Sistema di controllo accessi ACCO NET

Documenti analoghi
INTEGRA Plus & INTEGRA

INTEGRA Plus & INTEGRA

INTEGRA Plus & INTEGRA

MADE TO PROTECT. sistema di allarme.

centrale di allarme VERSA Plus

centrale di allarme VERSA Plus

Soluzioni di Sicurezza Intelligenti INT-TSI. controller touchscreen. centro di controllo per sistemi di allarme intelligenti.

MADE TO PROTECT. sistema di allarme

centrale antintrusione VERSA Plus

Sistemi di sicurezza intelligenti SICUREZZA FUNZIONALITÀ E COMFORT. Tastiere touchscreen INT-TSH / INT-TSG

Sistemi di sicurezza intelligenti SICUREZZA FUNZIONALITÀ E COMFORT. Tastiere touchscreen INT-TSH / INT-TSG

Comunicazione. e notifica.

MADE TO PROTECT MODULO DI MONITORAGGIO UNIVERSALE GPRS-A

ABAX SISTEMA BIDIREZIONALE WIRELESS

ABAX SISTEMA BIDIREZIONALE WIRELESS

INNOVATION CASE. Soluzione per un sistema d allarme cablato, ibrido o total wireless

MADE TO PROTECT MODULO DI COMUNICAZIONE UNIVERSALE GSM-X

MADE TO PROTECT ABAX SISTEMA BIDIREZIONALE WIRELESS

ABAX sistema bidirezionale wireless

SISTEMA DI RILEVAZIONE INCENDIO AFFIDABILE SISTEMA DI RILEVAZIONE E SEGNALAZIONE INCENDIO

MADE TO PROTECT ABAX SISTEMA BIDIREZIONALE WIRELESS

serie CONTROL ARGOMENTAZIONI DI VENDITA CONTROLLO DI ACCESSO ONLINE CON SOFTWARE GRATUITO

SISTEMA DI RILEVAZIONE INCENDIO AFFIDABILE SISTEMA DI RILEVAZIONE E SEGNALAZIONE INCENDIO

PassManager Software di gestione controllo accessi

Sistemi di sicurezza intelligenti. Sicurezza senza Compromessi per la Tua Azienda CENTRALE DI ALLARME INTEGRA

sistema di allarme wireless protezione affidabile per piccoli ambienti

Sistemi di sicurezza intelligenti. OPAL OPAL Plus. innovativo rilevatore di movimento doppia tecnologia da esterno.

MADE TO PROTECT RIVELATORE DA ESTERNO A TENDA DOPPIA TECNOLOGIA AGATE / AOCD

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

INTEGRA. Centrale di Allarme. Sicurezza senza Compromessi per la Tua Azienda

e-connect Il valore aggiunto per la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti

PROFINGER RFID &SOFTWARE IL NUOVO ACCESSO AL FUTURO

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici

SISTEMA DI RILEVAZIONE INCENDIO. affidabile sistema di rilevazione e segnalazione incendio

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

MADE TO PROTECT. RIVELATORI DI MOVIMENTO DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA OPAL, OPAL Plus, OPAL Pro AOD

KEYDOM Controllo Accessi

Sistema di Video Sorveglianza

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

Servizi ospitati sul cloud. Vendita al dettaglio Gestione di proprietà immobiliari Franchising

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

SOFTWARE DI SORVEGLIANZA

SOLUZIONI DI SICUREZZA INTELLIGENTI

Diffusione di qualsiasi tipo di annuncio.

Software. CS Basic. CS Network

CATALOGO GENERALE 2015/2016 INTEGRAZIONE AUTOMATION BUILDING ANTINTRUSIONE FILARE ANTINTRUSIONE WIRELESS ANTINCENDIO DIGITALE CONVENZIONALE

MADE TO PROTECT RIVELATORE DA ESTERNO A TENDA DOPPIA TECNOLOGIA AGATE / AOCD-250

Sistema di Video Sorveglianza

Park2000. Un Prodotto Cityware

Planet Inside CONTROLLO ACCESSI BUILDING AUTOMATION. Il sistema integrato robusto e flessibile per piccole e grandi aziende

How smart are you? DATA CENTER CLIENTE TOSIBOX EK-IB1

Pagina 1. Specifiche tecniche

PEGASO B CJA EEEEE. Gamma.

