Bur n. 68 del 11/07/2014

Documenti analoghi
Bur n. 4 del 13/01/2012

Bur n. 56 del 10/06/2016

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Burc n. 28 del 28 Febbraio 2018

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

Bur n. 19 del 09/03/2012

n. 47 del 12 Giugno 2017

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DECRETA

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA

Il Responsabile del Servizio Tecnico

8759 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO LA VALLE DEL MEDIO-BASSO CORDEVOLE PIANO PARTICELLARE COMUNE DI LA VALLE AGORDINA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO/URBANISTICA (omissis) Decreta

Decreto n. 1 del 06/08/2013

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

concordata (...omissis )

PROVINCIA DI VICENZA

UNIONE BASSA EST PARMENSE

n. 8 del 8 Febbraio 2016

Comune di Pantelleria

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI VICENZA

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 11 SETTEMBRE 2006

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Decreto di Esproprio n. 3 del 08/07/2009 "Procedura espropriativa degli immobili interessati dai lavori di sistemazione della Via Zulian".

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

COMUNE DI BELLIZZI. Provincia di Salerno DECRETO SINDACALE. n. 18 del 18/06/2019

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO PROT /2016 DEL 29/08/ bis DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001 N. 327 degli immobili interessati

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

n. 77 del 17 Dicembre 2012 CONSORZIO DI BONIFICA IN DESTRA DEL FIUME SELE - SALERNO UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI

- di confermare il decreto di esproprio prot del nelle restanti parti;

Decreto n. 1/2009 pronuncia della espropriazione delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria in via Trento.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI PESCARA Provincia di Pescara

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Bur n. 52 del 08/06/2007

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

Oggetto: Lavori per l Adeguamento della S.S. 534 come raccordo autostradale. cat b megalotto 4 collegamento tra l autostrada A3

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

DECRETO DI ASSERVIMENTO (Art. 23 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

IL COMMISSARO per le FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L.

Città di Jesolo Provincia di Venezia

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE SEGRETERIA GENERALE, POLIZIA PROVINCIALE, AMBIENTE E GEORISORSE

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 12/07/2016

Bur n. 95 del 16/12/2011

Bur n. 29 del 19/04/2011

AUTORITA ESPROPRIANTE ATS AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA AREA SERVIZI TECNICI - 8 SETTORE UFFICIO ESPROPRIAZIONI

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

DECRETO D ESPROPRIO ED OCCUPAZIONE TEMPORANEA N 30 DEL 27 LUGLIO 2016

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico/Urbanistica Decreta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

IL DIRETTORE GENERALE

Bur n. 116 del 05/12/2014

REGIONE PIEMONTE BU51 24/12/2015

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Bur n. 98 del 28/11/2008

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI ESPROPRIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 46 DEL 17 NOVEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

Determinazione del Dirigente del Servizio Appalti, Contratti ed Espropriazioni OMISSIS

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C

PROVINCIA DI VICENZA

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Decreto di espropriazione per pubblica utilità, ai sensi dell'art. 22 bis comma 6, art 20 comma 14, art. 26 comma 11 del D.P.R.

IL DIRIGENTE REGIONALE DELLA DIREZIONE DIFESA SUOLO RENDE NOTO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 30 del 26/02/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 18 del Avvisi. Il Dirigente del Servizio in qualità di Autorità Espropriante

Burc n. 53 del 10 Agosto Comune di Palermiti. Provincia di Catanzaro UFFICIO ESPROPRIAZIONI. N Data 05/08/2015

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del

Transcript:

