Corso di Laurea in Biotecnologie

Documenti analoghi
Università degli Studi dell Insubria

Università degli Studi dell Insubria. Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita. Presentazione del Corso di Laurea in. Scienze Biologiche

Scienze Biologiche. Università degli Studi dell Insubria. Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita. Presentazione del Corso di Laurea in

Anno Accademico: 2017/2018 D01 - DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA (DBSV) L2 - BIOTECNOLOGIE - (F011) Corso F011 BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE (STB) Codice Corso F002 L13 - Classe delle Lauree in Scienze biologiche

Anno Accademico: 2014/2015 D04 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE L2 - SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE - (F002) Corso

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita

A.A L-27 Chimica Industriale

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2)

IO SCELGO BIOLOGIA A VARESE. Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche aa

INSEGNAMENTI A SCELTA

DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA LINGUA INGLESE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI ALLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI.

Anno Accademico: 2015/2016 D04 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE L2 - SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE - (F002) Corso

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13)

BENVENUTI. Siete pronti? Alcuni consigli per iniziare

1. REQUISITI DI AMMISSIONE

Benvenuto alle Matricole 2019/20

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (SBIO) Codice corso F012 L13 - Classe delle lauree in Scienze biologiche

Scienze Agrarie. Biosicurezza e qualità degli alimenti (Interdipartimentale con Dip. Scienze Veterinarie

Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Controllo Qualità SFA-CQ

BENVENUTI. Siete pronti? Alcuni consigli per iniziare

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2017/18

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011

Orario delle lezioni del primo semestre - a.a I anno

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso

CdS in BIOLOGIA (LM6)

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Open day Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita: Scienze Biologiche & Biotecnologie.

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE (BTEC) Codice Corso F011 L2 - Classe delle Lauree in Biotecnologie MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2017/2018

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E INDUSTRIALI (BMI) Codice Corso F007

Corso di Laurea Biologia Generale e Applicata BGA.

Matematica Aula 2 (matricole M-Z) Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica Aula 4 (matricole A-L) -ad iniziare dal 9 ottobre 2019-

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2018/19

Accoglienza Matricole a.a. 2016/17

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E AGRO-ALIMENTARI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

Biotecnologie. Corso di laurea triennale

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole e Enologiche Prof. Maurizio Ugliano Chimica Enologica Tecnologie e processi enologici

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA

BIOTECNOLOGIE. Corso di Laurea in. (classe L-2)

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in BIOTECNOLOGIE. Manifesto annuale AA 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

Corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell Ambiente (LB03, Classe L-32)

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Sede attività didattica frontale e front office Polo di viale Margherita, 87 c/o Fondazione Studi Universitari di Vicenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

I ANNO AULA 4 CALENDARIO LEZIONI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE FARMACIA OSPEDALIERA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

Lo studente potrà sostenere gli esami del terzo anno di corso solo previo superamento di tutti gli esami del primo anno di corso.

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Dove si trova e quali sono le strutture della Facoltà

Biologia: la scienza della vita

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI CFU in Ore di didattica EA /ELG A

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

Università Porte Aperte

Corso di Laurea di Biotecnologie triennali

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica

L assemblea si chiude alle ore

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) a.a. 2017/ /2020

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

Anno Accademico 2012/2013

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Controllo Qualità SFA-CQ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

Piano di studi del corso di laurea triennale interdipartimentale in Scienze dei prodotti erboristici e della salute

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Scegli con noi il tuo domani Agripolis Febbraio 2018

Corso di Laurea di Biotecnologie triennali

Transcript:

23 23 settembre Giornata dell accoglienza Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita Corso di Laurea in Biotecnologie 1

23 settembre Giornata dell accoglienza Organizzazione dell UNIVERSITA UNIVERSITA DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO OFFERTA FORMATIVA Laurea Triennale Laurea Magistrale Laurea magistrale a ciclo unico Dottorato di Ricerca Master Scuole di Specializzazione Corsi di formazione. 2

23 settembre Giornata dell accoglienza UNIVERSITÀ DELL INSUBRIA Rettore: Prof. Angelo Tagliabue DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA DBSV DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO 3 DIRETTORE: Prof. Luigi VALDATTA RICERCA DIDATTICA TERZA MISSIONE (diffusione conoscenze) TRIENNALI: BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE MAGISTRALI: BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI BIOMEDICAL SCIENCES

23 settembre 23 Giornata dell accoglienza CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI (CdS) IN BIOTECNOLOGIE Presidente e vicepresidente Personale docente Personale tecnico amministrativo Rappresentanti degli studenti 4

LE PERSONE Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie Il Presidente del Corso di Studi: Prof.ssa Flavia MARINELLI Laboratorio di Biotecnologie Microbiche (piano giallo) Prof.ssa Elena BOSSI (vicepresidente) Laboratorio di Fisiologia (piano blu) 5

