COPIA DETERMINAZIONE N. 32 DEL 17/08/2011

Documenti analoghi
COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI GIUNTA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Vista la Legge n. 21 del Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea ;

Criteri generali per la determinazione del sistema tariffario per il servizio taxi in area comprensoriale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 14 Febbraio 2012

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2012)

2 SERVIZI ALLA PERSONA PUBBLICA ISTRUZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 57 DEL 01/06/2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

COMUNE DI CEFALÙ PROVINCIA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 01/04/2019 OGGETTO

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 48

COPIA. Seduta del 14/11/2016 All. 2

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N 1 4 D E L 3 0 / 0 1 /

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

2 SERVIZI ALLA PERSONA PUBBLICA ISTRUZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 81 DEL 13/07/2017

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N 6 D E L 1 0 / 0 1 /

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 657 Del 10/12/2014

Approvazione delle tariffe taxi predeterminate per i percorsi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

Approvazione delle tariffe taxi predeterminate per i percorsi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)


SETTORE 5 SERVIZI FINANZIARI UNITA.RAGIONERIA IMPEGNO 941/2016 COPIA DETERMINAZIONE N. 38 DEL 14/07/2016 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 88/2012 della Giunta comunale

Delib. G.M. n. 78 del pag. 2

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE SICUREZZA URBANA Proposta di Deliberazione N DL-77 del 18/03/2016

Comune di Settala Provincia di Milano

CdA ConsorzioAltaValdera Seduta del 12 novembre 2005 ore 10,30

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 11/04/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 23/03/2017 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COPIA. Seduta del 18/12/2017 All. 1

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 148 Del 12/03/2015

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze. SETTORE 3 - Servizi Economico Finanziari Ufficio Demanio e Patrimonio DETERMINAZIONE

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/03/19

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Signori, sicambia. Il trasporto pubblico a Firenze. Le nostre idee, la vostra opinione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

COPIA DETERMINAZIONE N. 6 DEL 28/03/2017

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI DECOLLATURA

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE AFFARI GENERALI, SERVIZI SCOLASTICI, DEMOGRAFICI, SO. F.to RAG.

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 36 Del 26/01/2016

Città di Seregno. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (adottata con i poteri del Consiglio Comunale)

COMUNE DI SAN SEBASTIANO DA PO

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 30/07/15

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 25 luglio 2018

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI SAN CONO (Citta Metropolitana di Catania) *******

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 125 Del 25/02/2016

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 2 Del 05/01/2015

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 02/08/17

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Decreto Presidenziale

Città d i Te rm o li Provincia di Campobas s o

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 707 Del 29/12/2014

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

COPIA. Seduta del 20/11/2017 All. 1 EROGAZIONE CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI PROMOSSE DAL CORTEO STORICO PER L'ANNO DETERMINAZIONI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

COMUNE DI BRICHERASIO

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 250 Del 22/04/2015

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NASO. OGGETTO: Approvazione ruolo fitto terre 2017

C O M U N E D I A R I Z Z A N O. Provincia di Verbania

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

DETERMINA n. 167/SU del 28 AGOSTO 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. N. 75 /G del 26/03/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE)

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE N. 503 DEL 28/07/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 4 - SERVIZI FINANZIARI / ENTRATE

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena. N. 329 del 31/08/2017

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PESCOROCCHIANO

Transcript:

SETTORE UNITA 3 SERVIZI PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO COMMERCIO COPIA DETERMINAZIONE N. 32 DEL 17/08/2011 OGGETTO: TARIFFE TAXI: ADEGUAMENTO ANNI 2009-2010 - 2011 SULLA BASE DEGLI INCREMENTI ISTAT AL 31 DICEMBRE DELL'ANNO PRECEDENTE. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visto il vigente Regolamento sul servizio Taxi, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 30/03/2009. Preso atto: che l art. 25, comma 4, del suddetto Regolamento stabilisce che all adeguamento periodico delle tariffe procede il Dirigente, secondo i criteri di cui all allegato A dell allegato n.1; che dell allegato A fanno parte le tariffe predeterminate; che tale adeguamento è calcolato sul valore medio tra la variazione media annuale dell indice Istat dei prezzi al consumo (F.O.I.) e la variazione media annuale dell indice Istat dei trasporti al 31 dicembre dell anno antecedente quello di cui si adegua la tariffa. Visto l art. 9 della Convenzione per la gestione unificata del servizio taxi, sottoscritta il 13 settembre 2004 tra i comuni di Scandicci, Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli, Fiesole, Impruneta, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Calenzano e rinnovata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 09 febbraio 2009. Vista deliberazione GC n.210 del 01/12/2008, con la quale si è provveduto all adeguamento periodico delle tariffe taxi per l anno 2008. Vista la richiesta presentata da FIT-CISL Toscana in data 12/11/2009 con cui si richiede di posticipare, data la particolare situazione economica, l aggiornamento delle tariffe. Vista la richiesta presentata da FIT-CISL.Toscana in data 2/3/2011 con cui si richiede l adeguamento tariffario per gli anni 2008 2009-2010. Tenuto conto dei colloqui intercorsi con la rappresentanza di FIT-CISL a chiarimento della loro richiesta, in cui si precisa che la richiesta di cui al comma precedente deve intendersi come individuazione degli indici Istat su cui adeguare le tariffe per gli anni 2009 2010 2011.

Visto il verbale, agli atti dello scrivente uffcio, della riunione della Commissione Consultiva tenutasi a Scandicci in data 11/5/2011 alla presenza delle rappresentanze sindacali dei tassisti, in cui è stato deciso di approvare l adeguamento delle tariffe. Dato atto che la media degli indici Istat per gli anni considerati è la seguente: 31 dicembre 2008: 1,35 31 dicembre 2009: 1,11 31 dicembre 2010: 2,90 Ritenuto opportuno procedere quindi all adeguamento concordato secondo il seguente schema: Tariffe anno 2008 Aumento 2009 Aumento 2010 Aumento 2011 3,3 1,35 3,34 1,11 3,38 2,90 3,48 0,91 1,35 0,92 1,11 0,93 2,90 0,96 24 1,35 24,32 1,11 24,59 2,90 25,30 5 1,35 5,07 1,11 5,12 2,90 5,27 1,64 1,35 1,66 1,11 1,68 2,90 1,73 28,80 1,35 29,18 1,11 29,50 2,90 30,35 2 1,35 2,03 1,11 2,05 2,90 2,11 1 1,35 1,01 1,11 1,02 2,90 1,05 1,96 1,35 1,99 1,11 2,01 2,90 2,07 3,92 1,35 3,97 1,11 4,02 2,90 4,13 Dato atto quindi che il Tariffario, a seguito di quanto sopra, sarà il seguente: a) Tariffa 1 - Multipla urbana 2) Corsa minima 5,27 0,96/Km (pari a scatti 1 ogni 104,10 metri) 25,30/ora (pari a scatti 1 ogni 14,20 secondi) b) Tariffa 2 - Multipla urbana per le corse su territorio urbano extracomunale (fuori dai comuni convenzionati) 3) Corsa minima 5,27 1,74/Km (pari a scatti 1 ogni 57,80 metri) 30,35/ora (pari a scatti 1 ogni 11,90 secondi) c) Tariffa 3 Extraurbana per i territori extraurbani dei comuni sottoscrittori, nonché per tutte le altre destinazioni. Corsa minima 5,27 1,73/Km (pari a scatti di 1 ogni 57,80 metri) d) supplemento notturno 3,48 per le corse iniziate nella fascia oraria notturna 22.00-06.00 e supplemento festivo (compresa festività del Santo Patrono) 2,11; i due supplementi non sono cumulabili fra loro e devono essere inseriti automaticamente dal tassametro; e) supplemento bagaglio 1,05 cadauno per un massimo di 4 colli superiori ciascuno alle dimensioni di cm 30x50;

