Stucco a base organica per sistemi di pannelli fonoassorbenti per controsoffitti di Sto. in conformità a EPD. 30 anni (secondo BNB) non valutato

Documenti analoghi
non raccolto 15 anni (secondo BNB) non valutato non applicabile not applicable Non disponibile Non disponibile Non disponibile non applicabile

Scheda dati sulla sostenibilità. Sto-Ispolit K. Intonaco di finitura organico a struttura piena

Stucco organico per sigillante dell'area della zoccolatura e all'altezza della zona a contatto con il terreno. non raccolto. 40 anni (secondo BNB)

Scheda dati sulla sostenibilità. StoTex Coll. Collante in dispersione sottoposto al controllo delle sostanze nocive

Scheda dati sulla sostenibilità. StoPur IB 500. Rivestimento PUR, viscoelastico. Descrizione del prodotto vedere scheda tecnica (se disponibile)

Scheda dati sulla sostenibilità. StoCryl GQ. Mano di ancoraggio additivata con quarzo. Descrizione del prodotto vedere scheda tecnica (se disponibile)

Velatura a strato sottile ad alto contenuto di solidi, per applicazione su legno in esterni, contenente solvente. non raccolto. 8 anni (secondo BNB)

Scheda dati sulla sostenibilità. StoColl FM-K. Malta minerale per fughe di listelli in klinker e mattonelle in pietra naturale

Scheda dati sulla sostenibilità. StoEuro Trend. Carta da parati in cartapaglia a tre strati

Scheda dati sulla sostenibilità. Stolit K. Intonaco di finitura organico a struttura con intonaco riempitivo

Intonaco di finitura minerale ecologico a struttura piena a base di calce secondo EN in conformità a EPD. non valutato.

Tessuto decorativo in fibra di vetro, sottoposto al controllo delle sostanze nocive, con texture classiche, bianco naturale.

Scheda dati sulla sostenibilità. StoDeco Element LG. Forma 3D personalizzata in granulato Verolith

Malta minerale per klinker, mattonelle in ceramica, in pietra naturale e mosaico in vetro. in conformità con EPD. non valutato.

Scheda dati sulla sostenibilità. StoColor In

Vernice con protezione anticorrosione per zinco, acciaio zincato, ferro, rame e alluminio, contiene solvente, setacea. non raccolto.

Malta per massetto, modificata con resina sintetica, legata con cemento, spessore dello strato 12-40mm. non raccolto. non valutato.

Pittura ai silicati per interni ultra opaca, priva di conservanti, resistenza all abrasione a umido 1 e potere coprente 1 secondo EN 13300

Scheda dati sulla sostenibilità. StoPox WL 118. Strato conduttivo EP, acquoso, a basse emissioni. Descrizione del prodotto vedere scheda tecnica

Pittura ai silicati per interni ultra opaca, priva di conservanti, resistenza all abrasione a umido 3 e potere coprente 2 secondo EN 13300

Scheda dati sulla sostenibilità. StoDecosil K. Intonaco di finitura a struttura piena a base di silicati

Scheda dati sulla sostenibilità. StoColor Basic

Scheda dati sulla sostenibilità. StoSilco K. Intonaco di finitura a base silossanica, a struttura con intonaco riempitivo

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

Scheda tecnica Sto-Dispersionskleber

SILVER.

Un caso pratico di applicazione del protocollo: Palazzo Gulinelli a Ferrara. Cristiano Ferrari Architetto - Studio Binario Lab

Scheda tecnica StoTap Coll

Scheda tecnica StoLevell In Sil

Presentations ISTITUTO GIORDANO S.p.A. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)

ESPERIENZE DI CONFORMITA' AI CAM ARREDI

La Forza della Luce. Rivestendo le superfici con biossidi di Titanio (TiO2) si ottengono delle proprietà

GreenLine. Sistemi di stampa sostenibili. Rispetto per l ambiente a costi contenuti.

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

Scheda tecnica StoColor Rapid

Sistemi di Gestione Ambientale. Emission Trading Scheme(ETS)

ENTRA A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA PIÙ PULITA.

