Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 3 aprile 2012

Documenti analoghi
Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 marzo 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 21 febbraio 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 aprile 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 7 febbraio 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 marzo Stampato il 10 marzo 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 giugno Stampato l'8 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 novembre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 11 ottobre Stampato il 28 settembre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 25 giugno Stampato il 12 giugno 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 marzo Stampato il 21 febbraio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 novembre Stampato il 25 ottobre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 22 settembre Stampato il 10 settembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 17 aprile Stampato il 4 aprile 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 23 novembre Stampato il 10 novembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 19 marzo Stampato il 7 marzo 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 3 luglio Stampato il 20 giugno 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 giugno Stampato il 25 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 27 gennaio Stampato il 14 gennaio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 11 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 3 luglio Stampato il 21 giugno 2018

Elenco delle decisioni depositate in data deciso (dal n. 114 al n. 128) (ill. cost. - cessata materia del contendere)

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 5 dicembre Stampato il 23 novembre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Martedì, 18 novembre Stampato il 6 novembre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 9 ottobre Stampato il 27 settembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 maggio Stampato il 10 maggio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 2 dicembre Stampato il 19 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 7 marzo Stampato il 21 febbraio 2018

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 aprile Stampato il 7 aprile 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 novembre Stampato il 23 ottobre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 9 maggio Stampato il 26 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 ottobre Stampato l'11 ottobre 2018

Legge n. 93 del 23 marzo 1981 (1).

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 novembre Stampato l'8 novembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 7 maggio Stampato il 19 aprile 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 18 aprile 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 27 marzo 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 20 novembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 novembre Stampato il 5 novembre 2015

"Norme per l attuazione della programmazione regionale e per la modifica e l integrazione di disposizioni legislative".

LEGGE REGIONALE 14 DICEMBRE 2010, N. 4

RICORSI ALLA CORTE COSTITUZIONALE RELATIVI ALLE REGIONI A STATUTO SPECIALE E ALLE PROVINCE AUTONOME

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 3 maggio Stampato il 21 aprile 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 aprile 2011

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 19/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23

Capo III. Strumenti per prevenire il formarsi di ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 26 settembre Stampato il 13 settembre 2018

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 12/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

udito nella udienza pubblica del 10 ottobre 2017 il Giudice relatore Giulio Prosperetti;

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 8 febbraio Stampato il 26 gennaio 2017

1. L ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 febbraio Stampato il 25 gennaio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 16 aprile Stampato il 4 aprile 2019

GIUDIZIO INCIDENTALE SULLE LEGGI REGIONALI 2006-metà 2008

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 ottobre Stampato il 10 ottobre 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 settembre 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 febbraio Stampato il 7 febbraio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 10 ottobre 2012

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 01/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17

TESTO IN VIGORE NOTE/OSSERV. IPOTESI DI TESTO UNICO TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME FINANZIARIE

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 16 novembre 2010

Dipartimento n. 4 Bilancio e Patrimonio Settore n. 3 Tributi e Contenzioso Tributari DECRETO N DEL 06/10/2014

Decreto del Commissario ad acta

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 15 aprile Stampato il 1 aprile 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 21 maggio Stampato il 9 maggio 2019

DPCM PRECARI BOZZA 3 DICEMBRE 2013\ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Legge 28 marzo 2001, n. 129

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 21 febbraio Stampato il 9 febbraio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 4 luglio Stampato il 21 giugno 2018

RICORSI ALLA CORTE COSTITUZIONALE RELATIVI ALLE REGIONI A STATUTO SPECIALE E ALLE PROVINCE AUTONOME. aprile - maggio 2013

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 Pag.

RICORSI ALLA CORTE COSTITUZIONALE RELATIVI ALLE REGIONI A STATUTO SPECIALE E ALLE PROVINCE AUTONOME

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 19 giugno Stampato il 6 giugno 2019

Decreto Ministero della solidarietà sociale 16 giugno 2007

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 4 maggio Stampato il 21 aprile 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 3 luglio Stampato il 20 giugno 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 4 dicembre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 1 giugno Stampato il 19 maggio 2016

Decreto del Ministero dell economia e delle finanze 26 gennaio 2012

Elenco delle deleghe, dei decreti legislativi emanati, delle norme collegate e dei provvedimenti assunti dalla Regione Siciliana

Decreto del Commissario ad acta

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 19 giugno Stampato il 7 giugno 2018

Udito nell udienza pubblica del 3 aprile 2012 il Giudice relatore Sabino Cassese;

Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2007

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 aprile Stampato il 5 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 10 ottobre Stampato il 2 ottobre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 25 febbraio 2014

n. 1 del 2 Gennaio 2012 DECRETO n. 87 del

giugno settembre 2013

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 15/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 luglio Stampato il 22 giugno 2017

Decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154

REGIONE CALABRIA. n. 96 del 16 Settembre 2011

Transcript:

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA Martedì, 3 aprile 2012

1 ord. 237/2011 ord. 26 gennaio 2011 Tribunale di Monza - Riboldi Franco c/ INPDAP art. 3, c. 2 (che abroga art. 3, c. 8 decreto legislativo 30/12/1992 n. 502) e 3 (che aggiunge art. 3 bis, c. 11 a decreto legislativo 30/12/1992 n. 502) decreto legislativo 19/6/1999 n. 229; art. 2, c. 1, lett. t) legge 30/11/1998 n. 419 per Riboldi Franco: Rosaria RUSSO VALENTINI per INPS, successore ex lege dell'inpdap: Dario MARINUZZI SILVESTRI (*) Intervenienti ad opponendum (Previdenza - Indennità premio di fine servizio per direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario delle ASL - Determinazione dei contributi previdenziali sulla base del trattamento economico corrisposto per l'incarico conferito, anziché sulla base del trattamento stipendiale spettante (retribuzione "virtuale"), come stabilito dall'art. 3, comma 8, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, abrogato dall'art. 3, comma 2, del d.lgs. n. 229/1999) per Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, FIASO: (*) Rosaria RUSSO VALENTINI per Di Pietro Giuseppe: (*) Giovanni MONFORTE - rif. art. 3 Costituzione 2 ord. 188/2011 ord. 26 ottobre 2010 Tribunale di Brindisi - Sez. distaccata di Francavilla Fontana - Loparco Michele in proprio e n.q. di socio dell'azienda Agrituristica Tredicina Ss c/ Direzione provinciale del lavoro di Brindisi art. 17, c. 3 decreto legislativo 23/04/2004 n. 124 (Lavoro - Ricorso amministrativo al Comitato regionale avverso gli atti di accertamento e le ordinanzeingiunzioni delle direzioni provinciali del lavoro e avverso i verbali di accertamento degli istituti previdenziali ed assistenziali aventi ad oggetto la sussistenza e la qualificazione dei rapporti di lavoro - Previsione della sospensione anziché dell'interruzione del termine per il ricorso in opposizione innanzi al tribunale competente in caso di esito sfavorevole del ricorso amministrativo) per Loparco Michele in proprio e n.q. di socio dell'azienda Agrituristica Tredicina Ss: Gabriele DI NOI Avv. STATO Massimo BACHETTI CRISCUOLO - rif. artt. 3, 76, 77 (in riferimento ad art. 8, c. 2 lett. d) legge 14/02/2003 n. 30) e 113 Costituzione Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-1

3 ord. 85/2011 ord. 17 febbraio 2011 Tribunale amministrativo regionale per la Liguria - Associazione Lega per l'abolizione della caccia, LAC Onlus e Associazione per il World Wild Fund for Nature Wwf Onlus c/ Provincia di Genova, ATC Genova 1 Ponente e ATC Genova 2 Levante art. 47, c. 5 legge Regione Liguria 01/07/1994 n. 29 (Caccia - Norme della Regione Liguria - Divieti di caccia in territori montani coperti di neve - Previsione della possibilità per le province, sulla base di specifiche e motivate esigenze, di autorizzare deroghe per gli ungulati) - rif. art. 117, c. 2 lett. s) Costituzione per Associazione Lega per l'abolizione della Caccia, LAC Onlus e Associazione per il World Wild Fund for Nature Wwf Onlus: Claudio LINZOLA per Regione Liguria: Gigliola BENGHI Claudio CHIOLA LATTANZI 4 ric. 116/2011 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Liguria art. 1, c. 2 legge Regione Liguria 25/07/2011 n. 18 (Imposte e tasse - Norme della Regione Liguria - Sanzioni tributarie - Tassa regionale per il diritto allo studio universitario - Corresponsione oltre il termine - Previsione di una indennità di mora pari al 30% della tassa per i ritardi da uno a trenta giorni e al 50% della tassa per i ritardi oltre i trenta giorni - Ritenuta natura di "tributo proprio derivato" della tassa in questione - Contrasto con la normativa statale di riferimento che per il ritardo non superiore a quindici giorni prevede una sanzione di importo pari ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo) Avv. STATO Federico BASILICA GALLO - rif. art. 117, c. 2, lett. e) Costituzione; art. 13 decreto legislativo 18/12/1997 n. 471 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-2

