IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CONCERTO PER L'EUROPA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Casale Monferrato è un Classico

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

XIII COMUNE DI FAENZA

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SAN MARTINO DALL ARGINE

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ESTATE VELITERNA 2008

30/09/2013 ITINERIS I

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

PAVULLOinfoESTATE2011

Aspettando Fior d Albenga

La Fira di Sett Dulur 2017

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

LE FESTE SI PORTA VIA

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Musica in piazza, musei aperti e tante iniziative per tutti i gusti

LE FESTE SI PORTA VIA

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

dal 1 al 20 luglio venerdì 1 venerdì 1 da venerdì 1 a sabato 2 luglio sabato 2

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Estate in città 2018

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 maggio 2014 n. 77 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 8 / 11 maggio La Musica nelle Aie 2014 Castel Raniero folk festival Castel Raniero dalle ore 19 di giovedì 8 Info: tel. 3397261421 www.musicanelleaie.it 9 maggio Concerto per l Europa: Wind-Band Scuola di Musica G. Sarti Direttore M Barbara Manfredini - con l'esecuzione dell' Inno delle Nazioni di G.Verdi, musiche di Strauss, Bizet, Sibelius, Bartok, Orff, Elgar saluti del Sindaco e della rappresentante AEDE ore 18.30 Sala consiliare E. De Giovanni, Piazza del Popolo 31 Info: tel. 0546 21186 www.comune.faenza.ra.it 9 maggio Quattro venerdì in Biblioteca: Tutto quello che avreste voluto vedere di maggio Stefano Piastra e Alessandro Farsetti presentano il best-seller romagnolo dimenticato: Il figlio del cardinale di Ethel Lilian Voynich Ore 21 Biblioteca Comunale Manfrediana Sala Dante, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691706-02 http://manfrediana2.racine.ra.it/indice.html MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: mercoledì, giovedì, venerdì 16 / 19 sabato, domenica 10 / 12 16 / 19 5 aprile 6 maggio 2014 Luigi Timoncini: Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Polittico 8-25 maggio 2014 Esposizione celebrativa 42^ edizione 100 Km Biblioteca Comunale di Faenza, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 http://manfrediana2.racine.ra.it orari di apertura: lunedì / venerdì 9 / 18.30 sabato 9 / 13 dal 28 febbraio 2014 Orfiche atmosfere - esposizione delle prime edizioni campaniane conservate in Biblioteca Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 680251 0546 660799 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 / 18 7 dicembre 2013 1 maggio 2014 Domenico Rambelli: Monumentale disegni e scultura 12 aprile 31 dicembre 2014 Nell'antico palazzo rosso. Dino Campana visitatore della Pinacoteca di Faenza

Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 3388188688 osservatoriobendandi@virgilio.it 3381600208 info@museoscienzefaenza.it www.museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 9 /13 martedì, giovedì 9/13 15/18 sabato 9 /12 15 /18 domenica 15 / 18 domenica e festivi 15/18 12 aprile 25 maggio 2014 L Universo Nascosto. Dai primi passi sulla luna allo spazio 6D Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 - martedì / sabato 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 10 30 maggio 2014 Mauro Tampieri: Creazione e gestualità in ceramica Inaugurazione mostra sabato 10 maggio ore 18 Museo Diocesano, Piazza XI Febbraio 10 Info. tel. 0546 21642 Orari di apertura: sabato 9.30 / 12.30 domenica 15 / 18 5 aprile 18 maggio 2014 Fra storia e modernità Mostre al Museo Diocesano: Luigi Timoncini: Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Inchiostri Un Vescovo Papa Innocenzo XII e doni papali alla Diocesi CALENDARIO GIOVEDI 1 MAGGIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva: dalle 8.30 alle 19.30, ultimo ingresso ore 18.30 (ingresso gratuito). Alle ore 16.30 visita guidata gratuita, a cura dei Servizi Educativi del Museo. Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Piazza del Popolo. Festa del Lavoro in musica, Trio Italiano e tante altre band e lo stand gastronomico del Rione nero, a cura di Casa della Musica. Dalle ore 16 Info: 0546 646012 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Justin (GB), concerto. Ore 22 VENERDI 2 MAGGIO Pinacoteca Comunale, via S.Maria dell Angelo 9. Giuseppe Pistocchi: biografia di un giacobino, in ricordo di Giuseppe Pistocchi a duecento anni dalla morte, conferenza di Claudio Casadio. Ore 17.30 Info: tel. 0546 660799 Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Osservazioni Astronomiche: Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 Info: tel. 0546 691674-3346012450 SABATO 3 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata per principianti, a cura dell Associazione Amici della Ceramica. Ore 10 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org Proloco Faenza, ritrovo Voltone della Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Architetture di Pistocchi a Faenza, un itinerario urbano alla ricerca delle sue opere, (prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti). Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Concerto Lirico, arie e sinfonie da opere di Verdi, Puccini,

