COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

Documenti analoghi
COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (7 riconoscimento anno 2012).

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (1 riconoscimento anno 2013).

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO OGGETTO: RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO APPROVAZIONE.

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri CECCARELLI VALTER SCARAMUZZINO CARMELO

COMUNE DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 42 del 09/07/2009. Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO CECCARELLI VALTER BRANCHITTA LUIGI

Presiede la Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Sono inoltre presenti gli Assessori

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (5 riconoscimento anno 2011).

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO BALZI MASSIMO CECCARELLI VALTER

Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO

COMUNE DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 2 del 21/01/2010. Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 221 Del 19 Novembre 2010

Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Sono inoltre presenti gli Assessori CASSONE ANTONIO CERRI FABRIZIO PANICHI SILVIA

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO SCARAMUZZINO CARMELO

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

COMUNE DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 53 del 17/07/2008. Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 18 Del 14 Febbraio 2012

Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO GALLO SANDRO MAFFI ANTONIO

Comune di Trebisacce (Provincia di Cosenza)

E PRESENTE IL SINDACO FONTANELLI PAOLO

Scrutatori: Consiglieri CECCARELLI VALTER BUSCEMI RICCARDO COGNETTI PAOLO

OGGETTO: Imposta Comunale sugli Immobili Determinazione aliquote e detrazioni. IL CONSIGLIO COMUNALE

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ANNO 2006 DEL COMUNE DI PISA.

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 162 Del 27 Ottobre 2009

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Sono inoltre presenti gli Assessori CASSONE ANTONIO CERRI FABRIZIO ELIGI FEDERICO SERFOGLI ANDREA

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Comune di Pisa Consiglio Comunale

Comune di Pisa Consiglio Comunale

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Oggetto: Modifiche ai vigenti regolamenti per il servizio di refezione scolastica e nidi e trasporto scolastico. Il Consiglio Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno Patrimonio UNESCO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 74 Del 27 Maggio 2014

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

OGGETTO: AFFIDAMENTO AD A.P.E.S. SCPA DELLA GESTIONE DELL AGENZIA CASA

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 222 Del 19 Novembre 2010

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia Di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 81 del

OGGETTO: REGOLAMENTO SULLE TARIFFE PER LA SOSTA A PAGAMENTO DEI VEICOLI. APPROVAZIONE ULTERIORI MODIFICHE ANNO 2011.

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Presiede la Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 212 Del 9 Novembre 2010

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI P A CONSIGLIERI P A

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Pisa Consiglio Comunale

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 135 Del 13 Novembre 2006

E PRESENTE IL SINDACO FONTANELLI PAOLO OGGETTO: INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA MORTUARIA

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/25

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 27/11/2015

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 8 Del 2 Febbraio 2010

Comune di Pisa Consiglio Comunale

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

E PRESENTE IL SINDACO FONTANELLI PAOLO

IL CONSIGLIO COMUNALE FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,13 RESIDUI ATTIVI ,26

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 6 Del 13 Gennaio 2009

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 87 Del 13 Aprile 2010

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 264 Del 28 Dicembre 2012

Comune di Pisa Consiglio Comunale

E PRESENTE IL SINDACO FONTANELLI PAOLO

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 207 Del 21 Novembre 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 183 Del 17 Novembre 2011

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

IL CONSIGLIO COMUNALE

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Transcript:

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione in pubblicazione all Albo Pretorio di questo Comune dal N. 21 del 07/06/2012... Presiede il Vice Presidente Del Consiglio MANCINI PAOLO E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO Sono inoltre presenti gli Assessori GHEZZI PAOLO CERRI FABRIZIO CICCONE MARIA PAOLA ELIGI FEDERICO FORTE GIUSEPPE MARRONI SILVIA PANICHI SILVIA SERFOGLI ANDREA VIALE GIOVANNI ZAMBITO YLENIA La presente deliberazione è divenuta esecutiva il.07/06/2012 Comunicata a: MASSIMO BORTOLUZZI CAPONI SUSANNA Finanze - Provveditorato - Aziende Avvocatura Civica - Supporto Giuridico Polizia Municipale GRUPPI CONSILIARI PM-MIGLIORINI PAOLO ORGANO DI REVISIONE SASSETTI CLAUDIO UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO ASS. GIOVANNI VIALE... Il Vice Presidente Del Consiglio MANCINI PAOLO Il Segretario Generale NOBILE ANGELA Assiste il Segretario Generale NOBILE ANGELA Scrutatori: Consiglieri MODAFFERI SANDRO CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO OGGETTO: ART. 194 D.LGS. 267/2000. RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITA DI DEBITI FUORI BILANCIO (3 RICONOSCIMENTO ANNO 2012). Consiglieri in carica: NOMINATIVO P/A NOMINATIVO P/A BALZI MASSIMO P GARZELLA GIOVANNI P BANI GIULIANO P GORRERI ALESSANDRO P BANI MARCO A LANDUCCI STEFANO P BEDINI FILIPPO P LUPERINI ROBERTA A BINI MAURIZIO A MACCIONI TITINA A BONGIOVANNI PATRIZIA A MAFFI ANTONIO P BRANCHITTA LUIGI P MANCINI PAOLO P BRONZINI MIRELLA P MAZZEO ANTONIO P BUSCEMI RICCARDO P MODAFFERI SANDRO P CAMMILLI ANDREA A MONACO MARCO P CAPECCHI FRANCESCO A MONCERI FRANCESCO A CECCARELLI VALTER P PASSARELLI LIO MICHELE P CHIARUGI MASSIMO P PETRUCCI DIEGO P CHINCARINI MARIA LUISA P PISANI NICOLA P COGNETTI PAOLO P SBRANA VERONICA P DE NERI MARIACHIARA P SCARAMUZZINO CARMELO A DEL TORTO RANIERI P SILVESTRI SILVIA P DI LUPO MICHELE P TITONI LUCA PAOLO A FILIPPESCHI MARCO P VENTURA GIUSEPPE P GALLO SANDRO P ZAPPACOSTA CARMINE P GANGEMI CAYETANO ROQUE P

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (3 riconoscimento anno 2012). I L C O N S I G L I O C O M U N A L E VISTO l art. 194, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 secondo cui gli enti locali, con deliberazione consiliare, riconoscono la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da: a) sentenze esecutive; b) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali e di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purché sia stato rispettato l obbligo di pareggio del bilancio di cui all art. 114 del D.Lgs. 267/2000 ed il disavanzo derivi da fatti di gestione; c) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali, di società di capitali costituite per l esercizio di servizi pubblici locali; d) procedure espropriative o di occupazione d urgenza per opere di pubblica utilità; e) acquisizione di beni e servizi, in violazione degli obblighi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell art. 191 del D.Lgs. 267/2000, nei limiti degli accertati utilità ed arricchimento per l ente, nell ambito dell espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza. CONSIDERATO che sono pervenute comunicazioni indicanti situazioni debitorie fuori bilancio da riconoscere ai sensi dell art. 194 del D.Lgs. 267/2000, con documentazione istruttoria collazionata nei n. 3 fascicoli allegati alla presente quali parti integranti e sostanziali ed elencati dalla lettera A alla lettera C ; VISTO che i suddetti debiti fuori bilancio sono riepilogati in elenco nel Prospetto di riepilogo dei debiti fuori bilancio, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, nel quale sono indicati i responsabili dei procedimenti relativi al riconoscimento di legittimità di ciascuno dei debiti; RITENUTO necessario provvedere al riconoscimento di legittimità dei suddetti debiti fuori bilancio, ai sensi dell art. 194 del D.Lgs. 267/2000, in considerazione degli elementi costitutivi indicati nella documentazione allegata; DATO ATTO che per le sentenze esecutive (fattispecie di cui all art. 194, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 267/2000) il riconoscimento avviene fatto salvo ed impregiudicato il diritto di impugnare le sentenze stesse; VISTO il Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 267/2000; VISTI: - l art. 23, comma 5, della Legge 289/2002 secondo cui i provvedimenti di debito posti in essere dalla amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 sono trasmessi agli organi di controllo ed alla competente procura della Corte dei Conti ; - l art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 secondo cui per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato [ ], le regioni, le province, i comuni, [ ] ; VISTI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica espressi dai dirigenti delle direzioni competenti, separatamente per ciascuna proposta di debito fuori bilancio oggetto di riconoscimento, nonché il parere di regolarità contabile; VISTO il parere favorevole espresso dalla IV a Commissione Consiliare; RITENUTO di dare al presente provvedimento immediata esecutività al fine di abbreviare i tempi necessari al pagamento dei debiti oggetto di riconoscimento;