5 ric. 108/2011 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Calabria artt. 1, 2, 4, c. 1, 5, 10, c. 2 e 13 legge Regione Calabria 18/07/2011 n. 24 Avv. STATO Vincenzo ROGO CASSESE (Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Istituzione del Centro regionale sangue (CRS) - Attribuzione alla Giunta regionale del compito di determinare la sede, le funzioni del direttore generale e del Comitato di gestione, nonché l'adozione dei provvedimenti conseguenti al piano di programmazione predisposto dal Centro - Lamentata creazione di un nuovo ente destinato ad operare nell'ambito sanitario, in contrasto con le previsioni del Piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitario di cui all'accordo del 17 dicembre 2009, e con l'attuazione dello stesso realizzata attraverso il mandato commissariale del 30 luglio 2010 - Lamentata menomazione delle attribuzioni commissariali, nonché contrasto con gli atti commissariali che recepiscono l'accordo Stato-Regioni in attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario, e con i principi fondamentali statali diretti al contenimento della spesa pubblica sanitaria; Istituzione della Commissione regionale per le attività trasfusionali - Contrasto con la normativa statale di settore secondo cui le strutture di supporto devono essere limitate a quelle strettamente indispensabili al funzionamento degli organismi istituzionali; Disposizioni sugli oneri finanziari - Quantificazione per l'anno 2011 in 500.000 euro, e per gli anni successivi rinvio alla legge di approvazione del bilancio della Regione e alla collegata legge finanziaria - Lamentata incongruità e carenza della copertura finanziaria, nonché contrasto con le previsioni del Piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitario di cui all'accordo del 17 dicembre 2009, e con l'attuazione dello stesso realizzata attraverso il mandato commissariale del 30 luglio 2010) - rif. artt. 81, 117, c. 3 e 120, c. 2 Costituzione; art. 29 decreto legge 04/07/2006 n. 223, convertito con modificazioni in legge 04/08/2006 n. 248; art. 68 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-3

decreto legge 25/06/2008 n. 112, convertito con modificazioni in legge 06/08/2008 n. 133; art. 2, c. 80 e 95 legge 23/12/2009 n. 191; decreti Commissario ad acta Regione Calabria 15/04/2011 n. 32 e 04/08/2011 n. 85 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-4

6 ric. 86/2011 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Liguria art. 1 legge Regione Liguria 05/07/2011 n. 17, che aggiunge c. 3 bis ad art. 85 legge Regione Liguria 21/06/1999 n. 18 Avv. STATO Maria Letizia GUIDA NAPOLITANO (Ambiente - Norme della Regione Liguria - Autorizzazioni agli scarichi domestici e assimilati, ad esclusione di quelli relativi alle acque reflue industriali - Validità per quattro anni dal momento del rilascio e rinnovo tacito di quattro anni in quattro anni - Lamentata attribuzione di valore provvedi mentale al silenzio dell'amministrazione - Contrasto con la normativa statale di riferimento, nonché inapplicabilità dell'istituto del silenzio alla materia dell'ambiente) - rif. art. 117, c. 2, lett. s) Costituzione; art. 20, c. 4 legge 07/08/1990 n. 241; art. 124, c. 8 decreto legislativo 03/04/2006 n. 152 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-5

7 ric. 107/2011 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia artt. 4, 5, 10 e 15 legge Regione autonoma Friuli- Venezia Giulia 14/07/2011 n. 10 (Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Interventi per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, in attuazione della legge n. 38/2010 - Campagne di informazione istituzionali verso i cittadini, istituzione e definizione dei compiti del "Coordinamento regionale per le cure palliative e la terapia del dolore", promozione di specifici "Programmi di sviluppo delle cure palliative" presso le aziende per i servizi sanitari - Previsione di specifici finanziamenti regionali destinati ai nuovi progetti, con oneri in carico all'unità di bilancio e al capitolo indicati dallo stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale 2011-2013 e del bilancio per l'anno 2011 - Contrasto con la normativa statale di riferimento che esclude nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, nonché mancata quantificazione e previsione dei mezzi di copertura finanziaria) Avv. STATO Vittorio CESARONI per Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia: Giandomenico FALCON CAROSI - rif. artt. 81, c. 4 e 117, c. 3 Costituzione; artt. 4, 5, 6 e 7 Statuto speciale Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia; art. 5, c. 5 legge 15/03/2010 n. 38 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-6

