Comune di Volterra Provincia di Pisa

Documenti analoghi
Comune di Volterra Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

C O M U N E D I M U S S O L E N T E PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Varallo Pombia

Copia Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI OSPEDALETTI

COMUNE DI MARANO VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

COMUNE DI CASTELLABATE PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2018 del 30/03/2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 30/01/2018

Comune di Diano Marina

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

19:35 nella Sala delle adunanze del Comune, a seguito di regolari avvisi recapitati a norme di legge, 1. BELLO Giustino - Sindaco Sindaco Sì

Municipio della Città del Vasto Provincia di Chieti

Comune di Ospedaletti

Comune di Diano Marina PROVINCIA DI IMPERIA

Originale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

N. 341 del 1 dicembre 2017

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Michele al Tagliamento

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 del 05/02/2019

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione tariffe imposta di soggiorno anno 2012

Comune di Volterra Provincia di Pisa

CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE IMPOSTA DI SOGGIORNO DETERMINAZIONE TARIFFE.

Comune di Castiglione d Orcia (Provincia di Siena) Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d Orcia

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

COMUNE DI MEINA VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 76 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO - DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2019

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA Provincia di Verona

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI MONTEPULCIANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA (Provincia di Siena)

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI Provincia di Siena

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Volterra Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021.

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER L'ANNO 2015

COMUNE DI PORTO CESAREO

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

COMUNE DI CAMEROTA PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2017 del 25/10/2017

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.366 del 22 novembre 2018 della GIUNTA COMUNALE

Cap Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA N. 23 DEL:

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Determinazione tariffe imposta di soggiorno.

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vaglia Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018/2020.

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 50 del 29/03/2018

ISTITUZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria in seduta Pubblica di Prima CONVOCAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 del 15/03/2018

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

C I T T A D I L E R I C I

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

Verbale della Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Vaglia Città Metropolitana di Firenze

Transcript:

Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 85 del 29/12/2017 Oggetto: ISTITUZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO ED APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO. L anno duemiladiciassette (2017),addì ventinove (29) del mese di Dicembre alle ore 17:00 nel civico Palazzo dei Priori, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in adunanza pubblica di 1 convocazione, previa trasmissione degli inviti con l elenco degli oggetti da trattarsi nell odierna seduta. Presiede l adunanza il Sig. Marco Buselli - Presidente il quale accerta la presenza del numero legale per deliberare, rilevando che dei Consiglieri sono presenti i Signori: 1 BUSELLI MARCO Presidente P 10 BELLACCHINI DIEGO Consigliere P 2 FEDELI RICCARDO Vice Presidente P 11 PICCICUTO ANGELA Consigliere P 3 PAOLO MOSCHI Consigliere A 12 SANTI GIACOMO Consigliere P 4 TANZINI FRANCESCA Consigliere P 13 PASQUALETTI CHIARA Consigliere P 5 GARFAGNINI TIZIANA Consigliere P 14 BETTINI DAVIDE Consigliere A 6 TRAFELI STEFANIA Consigliere P 15 GUARNERI SONIA Consigliere P 7 FIDI MASSIMO Consigliere P 16 LONZI SIMONE Consigliere P 8 PESCUCCI ERIKA Consigliere P 17 PESCUCCI MARGHERITA Consigliere A 9 MARTINUCCI LUCIANA Consigliere P Totale Presenti/Assenti 154 3 Sono presenti gli Assessori esterni Signori: BARUFFA GIANNI, RASPI ELEONORA Sono nominati scrutatori i Consiglieri sigg.: SANTI GIACOMO, GUARNERI SONIA, LONZI SIMONE Quindi con l assistenza del Segretario Comunale, Dott.ssa Adriana Viale, si passa alla trattazione del seguente affare: L intero svolgimento della seduta è consultabile, quale documento ufficiale, sul sito istituzionale del Comune di Volterra alla sezione Consiglio Comunale Ascolta le sedute del Consiglio link: http://www.comune.volterra.pi.it/registrazioni_consiglio_comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che la discussione dei punti 8, 9, 12, 14, 15 e 16 viene effettuata in forma congiunta; Premesso che: - l art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, «Disposizioni in materia di federalismo municipale», ha: a) introdotto la possibilità per i Comuni capoluogo di provincia, le Unioni di Comuni nonché i Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte di istituire, con deliberazione del Consiglio Comunale, un imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, nella misura massima di cinque euro per notte di soggiorno; b) previsto che il gettito derivante dall imposta di soggiorno sia destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali; c) disposto, altresì, che con regolamento nazionale da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, sia dettata la disciplina generale di attuazione dell imposta, in conformità della quale i Comuni, con proprio regolamento, da adottare ai sensi dell art. 52 del D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, sentite le associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive, hanno facoltà di disporre ulteriori modalità applicative del tributo, nonché di prevedere esenzioni e riduzioni per particolari fattispecie o per determinati periodi di tempo. Rilevato che, ai sensi del medesimo art. 4, nel caso di mancata emanazione del regolamento nazionale entro il citato termine di sessanta giorni dall entrata in vigore del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (decreto entrato in vigore il 7 aprile 2011) i Comuni possono comunque adottare gli atti ivi previsti, vale a dire il regolamento disciplinante l imposta; Visto l art. 4, comma 7 del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con legge 21 giugno 2017, n. 95, il quale dispone che a decorrere dall anno 2017 gli enti hanno la facoltà di applicare l imposta di soggiorno di cui all art. 4 del D.lgs. 14 marzo 2011 e possono, istituire o rimodulare l imposta di soggiorno in deroga all art. 1 comma 169 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, nonché in deroga all articolo 1, comma 26, della legge 28 dicembre 2015, n. 208; Considerato che, a seguito della riduzione dei trasferimenti statali e del persistente blocco della leva fiscale, il Comune di Volterra si trova nella necessità di istituire l imposta di soggiorno al fine di garantire i necessari investimenti sul decoro della città e sull accoglienza turistica nonché di conservare il livello dei servizi sinora garantiti per quanto riguarda eventi e manifestazioni culturali; Rilevato, altresì, che il Comune di Volterra rappresenta un importante meta del turismo nazionale ed internazionale, come dimostrano le presenze rilevate negli ultimi anni nelle strutture ricettive che evidenziano un dato complessivo medio annuo di 58.000 presenze e 150.000 pernottamenti per una permanenza media di circa 3 pernottamenti; Considerato che per poter incentivare e, comunque, almeno mantenere costante negli anni sul territorio la presenza turistica, occorre investire in tale ambito, migliorando ed offrendo adeguati servizi pubblici ed idonei interventi per la conservazione ed il miglioramento del patrimonio artistico