Hub adattatore USB a seriale 2 porte, con interfaccia COM e possibilità di montaggio a parete

Monitor Presenze e Controllo Accessi

Scheda Espansione PCI Express USB 3.0 a 4 porte - 2 interne, 2 esterne - Adattatore PCIe alimentato SATA

MADE TO PROTECT. RIVELATORI DI MOVIMENTO DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA OPAL Plus, OPAL Pro AOD-200

BANCHE e SICUREZZA 2006

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

Scheda PCI Express a 2 porte USB 3.1 Gen 2 1x USB-A 1x USB-C - Adattatore PCIe a USB-C

INTERFACCE SNMP E SOFTWARE PER UPS MONOFASE E EVO DSP PLUS TM/TT

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

Adattatore di rete Ethernet Gigabit USB-C - Adattatore Gbe esterno USB 3.1 Gen 1 - (5 Gbps)

BillBook Asso Una soluzione semplice ed efficiente per la gestione economica ed amministrativa delle associazioni.

Sarei lieto di presentare personalmente presso la Vostra Sede l immediata operatività, produttività e accuratezza del sistema CalibroWeb.

Rete ethernet e wi-fi con funzionalità dhcp client per una connessione immediata alla rete

SICUREZZA e DOMOTICA

Applicazione per la gestione dell avanzamento di produzione

MERAK EEEEE EEEEE SCOPRI U-LINK. Gamma. Quadro di comando a display per un operatore 230V da 70W MERAK.

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

LEA_IT_PND Coordinometro automatico digitale. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Centro di controllo. per sistemi di allarme intelligenti INT-TSI. possibilità illimitate di interazione flessibilità e versatilità di configurazione

SPARKLE INNOVATIVA FAMIGLIA DI CENTRALI PER LA SICUREZZA E L AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI. I nuovi orizzonti

TruVision Navigator 8.0. La soluzione unica per la gestione video, controllo accessi, intrusione e network

JABLOTRON CLOUD. Famiglia di applicazioni per utenti finali, partner di installazione e partner commerciali

Unità Trattamento Aria

Protezione sempre e ovunque

EEEEE THEA EEEEE EEEEE EEEEE EEEEE THEA. Gamma. Coppia di fotocellule orientabili con lampeggiante integrato.

Connessione locale. Telegestione interattiva. Ricezione centrali Axel. Ricezione centrali terze. Reinvio automatico dei messaggi

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP

Scheda Espansione PCI Express USB 3.0 a 7 porte con profilo basso e standard - alimentazione SATA

Gruppo UNICALCE Via Pergola 73 Lecco

Metronet. La tua nuvola di servizi a portata di mano. ANTINTRUSIONE

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

CONVERTITORE MC608 A/B/R/P/I. Il convertitore elettronico ibrido per tutte le applicazioni DS300-2-IT

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

S.V.A.R. Via Cappuccina Mestre Italy Tel: Fax:

Misurare con successo con il nuovo MultiHandy 2025

Guida al controllo accessi

RFID. Generale Sistemi Srl. Tel +39 (0) Fax +39 (0)

Transcript:

Sistemi di Sicurezza Intelligenti Sistema di controllo accessi ACCO NET GESTIONE CENTRALIZZATA, CONTROLLO REMOTO, ARCHITETTURA DISTRIBUITA www.satel-italia.it