Bur n. 68 del 11/07/2014 (Codice interno: 276979) VENETO STRADE SPA, VENEZIA Decreto n. 464 del 23 giugno 2014 - Prot. 21967 S.R. n 203 "Agordina" - Lavori di realizzazione della VARIANTE DI AGORDO - 1 Stralcio - da Agordo centro a Taibon Agordino - Intervento n 201 P.T.R. 3 DECRETO DI ESPROPRIO ex art. 23 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per la pubblica utilità approvato con D.P.R. 8 giugno 2001 n 327 a favore di: REGIONE VENETO - con sede in Venezia, beneficiaria dell'espropriazione dei beni immobili ubicati nei Comuni di AGORDO e TAIBON AGORDINO occorrenti per dar luogo ai lavori in epigrafe. Il dirigente dell'ufficio Espropri Ing. Alessandro Romanini, Area Lavori di Veneto Strade S.p.A., titolata all'esercizio dell'attività espropriativa a cui fanno capo le competenze stabilite dalla legge per il presente procedimento espropriativo, in forza di Atto di cessione tra Regione del Veneto e Veneto Strade S.p.A. del 20 dicembre 2002 registrato all'agenzia delle Entrate n 2 di Venezia al n 0123 serie 3^ in data 08.01.2003 - Art. 2) "Oggetto della concessione" comma e) Espropri ed Atto Aggiuntivo registrato all'agenzia delle Entrate n 2 di Venezia al n 216 serie 3^ in data 10.01.2012. PREMESSO che per la realizzazione dell'opera indicata in oggetto è stata avviata l'acquisizione dei beni immobili preordinati all'esproprio secondo la procedura prescritta dal Decreto Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n 327 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità"; CONSIDERATO VISTO che in data 11.04.08 è stato approvato dalla società Veneto Strade S.p.A., con proprio provvedimento n 7764, il progetto definitivo datato "Dicembre 2000" (e successivi aggiornamenti) per la realizzazione dei lavori in oggetto e con lo stesso è stata dichiarata la Pubblica Utilità ai sensi di Legge e del D.P.R. 8 giugno 2001, n 327 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità" art. 12 c. 1 lett. a); che le aree ove è stata realizzata l'opera in oggetto risultano essere regolarmente sottoposte al relativo vincolo preordinato all'esproprio; che i termini dell'efficacia della pubblica utilità dell'opera, in virtù della proroga concessa con Atto dell'amministratore Delegato di Veneto Strade S.p.A. n 3758 di prot. del 01.02.13, verranno a scadere in data 12.03.2015; che sono stati sottoscritti i verbali di accordo bonario per cessione di beni immobili tra la Veneto Strade S.p.A., in rappresentanza della Regione del Veneto, e le seguenti ditte espropriate (individuate ai numeri: 1, 2, 3, 16, 17, 24, 38, 46, 57, 84, 88+90, 92, 111, 112 e 113); che per gli intestatari delle Ditte sulle quali non si è addivenuti all'accordo bonario (individuate ai numeri,: 2/c-d-e-f, 3/a-h-m-n-o-q-t-u, 15, 38/a-b-c-e-f-g, 46/b-c-d-g-l-n-o-p, 57/d, 77, 83, 87, 111/b n, 112/a-d-e-g-i-l-m-n-o, 113/c e 201) è stato provveduto al Deposito delle somme presso la Cassa DD.PP., giusta Ordinanza n 371 di Prot. in data 07.01.14; le quietanze di pagamento emesse a favore delle medesime ditte; che si è proceduto all'immissione in possesso anticipata dei beni oggetto dell'esproprio; i tipi di frazionamento delle aree occupate, regolarmente approvati dall'agenzia del Territorio di Belluno; ACCERTATO

che gli immobili soggetti ad esproprio risultano nella piena e libera disponibilità dei proprietari espropriati, risultando gli stessi beni, liberi da ipoteche e non interessati da diritti di terzi; DECRETA Art. 1) È pronunciata a favore della REGIONE VENETO - con sede in Venezia Dorsoduro n 3901, P. I.V.A. 80007580279, beneficiaria per la causale di cui in narrativa, l'espropriazione degli immobili di seguito descritti, autorizzandone l'occupazione permanente con trasferimento del diritto di proprietà in capo al predetto beneficiario dell'esproprio: 1) Ditta proprietaria (n 1): DA RONCH Anna nata ad Agordo il 04.01.49, C.F. DRNNNA49A44A083V, pr. per 2/3; DA RONCH Maria Luisa nata ad Agordo il 21.06.35, C.F. DRNMLS35H61A083Z, pr. x 1/3. Indennità definitiva di esproprio: 2.256,35 453 ex 1 seminativo 2^ 0,83 0,83 00.05.33 18 454 ex 1 seminativo 2^ 0,05 0,05 00.00.34 da trasferire al PATRIMONIO REGIONALE DISPONIBILE: 18 452 ex 1 seminativo 2^ 0,10 0,10 00.00.63 2) Ditta proprietaria (n 2): BENVEGNU' Giovanni nato ad Agordo il 23.10.33, C.F. BNVGNN33R23A083B, pr x 1/12; BENVEGNU' Maria nata ad Agordo il 13.09.34, C.F. BNVMRA34P53A083H, pr. per 1/12; BENVEGNÙ Vincenzo nato ad Agordo il 17.09.35, C.F. BNVVCN35P17A083H, pr. x 1/12; BENVEGNÙ Gabriele fu Agostino nato ad Agordo il 20.11.1887, C.F. BNVGRL87S20A083B, proprietario per 3/12; BENVEGNÙ Giovanni fu Agostino nato ad Agordo il 20.04.1886, C.F. BNVGNN86D20A083J, proprietario per 3/12; BENVEGNÙ Giuseppe fu Agostino nato ad Agordo il 14.11.1891, C.F. BNVGPP91S14A083D, proprietario per 3/12. Indennità definitiva di esproprio: 189,57

