 della Legge 27 settembre 07, n. 165 ; lo Statuto del Centro Fermi, pubblicato in data 10 ottobre 12 sul sito web del MIUR; il Regolamento di organizzazione e funzionamento e il Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Centro Fermi; il Codice degli Appalti, regolato dal D.lgs. 18 aprile 16, n. 50, il quale disciplina l attuazione delle Direttive 14/23/UE, 14/24/UE e 14/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; DATO ATTO che, per quanto non espressamente previsto nel D.lgs. 18 aprile 16, n. 50, le procedure di affidamento e le altre attività amministrative in materia di contratti pubblici si espletano nel rispetto delle disposizioni sul procedimento amministrativo di cui alla Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni e integrazioni; RILEVATO che, per quanto non espressamente previsto nel D.lgs. 18 aprile 16, n. 50, l'attività contrattuale si svolge nel rispetto, altresì, delle disposizioni stabilite dal codice civile; l'art. 32, comma 2, del D.lgs. 18 aprile 16 n. 50, il quale dispone che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; 1

VISTE PREMESSO l'art. 63, comma 2, lett. b), n. 2, del D.lgs. 18 aprile 16, n. 50, secondo cui le amministrazioni aggiudicatrici possono aggiudicare appalti pubblici mediante una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara dando conto con adeguata motivazione, nel primo atto della procedura, della sussistenza dei relativi presupposti quando i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti unicamente da un determinato operatore economico poiché la concorrenza è assente per motivi tecnici; l art. 10, comma 3, del D.lgs. 25 novembre 16, n. 218, recante Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell'articolo 13 della legge 7 agosto 15, n. 124, in virtù del quale le disposizioni di cui all'articolo 1, commi 450, primo periodo, e 452, primo periodo, della legge 27 dicembre 06, n. 296, concernenti gli acquisti sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Me.Pa.) non si applicano agli Enti di ricerca per l'acquisto di beni e servizi funzionalmente destinati all'attività di ricerca; le finalità istituzionali del Centro Fermi; che il Centro Fermi svolge da diversi anni, in collaborazione con l European Organization for Nuclear Research CERN, l'infn e il MIUR, il Progetto di ricerca Extreme Energy Events (EEE) La Scienza nelle Scuole che consiste in una speciale attività di ricerca sull origine dei raggi cosmici condotta con il contributo determinante di studenti e docenti di molteplici Istituti Scolastici Superiori, con l'obiettivo di rivelare la componente muonica che giunge al suolo degli sciami atmosferici estesi (EAS, Extensive Air Showers) di energia elevata; che il Progetto EEE si propone di analizzare i raggi cosmici attraverso una rete di rivelatori (attualmente 52) di tipo MRPC (Multigap Resistive Plate Chambers) costruiti presso il CERN e successivamente distribuiti su tutto il territorio nazionale presso Istituzioni Scolastiche e Laboratori di ricerca (CERN, Bologna, Catania, Pisa); la delibera n. 79 del 24 novembre 16 del Consiglio di Amministrazione del Centro Fermi che autorizza e dispone l avvio delle procedure per la costruzione negli anni 17-18 di ulteriori rivelatori di tipo MRPC da impiegare nell ambito del Progetto Strategico Extreme Energy Events (EEE) La Scienza nelle Scuole ; l esigenza manifestata dal Prof. Marcello Abbrescia, Coordinatore Nazionale del Progetto Extreme Energy Events (EEE) La Scienza nelle Scuole, con nota prot. n. 474 del 24 febbraio 17, di acquisire le seguenti apparecchiature/hardware per l assemblaggio dei n. nuovi rivelatori di cui sopra: n. WV1718XAAAAA V 1718 V1718 - VME-USB 2.0 Bridge; n. WV1190AEXAAE V 1190A V1190A - 2ESST 128 Ch; n. WV1190BEXAAE V 1190B V1190B - 2ESST 64 Ch; 2

