DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 554 del 20 DICEMBRE U.O.C. Gestione Risorse Umane

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N. 375 DEL

IL COORDINATORE UNICO S. C. RISORSE UMANE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Esercizio 2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DIREZIONE GENERALE. Centro di Costo Sottoconto n. Estensore

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Deliberazione del Commissario Straordinario n _787 del _ _. Settore Risorse Umane

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

LA GIUNTA REGIONALE - vista la legge regionale 31 agosto 1991, n. 37 Disposizioni per la formazione professionale di operatori necessari al Servizio

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS AREA SOCIO SANITARIA DI CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

N. 15 DEL

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

Vista la Determinazione Dirigenziale n. 78 del con la quale venivano individuati i componenti del Comitato Tecnico Scientifico.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore Risorse Umane SSR, Formazione ECM

PROSECUZIONE DEI PROGRAMMI INNOVATIVI TERRITORIALI DI SALUTE MENTALE PER L ANNO 2016 AI SENSI DELLA D.G.R.

DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE N. 3. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N del 13 agosto 2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi " Latina

U.O.C. Settore Risorse Umane

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 29/11/2016

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 447 del 26 agosto 2010

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA E URGENZA: CORSO BASE E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

Lavoro per la medicina generale del 23 marzo 2005, modificato in data 29 luglio 2009 (biennio economico 2006/2007) e in data 8 luglio 2010 (biennio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 118 DEL 29/01/2015

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 402 del O G G E T T O

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N. 146 DEL

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD "ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA E URGENZA: CORSO BASE" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N. 901 DEL 22 DICEMBRE 2017

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 279 del 30/03/2017

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

DECRETO DELLA SINDACA DELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

figura professionale I anno II anno III anno

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

Consiglio regionale della Toscana

IL DIRETTORE GENERALE dott. Adriano Rasi Caldogno nominato con D.P.G.R. n. 222 del 29 dicembre 2012

LA GIUNTA REGIONALE. b) richiamata la legge regionale 10 novembre 2015, n. 18 Misure di inclusione attiva e di sostegno al reddito ;

ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: MAPPE CONCETTUALI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 17 SETTEMBRE 2012

SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO RISORSE UMANE Ufficio Trattamento Economico DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE N. 576 DEL 11/10/2018

Dott.ssa Giuseppa STURNIOLO Sig.ra Concetta SATURNO

Transcript:

Unità Sanitaria Locale della Valle d Aosta Unitè Sanitaire Locale de la Vallée d Aoste Codice Regione 020 Codice U.S.L. 101 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE U.B./Ufficio proponente :FORMAZIONE Centro di costo 1107100 Numero Proposta :190 del 15/01/2007 Parere di legittimità del Responsabile del U.B. / Ufficio Proponente Autorizzazione n : 80/2007 Favorevole Sfavorevole Autorizzazione n :.. Autorizzazione n : Il Responsabile del procedimento (artt. 5 e 6 L. 7/8/1990 n. 241 ).. Visto per approvazione del Responsabile dell U.B. Ragioneria. Pareri. Ai sensi dell art. 3 comma 1-quinquies D.LGS. 502/92, modificato con D.LGS. 517/93 e D.LGS 229/99 e dell art. 17 della L.R. 25.1.00 n. 5 IL DIRETTORE SANITARIO... IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO.. I pareri favorevoli sono indicati con la semplice sottoscrizione ed il rinvio automatico ai motivi della proposta di atto deliberativo. I pareri sfavorevoli sono esplicitamente indicati a fianco della firma, con allegati i motivi. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 203 DEL :22/01/2007 OGGETTO :APPROVAZIONE DEL PIANO PROVVISORIO DI FORMAZIONE PER L'ANNO 2007 DEL PERSONALE OPERANTE NEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. LINEE GENERALI DI INDIRIZZO E DIRETTIVE AZIENDALI. APPROVAZIONE E AUTORIZZAZIONE DI SPESA. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: DR. GIUSEPPE VILLANI IL DIRIGENTE DELL'U.B.: DR. GIUSEPPE VILLANI PUBBLICATA ai sensi di legge ESEGUIBILE ai sensi di legge RICEVUTA dal Collegio Sindacale A decorrere dal 23/01/2007 A decorrere dal 22/01/2007 Il 24/01/2007 Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Procedimento.... RICEVUTA dalla Giunta Regionale il e da essa APPROVATA/ANNULLATA Con provvedimento n. del Il Responsabile del Procedimento..

