Salone della Cultura. IV Edizione gennaio 2020

Documenti analoghi
13 15 MAGGIO 2020 Palazzo dei Congressi Villa Vittoria FIRENZE SALES KIT 2020

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Partecipazioni - Floreal designers Fuochi d artificio Make up & Hair Style Torte nuziali e confetteria

LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

GIUGNO area fieristica

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

PESARO GINNASTICA IN FESTA

a cura di Leonarda Zappulla

La tua voglia di casa.

IN COLLABORAZIONE CON

TORTONA DESIGN WEEK 4-9 Aprile Opportunità di comunicazione

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

INTRODUZIONE I VISITATORI 2011 PRESENTAZIONE EVENTO

28-28 Maggio. Museo Mille Miglia BRESCIA ORGANIZZATO DA:

FIERA BERGAMO 5 7 aprile 2019

DESIGN D AUTORE PER VIVERE SECONDO NATURA

GAGARIN ORBITE CULTURALI THERE'S NO EXCUSE NOT TO DO WHAT MAKES YOU HAPPY. MO ON

MOSTRA PER GLI SPOSI XXIV EDIZIONE

Come aderire ad un iniziativa di valore

SAMUEXPO. SamuExpo è il nuovo brand, contenitore delle 3 manifestazioni: 18 Salone delle tecnologie e degli utensili per la lavorazione dei metalli

IMAGO BIBLIOTECA ANGELICA. Roma novembre 2017

#IABFORUM2016: UN EDIZIONE DA RECORD! partecipanti

SIAB EXPO 2018 MAROCCO

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

PER FARE CENTRO INSIEME

8a Borsa Immobiliare di Varese e Provincia ottobre 2018 Camera di Commercio di Varese Piazza Monte Grappa, 5 - Varese

7a Borsa Immobiliare di Varese e Provincia ottobre 2017 Camera di Commercio di Varese Piazza Monte Grappa, 5 - Varese

L AREA EXPO VERONA VERONAFIERE

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

PROPOSTE PER LA VOSTRA VISIBILITA

16 Novembre Palazzo Stelline Milano

SPECIALI LA FRECCIA IL PROGETTO

ADI. Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design.

Indice delle tavole statistiche

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

24 Ottobre 2017 Talent Garden Milano CALABIANA-HUB

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

L immagine dello sponsor verrà promossa dando visibilità del logo aziendale attraverso:

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO BUDGET ECONOMICO DI MANIFESTAZIONE

BIT 2005 PUNTA SULLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

LA VETRINA DELLE OPPORTUNITÀ

ELENCO PREZZI SPONSOR

SPECIALI LA FRECCIA IL PROGETTO

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

EXPO VILLAGE PADOVA, PRATO DELLA VALLE APRILE

5ª edizione SETTEMBRE AmbienteParco, Largo Torrelunga 7, Brescia

LISTINO PREZZI PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO.

UNICA E DIVERSA. l International Horeca Meeting, rappresenta l evento di riferimento di oltre. che detengono una quota di mercato dell

30 novembre - 8 dicembre 2019 Fieramilano Rho Pero Padiglione 4 BANDO DI PARTECIPAZIONE

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

... ideas worth spreading INNOVATION HALL. 27 Maggio 2017 Piazza Roma - Modena. con il patrocinio di

openfactory opening di turismo industriale e manifatturiero Le Venezie 26 novembre 2017

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

17-22 APRIL 2018 MILAN DESIGN WEEK

Bologna Gennaio Bologna, Gennaio 2017

IL FASCINO DELL INVISIBILE

TIPOLOGIE STAND E MODALITA DI ADESIONE

Aperte le adesioni alla fiera di gioielleria degli Emirati Arabi

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

IL TUO EVENTO IN CARRARA

29-30 Novembre MiCo Ala Nord Via Gattamelata 5 Gate 14

L ESPERIENZA DEL GENIO MIDA ANNI DOPO LEONARDO. 24 aprile - 1 maggio 2019 Firenze - Fortezza da Basso ore 10:00-22:00

Watch & Jewellery Show RAPPRESENTANTE PER L ITALIA

#ioleggoperché È LA PIU GRANDE INIZIATIVA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA FAR CRESCERE UN NUOVO LETTORE

EC0.4 - Festival delle arti contemporanee

TAG Heuer VELAFestival. Santa Margherita Ligure 3-6 maggio 2018

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

L ARTIGIANATO È FUTURO

Informazioni per espositori

Salone del Mobile 2016 e Fuorisalone: tendenze e novità.

