VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017

Documenti analoghi
Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

VERBALE N. 24 DEL 13/10/2017

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

VERBALE N. 20 DEL 27/04/2017

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

VERBALE N. 17 DEL 27/09/2016

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

VERBALE N. 32 DEL 15/02/2019

Collegio del Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 8 del 22/12/2003

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

Introduzione al corso

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 10 del 13/05/2004

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 14 del 21/02/2005

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

VERBALE N. 23 DEL 27/09/2017

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 35 del 30/03/2011

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A " E n n i o D e G i o r g i "

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 03 LUGLIO 2015

Corso di Laurea in Informatica

VERBALE DELLA SEDUTA PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA COMMISSIONE (Denominazione completa della Commissione)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTI UMANI: EVOLUZIONE, TUTELA E LIMITI REGOLAMENTO

SEDUTA DEL VERBALE N. 86

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Il Curriculum in Computer Engineering and Science include le tematiche di ricerca dell Ingegneria Informatica e dell Informatica.

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Manifesto annuale AA 2014/15

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA

Università degli Studi di Palermo

Verbale della riunione telematica del 9 Maggio 2016

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

FACOLTÀ DI COMUNICAZIONE, RELAZIONI PUBBLICHE E PUBBLICITÀ CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

ESTRATTO DAL VERBALE DI GIUNTA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE Verbale della seduta del 19/02/2014 A.A.

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA tenutasi il 28 settembre 2018

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3.

I dottorandi potranno scegliere uno o più moduli erogati nei corsi di laurea e di laurea magistrale o scuole di dottorato in Italia o all estero.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

Parere in merito all'attivazione del dottorato di ricerca a.a. 2016/17 _ 32 ciclo

IL DIRIGENTE. VISTA la partecipazione del Politecnico di Milano al network IDEA League;

BANDO CORSI UNIVERSITARI ESTIVI SOMMERKOLLEG POLETNA ŠOLA BOVEC 2019

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

BANDO CORSI UNIVERSITARI ESTIVI SOMMERKOLLEG POLETNA ŠOLA BOVEC 2018

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

La Presidente del Consiglio della Facoltà di Ingegneria e Architettura

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

ALLEGATO A PROPOSTA DI ATTRIBUZIONE CREDITI FORMATIVI ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE PROGRAMMATE

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

POLITECNICO DI TORINO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL CONDUTTORE DI IMPIANTI TERMICI, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 287 del D.lgs. 3 aprile 2006, n.

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Verbale telematico della Commissione Tirocini e carriere studenti di scienze Motorie del giorno 17 aprile 2014

Stefano Bracco. Università degli Studi di Genova DITEN Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

REGOLAMENTO DEGLI STUDI

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Manifesto annuale AA 2017/18

Corso di Laurea Triennale in Economia e Management Altre attività formative

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONI PART-TIME 2018 ATTIVITA SUMMER SCHOOL RISERVATO A STUDENTI DOTTORANDI

III: PRATICHE STUDENTI

Bando di ammissione. Honours Programme TALETE Talenti e Territori

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

Transcript:

VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017 Il giorno 19 Dicembre 2017 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito in modalità telematica per discutere e deliberare sull ordine del giorno previsto. 1. COMUNICAZIONI Il Coordinatore informa che il DIEE ha chiuso la procedura di gara per l affidamento dei servizi relativi alla realizzazione del nuovo sito web; in questi giorni si sta procedendo all aggiudicazione definitiva e le relative attività inizieranno nel prossimo mese di Gennaio. 2. RICHIESTE PERIODO ESTERO La dottoranda Silvia Maria COLLU chiede al Collegio l autorizzazione a svolgere un periodo di ricerca all'estero presso Istituto Nazionale Politecnico dell'università di Grenoble (Francia), dal 01/04/2018 al 31/08/2018 (supervisore: Dr. Alemany Antoine). Il Collegio approva (Allegato 2.1). La dottoranda Francesca CONCAS chiede al Collegio l autorizzazione a svolgere un periodo di ricerca all'estero presso Lehrstuehl fuer Technische Mechanik, Universitaet des Saarlandes (Germania), dal 29/03/2018 al 30/09/2018 (supervisore: PD Dr.-Ing. Dr. rer. nat. Anne Jung). Il Collegio approva (Allegato 2.2). 3. PRATICHE STUDENTI La dottoranda Federica CORONA richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-I, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.1 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dalla Dottoranda e dal relativo Tutore per i CFR indicati. In particolare, la dottoranda CORONA richiede il riconoscimento dei crediti relativi al corso obbligatorio sulla Sicurezza previsto per i dottorandi, che ha frequentato presso un centro di formazione in quanto non ha potuto partecipare ai relativi corsi organizzati dall Ateneo. Il Collegio approva. Corso di formazione sulla Sicurezza per i Dottorandi: MODULO 1: Modulo di formazione generale (4 ore) MODULO 2: Rischi specifici (4 ore) TAB. 3-I RICONOSCIMENTO CREDITI CORONA FEDERICA Attività Tipologia attività CRF Corso obbligatorio Sicurezza (verbale 16/2016 e 20/2017) 2,4 TOTALE 2,4 Il dottorando Roberto MEI richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3-II, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Pag. 1 di 5