f) diritto di chiamata radio taxi o al telefono del posteggio taxi 2,07 se il prelievo dell utente avviene in area urbana e 4,13 se il prelievo dell utente avviene in area extraurbana, ovvero in specifiche aree urbane periferiche, laddove ciò sia stabilito nella divisione zonale del territorio; g) riduzione del 10% dell importo sul tassametro (compresi gli eventuali supplementi) per le corse che terminano nelle seguenti aree ospedaliere: Careggi, Meyer, Ponte a Niccheri, Torregalli, IOT, CTO, che abbiano inizio nelle fasce orarie dalle 13,00 alle 15,00 e dalle 21,00 alle 2,00; h) riduzione del 10% dell importo segnato sul tassametro (compresi eventuali supplementi) per le corse utilizzate da donne sole, aventi inizio nella fascia oraria dalle 21,00 alle 2,00; i) per le corse senza interruzione del servizio che iniziano e terminano nel, pur attraversando nel tragitto comuni diversi, si applica per l intero percorso la tariffa multipla urbana; l) per esigenze tecniche legate all uso dei tassametri, che i valori decimali risultanti dall applicazione delle tariffe sono arrotondati ai 10 centesimi inferiori quando l ultimo numero decimale è un valore tra 1 e 5 e ai 10 centesimi superiori quando l ultimo decimale è un valore tra 6 e 9; m) il prossimo adeguamento tariffario verrà calcolato sugli importi effettivi e non sulle cifre arrotondate come sopra descritto; n) le tariffe predeterminate istituite con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 20/5/2008 verranno aggiornate come segue e che le suddette tariffe si applicano dai punti di partenza individuati nella stessa: di Scandicci Stazione S.M.Novella 20,00 Careggi 26,00 di Sesto F.no Stazione S.M.Novella 23,00 Careggi 15,50 Aeroporto 15,50 Da Aeroporto "A.Vespucci" a "Stazione Santa Maria Novella" od a "Centro storico di Firenze" 20,00; di Campi Bisenzio Careggi 23,00 di Calenzano Careggi 21,00 di Bagno a Ripoli Stazione S.M.Novella 21,00 di Fiesole Stazione S.M.Novella 20,00 Careggi 21,00 di Impruneta Stazione S.M.Novella 21,00

Careggi 26,00 Aeroporto 23,00 di Lastra a Signa Aeroporto 26,00 (le suddette tariffe sono comprensive del diritto di chiamata, del supplemento notturno e del supplemento festivo). Dato atto che il presente atto non comporta l assunzione di impegni di spesa per cui si prescinde dal parere di regolarità contabile. A seguito di quanto sopra esposto: PROPONE 1) Di approvare gli aumenti relativi agli anni 2009 2010 2011 così come indicato nella seguente tabella: Tariffe anno 2008 Aumento 2009 Aumento 2010 Aumento 2011 3,3 1,35 3,34 1,11 3,38 2,90 3,48 0,91 1,35 0,92 1,11 0,93 2,90 0,96 24 1,35 24,32 1,11 24,59 2,90 25,30 5 1,35 5,07 1,11 5,12 2,90 5,27 1,64 1,35 1,66 1,11 1,68 2,90 1,73 28,80 1,35 29,18 1,11 29,50 2,90 30,35 2 1,35 2,03 1,11 2,05 2,90 2,11 1 1,35 1,01 1,11 1,02 2,90 1,05 1,96 1,35 1,99 1,11 2,01 2,90 2,07 3,92 1,35 3,97 1,11 4,02 2,90 4,13 2) Di procedere all adeguamento degli importi relativi alle voci tariffarie previste nell allegato A dell allegato n.1 del vigente Regolamento Unificato per il servizio taxi, in conformità a quanto disposto dall art. 25 del Regolamento stesso come segue, tenuto conto che uno scatto equivale a 0,10: a) Tariffa 1 - Multipla urbana 4) Corsa minima 5,27 0,96/Km (pari a scatti 1 ogni 104,10 metri) 25,30/ora (pari a scatti 1 ogni 14,20 secondi) b) Tariffa 2 - Multipla urbana per le corse su territorio urbano extracomunale (fuori dai comuni convenzionati) 5) Corsa minima 5,27 1,74/Km (pari a scatti 1 ogni 57,80 metri) 30,35/ora (pari a scatti 1 ogni 11,90 secondi) c) Tariffa 3 Extraurbana per i territori extraurbani dei comuni sottoscrittori, nonché per tutte le altre destinazioni. Corsa minima 5,27