16 640 ex 29 seminativo 3^ 0,11 0,11 00.00.69 da trasferire al PATRIMONIO REGIONALE DISPONIBILE: 16 641 ex 29 seminativo 3^ 0,01 0,01 00.00.02 3) Ditta proprietaria (n 3): ARRIGHI Giuseppina nata a Como (CO) il 07.07.34, C.F. RRGGPP34L47C933D, proprietaria per 1764/238140; ARRIGHI Italo nato ad Stazzona (CO) il 08.12.35, C.F. RRGTLI35T08I943A, proprietario per 1764/238140; ARRIGHI Vittorio nato a Cuasso al Monte il 02.08.41, C.F. RRGVTR41M02D192M, proprietario per 1764/238140; CONSTANTINI Anna Serena nata ad Agordo il 02.07.28, C.F. CSTNSR28L42A083R, proprietaria per 13230/238140; DE LORENZI Angelo nato a S. Maria Rezzonico il 13.01.57, C.F. DLRNGL57A13I252N, proprietario per 1764/238140; DE LORENZI Anna Maria nata a S. Maria Rezzonico il 27.10.24, C.F. DLRNMR24R67I252H, proprietaria per 5292/238140; DE LORENZI Bruno nato a S. Maria Rezzonico il 13.06.1951, C.F. DLRBRN51H13I252G, proprietario per 1764/238140; DE LORENZI Camillo nato in Svizzera il 06.05.13, C.F. DLRCLL13E06Z133B, proprietario per 4536/238140; DE LORENZI Enrico nato a S. Maria Rezzonico il 27.03.49, C.F. DLRNRC49C27I252K, proprietario per 1764/238140; DE LORENZI Flora nata a S. Maria Rezzonico il 01.03.54, C.F. DLRFLR54C41I252X, proprietaria per 756/238140; DE LORENZI Vittoria nata in Svizzera il 12.01.10, C.F. DLRVTR10A52Z133U, proprietaria per 5292/238140; DELLA SANTA Giovanni nato in Svizzera il 31.03.17, C.F. DLLGNN17C31Z133H, proprietario per 13230/238140; DELLA SANTA Ida nata in Svizzera il 14.10.13, C.F. DLLDIA13R54Z133A, proprietario per 13230/238140; DORIGO Anna Bruna nata ad Agordo il 22.11.37, C.F. DRGNBR37S62A083S, proprietaria per 13230/238140; DORIGO Clelia nata ad Agordo il 06.05.26, C.F. DRGCLL26E46A083H, proprietaria per 13230/238140; DORIGO Daniela nata ad Agordo il 17.09.42, C.F. DRGDNL42P57A083V, proprietaria per 66150/238140; DORIGO Marirosa nata ad Agordo il 31.01.50, C.F. DRGMRS50A71A083K, proprietaria per 13230/238140; DORIGO Marina nata ad Agordo il 25.08.55, C.F. DRGMRN55M65A083N, proprietara per 4745/238140; DORIGO Marina nata in Svizzera il 02.03.57, C.F. DRGMRN57C42Z133L, proprietaria per 13230/238140; DORIGO Massimo Camillo nato a Rivamonte Agordino il 11.10.60, C.F. DRGMSM60R11H327C, proprietario per 13230/238140; DORIGO Sandro nato ad Agordo il 02.09.51, C.F. DRGSDR51P02A083P, proprietario per 4745/238140; MOSCA Daria nata ad Agordo il 28.06.52, C.F. MSCDRA52H68A083V, proprietaria per 6615/238140; MOSCA Silvano nato ad Agordo il 13.10.50, C.F. MSCSVN50R13A083X, proprietario per 6615/238140; PIZZONI Enrico Luigi nato a Milano il 11.06.52, C.F. PZZNCL52H11F205G, proprietario per 13230/238140;