IL DIRETTORE GENERALE Vista la legge regionale 20 giugno 2006, n. 18 relativa all'approvazione del Piano regionale per la salute e il benessere sociale della Valle d Aosta per il triennio 2006-2008; Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 3557 del 24 novembre 2006 relativa all approvazione di disposizioni per la formazione continua del personale operante nel Servizio Sanitario Regionale e determinazione degli obiettivi formativi per il triennio 2007-2009; Visto l Accordo regionale per i medici di assistenza primaria, sottoscritto in data 4 maggio 2006 tra la Regione Autonoma Valle d Aosta e la F.I.M.M.G, e in particolare l art.14 in materia di formazione;. Richiamata la deliberazione n.1003 del 15 maggio 2006 concernente la riadozione dell atto costitutivo aziendale; Richiamate le deliberazioni: n. 243 del 1 febbraio 2006 (Approvazione del piano provvisorio di formazione per il 2006 del personale operante nel servizio sanitario regionale. Linee generali di indirizzo e direttive aziendali) e n.1044 del 22 maggio 2006 (Approvazione del piano definitivo di formazione per il 2006 del personale operante nel Servizio Sanitario Regionale. Linee generali di indirizzo e direttive aziendali); Atteso che tutte le iniziative formative organizzate dall Azienda (cosiddette in sede ) sono approvate preventivamente dall apposito Comitato Tecnico Scientifico istituito con la sopra citata deliberazione n. 243/2006; Ritenuto che, al fine di assicurare la continuità dell attività di formazione per il 2007 e nelle more dell adozione del relativo Piano Attuativo Locale, occorre adottare - in ottemperanza a quanto disposto dalla Giunta regionale con la summenzionata deliberazione n. 3557/2006 - un piano provvisorio di formazione del personale operante nel servizio sanitario regionale, autorizzando le iniziative in linea con gli obiettivi di cui alla deliberazione della Giunta regionale citata; Considerato che l Azienda ha richiesto ai competenti organismi il programma di aggiornamento professionale per l anno 2007 per i sanitari convenzionati con l Azienda U.S.L (medici di assistenza primaria, di continuità assistenziale e di emergenza territoriale, pediatri di libera scelta, biologi ambulatoriali, medici di medicina dei servizi e specialisti ambulatoriali); Ritenuto di destinare in via prudenziale - per le iniziative di aggiornamento professionale per il 2007 del personale dipendente la medesima somma di euro 560.000,00= stanziata nel 2006, in considerazione del fatto che detta somma si è rivelata sufficiente rispetto al fabbisogno effettivo; Constatata l opportunità di stabilire dei criteri generali riguardanti i compensi dei docenti nell ambito delle iniziative formative organizzate dall Azienda USL della Valle d Aosta in analogia con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di formazione finanziata dal Fondo sociale europeo (FSE); Dato atto che, per esigenze organizzative, sono stati organizzati in sede i seguenti corsi di formazione per i quali è stato rinviato a successivo provvedimento deliberativo la liquidazione dei relativi costi: 2

1) Deliberazione n. 124 del 15/01/2007: Il rianimatore in sala angiografia: gestione dell urgenza, conoscenza delle attrezzature e trattamento del dolore ; 2) Deliberazione n. 125 del 15/01/2007: Corso di alimentazione teorico pratico nel diabete mellito. Conoscenza dei principi nutritivi e gestione dell alimentazione ; Formattato Formattato Dato atto che nell anno 2005 l Azienda ha riscosso per sanzioni amministrative comminate dall U.B. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro euro 260.345,00 e che, così come concordato con la suddetta U.B., il 7% del predetto importo, pari a euro 18.224,15=, arrotondato all euro superiore, è destinato ad iniziative di formazione della U.B. medesima nell ambito del Dipartimento di prevenzione; Vista la propria deliberazione n. 1 in data 8 gennaio 2006 con la quale è stata autorizzata la gestione provvisoria del bilancio di previsione dell esercizio 2007 per il 1 quadrimestre 2007; Ritenuto opportuno dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva al fine di permettere la realizzazione delle iniziative urgenti di aggiornamento previste per l anno 2007; Visto il parere favorevole espresso dal Direttore Amministrativo ai sensi dell art. 17 comma 2, della L.R. 25/01/00, n.5 e successive modificazioni; Visto il parere favorevole espresso dal Direttore Sanitario ai sensi dell art. 17 comma 2, della L.R. 25/01/00, n.5 e successive modificazioni; D E L I B E R A 1) di approvare il piano provvisorio di formazione per il 2007 del personale operante nel servizio sanitario regionale, nelle more dell adozione del relativo Piano Attuativo Locale per il 2007, autorizzando le iniziative in linea con gli obiettivi di cui alla deliberazione Giunta Regionale n. 3557 del 24 novembre 2006 o comunque già previste nel piano definitivo di formazione per il 2006, approvato con deliberazione n.1044 del 22 maggio 2006; 2) di destinare per le iniziative di formazione e aggiornamento professionale del personale dipendente, coerenti con gli obiettivi formativi per l anno 2007 di cui alla DGR n. 3557/2006, la somma di euro 560.000,00= suddivisa nel modo seguente: a) quanto ad euro 209.509,00= per l'organizzazione di iniziative a carattere trasversale o ritenute strategiche da parte dell Azienda o per la partecipazione ad esse, in particolare quelle all estero, nonché per l abbonamento a riviste di interesse generale; b) quanto a euro 350.491,00=, suddivisi per aree, dipartimenti e direzione strategica, per l'organizzazione di iniziative a carattere particolare e per la partecipazione a corsi, congressi, convegni e altre manifestazioni similari, senza limiti territoriali, nonché per l abbonamento a riviste di interesse particolare; 3) di stabilire che l autorizzazione allo svolgimento delle iniziative organizzate dall Azienda (cosiddette in sede ) è disposta, rispettivamente, dal Direttore Generale per quelle di cui al punto 2 lett. a) e per le strutture direttamente afferenti alla Direzione strategica e dal relativo direttore per quelle di cui al punto 2 lett. b); 4) di stabilire che la partecipazione a corsi, congressi, convegni e altre manifestazioni similari (cosiddette iniziative fuori sede ), è autorizzata, secondo la rispettiva competenza, dal Direttore Generale per le strutture direttamente afferenti alla Direzione strategica e per tutte le iniziative all estero, e dal relativo direttore per quelle di cui al punto 2 lett. b), escluse quelle all estero, previo visto del direttore di unità budgetaria, nel limite del budget assegnato col piano 3