ed ambientale e per la organizzazione e realizzazione di eventi culturali, e, conseguentemente un costante impegno di risorse finanziarie; Visto il Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 16963 del 16/11/2017 con il quale il Comune di Volterra è stato iscritto nell Elenco regionale delle località turistiche o città d arte, ai fini dell istituzione dell imposta di soggiorno di cui all articolo 4 del d.lgs. 14 marzo 2011, n.23 Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale ; Considerato che nelle giornate del 28/11/2017 e 12/12/2017 sono stati effettuati incontri con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative nonché le associazioni che operano nel settore ed il locale Consorzio Turistico, allo scopo di condividere il processo di elaborazione della proposta di regolamento; Considerato che la Giunta Comunale ha elaborato con propria deliberazione n. 232 del 28/11/2017 la seguente struttura tariffaria, inserendola all interno dei propri documenti programmatici ed in particolare della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2018/2020, sezione strategica, paragrafo b); Considerato che con deliberazione n. 247 del 19/12/2017 la Giunta Comunale ha approvato le tariffe dell imposta di soggiorno per l anno 2018; Considerato che la proposta di regolamento di cui all oggetto è stata illustrata alla commissione regolamenti nella seduta del 21/12/2017; Acquisito sulla proposta di regolamento, ai sensi dell art. 239 comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 267/2000, il parere dell organo di revisione economico-finanziaria; Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e lo Statuto Comunale; Acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile dell atto; Con voti favorevoli n.9 (Uniti per Volterra), contrari n.5 (Volterra Futura, Progetto per Volterra, Gruppo Misto), astenuti n.0, resi nei modi di legge da n.14 consiglieri presenti e votanti; D E L I B E R A 1. Di richiamare la premessa come parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2. Di istituire, ai sensi dell'art. 4 del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, e per quanto disposto dall art. 4, comma 7, del Dl 24 aprile 2017, n. 50, nel Comune di Volterra l'imposta di soggiorno e di applicarla secondo le modalità, i termini e la misura stabiliti dall'allegato Regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina dell'imposta di soggiorno; 3. Di approvare pertanto il Regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina dell'imposta di soggiorno allegato A parte integrante della presente deliberazione; 4. Di dare atto che il Regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina dell'imposta di soggiorno si applicherà con decorrenza dal 1 Marzo 2018;

5. Di dare atto che la Giunta Comunale con propria deliberazione n. 232 del 28/11/2017 ha elaborato la struttura tariffaria per l applicazione del presente tributo inserendola nella nota di aggiornamento al D.U.P. 2018/2020 sezione strategica paragrafo b); 6. Di dare atto che la Giunta Comunale con propria deliberazione n. 247 del 19/12/2017 ha approvato le tariffe dell imposta di soggiorno per l anno 2018; 7. Di dare atto che lo stesso regolamento sarà trasmesso al Ministero dell Economia e delle Finanze ai sensi dell art. 13, comma 13, 13bis, 15 del D.L. n. 201/2011 convertito con modificazioni nella L. n. 214/2011. Con separata votazione palese ed identico risultato, il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art.134, comma 4, del D.Lgs.18/08/2000 n 267.

Letto Approvato e sottoscritto: Il Presidente Marco Buselli Il Segretario Comunale Dott.ssa Adriana Viale Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale costituisce originale dell'atto.