RILEVATO VISTE PRESO ATTO n. 5 WV8008BVME00 VME8008B VME8008B - VME64 4U Mini crate, 8 Slot; n. 15 WV8004BVME00 VME8004B VME8004B - VME64 4U Mini crate, 4 Slot; altresì che i rivelatori di tipo MRPC utilizzati nel Progetto EEE, ognuno formato da 3 MRPC sovrapposti per permettere il tracciamento dei muoni cosmici, sono composti da apparecchiature realizzate appositamente per il Progetto EEE dalla CAEN S.p.A.; altresì che tali apparecchiature sono collegate ad un computer su cui gira il software di acquisizione dati; che il predetto software è stato sviluppato e affinato dai ricercatori coinvolti nel Progetto EEE in anni di lavoro e funziona solo con l hardware prodotto appositamente dalla CAEN S.p.A. per le esigenze del Progetto; le specifiche tecniche del prodotto da acquisire conservate in atti; la dichiarazione di unicità del fornitore e di infungibilità del prodotto fornita dal Coordinatore Nazionale del Progetto EEE e allegata alla proposta di acquisto sopra richiamata (prot. n. 474 del 24 febbraio 17); che le caratteristiche tecniche e costruttive dell hardware e del software utilizzati rendono i prodotti in oggetto rigorosamente infungibili; che tale approvvigionamento si rende necessario per la costruzione di n. nuovi rivelatori di tipo MRPC (Multigap Resistive Plate Chambers) da destinare al Progetto EEE; DATO ATTO che la scelta di rivolgersi alla CAEN S.p.A. per la fornitura in oggetto è obbligata, essendo l unico operatore in grado di produrre e fornire i predetti dispositivi, trattandosi di beni fabbricati appositamente per le specifiche finalità di ricerca, di esperimento e di studi del Progetto EEE; che, per la presente procedura, il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è il sig. Alessandro Orlandi; che la CAEN S.p.A. ha dichiarato che il prodotto WV8008BVME00 VME8008B VME8008B - VME64 4U Mini crate, 8 Slot non è disponibile; che, per tale ragione, la CAEN S.p.A ha proposto di sostituire: n. 5 WV8008BVME00 VME8008B VME8008B - VME64 4U Mini crate, 8 Slot; n. 15 WV8004BVME00 VME8004B VME8004B - VME64 4U Mini crate, 4 Slot; con i prodotti di seguito indicati, perfettamente compatibili con i rivelatori di tipo MRPC e il software sviluppato e impiegato nell ambito del Progetto EEE: n. VME8004B - VME64 2U Mini crate, 4 Slot J1/J2, (5V 25A, +12V 10A, -12V 10A); che la CAEN S.p.A offre i prodotti che si richiedono al prezzo complessivo di 7.948,00 (duecentosettemilanovecentoquarantotto/00), IVA esclusa, (Allegato A); 3

RITENUTO ACCERTATO VISTI per le motivazioni descritte in premessa, che l offerta presentata da CAEN S.p.A. risulta congrua e corrispondente a quanto richiesto; che sussistono i presupposti per procedere alla scelta del contraente mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), n. 2, del D.lgs. 18 aprile 16, n. 50, in quanto trattasi di prodotti che, come meglio sopra specificato, possono essere forniti da un unico e predeterminato operatore economico poiché la concorrenza è assente per motivi tecnici; di dar corso, per quanto precede, ad una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), n. 2, del D.lgs. 18 aprile 16, n. 50, direttamente con CAEN S.p.A. al fine di ottenere le migliori condizioni di acquisto di: n. WV1718XAAAAA V 1718 V1718 - VME-USB 2.0 Bridge; n. WV1190AEXAAE V 1190A V1190A - 2ESST 128 Ch; n. WV1190BEXAAE V 1190B V1190B - 2ESST 64 Ch; n. VME8004B - VME64 2U Mini crate, 4 Slot J1/J2, (5V 25A, +12V 10A, -12V 10A); che il contratto che si intende affidare riguarda esclusivamente la fornitura di beni prodotti altrove, per cui non risulta necessario provvedere alla previa redazione del DUVRI di cui al D.lgs. n. 81/08; che la negoziazione con la CAEN S.p.A., relativa all acquisizione in oggetto e documentata in atti, si è conclusa con il preventivo formulato dalla società per un importo complessivo di 7.948,00 (duecentosettemila novecentoquarantotto/00), IVA esclusa; il Codice Identifico Gara (CIG) n. 6994531593 e il Codice Unico di Progetto (CUP) n. F62I140001001, relativi all affidamento in esame; DETERMINA 1. di approvare le premesse della presente determinazione; 2. di procedere, per le ragioni espresse in premessa e qui approvate, all affidamento in favore di CAEN S.p.A., mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), n. 2, del D.lgs. 18 aprile 16, del contratto avente ad oggetto la fornitura di: n. WV1718XAAAAA V 1718 V1718 - VME-USB 2.0 Bridge; n. WV1190AEXAAE V 1190A V1190A - 2ESST 128 Ch; n. WV1190BEXAAE V 1190B V1190B - 2ESST 64 Ch; n. VME8004B - VME64 2U Mini crate, 4 Slot J1/J2, (5V 25A, +12V 10A, -12V 10A); 4