di aggiornamento professionale 2007, purché sia evidenziata l'utilità dei contenuti formativi in termini di ricaduta sull'attività di servizio e di coerenza con gli obiettivi regionali; 5) di stabilire che, conformemente alle modalità previste dal punto 4. Del dispositivo della deliberazione della Giunta regionale n. 3557/2006, l autorizzazione di cui al punto 4 è subordinata all espletamento di specifica attività istruttoria da parte dell Ufficio formazione dell U.B. Organizzazione e sviluppo risorse umane (OSRU) precisando che, ai fini di detta istruttoria il dipendente deve presentare apposita scheda di richiesta già vistata dal direttore di unità budgetaria almeno quindici giorni prima della data di inizio dell'iniziativa al fine di verificarne la completezza e di asseverare la disponibilità finanziaria, e che, in caso di mancato rispetto del predetto termine, il soggetto autorizzante è responsabile, dal punto di vista patrimoniale, dell eventuale mancanza di fondi; il dipendente, entro 15 giorni dal termine dell iniziativa, è tenuto ad inviare la relativa relazione (abstract) al competente direttore di dipartimento o di area o al Direttore Generale per le strutture direttamente afferenti alla Direzione strategica e, esclusivamente in formato elettronico, all Ufficio formazione; 6) di dare atto che la somma di euro 18.225,00= per le iniziative formative dell U.B. Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro va compresa nell ambito degli stanziamenti di pertinenza del Dipartimento di prevenzione; 7) di approvare la spesa complessiva di euro 578.225,00 per la realizzazione delle iniziative di aggiornamento professionale del personale dipendente del Servizio Sanitario Regionale per l anno 2007 suddivisa nel modo seguente: 1. Iniziative organizzate dall azienda (punto 2, lett. a del deliberato) Euro 209.509,00 2. Direzione strategica e uu.bb ad essa afferenti Euro 12.000,00 3. Area ospedaliera (per direzione sanitaria e u.b Euro 13.666,00 anatomia patologica non riconducibili ai dipartimenti ospedalieri) 4. Dipartimento delle medicine a larga diffusione Euro 43.710,00 5. Dipartimento delle medicine specialistiche Euro 31.357,00 6. Dipartimento delle chirurgie Euro 45.045,00 7. Dipartimento anestesiologia, cure intensive e Euro 18.552,00 dell urgenza 8. Dipartimento di emergenza ed accettazione Euro 15.500,00 9. Dipartimento diagnostica per immagini e radiologia Euro 15.273,00 interventistica 10. Dipartimento patologia clinica Euro 24.560,00 11. Dipartimento materno infantile Euro 15.448,00 12. Dipartimento salute mentale Euro 15.185,00 13 Dipartimento giuridico organizzativo Euro 9.630,00 14 Dipartimento economico finanziario Euro 8.395,00 15. Dipartimento tecnico Euro 7.020,00 16. Area territoriale Euro 44.650,00 4