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

PROGETTO IN ROTTA IN ROTTA IN ROTTA: QUANDO IL MARE, IL VENTO E LA VELA NON CONOSCONO LO STIGMA. il progetto IN ROTTA. un equipaggio di ragazzi e

L ARTIGIANATO È FUTURO

CHI SIAMO. espoarte MEDIA KIT 2019

Up in the Air DI RAMÓN ÚBEDA & OTTO CANALDA. VICCARBE Informazioni Tecniche V 01

FOCUS APRILE 2019

EX ACCADEMIA ARTIGLIERIA

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

La rivista italiana dedicata ai veicoli storici, curata ma non costosa, snella ma ricca di contenuti.

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione

Indice delle tavole statistiche

29 novembre - 2 DICEMBRE 2016

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE. TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009

STAY ON ART PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma Novembre 2018

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

26 Punti Vendita. libri, cartoleria, home. 10 Punti Vendita. libri, cartoleria, home entertainment, in stazioni ferroviarie e aeroporti.

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA ( *) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

BANDO DI SELEZIONE per mostra collettiva e premio d arte internazionale Nothing but Art III edizione Palazzo Velli Piazza di S. Egidio 10 Roma.

Transcript:

Salone della Cultura IV Edizione 18-19 gennaio 2020

Salone della Cultura 18-19 gennaio 2020 Il Salone della Cultura nasce con l obiettivo reale e riuscito di coinvolgere e accomunare le varie comunità del libro, dei lettori e dei collezionisti. L innovativa formula, ormai giunta alla IV Edizione, rappresenta un momento formidabile per tutti gli appassionati di libri, cultura, lettura, mostre, conferenze, dibattiti, presentazioni, incontri. Il Salone della Cultura unisce tutti gli operatori del mondo del libro, essendo aperto a tutte le espressioni artistiche, siano esse rappresentate dalla scrittura, dai libri d artista, dalla fotografia alle sculture con libri fino ai libri pop up, i libri antichi, quelli miniati, i bestseller, gli editori specializzati, i librai d occasione e quelli antiquari con le loro copie eccezionali e uniche. Due giorni, sabato e domenica, dedicati al puro piacere di girare per la libreria più grande d Italia (oltre 500.000 libri esposti), vedere mostre, frequentare laboratori curati da veri Maestri nella loro arte, poter sentire conferenze e apprezzare come ancora oggi si possa e si deve parlare di cultura. Noi nel nostro piccolo crediamo di poter contribuire, per il settore della cultura, a dare una mano a costruire un domani più che interessante.

Editori La partecipazione degli Editori al Salone della Cultura è una voce che ha trovato il proprio amplificatore attraverso i nostri spazi, le nostre campagne stampa, le interviste web e la presenza sui maggiori quotidiani nazionali. Nel corso delle passate edizioni si sono succeduti Editori provenienti da tutta Italia, desiderosi di poter far vedere le proprie novità e poterle presentare ai lettori e visitatori con la presenza dei loro autori. Un momento di scambio culturale che garantisce da un lato una forte visibilità grazie al pubblico presente, dall altra un momento di confronto e incontro tra colleghi. La nostra storia Oltre 93.000 VISITATORI 185 Editori 12.000 m 2 di esposizione