23 settembre Giornata dell accoglienza Per capire meglio cosa sono le Biotecnologie e gli sbocchi professionali per un biotecnologo: Francesco Acquati I colori delle Biotecnologie 6

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie LE PERSONE I Tutor: Prof.ssa Candida VANNINI Laboratorio di Fisiologia Vegetale piano verde Prof.ssa Paola CAMPOMENOSI Laboratorio di Genetica Molecolare piano blu Prof.ssa Viviana ORLANDI Laboratorio di Microbiologia piano verde Prof. Lorenzo MORTARA Laboratorio di Immunologia e Patologia generale Monte Generoso 71 Potete contattare i Tutor all indirizzo mail: nome.cognome@uninsubria.it 7

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie LE PERSONE I Rappresentanti degli Studenti: Sara LOBETTI slobetti@studenti.uninsubria.it Niccolò CALLEGARI ncallegari@studenti.uninsubria.it Virginia A. GAZZIERO vagazziero@studenti.uninsubria.it CdS Aiqua CPDS 8

23 settembre Giornata dell accoglienza SEGRETERIA STUDENTI SEGRETERIA DIDATTICA DOCENTI Studenti CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI TUTOR SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO 9

23 settembre 23 Giornata dell accoglienza IL CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2019-2020 I semestre: Lezioni: 23 settembre 20 dicembre 2019 Appelli: 15 gennaio 21 febbraio 2020 II semestre: Lezioni: 24 febbraio 5 giugno 2020 Pausa didattica e appelli: 16 24 aprile 2020 Appelli: 15 giugno 31 luglio + 1 18 settembre 10

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie LE PERSONE I Docenti del I anno I semestre: Prof.ssa Barbara FAGIOLINI Matematica e Basi di Informatica e Statistica Prof. Massimo SCOTTI Chimica Generale e Inorganica Prof. Giovanni BERNARDINI Citologia e Istologia Prof. Massimo LAGANA Inglese 11

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie LE PERSONE I Docenti del I anno II semestre: Prof. Gianluca TETTAMANTI Biologia Animale e Vegetale biologia animale Prof.ssa Candida VANNINI Biologia Animale e Vegetale biologia animale 12

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie LE PERSONE I Docenti del I anno II semestre: Prof.ssa Michela PREST Fisica Prof. Enrico CARUSO Chimica Organica Prof.ssa Paola CAMPOMENOSI Genetica I programmi degli insegnamenti (syllabi) sono disponibili on line 13

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie Dal II anno in poi: le tappe importanti Assistenza alla compilazione del piano di studi Incontro con i Tutor all inizio del II anno Presentazione e guida alle offerte di tirocinio Incontro con i Tutor all inizio del III anno 14

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie Dal II anno in poi: I CURRICULA Biotecnologie Molecolari Biotecnologie della Salute La lista degli insegnamenti curricolari è disponibile on line 15

23 settembre 23 Giornata dell accoglienza CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI (CFU) LEZIONI FRONTALI 1 CFU = 8 ore ATTIVITA di LABORATORIO 1 CFU= 16 ore ESERCITAZIONI IN AULA 1 CFU = 12 ore 180 CFU totali 16

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie Percorso Erasmus Responsabile Erasmus: Prof.ssa Marcella BRACALE erasmus@uninsubria.it 17

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie LE PERSONE La segreteria Didattica: Dott.ssa Catia IMPERATORI Dott.ssa Elisa TROVÒ Dott.ssa Chiara ESPOSITO Dott.ssa Raffaella MONETTI (piano blu) didattica.dbsv@uninsubria.it 18

23 settembre Giornata dell accoglienza IL WEB A caccia di informazioni in rete Consigli utili alla navigazione 19

23 settembre Giornata dell accoglienza Per arrivare più velocemente alle informazioni è importante cercare nel posto giusto Nelle pagine del Corso di Studio si trova: Il Regolamento CdS e il Manifesto degli studi I programmi degli insegnamenti Calendario delle lezioni e orario, attività di didattica integrativa consultare sempre per verificare le modifiche Informazioni sul servizio di tutorato In Bacheca della Didattica si trova: Iscrizione agli appelli d esame (login) Informazioni sui tirocini curriculari Gli eventi: seminari/laboratori NB: le comunicazioni arrivano sulla casella nome@studente.uninsubria.it 20

23 settembre Giornata dell accoglienza Un modo veloce per raggiungere le informazioni 21

23 settembre Giornata dell accoglienza Nelle pagine della Segreteria Studenti trovo informazioni riguardo a: Procedure di iscrizione ad anni successivi Rilascio di certificati Modalità di presentazione del piano di studio Accesso ai servizi web segreteria studenti Nelle pagine del Diritto allo Studio trovo informazioni riguardo a: Tasse e contributi (modalità di presentazione ISEE) Borse di studio Alloggi Esoneri dalle tasse Collaborazioni studentesche 22