17. Dipartimento di prevenzione Euro 48.725,00 TOTALE COMPLESSIVO Euro 578.225,00 8) di autorizzare la spesa di euro 578.225.00 (cinquecentosettantottomiladuecentoventicinque/00) mediante imputazione al Codice 3100457 Servizio presso terzi formazione personale dipendente del piano dei conti di contabilità generale per l anno 2007; 9) di approvare, nell allegato 1 facente parte integrante della presente deliberazione, i criteri generali riguardanti i compensi dei docenti nell ambito delle iniziative formative organizzate dall Azienda; 10) di rettificare l impegno di spesa n. 80 del nel modo seguente: C.E. 3100457 Servizio presso terzi formazione personale dipendente 154,88 C.E. 3100453 Indennità docenza corsi di aggiornamento + 154,88 11) di liquidare l importo di 103,28 (centotrè/28) inerente il pagamento per la docenza relativa all incontro di aggiornamento sul tema Il rianimatore in sala angiografica: gestione dell urgenza, conoscenza delle attrezzature e trattamento del dolore approvato con deliberazione n. 124 del 15/01/2007, imputandolo sul C.E. 3100453 Liquidazione docenza corsi di aggiornamento del piano dei conti di contabilità generale riferito all esercizio 2007 (Autorizz. n. 80); 11) di liquidare l importo di 51,60 (cinquantuno/60) inerente il pagamento per la docenza relativa al Corso di alimentazione teorico pratico nel diabete mellito. Conoscenza dei principi nutritivi e gestione dell alimentazione, approvato con deliberazione n. 125 del 15/01/2007, imputandolo sul C.E. 3100453 Liquidazione docenza corsi di aggiornamento del piano dei conti di contabilità generale riferito all esercizio 2007 (Autorizz. n. 80); 12) di stabilire la presente deliberazione immediatamente esecutiva per specifiche ragioni di urgenza. GV/nf IL DIRETTORE GENERALE Dr.ssa Carla Stefania RICCARDI 5

Allegato 1 alla deliberazione n. del Criteri generali riguardanti i compensi dei docenti nell ambito delle iniziative formative organizzate dall Azienda USL della valle d Aosta. I docenti coinvolti nei corsi di aggiornamento possono essere interni all Azienda USL della Valle d Aosta (dipendenti o in essa incardinati in rapporto di comando, convenzione o collaborazione coordinata e continuativa) oppure esterni in qualità di dipendenti di altri enti pubblici o privati o di liberi professionisti. In ogni caso, i docenti sono individuati sulla base dei curricula formativi e professionali dove è valorizzata l esperienza sul campo, maturata sia come formatori, sia come operatori dei servizi. I docenti considerati interni all Azienda USL della Valle d Aosta sono retribuiti secondo le norme contrattuali dei dipendenti del Servizio sanitario nazionale (SSN). Per i docenti esterni sono individuate tre fasce d appartenenza, sulla base di requisiti professionali, al fine di determinare i relativi massimali di compenso. I compensi si intendono al netto di IVA e dell eventuale quota di contributo previdenziale obbligatorio. Fascia A: docenti del sistema universitario di comprovata esperienza, dirigenti e funzionari di enti pubblici o privati impegnati in attività formative proprie del settore di appartenenza o di specializzazione, esperti di settore senior e professionisti impegnati in attività di docenza, tutti con esperienza professionale almeno decennale nel profilo/materia oggetto della docenza. Compenso massimo: euro 100,00/ora. Fascia B: docenti del sistema universitario di comprovata esperienza, dirigenti e funzionari di enti pubblici o privati impegnati in attività formative proprie del settore di appartenenza o di specializzazione, esperti di settore senior e professionisti impegnati in attività di docenza, tutti con esperienza professionale almeno triennale nel profilo/materia oggetto della docenza. Compenso massimo: euro 80,00/ora. Fascia C: esperti di settore e professionisti con esperienza professionale nel profilo/materia oggetto della docenza. Compenso massimo: euro 50,00/ora. Il compenso orario delle riunioni e dell attività di programmazione è ridotto al 50% del compenso dovuto per la docenza. È ammesso un compenso giornaliero, comunque non superiore a euro 500,00 per i docenti della fascia A, euro 350,00 per i docenti della fascia B, euro 150,00 per i docenti della fascia C. Per i coordinatori di corso l importo massimo del compenso è di euro 40,00\ora. Per i tutor d aula l importo massimo del compenso è di euro 30,00\ora. Per i tutor di stage o di tirocinio l importo massimo del compenso è di euro 50,00/ora. Per il personale organizzativo ed amministrativo l importo massimo del compenso è di euro 30,00/ora. Nel caso in cui si ricorra a società specializzate o ad organismi scientifici, e non a singoli docenti, i compensi possono subire degli incrementi, secondo le prestazioni effettuate, entro il limite massimo del 30%. 6

I massimali di spesa sopra indicati sono derogabili sulla base di espressa indicazione del Direttore Generale. Ai rimborsi delle spese di viaggio, vitto e alloggio si provvede secondo le medesime disposizioni previste per il personale dirigente ovvero, qualora ritenuto più conveniente, in modo forfetario. L Azienda USL della Valle d Aosta, peraltro, può farsi carico direttamente degli oneri connessi alla trasferta dei docenti, 7