Librai d Occasione/ Collezionisti Librai Antiquari ALAI/ILAB La presenza dei Librai d Occasione e dei Collezionisti come espositori, è ormai diventato un classico imprescindibile per tutto il nostro pubblico. Il Salone della Cultura, per quanto riguarda questo settore è la manifestazione più importante d Italia e prima in Europa ad avere unito i tre mondi del libro, quello nuovo, quello d occasione e quello dei librai antiquari. Il mondo del libro d occasione è forse il più variegato e divertente, perché ogni libraio, da quello specializzato al generalista, porta una tale quantità di libri diversi e di così tanti e tali argomenti che il tempo per poterli vedere tutti assorbe la giornata del visitatore. È il momento in cui si trovano i famosi libri introvabili, in cui si fanno i grandi affari e si trovano le più rare curiosità. La presenza dei Librai dell Associazione Librai Antiquari d Italia/International League of Antiquarian Bookseller al Salone della Cultura rappresenta il momento di maggior incontro tra librai antiquari in Italia, sia per presenza di espositori sia per quantità di collezionisti e visitatori. Questi ultimi possono spaziare tra uno stand e l altro vedendo e gustando le rarità degli antiquari, alcune rarissime altre famose, ma tutte sempre estremamente interessanti. Importante è la presenza di espositori con stampe, carte antiche, libri d artista e da collezione, libri per bambini e soprattutto, per tutte le tasche, dal piccolo al grande collezionista. Oltre 450 Librai d Occasione/Collezionisti 62 Librai Antiquari

Mostre e Laboratori Conferenze e Presentazioni Il Salone della Cultura ha dedicato alle mostre, fin dal primo anno, una particolare attenzione. Il concetto che regge il tutto è il seguente: presentare importanti mostre spaziando dalla fotografia alla scultura alle stampe d arte a mostre tematiche, di grande rilevanza culturale e sociale, oltre che preziose. Nel corso degli anni sono state presentate mostre che non avrebbero sfigurato in grandi musei come quella della Fondazione 3M dedicata a Elio Luxardo e poi Ghitta Carell; la mostra del grande designer e grafico Giancarlo Iliprandi, del grande artista Emilio Isgrò e del fotografo Folco Quilici Mostre alla portata di tutti e che tutti possono apprezzare e vedere mentre si riposano dalle ricerche librarie. Il Salone della Cultura ha affiancato alle classiche presentazioni di libri degli editori, incontri con personaggi che il grande pubblico ama: da Ale e Franz al Franco Berrino, dall editore d arte Franco Maria Ricci a una miriade di personaggi che hanno popolato e ravvivato in continuazione le giornate di manifestazione. Abbiamo sempre messo grandissima attenzione a chi presenziava alle iniziative verso il pubblico per poter sempre più avvicinare il lettore al suo scrittore o personaggio preferito. I Laboratori sono stati sempre curati da grandi Maestri ed esperti, come quello dei pop up curato da Dario Cestaro o quelli di oreficeria curati dalla Scuola Professionale Galdus. 14 Mostre 12 Laboratori 600 partecipanti al laboratoti Oltre 100 realizzate 5000 partecipanti

93.000 presenze in soli 6 giorni di manifestazione 185 editori 450 librai d occasione 12.000 i mq di superficie coperta dedicati al piacere della cultura 112.732 le volte che la parola Salone della Cultura è stata digitata dalle persone che hanno visualizzato il nostro sito internet 14 mostre realizzate in esclusiva 800.000 le massive-mail informative inviate 12 laboratori con oltre 600 partecipanti 420 uscite su testate nazionali 65 librai antiquari dell A.L.A.I. I.L.A.B. Primo premio per la miglior Immagine Coordinata 60 comunicati stampa inviati a oltre 15.000 contatti

Location 650 giornalisti accreditati intervenuti Primo premio categoria Corporate Identity Settore Educational Superstudio Più, il locus iconico del design a Milano, pioniere del fenomeno Fuorisalone del mobile, il luogo più visitato e ambito del Tortona District fin dal 2000, è una multi-location moderna, polifunzionale e trasversale, un grande contenitore aperto alla città di Milano e alle grandi iniziative internazionali, nato per rispondere alle esigenze più vitali degli operatori e del pubblico. 780 uscite su testate web 14.750 persone hanno interagito con i nostri social post 108.956 persone raggiunte dai nostri post 12.000m 2 di superficie espositiva in Via Tortona a Milano 1.200m 2 di giardino Free Wi-Fi Ristorante, bar e catering interni 600 i minuti in cui in radio hanno parlato del Salone 414.000 visualizzazioni sulla nostra pagina Facebook Menzione d onore categoria Logo Design Gran Prix International Brand Identity