Nell'Allegato 3.2 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva. TAB. 3-II RICONOSCIMENTO CREDITI MEI ROBERTO Attività Tipologia attività CFR Seminari tenuti in qualità di docente presso la Facoltà di Ingegneria: Seminario su "Introduzione alla reologia e alla reometria" (2 ore) Attività seminariale in qualità di docente 5,0 Seminario su "Laboratorio di Misure Reologiche" (3 ore) Corsi di Dottorato della durata di 20 ore: Metodi Statistici per l Analisi dei dati Elaborazione dei segnali digitali Metodi analitici e numerici per la risoluzione di equazioni alle derivate parziali Corsi organizzati dalla Scuola 12,0 Presentazione attività al Collegio, II anno, in data 13/10/2017 Relazioni annuali sull attività di dottorato 15,0 TOTALE 32,0 Il dottorando Milad MORADPOUR richiede il riconoscimento delle attività elencate in tabella 3- III, espresse in Crediti Formativi alla Ricerca (CFR) secondo le equivalenze stabilite dal Regolamento in vigore. Nell'Allegato 3.3 è riportata la documentazione giustificativa messa a disposizione del Dottorato e sottoscritta dal Dottorando e dal relativo Tutore per tutti i CFR indicati. Il Collegio approva. TAB. 3-III - RICONOSCIMENTO CREDITI MORADPOUR MILAD Attività Tipologia attività CFR Corsi di Dottorato della durata di 20 ore: Elaborazione dei Segnali Digitali Affidabilità e Sicurezza Partecipazione alla 18th PhD School "Power Electronics, Electrical Machines, Energy Control and Power Systems" (28 ore + prova finale) Articolo scientifico in Atti della Conferenza IECON 2017 dal titolo "Multi-Objective Optimization of Gate Driver Circuit for GaN HEMT in Electric Vehicles " Corso organizzato dalla Scuola 8,0 Frequenza di Scuole nazionali e internazionali di dottorato, Summer school 4,8 Lavori scientifici su atti di conferenze internazionali (con ISBN) 8,0 Presentazione attività al Collegio, II anno, in data 13/10/2017 Relazioni annuali sull attività di dottorato 15,0 TOTALE 35,8 4. CALENDARIO ATTIVITÀ FORMATIVE La proposta di Calendario delle Attività Formative per l'anno 2018 è riportata nell Allegato 4.1. Il Coordinatore propone che i tre corsi obbligatori che i Dottorandi dovranno seguire siano: un corso a scelta tra "Metodi Analitici e Numerici per la Risoluzione di equazioni alle derivate parziali" e "Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non lineari" (Prof. Seatzu); il corso di "Network optimization: mathematical models and applications" (Prof. Zuddas); il corso di "Metodi statistici per l analisi dei dati" (prof. Grosso). Il Collegio approva la proposta. Pag. 2 di 5

5. ASSEGNAZIONE TESI E TUTORE AL DOTTORANDO MILAD GHOLAMI (XXXIII CICLO) Il C. informa che il dottorando straniero Milad GHOLAMI, avendo espletato le formalità per l ingresso in Italia, frequenta regolarmente in sede il Dottorato. Tenendo conto di quanto discusso nella precedente riunione, si indica di seguito il tutore ed il tema di ricerca assegnato al dottorando GHOLAMI: Tutore: Alessandro PISANO Tema di ricerca: Smart and Micro Grids and their application for energy systems. 6. PIANO PREVENTIVO ATTIVITÀ A.A. 2017/2018 DEL DOTTORANDO GHOLAMI DEL XXXIII CICLO Si procede all esame del piano preventivo del dottorando Milad GHOLAMI del XXXIII ciclo (Allegato 5.1) ed alla verifica della rispondenza con le precedenti delibere del Collegio. Si approva quindi il piano preventivo presentato dal dottorando Milad GHOLAMI. 7. VARIE ED EVENTUALI Il C. informa che l Ing. Matteo TRONCIA è stato nominato rappresentante dei dottorandi del XXXIII ciclo. Il nuovo rappresentante dei dottorandi del XXXI ciclo è invece l Ing. Roberto MEI, che sostituisce l ing. Andrea LAI. Tutti i punti all ordine del giorno sono approvati seduta stante. Letto, firmato e approvato Il Coordinatore Prof. Francesco AYMERICH Pag. 3 di 5

ALLEGATI Allegato 2.1 Allegato 2.2 Allegato 3.1 Allegato 3.2 Allegato 3.3 Richiesta periodo estero Ing. Silvia Maria COLLU Richiesta periodo estero Ing. Francesca CONCAS Richiesta riconoscimento crediti Ing. Federica CORONA Richiesta riconoscimento crediti Ing. Roberto MEI Richiesta riconoscimento crediti Ing. Milad MORADPOUR Allegato 4.1 Calendario attività formative per l'anno 2018 Allegato 5.1 Piano preventivo Ing. Milad GHOLAMI Pag. 4 di 5

Allegato 4.1 - Calendario attività formative 2018 Denominazione corso Docenti Metodi di simulazione statistica tipo Monte Carlo Francesco Bertolino Conduzione del calore in regime transitorio e cambio di fase, modellazione Sviluppo industriale eco-sostenibile Francesco Floris Gianluca Gatto Periodo di svolgimento previsto 5-9 Febbraio 12-16 Febbraio ore 16-18, aula BA Pad. Aule 23 Marzo 13-20-27 Aprile 4-11-18-25 Maggio 8-15 Giugno (2 ore/lezione) Aprile (dal 9 al 13 e/o dal 16 al 20) Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non lineari Metodologie di analisi e ottimizzazione energetica Sebastiano Seatzu Giorgio Cau Daniele Cocco 14-18 Maggio 9-13 Luglio ore 9-13 Corsi obbligatori: un corso a scelta tra "Metodi Analitici e Numerici per la Risoluzione di equazioni alle derivate parziali" e "Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non lineari" (Prof. Seatzu); il corso di "Network Optimization, with digressions in Logistics and Routing" (Prof. Zuddas); il corso di "Metodi statistici per l analisi dei dati" (prof. Grosso). Pag. 5 di 5