Impatto dell uso dei serramenti in PVC sui crediti del protocollo LEED 2009 for New Construction and Major Renovations

Scheda tecnica StoColor Solical G

Scheda tecnica StoLevell In Resist

Scheda tecnica StoColor Rapid Ultramatt

Scheda tecnica StoSilent Decor M

Apparecchiature multifunzione in noleggio 27 - Criteri Verdi

PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER IL GPP

Cosa intendiamo per verde

Leed è un sistema di rating delle performance ambientali degli edifici che promuove una progettazione

Made in Italy. Mission

DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016 HIGHLIGHTS

18 maggio Assemblea LEED AP

Policy di Gruppo. Rispetto dei Diritti Umani

Scheda tecnica StoColor Silco G

Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE

Scheda tecnica StoLevell In XXL

Scheda tecnica sulla sostenibilità

B3 STUDIO BALLI VIA DI SAN LUCA, BOLOGNA

Giocattoli in sicurezza GRUPPO

Le iniziative regionali sul GPP

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI

Scheda tecnica StoLevell Classic

Scheda tecnica StoColor Titanium

Acquarena Dichiarazione Ambientale, rev.01 del 17/11/2016. Pag. 1 di 52

I criteri ambientali minimi e la certificazione CasaClima

3form Pillole di Architettura. Materiali Soluzioni Architettura Ecologia

Scheda tecnica StoColor Sil In

CAM Edilizia. Decreto 11 gennaio 2017 (G.U. n. 23 del 28 gennaio 2017)

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D045655/03.

Ecocompatibilità della lana di vetro ISOVER

IL RUOLO DELLA TERMOVALORIZZAZIONE NEL CICLO INTEGRATO URBANO O DI AMBITO

Valutazione Ciclo Di Vita

Carlotta Cocco Segretario Chapter Trentino A.A. I CAM EDILIZIA D.M

PAVIMENTO NATURALE ECOSOSTENIBILE. linoville

Scheda tecnica StoColor Lastic

Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

UNI UNI/CT 004/GL 14 Materiali da recupero di pneumatici fuori uso. Codice Progetto proposto. Titolo Sommario. OT competente.

LA DOMANDA DI ECO-PRODOTTI

ANIT RISPONDE. Ing. Francesco Portera. Progettare coi sistemi a secco: innovazione tecnologica, prestazioni e rispetto dell ambiente ANIT RISPONDE

Le certificazioni di prodotto nei mercati nazionale e internazionale

Scheda tecnica StoSuperlit Protect

RAPPORTO AMBIENTALE Rapporto Ambientale 2017

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

MAX-BEAM complementi d arredo des. Ludovica + Roberto Palomba

Informativa dell Autorità Ambientale: integrazione ambientale e monitoraggio. Milano 20 giugno 2019

ANIT RISPONDE. Progettare coi sistemi a secco: innovazione tecnologica, prestazioni e rispetto dell ambiente ANIT RISPONDE. Ing. Alberto Scafoletti

APPALTI PUBBLICI IN EDILIZIA E CRITERI AMBIENTALI STAZIONE APPALTANTE: AGGIUDICAZIONE E MONITORAGGIO

La norma ISO 9001 Quality management system

! " # $ $% &' & & ! " " *++,-*./ &0+ 1 *++,-*./ 2# $!%$&!'%! ()

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile

Scheda tecnica StoLevell In AS

ISOVER per una sostenibilità certificata. Ecco tutti i perché

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile

LEED: I PRODOTTI PER L EDILIZIA

ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI NELLE MARCHE. Francesca Damiani REGIONE MARCHE Dirigente PF Ciclo rifiuti

I componenti tipici di una formulazione Cold Box

Transcript:

Stucco a base organica per sistemi di pannelli fonoassorbenti per controsoffitti di Sto Descrizione del prodotto vedere scheda tecnica (se disponibile) Dati per la certificazioni sugli edifici secondo DGNB (versione 2012) Livello di qualità (ENV 1.2) Pitture e rivestimenti su supporti minerali (interni): rispetta i livelli di qualità 1, 2, 3 e 4 - esenti da solventi e plastificanti (in conformità a VdL-RL 01 [linee guida dell'associazione industriale pitture tedesca]) Valori sul bilancio ecologico specifici del prodotto (ENV 1.1 e ENV 2.1) Durata utile specifica del prodotto (ECO 1.1) Influsso sul comfort acustico (SOC 1.3) Sicurezza e rischi di incidenti (SOC 1.7) in conformità a EPD 30 anni (secondo BNB) non valutato nessun effetto negativo, perché il prodotto non contiene alogeni Istruzioni per la pulizia (PRO 1.5, PRO 2.2) Con pietra naturale: Libero dal lavoro minorile e dal lavoro forzato (ENV 1.3) si veda la scheda tecnica Dati per la certificazione degli edifici secondo LEED (versione 2009) Raggruppamento del gruppo di prodotti Contenuto di materiali riciclati (da fonti dell'utente finale) (MR Credit 4) Contenuto di materiali riciclati (da fonti rilevanti per la produzione) (MR Credit 4) Materiali rinnovabili rapidamente (MR Credit 6) Legno certificato (FSC o PEFC) (MR Credit 7) EQ4.2_Primer or Undercoat N. rev.: 1 / IT / 31.01.2018 / PROD0905 / 1/5

Contenuto COV (IEQ Credit 4.1): materiali poco inquinanti - collanti e materiali sigilanti Contenuto COV (IEQ Credit 4.2): materiali poco inquinanti - pitture e rivestimenti Contenuto COV (IEQ Credit 4.3): materiali poco inquinanti - sistemi a pavimento 0 g/l (senza acqua) Marchi ecologici e contrassegni Certificati / marchi ecologici Declaration of conformity No. ECO-FR-036 Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) EPD-DIV-20140058-IBG1 Classificazione delle sostanze inquinanti (GISCODE, EMICODE, RAL, ) Scheda dei dati di sicurezza (SDB) Scheda tecnica (TM) BSW20 disponibile disponibile Sostanze contenute nel prodotto Composizione in conformità alla direttiva VdL per le pitture impiegate in edilizia dispersione polimerica materiali di riempimento minerali Materiali di riempimento ai silicati Acqua Mezzo idrofobizzante Addensante Disperdente Agente umettante Agenti regolatori del ph preservanti di stoccaggio su base 1,2-benzisothiazolin-3- one (BIT) preservanti di stoccaggio su base Bronopol (INN) N. rev.: 1 / IT / 31.01.2018 / PROD0905 / 2/5

Ingredienti pericolosi (secondo i Regolamenti UE) Componente organica (secondo natureplus / baubook) Composti organici volatili (CMR-sostanze) Vedere foglio dei dati di sicurezza (sezione 3) 5 % non può essere rilevato (limite di rilevazione: 1 mg/kg) (secondo DIN EN ISO 17895) Contenuto COV (secondo la direttiva Decopaint) 0 g/l () (il prodotto non è soggetto alla direttiva 2004/42/CE) Contenuto di plastificanti Formaldeide libera Biocida(i) / agente(i) per la protezione del rivestimento (secondo EU-VO 528/2012) Biocida(i) / agente(i) per la protezione dello stoccaggio (secondo EU-VO 528/2012) Metalli pesanti Conformità con la limitazione delle emissioni provenienti dall'industria del biossido di titanio (secondo RL 2010/75/UE o 25.BImSchV) Composti organici alogenati esente da solventi aromatici (secondo VdL-RL 01) 10 mg/kg (secondo VdL-RL 03 o RAL-UZ 102) non presente presente, vedere la scheda di sicurezza (sezione 2) non valutato sì nessuno Emissioni Idrocarburi alogenati non può essere rilevato (limite di rilevazione: 2 µg/m³) (secondo DIN EN ISO 16000-9 o DIN EN 16402) Formaldeide 20 µg/m³ dopo 24 h (secondo DIN EN ISO 16000-9 o test per formaldeide Merckoquant) Composti organici a bassa volatilità SVOC 100 µg/m³ dopo 72 h (in base a DIN EN ISO 16000-9 oppure DIN EN 16402) N. rev.: 1 / IT / 31.01.2018 / PROD0905 / 3/5