ACCO NET sistema di controllo accessi GESTIONE CENTRALIZZATA FLESSIBILITÀ E VERSATILITÀ NUMERO ILLIMITATO DI SOTTOSISTEMI SISTEMA DISTRIBUITO Amministratore Utente CZ-USB Flessibilità del sistema illimitato di sottosistemi in diverse numero configurazioni di struttura sottosistemi riuniti in un unico sistema più con gestione centralizzata di dimensioni illimitate con gestione sistema multipla da remoto fino a 65.000 utenti 13:52 100% ACCO-WEB SATEL Vigilanza Interfaccia semplice ed intuitiva dal browser utilizzando accesso al sistemal applicazione ACCO-WEB di ACCO-WEB da smartphone e tablet utilizzofacile e veloce di card e tag di prossimità aggiunta con il lettore CZ-USB collegato direttamente alla porta del pc ACCO Server Totale affidabilità di funzionamento Sistema distribuito di registrazione multilivello sistema dei dati utente e del registro eventi possibilità di controllare e configurare il sistema da ogni parte del mondo: automatico dei dati in sospeso downloaddopo il ripristino del collegamento gestione del sistema da parte di più amministratori supervisione del sistema dal personale di sicurezza utilizzo del sistema da parte degli utenti ACCO-KP ACCO-KPWG Diversi metodi di identificazione utente Comunicazione sicura ed affidabile dati con protocollo TCP/IP trasmissione crittografia avanzata dei dati trasmessi tag di prossimità card ecodice di accesso ibutton CZ-EMM ACCO-KLCDR

ACCO ACCO NET è un sistema di controllo accessi completamente nuovo, scalabile, con architettura distribuita. I componenti principali di questa soluzione sono il software ACCO Server e le centrali. I moduli ACCO-KP, a cui sono collegati i terminali per l identificazione degli utenti, svolgono la funzione di attuatori per l apertura del varco. Grazie alle funzionalità avanzate, al metodo di gestione intuitivo e alla flessibilità di costruzione e espansione, ACCO NET soddisfa i requisiti di grandi e medie imprese multi-dipartimentali, come catene di vendita, sportelli bancari, centri di assistenza clienti e altre istituzioni. La semplicità e la facilità d uso del sistema è garantita dall applicazione ACCO-WEB disponibile da remoto attraverso il browser. Questo strumento consente di gestire il sistema da qualsiasi parte del mondo, sia da desktop che da dispositivi mobile. NET Applicazioni Catene di vendita Sportelli bancari Istituzioni Imprese multi-dipartimentali Funzionalità del sistema Il funzionamento del sistema ACCO NET si basa sul controllo accessi per aree, che consente una gestione avanzata di privilegi per utente. È possibile creare passaggi tra le aree, grazie ai quali gli utenti potranno muoversi nei locali. Inoltre, la funzione anti-passback elimina la possibilità di ri-utilizzare l ID per accedere all area protetta senza prima lasciarla. Il sistema ACCO NET è una soluzione flessibile, scalabile e sicura. La comunicazione tra ACCO Server e le centrali è cifrata e previene le interferenze non autorizzate con il sistema. Grazie alla capacità di generare report nei formati più diffusi (XML, CSV, PDF) e di monitorare la presenza del personale, il sistema ACCO NET può conteggiare le ore di lavoro in base ai parametri programmati e al calendario. E anche possibile controllare la posizione corrente dell utente cosi come il percorso lungo il quale si è mosso. XML </> CSV PDF ACCO NET consente di creare un sistema con 65 000 utenti