A maggioranza dei presenti con voti resi nelle forme di legge debitamente controllati dagli scrutatori essendosi verificato il seguente risultato: Presenti: 31 Favorevoli: 22 Contrari: 09 (Modafferi, Buscemi, Mancini, Petrucci, Silvestri, Maffi, Bronzini, Bedini, Garzella) D E L I B E R A 1. di riconoscere, ai sensi e per gli effetti dell art. 194 del D.Lgs. 267/2000, la legittimità dei debiti fuori bilancio di cui agli allegati elencati in premessa narrativa, parti integranti e sostanziali del presente atto, come elencati nell allegato Prospetto di riepilogo dei debiti fuori bilancio, per complessivi 1.374,71; 2. di dare atto che il riconoscimento dei debiti fuori bilancio avviene fatta salva la verifica delle eventuali responsabilità e fatte salve le azioni di rivalsa; 3. di dare atto che, trattandosi di debiti derivanti da sentenze, il riconoscimento avviene restando impregiudicato il diritto ad impugnare l esito del giudizio; 4. di impegnare le somme oggetto di riconoscimento con imputazione al Tit. 1, Funz. 01, Serv. 03, Int. 08, del Bilancio di previsione 2012 (cap. 10994), che presenta sufficiente disponibilità, dando atto che il finanziamento avviene mediante mezzi ordinari di bilancio; 5. di incaricare i responsabili dei procedimenti di trasmettere tempestivamente alla Direzione Finanze Provveditorato Aziende gli atti di liquidazione con l allegata documentazione per il pagamento dei debiti riconosciuti con la presente deliberazione; 6. di incaricare la Direzione Segreteria del Consiglio Comunale di trasmettere copia della presente deliberazione al Collegio dei Revisori dei Conti ed alla competente Procura della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 23, comma 5, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289; 7. di trasmettere copia della presente deliberazione alla Direzione Programmazione e Controlli per quanto di competenza. Al momento della votazione escono dall aula i consiglieri Bedini, Garzella, Petrucci A maggioranza dei votanti con voti resi nelle forme di legge debitamente controllati dagli scrutatori essendosi verificato il seguente risultato: Presenti: 28 Favorevoli: 22 Contrari: 02 (Mancini, Silvestri) Astenuti: 04 (Modafferi, Buscemi, Maffi, Bronzini) D E L I B E R A altresì di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 267/2000, con separata votazione, rilevata l urgenza di provvedere per le motivazioni espresse in premessa narrativa.

COMUNE DI PISA Direzione Finanze Provveditorato Aziende PARERE DI REGOLARITA CONTABILE OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (3 riconoscimento anno 2012). Vista la proposta di deliberazione indicata in oggetto; Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica espressi dai dirigenti delle direzioni competenti, separatamente per ciascuna istanza di riconoscimento di debito fuori bilancio; Per quanto previsto: - dall art. 49 del D.Lgs. 267/2000, Testo Unico delle norme sull ordinamento degli enti locali; - dall art. 15 del Regolamento di contabilità; - dalla Circolare F.L. n. 25 del 01.10.1997 del Ministero dell Interno; Dato atto che in relazione al riconoscimento del debito fuori bilancio di cui al fascicolo C era già stato espresso parere contabile in data 20.01.2012 con riferimento alla proposta di delibera id. 778749 che poi non ha avuto seguito (v. note prot. n. 6236/2012 e prot. n. 6358/2012) si esprime parere favorevole per quanto attiene alla regolarità contabile. (Impegni di spesa nn. 1315-1319 /2012) Pisa, 26 aprile 2012 IL RAGIONIERE CAPO Dott. Claudio Sassetti

Dirigente competente Creditore Oggetto del debito Importo Dott. Massimo BORTOLUZZI Avv. Susanna CAPONI Avv. Susanna CAPONI RICORRENTI VARI STUDIO LEGALE AVV. PECCHIOLI MASSIMILIANO STUDIO LEGALE ASSOCIATO SARA & GALEONE Varie sentenze del Giudice di Pace di Pisa per ricorsi in materia di sanzioni al Codice della Strada Sentenza Giudice di Pace di Pisa n.194/2012 - Spese di giudizio 465,01 280,50 Tribunale di Pisa - Sentenza n. 748/2011 - Spese di Giudizio 629,20 TOTALE 1.374,71