Smaltimento/riutilizzo/riciclaggio Riutilizzo / riciclaggio Smaltimento Imballaggio / secchio / pellicola Il prodotto non viene riutilizzato o recuperato. Vedere foglio dei dati di sicurezza (sezione 13) Il ritiro di imballaggi utilizzati e il loro smaltimento è stato organizzato, e certificato, in conformità alle direttive di legge con un'azienda di smaltimento regionale. Responsabilità aziendale Sto Modello / gestione aziendale Sto Sto mira ad essere l'azienda leader per l'innovazione per la realizzazione umana e sostenibile di spazi vitali. In tutto il mondo. Ulteriori informazioni: www.sto.com UN Global Compact socio Sto è membro del Global Compact delle Nazioni Unite e si è impegnata a rispettare i dieci principi universalmente accettati in materia di diritti umani, standard di lavoro, ambiente e lotta alla corruzione. Ulteriori informazioni al sito: www.unglobalcompact.org Norme fondamentali del lavoro ILO Sto si è impegnata a rispettare, in tutti i suoi luoghi di produzione, le norme fondamentali del lavoro ILO. Gestione della qualità, dell'ambiente e dell'energia Luogo di produzione certificato secondo DIN EN 9001, DIN EN 14001 e DIN EN 50001. Codice fornitori Il codice fornitori di Sto si orienta in base ai principi del UN Global Compact e al modello Sto. I fornitori sono tenuti a rispettare tali principi e vengono continuamente valutati. N. rev.: 1 / IT / 31.01.2018 / PROD0905 / 4/5

Il presente documento è inteso ad aiutarvi a valutare meglio la sostenibilità dei nostri prodotti. Per sostenibilità intendiamo una complessa interazione fra criteri economici, ecologici e sociali volti a soddisfare le esigenze delle generazioni presenti e future. I nostri prodotti devono contribuire e al contempo soddisfare i requisiti di benessere, qualità e funzionalità. Per noi la sostenibilità non è una condizione finale bensì un processo di continuo miglioramento. Pertanto abbiamo definito le seguenti dichiarazioni chiave per i nostri prodotti: 1. I prodotti Sto apportano un contributo a tematiche importanti di sostenibilità, quali p. es. protezione dell'ambiente, efficienza energetica, degli edifici e delle risorse, protezione e lunga durata, salute e benessere. 2. Tutti i materiali contenuti nei prodotti Sto assolvono funzioni specifiche per le singole applicazioni e sono ottimizzati dal punto di vista dell'impatto sull'ambiente, sulla base di tecnologie moderne. 3. I prodotti Sto sono realizzati con efficienza energetica e delle risorse; vengono utilizzati materiali rinnovabili se ciò risulta tollerabile e ragionevole dal punto di vista ecologico, economico e sociale. 4. Sto valuta e promuove le potenzialità di smaltimento, riutilizzo e riciclaggio dei propri prodotti in considerazione della fattibilità tecnologica ed economica. L'interpretazione e la valutazione della sostenibilità dei nostri prodotti non spetta soltanto a noi ma è determinata anche dalle vostre opinioni e decisioni. In tal senso le seguenti informazioni incentrate sui temi chiave dell'ambiente e della salute vi forniranno un aiuto. Le informazioni e i dati contenuti nel presente foglio dati sulla sostenibilità si basano sulle nostre conoscenze ed esperienze. Con la pubblicazione di un nuovo foglio dati sulla sostenibilità non saranno più valide le versioni precedenti. È necessario osservare le indicazioni contenute nella scheda tecnica e nel foglio dei dati di sicurezza. La nuova versione può essere richiesta in internet. Sto SE & Co. KGaA Ehrenbachstr. 1 D - 79780 Stühlingen Telefono: 07744 57-0 Telefax: 07744 57-2178 infoservice@sto.com www.sto.de N. rev.: 1 / IT / 31.01.2018 / PROD0905 / 5/5