ZASSO Maddalena nata ad Agordo il 11.04.25, C.F. ZSSMDL25D51A083R, proprietaria per 3740/238140. Indennità definitiva di esproprio: 4.455,96 491 ex 3 seminativo 3^ 0,99 0,99 00.06.40 18 492 ex 3 seminativo 3^ 0,28 0,28 00.01.80 495 ex 310 seminativo 3^ 0,31 0,31 00.02.00 496 ex 310 seminativo 3^ 0,09 0,09 00.00.55 da trasferire al PATRIMONIO REGIONALE DISPONIBILE: 490 ex 3 seminativo 3^ 0,40 0,40 00.02.60 18 494 ex 310 seminativo 3^ 0,17 0,17 00.01.07 4) Ditta proprietaria (n 15): CADORIN Antonia nata a Taibon Agordino il 14.10.1889, C.F. CDRNTN89R54L030S, proprietaria per intero. Indennità definitiva di esproprio: 1.803,10 18 510 ex 77 seminativo 3^ 1,13 1,13 00.07.30 5) Ditta proprietaria (n 16): ZASSO Angela nata a Belluno il 05.06.27, C.F. ZSSNGL27H45A757V, propriet. per intero. Indennità definitiva di esproprio: 3.025,75

18 513 ex 78 seminativo 3^ 0,51 0,51 00.03.30 da trasferire al PATRIMONIO REGIONALE DISPONIBILE: 18 512 ex 78 seminativo 3^ 1,13 1,13 00.07.30 6) Ditta proprietaria (n 17): DA RONCH Renato nato a Agordo il 10.10.59, C.F. DRNRNT59R10A083S, pr. per intero. Indennità definitiva di esproprio: 2.556,45 18 515 ex 79 seminativo 3^ 0,26 0,26 00.01.70 da trasferire al PATRIMONIO REGIONALE DISPONIBILE: 18 514 ex 79 seminativo 3^ 1,21 1,21 00.07.80 7) Ditta proprietaria (n 24): BENVEGNU' Maria Nina nata a Taibon Agordino il 07.02.42, C.F. BNVMNN42B47L030M, proprietaria per intero. Indennità definitiva di esproprio: 1.015,17 18 438 ex 94 seminativo 2^ 0,71 0,50 00.02.74 8) Ditta proprietaria (n 38): CAMPEDEL Graziano nato ad Agordo il 08.09.55, C.F. CMPGZN55P08A083O, pr. x 6/54; CONEDERA Giuliano nato a Milano il 11.02.69, C.F. CNDGLN69B11F205S, pr. per 3/54; CONEDERA Loredana nata in Germania il 08.03.66, C.F. CNDLDN66C48Z112G, pr. x 3/54; GANZ Bruno nato a Agordo il 20.03.44, C.F. GNZBRN44C20A083G, pr. per 6/54;