Bellini, Donizetti, Rossini, a cura dell Associazione Faenza Lirica. Ore 21 Info: tel. 0546 26208 Rione Verde, Via Cavour 37. Concerto Sax Connection & Friends, concerto in Ensemble di sassofoni e strumenti ritmici, panorama sulla musica jazz e rock (ingresso libero), a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 681281 0546 21186 Casa del Teatro, Via Oberdan 7/a. Scintilla! Formidabili esercizi dallo spazio di un danzatore calvo, performance contemporanea a cura della Formidabile Compagnia Popolare in collaborazione con Compagnia Iris. Ore 21 Info: tel. 3474436893 - iristeatrodanza@gmail.com Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Sanremo Show 2014, a cura di Circolo ANSPI San Francesco. Ore 21 Info. tel. tel. 0546 681483-3938161011 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Italian Jazz Orchestra + Quintorigo, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub ClanDestino, Viale Baccarini 21. Picea Conica (FC), concerto. Ore 24 DOMENICA 4 MAGGIO Parco del Museo Malmerendi e Via Medaglie d Oro. 100 Strade per giocare, iniziativa di sensibilizzazione di Legambiente che chiude strade e piazze al traffico: animazione ed intrattenimenti per bambini, laboratori di disegno, ceramica e artigianato, spettacoli esperimenti scientifici e giochi, visita al Museo Malmerendi, a cura di Gruppo Speleologico Faenza e Legambiente. Dalle ore 14 Info: tel. 3381600208 0546 623635 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: domenica creativa Animalandia 2, laboratorio ceramico per le famiglie con bambini da 5 a 14 anni a cura di Daniela Brugnotto. Ore 14.30 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-end_in_lab Casa del Teatro, Via Oberdan 7/a. Scintilla! Formidabili esercizi dallo spazio di un danzatore calvo, performance contemporanea a cura della Formidabile Compagnia Popolare in collaborazione con Compagnia Iris. Ore 19 Info: tel. 3474436893 - iristeatrodanza@gmail.com MARTEDI 6 MAGGIO Corso di Laurea in chimica e tecnologie per l ambiente e per i materiali, Via Granarolo 62. Poliolefine per l imballaggio flessibile, conferenza di Maurizio Malossi - XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica. Ore 14.30 Museo Malmerendi Via Medaglie d Oro 51. Gaia: Il cielo in 6 D, conferenza di Silvia Marinoni INAF Osservatorio Astronomico di Roma, a cura di Casa Museo Raffaele Bendandi - XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica. Ore 21 Info: tel. 3388188688 0546 691674-3346012450 MERCOLEDI 7 MAGGIO ISIA Aula Magna, Corso Mazzini 93. Lezioni di design 2014, conferenza di Piergiovanni Ceregioli: Illuminare l'opera d'arte tra conservazione e percezione. Ore 18 Info: 0546/22293-0546-686490 www.isiafaenza.it Incubatore Torricelli, Via Albert Einstein 6. Porte aperte all'innovazione: opportunità per "dare gambe" alla tua start up, ospiti di Centuria Agenzia Innovazione Romagna. Presentazioni creative, installazioni, testimonial, dj set, aperitivo. Dalle ore 17 Info: www.impresacreativa.net

Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Concerto omaggio a Lucio Dalla con Iskra Menarini, storica voce supporter di Lucio Dalla per oltre 20 anni, a cura di MEI 2.0. Ore 21 Info: tel. 3403104824 0546 646012 ClanDestino, Viale Baccarini 21. L Etrangleuse (Fra), concerto. Ore 22 GIOVEDI 8 MAGGIO ClanDestino, Viale Baccarini 21. The Octopus Project (USA), concerto. Ore 22 VENERDI 9 MAGGIO Sala Gialla Municipio, Piazza del Popolo 31. Il Castello di Rontana, archeologia e storia, relatore Enrico Cirelli Università degli studi di Bologna, progetto Archeologo a chi? a cura del gruppo di lavoro Compagnia della Bolla. Ore 16 Info. tel. 3475023729-3332089524 Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Osservazioni Astronomiche: Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 SABATO 10 MAGGIO Proloco Faenza, ritrovo Voltone della Molinella (in bici). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Sulle Orme di Dino Campana a Faenza, fra poesia visionaria e ricostruzione storica, in collaborazione con la Biblioteca Manfrediana e la Pinacoteca Comunale. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Caffè Nove100, Corso Mazzini 69/a. Archeologia dei paesaggi tra ricerca e valorizzazione del territorio, relatore Marco Cavallazzi Università degli studi di Bologna, progetto Archeologo a chi? a cura del gruppo di lavoro Compagnia della Bolla. Ore 16 Info. tel. 3475023729-3332089524 Basilica Cattedrale di Faenza, Piazza della Libertà. Donazione dei ceri, i Rioni ed il Gruppo Municipale, in corteo, portano ceri in omaggio alla Madonna delle Grazie, la Santa Patrona di Faenza. Ore 18 Info: tel. 0546 691651 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Laboratorio adolescenti, saggio del laboratorio condotto da L.A. Mazzoni. Ore 21 Info: tel. 0546 22616-0546 699535 www.filodrammaticaberton.it DOMENICA 11 MAGGIO Proloco Faenza, ritrovo Voltone della Molinella (in bici). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... I boschetti romantici, itinerario naturalistico da Castel Ranielo all Olmatello, in collaborazione con Musica nelle Aie. Ore 10 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: domenica creativa Caro a/mic/o ti scrivo, laboratorio ceramico per le famiglie con bambini da 5 a 14 anni a cura di Ilaria Piazza. Ore 14.30 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-end_in_lab Centro Civico Rioni, Via Sant Orsola. Rionilandia, dove giocano i rioni, raduno di grandi e piccini al Centro Civico Rionale, a cura di Clubs Lioness e Leo in collaborazione con i rioni faentini. Ore 15 Info: tel. 3381747476 Borgo Durbecco, Corso Europa. Fare Europa con le VAP, gara di vetture a pedali, VII campionato europeo. Dalle ore 15.15 Caffè Nove100, Corso Mazzini 69/a. Didattica e archeologia sperimentale applicate alla ceramica medievale, relatore Stefano Degli Esposti Università della Tuscia, progetto Archeologo a chi? a cura del