3. di dare atto che il fine da perseguire, l oggetto del contratto, la forma e le clausole essenziali dello stesso sono evincibili, oltre che dalla determina de qua e dagli atti dalla medesima richiamati, dal preventivo formulato dalla CAEN S.p.A. relativo la fornitura in oggetto; 4. di dare atto che, in esito alla trattativa intercorsa con la CAEN S.p.A., i prodotti di cui sopra saranno forniti al prezzo complessivo di 7.948,00 (duecentosettemila novecento quarantotto/00), IVA esclusa; 5. che i beni oggetto del presente affidamento dovranno essere consegnati da CAEN S.p.A presso la sede del Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi" in Piazza del Viminale 1, 00184 Roma, entro 180 gg dall ordine di acquisto effettuato dal Centro Fermi; 6. di dare atto che l efficacia della presente aggiudicazione è subordinata alla positiva verifica del possesso in capo all Aggiudicatario dei requisiti previsti dalla normativa vigente; 7. di procedere alla pubblicazione di un avviso relativo all affidamento in oggetto sul sito istituzionale del Centro Fermi e sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea per un periodo di 15 giorni, al fine di garantire la più ampia trasparenza e informazione sulla presente procedura in fase di perfezionamento, nonché per consentire ad eventuali operatori interessati di formulare le proprie osservazioni; 8. che la stipula del presente contratto potrà avvenire solo decorsi 15 giorni dalla pubblicazione di cui sopra; 9. che la spesa relativa alla procedura è stanziata nel bilancio di competenza anno 16, che presenta la necessaria disponibilità, come di seguito riportato: UFFICIO CONTABILITA BILANCIO Esercizio finanziario Competenza / Residuo Capitolo Impegno 17 R (16) 17 623.2 10. che gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati sul sito istituzionale del Centro Fermi, nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di Gara e Contratti, ai sensi dell art. 29 del D.lgs. n. 50/16: 11. che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è il sig. Alessandro Orlandi, in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per lo svolgimento delle competenze al medesimo attribuite. Il Direttore Amministrativo Dott.ssa Cinzia Santarelli 5

Costruzioni Apparecchiature Elettroniche Nucleari C.A.E.N. S.p.A. Via Vetraia, 11-55049 Viareggio (LU) - tel. +39.0584.388.398 - fax +39.0584.388.959 info@caen.it - www.caen.it Offerta N. Pagina 1 17OFC.00253 Spettabile Viareggio, 15/03/17 Luogo di Destinazione Come da Voi richiesto, Vi sottoponiamo la nostra migliore offerta per la fornitura di: Codice Prodotto * Descrizione ** *** Q.tà Prezzo Unitario Sconto % Totale Cod. IVA WV1718XAAAAA V1718 - VME-USB 2.0 Bridge (Rohs Compliant) 180G 2.030,00 41 23.954,00 WV1190AEXAAE WV1190BEXAAE WV8004BVME00 V1190A - 2ESST 128 Ch. Multievent Multihit TDC 100-0-800 psec ECL/LVDS (no JAUX) V1190B - 2ESST 64 Ch. Multievent Multihit TDC 100-0-800 psec ECL/LVDS (no JAUX) VME8004B - VME64 2U Mini crate, 4 Slot J1/J2,(5V 25A, +12V 10A, -12V 10A) 180G 180G 180G 6.980,00 5.070,00 2.700,00 42 41 80.968,00 59.826,00 43.0,00 N.B.: Sconti educational. Offerta unica e non ripetibile. --------------------------------------------- CIG n. 6994531593 ----------------------------------- Riguardo alla Vs. richiesta di offerta, il mod. V8008B non è disponibile. Sostituiamo il modello offrendo il mod. V8004B con uno sconto superiore. Iscritta all'albo dei Laboratori di Ricerca (Dec. Min 25/5/1990) Capitale Sociale 500.000 int. vers. - C.F., P.I. e Reg. Imprese di Lucca n. 00864500467 - R.E.A. C.C.I.A.A. LU n. 102690 - VAT IT 00864500467 - n. mecc. LU000613

Costruzioni Apparecchiature Elettroniche Nucleari C.A.E.N. S.p.A. Via Vetraia, 11-55049 Viareggio (LU) - tel. +39.0584.388.398 - fax +39.0584.388.959 info@caen.it - www.caen.it Offerta N. Pagina 2 17OFC.00253 Spettabile Luogo di Destinazione Codice Prodotto * Descrizione ** *** Q.tà Prezzo Unitario Sconto % Totale Cod. IVA Descrizione IVA IVA 22% Imponibile 7.948,00 Importo IVA 45.748,56 Totale Imponibile 7.948,00 Totale IVA 45.748,56 Totale Fattura 253.696,56 EUR Condizioni Pagamento bonifico 60gg Banca d'appoggio Prezzi Validità dell'offerta Garanzia Porto Franco 60G 1A Vostra richiesta di offerta CIG n. 6994531593 del 27/02/17 Note (*) In caso di ordine si prega di riportare il codice prodotto. (**) Tempo di consegna in caso di ricezione ordine entro 5 giorni (i tempi di consegna si intendono dal ricevimento ordine) (***) Tempo di consegna in caso di ricezione ordine oltre 5 giorni (i tempi di consegna si intendono dal ricevimento ordine) In attesa di Vostre gradite notizie, porgiamo distinti saluti. ing. Franco Vivaldi Iscritta all'albo dei Laboratori di Ricerca (Dec. Min 25/5/1990) Capitale Sociale 500.000 int. vers. - C.F., P.I. e Reg. Imprese di Lucca n. 00864500467 - R.E.A. C.C.I.A.A. LU n. 102690 - VAT IT 00864500467 - n. mecc. LU000613 ps.2