8 ric. 85/2011 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione autonoma della Sardegna artt. 3, c. 1, 17, c. 9, 18, c. 20, 23 lett.c) (che sostituisce art. 6 legge Regione autonoma Sardegna 23/05/2008 n. 6 ), 20, c. 1 (che interpreta art. 3 legge Regione autonoma Sardegna 07/08/2009 n. 3, come modificato da art. 7, c. 1 legge Regione autonoma Sardegna 19/01/2011 n. 1) e 2 (che modifica c. 1 quater dell'art. 7 legge Regione autonoma Sardegna 19/01/2011 n. 1) e 21 legge Regione autonoma Sardegna 30/06/2011 n. 12 Avv. STATO Giacomo AIELLO per Regione autonoma della Sardegna: Tiziana LEDDA Massimo LUCIANI CARTABIA (Imposte e tasse - Regioni a statuto speciale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Previsione che a decorrere dall'anno 2010, gli accertamenti delle compartecipazioni regionali ai tributi erariali siano effettuati anche sulla base degli indicatori disponibili relativi ai gettiti tributari - Materia già disciplinata da norme di attuazione dello statuto speciale - Mancata osservanza della procedura prevista dall'art. 56 dello statuto speciale della Regione Sardegna - Lamentata deroga alle vigenti norme di attuazione con legge regionale anziché con fonte pariordinata; Energia - Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili - Previsione che l'installazione e esercizio di impianti di generazione elettrica alimentati da biogas e biometano, siano assoggettati alla procedura abilitativa semplificata solo per i soggetti ivi indicati - Contrasto con la normativa statale che pone limiti per l'accesso alla procedura semplificata, solo in relazione alla diversa configurazione dell'impianto e non del soggetto richiedente l'autorizzazione; Imposte e tasse - Finanza regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Soggetti che intendono accedere all'esenzione IRAP ai sensi della legge regionale n. 3/2003 - Obbligo, a pena di decadenza, di trasmettere alla direzione generale dell'assessorato regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, entro i termini per la dichiarazione dei redditi, una comunicazione con la quale attestano di avere diritto all'esenzione - Lamentato contrasto con la Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-7

normativa statale che non impone tale adempimento; Energia - Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Previsione che i consorzi di bonifica possano realizzare e gestire gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili anche in deroga al limite dell'autoconsumo - Contrasto con la normativa nazionale di riferimento; Amministrazione pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Sardegna - Interpretazione autentica dell'art. 3 della l. r. n. 3/2009, così come modificato dall'art. 7, della l. r. n. 1/2011 - Previsione che l'amministrazione regionale sia autorizzata a finanziare programmi pluriennali di stabilizzazione dei lavoratori precari delle amministrazioni locali, previo superamento di specifica selezione concorsuale e con iscrizione in una graduatoria di merito da assorbirsi entro un triennio - Contrasto con la normativa statale che non consente una generica stabilizzazione del personale, pone il limite della riserva di posti del 40% e limita le assunzioni rispetto alle cessazioni; Superamento del precariato - Stabilizzazione dei lavoratori ancora impegnati in attività socialmente utili - Previsione che l'assessorato regionale al lavoro, predisponga uno specifico programma, tenendo conto della collocazione territoriale dei lavoratori - Contrasto con la normativa nazionale che prevede una riserva in favore dei lavoratori socialmente utili del 30% dei posti da coprire, mediante procedura selettiva) - rif. artt. 3, 97 e 117, c. 2 lett. e), l) ed s) e 3 Costituzione; artt. 3, 4, 5 e 56 Statuto speciale Regione Sardegna; art. 12, c. 4 decreto legislativo 01/12/1997 n. 468; art. 11, c. 2 decreto legislativo 04/12/1997 n. 460; art. 2, c. 2 decreto legislativo 16/03/1999 n. 79; art. 6, c. 4 legge 27/07/2000 n. 212; art. 12 decreto legislativo 29/12/2003 n. 387; art. 17, c. 10 e 12 decreto legge 01/07/2009 n. 78, conv. con mod. in legge 03/08/2009 n. 102; art. 14, c. 9 decreto legge 31/05/2010 n. 78, conv. con mod. in legge 30/07/2010 n. 122; artt. 4 e seguenti, 6, c. 9 decreto legislativo 03/03/2011 n. 28; linee guida del D.M.10/09/2010; artt. da 32 a 38 D.P.R. 19/05/1949 n. 250 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-8

9 ric. 115/2011 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Umbria art. 6, c. 2 legge Regione Umbria 22/07/2011 n. 7 (Edilizia e urbanistica - Espropriazione per pubblica utilità - Norme della Regione Umbria - Vincoli derivanti da piani urbanistici - Previsione che il vincolo preordinato all'esproprio abbia la durata di cinque anni - Contrasto con la normativa statale di riferimento che, nel caso di infrastrutture strategiche, prevede la durata di sette anni) Avv. STATO Maria Letizia GUIDA MORELLI - rif. art. 117, c. 2 lett. l) Costituzione; art. 165, c. 7 bis decreto legislativo 12/04/2006 n. 163, aggiunto da art. 4, c. 2 lett. r), n. 4 decreto legge 13/05/2011 n. 70, convertito con modificazioni in legge 12/07/2011 n. 176 Ruolo dell'udienza pubblica del 3 aprile 2012-9