GANZ Giorgio nato ad Agordo il 29.01.42, C.F. GNZGRG42A29A083S, pr. per 6/54; GANZ Giuseppe nato ad Agordo il 16.12.22, C.F. GNZGPP22T16A083Y, pr. per 12/54; GANZ Giuseppe nato a Falcade il 05.08.1897, C.F. GNZGPP97M05D470Y, pr. per 18/54. Indennità definitiva di esproprio: 385,53 18 226 seminativo 3^ 0,23 0,23 00.01.50 9) Ditta proprietaria (n 46): BENVEGNU' Giovanni nato a Rivamonte Agordino il 06.04.31, C.F. BNVGNN31D06H327V, proprietario per 9/180; CHIERZI Lionella nata a Belluno il 18.06.56, C.F. CHRLLL56H58A757P, pr. per 3/180; CHIERZI Santina nata ad Agordo il 29.11.58, C.F. CHRSTN58S69A083L, pr. per 3/180; CONEDERA Carla nata a Roma il 27.09.45, C.F. CNDCRL45P67H501C, pr. per 9/180; DA ROLD Giovanna nata a La Valle Agordina il 24.11.44, C.F. DRLGNN44S64E490A, proprietaria per 18/180; LENA Alberto nato a La Valle Agordina il 09.02.35, C.F. LNELRT35B09E490Q, pr. x 27/180; LENA Bruna nata a La Valle Agordina il 23.09.30, C.F. LNEBRN30P63E490Q, pr. x 30/180; LENA Daniela nata a Agordo il 01.10.65, C.F. LNEDNL65R41A083E, propriet. per 9/180; LENA Emilia nata a La Valle Agordina il 30.03.32, C.F. LNEMLE32C70E490N, pr. x 27/180; LENA Margherita nata a La Valle Agordina il 13.10.33, C.F. LNEMGH33R53E490J, proprietaria per 30/180, LENA Siro nato a Agordo il 19.10.71, C.F. LNESRI71R19A083U, pr. per 9/180, ZASSO Giorgio nato ad Agordo il 01.07.59, C.F. ZSSGRG59L01A083L, pr. per 2/180 ZASSO Maria Carmen nata ad Agordo il 31.07.61, C.F. ZSSMCR61L71A083A, proprietaria per 2/180, ZASSO Sergio nato ad Agordo il 06.12.68, C.F. ZSSSRG68T06A083X, propriet. per 2/180. Indennità definitiva di esproprio: 77,84 638 ex 160 inc. prod. / 0,01 0,01 00.01.78 19 639 ex 160 inc. prod. / 0,01 0,01 00.00.07

10) Ditta proprietaria (n 57): GRANDJEAN Jacqueline nata a Citers (Francia) il 01.05.47, C.F. GRNJQL47E41Z110E, proprietaria per 1/9; ZASSO Andrea nato a Agordo il 19.03.41, C.F. ZSSNDR41C19A083N, proprietario per 3/9; ZASSO Fabienne nata a S.te Croix (Svizzera) il 21.01.71, C.F. ZSSFNN71A61Z133V, proprietaria per 1/9; ZASSO Mario nato ad Agordo il 21.07.47, C.F. ZSSMRA47L21A083H, proprietario per 3/9; ZASSO Nadia Elisabetta nata a S.te Croix (Svizzera) il 14.09.67, C.F. ZSSNLS67P54Z133G, proprietaria per 1/9. Indennità definitiva di esproprio: 873,60 659 ex 257 prato 2^ 0,27 0,23 00.01.76 19 660 ex 257 prato 2^ 0,29 0,24 00.01.87 661 ex 257 prato 2^ 0,01 0,01 00.00.01 11) Ditta proprietaria (n 77): VESTENA Sandra nata a Salizzole (VR) il 17.02.24, C.F. VSTSDR24B57H714T, proprietaria per intero. Indennità definitiva di esproprio: 64,22 Immobili espropriati siti in Comune di TAIBON AGORDINO - CATASTO TERRENI 21 266 seminativo 2^ 0,06 0,05 00.00.26 12) Ditta proprietaria (n 83): MORETTI Emilia nata ad Agordo il 06.12.1899, C.F. MRTMLE99T46A083S, pr. per 1/7; MORETTI Ermenegilda nata ad Agordo il 02.02.1896, C.F. MRTRNG96B42A083O, proprietaria per 1/7; MORETTI Erminia nata ad Agordo il 15.11.1897, C.F. MRTRMN97S55A083P, pr. per 1/7; MORETTI Luigi nato ad Agordo il 24.10.03, C.F. MRTLGU03R24A083E, propr. per 1/7; MORETTI Marietta nata ad Agordo il 18.10.01, C.F. MRTMTT01R58A083O, pr. per 1/7; MORETTI Matilde nata ad Agordo il 04.12.09, C.F. MRTMLD09T44A083R, pr. per 1/7; MORETTI Pergentino nato ad Agordo il 07.07.07, C.F. MRTPGN07L07A083H, pr. per 1/7. Indennità definitiva di esproprio: 0,06 Immobili espropriati siti in Comune di TAIBON AGORDINO - CATASTO TERRENI