1,73/Km (pari a scatti di 1 ogni 57,80 metri) d) supplemento notturno 3,48 per le corse iniziate nella fascia oraria notturna 22.00-06.00 e supplemento festivo (compresa festività del Santo Patrono) 2,11; i due supplementi non sono cumulabili fra loro e devono essere inseriti automaticamente dal tassametro; e) supplemento bagaglio 1,05 cadauno per un massimo di 4 colli superiori ciascuno alle dimensioni di cm 30x50; f) diritto di chiamata radio taxi o al telefono del posteggio taxi 2,07 se il prelievo dell utente avviene in area urbana e 4,13 se il prelievo dell utente avviene in area extraurbana, ovvero in specifiche aree urbane periferiche, laddove ciò sia stabilito nella divisione zonale del territorio; g) riduzione del 10% dell importo sul tassametro (compresi gli eventuali supplementi) per le corse che terminano nelle seguenti aree ospedaliere: Careggi, Meyer, Ponte a Niccheri, Torregalli, IOT, CTO, che abbiano inizio nelle fasce orarie dalle 13,00 alle 15,00 e dalle 21,00 alle 2,00; h) riduzione del 10% dell importo segnato sul tassametro (compresi eventuali supplementi) per le corse utilizzate da donne sole, aventi inizio nella fascia oraria dalle 21,00 alle 2,00; i) per le corse senza interruzione del servizio che iniziano e terminano nel, pur attraversando nel tragitto comuni diversi, si applica per l intero percorso la tariffa multipla urbana; l) per esigenze tecniche legate all uso dei tassametri, che i valori decimali risultanti dall applicazione delle tariffe sono arrotondati ai 10 centesimi inferiori quando l ultimo numero decimale è un valore tra 1 e 5 e ai 10 centesimi superiori quando l ultimo decimale è un valore tra 6 e 9; m) il prossimo adeguamento tariffario verrà calcolato sugli importi effettivi e non sulle cifre arrotondate come sopra descritto; n) le tariffe predeterminate istituite con deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 12/5/2008 verranno aggiornate come segue e che le suddette tariffe si applicano dai punti di partenza individuati nella stessa: di Scandicci Stazione S.M.Novella 20,00 Careggi 26,00 di Sesto F.no Stazione S.M.Novella 23,00 Careggi 15,50 Aeroporto 15,50 Da Aeroporto "A.Vespucci" a "Stazione Santa Maria Novella" od a "Centro storico di Firenze" 20,00; di Campi Bisenzio Careggi 23,00 di Calenzano Careggi 21,00 di Bagno a Ripoli Stazione S.M.Novella 21,00

di Fiesole Stazione S.M.Novella 20,00 Careggi 21,00 di Impruneta Stazione S.M.Novella 21,00 Careggi 26,00 Aeroporto 23,00 di Lastra a Signa Aeroporto 26,00 (le suddette tariffe sono comprensive del diritto di chiamata, del supplemento notturno e del supplemento festivo). 3) Di stabilire che le nuove tariffe di cui al presente atto entreranno in vigore successivamente alla verifica e piombatura da parte del Comando di Polizia Municipale. 4) Di dare atto che il responsabile del procedimento è la dott.ssa Cornamusini Nada. Signa lì 17/08/2011 Il Responsabile del procedimento dell U.O. Commercio e Sviluppo Economico dott.ssa Cornamusini Nada ==================================================================

IL RESPONSABILE DI SETTORE Nominato con decreto sindacale prot. N. 23279 del 15/12/2011; Vista la proposta che precede; Vista la deliberazione N. 16/CC del 07/04/2010, con cui è stato approvato il Bilancio di Previsione 2010 e il piano pluriennale 2010/2012; Ai sensi dell art. 183, 9 comma del D.Lgs. 267 del 18.8.2000, dell art. 25, commi 4 e 5 dello Statuto Comunale, dell art. 17 del regolamento di contabilità, e della deliberazione n. 239/GC del 28.4.1997; DETERMINA 6) di approvare in ogni sua parte la proposta come sopra formulata. Signa 17/08/2011 IL RESPONSABILE DEL SETTORE 3 SERVIZI PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO F.to LENTINI MARIA CRISTINA

LA PRESENTE DETERMINAZIONE VIENE PUBBLICATA ALL ALBO PRETORIO PER 15 GIORNI CONSECUTIVI DAL 19/08/2011 AL 03/09/2011 Pubblicata con il numero: 651 F.to L Ufficio Messi Contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di esecutività (). La presente copia, emessa in carta libera per uso amministrativo, è conforme all originale. Signa,