Struttura del sistema Installatore ACCO Soft Network ACCO-DB ACCO-WEB ACCO Server CZ-USB-1 Amministratore Vigilanza ACCO-KP ACCO-KPWG ACCO-KP-PS Utente CZ-EMM ACCO-SCR-BG CZ-EMM3 CZ-EMM4 CZ-EMM3 ACCO-SCR-BG ACCO-KP-PS ACCO-KP ACCO-KPWG-PS CZ-EMM2 ACCO-KLCDR CZ-EMM4 ACCO-KLCDR LETTORE WIEGAND LETTORE BIOMETRICO WIEGAND 1-255 1-255 1-255 Software evoluto ACCO NET è un sistema di controllo accessi, la cui gestione, amministrazione e configurazione è basata su software di ultima generazione. I suoi componenti possono essere installati su un computer con sistema operativo Debian o CentOS e, a seconda delle dimensioni dell impianto, possono risiedere su una singola macchina o anche su tre macchine separate. Il software ACCO Server gestisce la comunicazione con un numero illimitato di centrali. Il risultato è un sistema in grado di gestire un numero qualsiasi di sottosistemi per creare un sistema scalabile, distribuito, globale. La comunicazione TCP/IP è cifrata per garantire la massima sicurezza. Il database ACCO-DB memorizza le informazioni riguardanti la configurazione del sistema, i dati di 65.000 utenti e numero illimitato di eventi. L applicazione ACCO-WEB consente la gestione da qualsiasi parte del mondo tramite un browser.

Centrale Gestisce la comunicazione tra i moduli per il controllo del varco ACCO-KP e ACCO Server. Ha due bus RS-45 per una lunghezza complessiva di 2.400 metri. Possono essere collegati fino a 255 moduli ACCO-KP ad una singola centrale. espandere la centrale con ricevitori per radiocomandi ed espansioni Èdipossibile ingressi ed uscite per adattare la funzionalità su misura delle esigenze del cliente. Grazie alle funzioni logiche a disposizione, il sistema consente il controllo di barriere, cancelli, ascensori, tapparelle, tende da sole e luci. centrale consente di creare fino a 255 aree. Una singola area Ciascuna può contenere fino a 255 varchi, supervisionati dai moduli della serie ACCO-KP e ACCO-KPWG. connettore USB a bordo della centrale semplifica la configurazione iniziale da parte Ildell installatore. alimentatore APS-412 con batteria tampone è responsabile del funzionamento continuo L della centrale anche durante la mancanza di alimentazione di rete. La centrale può memorizzare i dati di.000 utenti, 1.000.000 di eventi propri e 100.000 eventi per ciascun modulo ACCO-KP. Nel caso in cui la connessione con il server venisse persa, il sistema mantiene attiva la piena funzionalità di quella parte. ACCO NET Moduli e terminali I singoli varchi vengono gestiti dai moduli collegati al bus RS-45. Questo tipo di connessione consente la comunicazione con la centrale ed allo stesso tempo permette l aggiornamento del firmware di tutti i moduli ad essa collegati. La linea SATEL comprende due tipologie di moduli per il controllo dei varchi, ACCO-KP e ACCO-KPWG, che sono disponibili in due versioni: con o senza alimentatore integrato. La serie di moduli ACCO-KP offre la compatibilità con tutti i lettori SATEL mentre la serie ACCO-KPWG fornisce in aggiunta la compatibilità con lettori in standard WIEGAND 26 e con i protocolli Dallas. Ciascuno dei moduli ACCO-KP nel sistema ha la capacità di memorizzare le informazioni su un massimo di 1.024 utenti e oltre 24.000 eventi in una memoria non volatile. Questa protezione consente il continuo e corretto funzionamento del sistema anche in caso di danneggiamento intenzionale del bus che collega i moduli alla centrale. Una volta che la comunicazione viene ripristinata, la centrale e il server scaricheranno automaticamente gli eventi sospesi. I terminali utilizzati per identificare gli utenti vengono collegati ai moduli per il controllo del varco. Tutti i terminali sono dotati di un lettore di schede di prossimità integrato. Se l accesso deve essere autorizzato con l immissione del codice, è necessario selezionare un terminale dotato di una tastiera. È anche possibile collegare lettori di terze parti che utilizzano il protocollo Wiegand 26 per aggiungere ulteriori funzionalità come ad esempio la verifica delle impronte digitali. Questa opzione è molto utile quando si vuole limitare l accesso a degli archivi segreti. Le uscite dei moduli consentono l interfacciamento con porte bidirezionali e tornelli. Il funzionamento del sistema è facilitato da radiocomandi, che possono essere programmati e adattati alle necessità di una particolare persona. Ad ogni utente del sistema possono essere assegnati fino a 4 card, codice e radiocomando. È possibile aggiungere le funzionalità di ACCO NET ai sistemi ACCO già esistenti. Hai solo bisogno di collegare i moduli al bus della centrale e aggiornare il loro firmware.