45 666 ex 404 inc. sterile / 0,00 0,00 00.00.01 13) Ditta proprietaria (n 84): CHISSALE' Carmen nata ad Agordo il 11.11.1951, C.F. CHSCMN51S51A083A, pr. per INTERO. Indennità definitiva di esproprio: 7.344,00 9 7 prato 3^ 2,81 2,81 00.27.20 14) Ditta proprietaria (n 87): CASARIL Maria nata a Taibon Agordino il 05.02.1887, C.F. CSRMRA87B45L030G, proprietaria per intero. Indennità definitiva di esproprio: 466,20 257 ex 11 prato 2^ 0,06 0,05 00.00.36 9 258 ex 11 prato 2^ 0,35 0,29 00.02.23 15) Ditta proprietaria (n 88+90): DEL DIN Angelo nato ad Agordo il 17.06.60, C.F. DLDNGL60H17A083A, propr. per 1/3; DEL DIN Sandra nata a Belluno il 07.08.62, C.F. DLDSDR62M47A757G, propriet. per 1/3; DEL DIN Tiziana nata ad Agordo il 02.08.61, C.F. DLDTZN61M42A083J, propriet. per 1/3. Indennità definitiva di esproprio: 7.804,05 268 ex 31 prato 3^ 1,06 1,06 00.10.30 9 32 seminativo 2^ 1,81 1,27 00.07.00

273 ex 47 prato 3^ 0,21 0,21 00.02.00 48 seminativo 2^ 1,32 0,92 00.05.10 16) Ditta proprietaria (n 92): FULLIN Alda nata ad Agordo il 13.02.50, C.F. FLLLDA50B53A083J, propriet. per intero. Indennità definitiva di esproprio: 77,81 9 282 ex 53 seminativo 3^ 0,03 0,03 00.00.21 17) Ditta proprietaria (n 111): TODESCO Marcello nato ad Ovaro il 26.12.47, C.F. TDSMCL47T26G198I, propr. per 1/90; DA RONCH Adelio nato ad Agordo il 22.12.51, C.F. DRNDLA51T22A083Y, pr. per 30/90; DA RONCH Domenico nato ad Agordo il 08.05.1899, C.F. DRNDNC99E08A083N, proprietario per 30/90; TODESCO Angela nata ad Agordo il 08.01.20, C.F. TDSNGL20A48A083J, propriet. per 5/90; TODESCO Candida nata ad Agordo il 14.01.17, C.F. TDSCDD17A54A083B, pr. per 5/90; TODESCO Emile Therese nata ad Ovaro (UD) il 11.11.51, C.F. TDSMTH51S51G198X, proprietaria per 1/90; TODESCO Giovanni nato ad Agordo il 01.07.21, C.F. TDSGNN21L01A083Q, pr. per 5/90; TODESCO Lucie nata ad Ovaro (UD) il 26.01.49, C.F. TDSLCU49A66G198J, pr. per 1/90; TODESCO Luigi nato ad Agordo il 04.01.27, C.F. TDSLGU27A04A083J, propriet. per 5/90; TODESCO Luigia nata in Svizzera il 02.03.11, C.F. TDSLGU11C42Z133V, propr. per 5/90; TODESCO Marie nata in Francia il 21.10.61, C.F. TDSMRA61R61Z110C, propriet. per 1/90; TODESCO Mirella nata ad Ovaro (UD) il 24.05.50, C.F. TDSMLL50E64G198X, pr. per 1/90. Indennità definitiva di esproprio: 3.353,03 CATASTO TERRENI 638 ex 28 seminativo 3^ 0,36 0,36 00.02.30 16 639 ex 28 seminativo 3^ 1,49 1,49 00.09.60