23 settembre Giornata dell accoglienza In Segreteria didattica si possono avere informazioni su: Corso di studio Scadenze amministrative Lezioni esercitazioni laboratori Programmi degli insegnamenti Docenti Piani di studio Erasmus Stage Borse di studio del Dipartimento 23

23 settembre Giornata dell accoglienza Hai bisogno di rivolgerti direttamente all ufficio interessato per una questione complicata?!? ATTENZIONE AGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO! Segreteria Didattica: Lunedi, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:30 alle 12:00 Martedì dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30 Sportello Stage DBSV: Lunedì, mercoledì e venerdì 9.30-10.30 Segreteria Studenti e Diritto allo Studio: Lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:00 Mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 È possibile contattare gli uffici anche a mezzo e-mail attraverso la casella personale dello studente: XXX@studenti.uninsubria.it fornita dall Ufficio Segreteria Studenti e tramite il servizio info studenti 24

23 settembre Giornata dell accoglienza Non vorrei, con questo mio scritto, risparmiare ad altri la fatica di pensare. Ma, se fosse possibile, stimolare qualcuno a pensare da sé. Ludwig Wittgenstein (Ricerche Filosofiche, prefazione) 25

23 settembre Giornata dell accoglienza «Dritte» dalla Segreteria Didattica Cosa si fa in Università? Cosa potete fare per il vostro corso? Sarete impegnati? 26

Ruolo Presentazione e posizione dell Università Corso di Laurea in Biotecnologie studenti famiglie docenti contesto lavorativo contesto sociale 27

Ruolo Presentazione dell università e Corso obiettivi di Laurea principali Biotecnologie Ricerca Didattica Terza missione (contatto con la società per il miglioramento della vita della collettività mediante la diffusione degli studi e dei risultati della ricerca) IMPEGNO: Costante miglioramento della Qualità dei servizi grazie alla preparazione delle persone e alle informazioni (trasparenza) che vi permettono di essere consapevoli e autonomi nelle scelte 28

Essere Presentazione studente del Corso di Laurea in Biotecnologie 29

Sistema Presentazione Qualità di del Ateneo Corso e di ruolo Laurea degli in Biotecnologie studenti Commissioni CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Consiglio di Corso Commissioni per l Assicurazione interna della Qualità (AiQua) del corso di studio Compiti e ruolo degli studenti RAPPRESENTARE GLI ALTRI STUDENTI: riferire al Consiglio/esprimere pareri/ coordinarsi con gli altri rappresentanti/riferire ai «colleghi» Gli studenti riferiscono le problematiche e trasmettono messaggi da e per il corso di laurea. Si partecipa all analisi dei dati relativi al corso e alle carriere degli studenti. Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) di Dipartimento Gli studenti riferiscono se i problemi persistono, cosa si è fatto di quanto proposto. Si riflette sul «percepito» 30

Essere Sistema Presentazione studente Qualità di del Ateneo Corso e di ruolo Laurea degli in Biotecnologie studenti 31

Sistema Presentazione Qualità di del Ateneo Corso e di ruolo Laurea degli in Biotecnologie studenti Con i questionari di valutazione della didattica Gli esiti sono elaborati e presi in considerazione nella riprogettazione annuale del Corso di studi 32

UN Presentazione ANNO SPECIALE del Corso LA VISITA di Laurea DI ACCREDITAMENTO in Biotecnologie 33

Risultato: Presentazione Sistema del Qualità Corso di di Ateneo Laurea e in del Biotecnologie corso di studio Un progetto partecipato, condiviso e trasmesso ai «colleghi» 34

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie I LUOGHI Mappa per orientarsi Padiglione Morselli TM PM 35

23 settembre Giornata dell accoglienza I LUOGHI Mappa per orientarsi Via Monte Generoso Aule Seppilli SEP MTG Collegio Cattaneo 36

23 settembre Giornata dell accoglienza Via J.H. Dunant, 3 3 piano 2 piano 1 piano - 1 piano viola T piano 37

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie I LUOGHI Mappa per orientarsi Segreteria didattica Piano blu Biblioteca - 1 piano viola 38

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie I LUOGHI Il Dipartimento Laboratori di ricerca 39

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie I LUOGHI Il Dipartimento Altre sedi dei laboratori di ricerca Via Monte Generoso (ex Cascina) Busto Arsizio 40

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie I LUOGHI RISTORO E SVAGO Via Monte Generoso PALESTRA CUS INSUBRIA Via Dunant 41

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie La formazione European Biotech Week 42

23 settembre Giornata dell accoglienza APP DI ATENEO 43

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie La nostra pagina Facebook Visitatela!!!! 44

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie La formazione Un iniziativa unica: 45

Presentazione del Corso di Laurea in Biotecnologie Last but not least I nostri studenti Vita da studente: istruzioni per l uso 46

23 settembre Giornata dell accoglienza SPAZIO ALLE DOMANDE E a seguire, l evento EBW pensato per voi: 47