gruppo di lavoro Compagnia della Bolla. Ore 19 Info. tel. 3475023729 3332089524 Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Un leggero fastidio, spettacolo a cura della Compagnia Teatro Mercurio. ore 21 Info: 3383550780 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Laboratorio adolescenti, saggio del laboratorio condotto da L.A. Mazzoni. Ore 21 Info: tel. 0546 22616-0546 699535 www.filodrammaticaberton.it LUNEDI 12 MAGGIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Saggio-spettacolo teatrale dell Istituto D. Matteucci-Faenza Centro, esibizione del coro d Istituto e rappresentazioni teatrali: Kabarett! e American carillons. Ore 20.30 Info: tel. 0546 21277 Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Conquiste Day: Conquiste. Qualcosa sulla musica qui da noi, presentazione docufilm con la partecipazione di artisti dal vivo, a cura di MEI. Ore 21.15 Info. tel. 0546 21358 MARTEDI 13 MAGGIO Corso di Laurea in chimica e tecnologie per l ambiente e per i materiali, Via Granarolo 62. Trattamenti superficiali e rivestimenti in una moto da competizione, conferenza di Simone Messieri, Ducati corse - XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica. Ore 14.30 Sala Rione Verde, Via Cavour 37. Faenza per l Europa: conversazione con Michele Ballerin, autore di Gli Stati Uniti d Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi, a cura di AEDE, Associazione Gemellaggi e Movimento Federalista Europeo. Ore 18 Info: 0546 681281 Centro storico. Camminata a Faenza per la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura nel 2019, a cura del Coordinamento Faenza per Ravenna 2019 in collaborazione con Faenza Passo dopo Passo. Ore 21 Info: www.comune.faenza.ra.it/in-evidenza/faenza-passo-dopo-passo MERCOLEDI 14 MAGGIO Sala Gialla Municipio, Piazza del Popolo 31. Il ruolo della Soprintendenza Archeologica nella tutela, conoscenza e valorizzazione del bene archeologico, relatrici Chiara Guarneri e Claudia Tempesta Soprintendenza Archeologica dell Emilia Romagna, progetto Archeologo a chi? a cura del gruppo di lavoro Compagnia della Bolla. Ore 17 Info. tel. 3475023729 3332089524 ISIA Aula Magna, Corso Mazzini 93. Lezioni di design 2014, conferenza di Rodrigo Rodriguez: Dal design classico al design diffuso. Ore 18 Info: 0546/22293-0546-686490 www.isiafaenza.it GIOVEDI 15 MAGGIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Concerto di apertura della manifestazione: C'é Musica in Città, a cura di Scuola di Musica Sarti. Esibizione dei piccoli della Propedeutica, Orchestra di chitarre, Ensemble d'archi, Ensemble di Sassofoni e Wind-Band. Ore 21 Info: tel. 0546 21886 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Der Maurer (Ita), concerto. Ore 22 FUORI CITTA 25 aprile 30 giugno 2014 - Donne e Liberty Ritratti al femminile agli inizi del 900

dalle collezioni della Pinacoteca di Faenza Palazzo Fantini, Via XX Settembre 81 Tredozio (FC) Orari di apertura: giorni festivi ore 10 / 13 15 / 18 Info: tel. 051 330095 www.palazzofantini.net fino all'8 giugno 2014 - Domenico Baccarini. Disegni dalla Pinacoteca Comunale di Faenza FAR Fabbrica Arte Rimini, Piazza Cavour, Rimini (RN) Orari di apertura: martedì / venerdì ore 16 / 22.30 - sabato, domenica, prefestivi e festivi ore 10 / 23 chiuso lunedì non festivi - ingresso libero Info: 0541 704416 / 704421 www.comune.rimini.it/servizi/citta/cultura/far Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.