18)Ditta proprietaria (n 112): DELLA GIACOMA Anna nata a Belluno il 08.01.66, C.F. DLLNNA66A48A757J, pr. per 1/252; MORETTI Adriana nata ad Agordo il 17.12.36, C.F. MRTDRN36T57A083I, pr. per 6/252; MORETTI Alessandro nato a Feltre il 15.06.61, C.F. MRTLSN61H15D530W, pr. per 6/252; MORETTI Emilia nata ad Agordo il 06.12.1899, C.F. MRTMLE99T46A083S, pr. 42/252; MORETTI Ermenegilda nata ad Agordo il 02.02.1896, C.F. MRTRNG96B42A083O, pr. per 42/252; MORETTI Giuliana nata ad Agordo il 05.11.47 C.F. MRTGLN47S45A083D, pr. per 6/252; MORETTI Igor nato ad Agordo il 18.09.92, C.F. MRTGRI92P18A083D, pr. per 1/252; MORETTI Laura nata ad Agordo il 10.12.38, C.F. MRTLRA38T50A083P, pr. per 6/252; MORETTI Luciano nato ad Agordo il 19.10.35, C.F. MRTLCN35R19A083G, pr. per 6/252; MORETTI Luigi nato ad Agordo il 24.10.03, C.F. MRTLGU03R24A083E pr. per 42/252; MORETTI Marietta nata ad Agordo il 18.10.01, C.F. MRTMTT01R58A083O, pr. x 42/252; MORETTI Matilde nata ad Agordo il 04.12.09, C.F. MRTMLD09T44A083R pr. per 42/252; MORETTI Orlando nato in Francia il 29.01.71, C.F. MRTRND71A29Z110C, pr. per 2/252; MORETTI Stefania nata ad Agordo il 03.06.65, C.F. MRTSFN65H43A083B, pr. per 2/252; MORETTI Tea Nicoletta nata ad Agordo il 23.03.63, C.F. MRTTEA63C63A083Z pr. x 6/252. Indennità definitiva di esproprio: 943,89 643 ex 30 seminativo 3^ 0,17 0,17 00.01.10 16 644 ex 30 seminativo 3^ 0,39 0,39 00.02.50 19)Ditta proprietaria (n 113): RUMOR Angelo nato a Agordo il 04.07.76, C.F. RMRNGL76L04A083P, proprietario per 1/3; RUMOR Manuela nata ad Agordo il 21.03.62, C.F. RMRMNL62C61A083L, propr. per 1/3; RUMOR Marinella nata ad Agordo il 09.05.56, C.F. RMRMNL56E49A083K, pr. per 1/3. Indennità definitiva di esproprio: 165,90

646 ex 31 prato 2^ 0,02 0,02 00.00.16 16 625 ex 169 prato 2^ 0,01 0,01 00.00.07 626 ex 169 prato 2^ 0,09 0,07 00.00.56 20)Ditta proprietaria (n 201): BULF ANTONIO nato a Taibon Agordino il 22.11.04, C.F. BLFNTN04S22L030A, pr. x 1/3; BULF FRANCESCO nato ad Agordo il 05.11.10, C.F. BLFFNC10S05A0830, pr. per 2/3. Indennità definitiva di esproprio: 98,80 16 657 ex 494 seminativo 3^ 0,06 0,06 00.00.40 La consistenza degli immobili descritti viene trasferita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con ogni accessione, accessorio, pertinenza, dipendenza, servitù legalmente costituita, attiva e passiva; il valore complessivo delle indennità di esproprio corrisposte o depositate è di 36.957,28. Art. 2) Questa Autorità espropriante provvederà a notificare, (nelle forme degli atti processuali civili alle ditte non concordatarie) nei termini di legge, il decreto di esproprio ai proprietari ablati e agli eventuali possessori. La mancata notificazione ed esecuzione del decreto di esproprio nei modi e termini di legge comporterà la sospensione degli effetti prodotti dal decreto, ex art. 23 comma 1 lettera f del D.P.R. n 327/'01. Art. 3) Questa Autorità provvederà senza indugio, a sua cura e spese ex art. 23 comma 4 del D.P.R. n 327/'01, a tutte le formalità necessarie per la registrazione e successiva trascrizione del decreto di esproprio presso l'ufficio dei registri immobiliari, oltre alla voltura catastale. Art. 4) Un estratto del presente decreto di esproprio sarà trasmesso entro cinque giorni per la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto; il Decreto è consultabile in internet all'indirizzo www.venetostrade.it. Art. 5) L'opposizione sia dei Proprietari che di coloro i quali hanno ragione d'esperire sulla indennità è proponibile entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione dell'estratto di cui al precedente art. 4). Ai sensi dell'art. 3, comma 4, della Legge n 241/'90, nonché ai sensi dell'art. 4, comma 2, della Legge 21.07.00 n 205, si fa presente che avverso il presente decreto, la ditta espropriata potrà ricorrere avanti il T.A.R. Veneto nel termine di 60 giorni dalla notifica dello stesso o presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima notifica. ing. Alessandro Romanini