Vuoi partecipare alla IV edizione del Salone della Cultura? 18-19 gennaio 2020 Editori Costo di partecipazione: euro 230,00 + IVA per tavolo fino al 30 settembre 2019 Oltre tale data il costo sarà di euro 280,00 + IVA Allestimenti inclusi: n.1 tavolo (100 x 200 cm ca.) telo di copertura tavolo fornito dall Organizzatore parete retrostante con possibilità di appendimenti insegna con il nome dell Editore n.1 sedia Arredi aggiuntivi: tavolo (100 x 200 cm ca.) + n.1 sedia: euro 230,00 + IVA cad. fino a un max di 10 tavoli (euro 280,00 + IVA cad. dopo il 30 settembre 2019) sedie: euro 10,00 + IVA cad.

Librai d Occasione/ Collezionisti Librai Antiquari ALAI / ILAB Costo di partecipazione: euro 230,00 + IVA per tavolo fino al 30 settembre 2019 Oltre tale data il costo sarà di euro 280,00 + IVA Allestimenti inclusi: n.1 tavolo (100 x 200 cm ca.) telo di copertura tavolo fornito dall Organizzatore insegna con il nome del Libraio/Collezionista n.1 sedia Arredi aggiuntivi: tavolo (100 x 200 cm ca.) + n.1 sedia: euro 230,00 + IVA cad. fino a un max di 10 tavoli (euro 280,00 + IVA cad. dopo il 30 settembre 2019) parete di pannelli per appendimenti (100 x 200 cm ca.): euro 50,00 + IVA cad. sedie: euro 10,00 + IVA cad. Le modalità di partecipazione sono due: Stand preallestito: euro 990,00 + IVA Allestimenti inclusi: dimensione stand: 3 x 2 m n.1 tavolo (100 x 200 cm ca.) + n.1 sedia + n.1 vetrina in cristallo (50 x 100 x 185 cm 5 ripiani); insegna con il nome della libreria; n.1 ciabatta multipresa 6 metri di ripiani sulle pareti dello stand Tavolo con vetrina: euro 450,00 + IVA Allestimenti Inclusi: n.1 tavolo (100 x 200 cm ca.) + n.1 sedia n.1 vetrina in cristallo (50 x 100 x 185 cm 5 ripiani); insegna con il nome della libreria Arredi aggiuntivi: tavolo (100 x 200 cm ca.) + 1 sedia: euro 230,00 + IVA vetrina: euro 300,00 + IVA cad. sedie: euro 10,00 + IVA cad.

Vuoi essere più visibile? Pubblicità sul Giornale del Salone Formato: 30 x 42 cm (60 x 42 cm aperto) Stampa interamente a colori Tiratura: 50.000 copie Distribuzione: - Durante l evento - Tutte le librerie di Milano - Tutte le biblioteche di Milano Giornale del Salone della Cultura che sarà distribuito a tutto il pubblico all ingresso dell evento. Tariffe spazi pubblicitari: Box Singolo euro 300 Mezza pagina euro 750 Pagina intera euro 1.500 Doppia Pagina: euro 2.500

Mappa Salone della Cultura 2019

IV Edizione Salone della Cultura 18-19 gennaio 2020 Organizzatore generale Matteo Luteriani SUPERSTUDIO PIÙ Via Tortona, 27-20144 Milano Sabato dalle 10:00 alle 19:30 Domenica dalle 10:00 alle 19:30 Segreteria organizzativa Costanza Lomacci Maddalena Ricolfi www.salonedellacultura.it segreteria@salonedellacultura.it 02/36.59.31.80 Ufficio stampa Mara Vitali Comunicazione s.r.l. stampa@mavico.it 02/70.10.82.30 Comunicazione web e social SiComunicaWeb s.r.l. info@sicomunicaweb.it Brand e Corporate identity Marco Apadula info@up00.it www.salonedellacultura.it