Installazione del sistema Il software ACCO Server può essere installato su sistema operativo Debian, una distribuzione Linux gratuita. Debian è un sistema stabile, di alta qualità con bassi requisiti hardware. Il server può essere installato anche su sistema CentOS, che è concepito per utilizzare linux per usi professionali. Debian e CentOS, grazie alla loro popolarità ed alla loro comprovata affidabilità, consentono al sistema ACCO NET di essere utilizzato da una vasta cerchia di utenti. Lo script di installazione appositamente sviluppato aiuta l installatore nella preparazione e nell avvio di ACCO Server, aggiungendo e configurando automaticamente gli elementi necessari per il corretto funzionamento e la piena funzionalità del sistema: database MySQL, interprete PHP, Apache Web server, JAVA e applicazione ACCO-WEB. ACCO Soft software per la configurazione remota del sistema creazione della struttura del sistema creazione delle aree di controllo accessi configurazione delle centrali delle centrali aggiornamento firmware da remoto aggiunta e configurazione dei moduli di espansione (INT-E, INT-O, INT-PP, INT-RX) definizione dei percorsi di accesso creazione di mappe multilivello accessibilità da ogni parte del mondo ACCO -WEB software per la gestione remota del sistema da qualsiasi parte del mondo tramite accesso web browser per smartphone e tablet supporto simultaneo di più utenti accesso e gestione degli utenti (lettore CZ-USB) aggiunta creazione regole di accesso e pianificazioni creazione dirapporti orari di lavoro e presenza per un numero indefisunito di utenti nello stesso tempo visualizzazione eventi con strumento filtro gestione del sistema utilizzando le mappe multilivello visualizzazione dello stato di server, visualizzazione della disposizione centrali e moduli delle telecamere nell edificio di immagini da telecamere IP visualizzazione funzione Anti-Passback

Sistemi di Sicurezza Intelligenti Satel Italia srl Via Ischia I, n.20 63066 Grottammare (AP) Tel. 0735 5713 Fax: 0735 579159 e-mail: info@satel-italia.it www.satel-italia.it Il produttore si riserva il diritto di cambiare la specificazione e i dati tecnici dei dispositivi. Le fotografie dei prodotti sono dimostrative e possono differire dalla realtà. (IND_0916) OLTRE 25 ANNI DI ESPERIENZA La missione di SATEL, produttore internazionale di sistemi di sicurezza, è stata da sempre quella di offrire una protezione professionale, funzionale ed adatta a qualsiasi esigenza. Un particolare accento è stato posto sulla qualità e sulla ricchezza di offerta, tanto da permettere al marchio SATEL di godere, oramai da oltre 25 anni, di una notevole considerazione nel settore. La filosofia della gestione accurata e il lavoro in team di più di 20 dipendenti, hanno dato negli anni degli ottimi risultati. Ad oggi l offerta comprende più di 400 prodotti che assicurano sempre l impianto adeguato per sistemi di allarme, di domotica, di rivelazione incendio, di controllo accessi e vigilanza. I prodotti sono tutti conformi alle normative internazionali di settore. Per soddisfare appieno le aspettative del mercato, SATEL ricorre alle tecnologie più moderne e sofisticate, i reparti di progettazione e produzione vengono continuamente modernizzati ed ampliati, proprio per non perdere mai d occhio gli obiettivi di qualità, tanto da ottenere dal 2002 la certificazione ISO 9001:2000. SATEL assicura dei completi test funzionali di tutti i prodotti che escono dalle linee di produzione, garantendo l affidabilità di ogni dispositivo. Curando i più alti livelli di qualità e funzionalità, senza dimenticare anche il design, SATEL ha conquistato Clienti soddisfatti in oltre 50 mercati internazionali.