presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro Allegati p.i: / Allegati semplici:

Documenti analoghi
presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Gianluca Paolucci membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: /

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Gianluca Paolucci membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: /

Deliberazione Esecutivo n. 44 del 05 novembre 2008 Oggetto: Contributi ad associazioni operanti nell'area immigrazione - carcere anno 2008

ESECUTIVO. Società della Salute di Firenze. Azienda Sanitaria di Firenze. Comune di Firenze. Deliberazione n. 72 del 14 novembre 2007

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Ufficio Proponente: (timbro e firma)

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Allegati p.i.: 1 Allegati semplici: PUBBLICATA ALL ALBO DAL

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Oggetto: Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale professionale. Approvazione modifiche e parametri 2009

presente Assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 6 Allegati semplici:

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 1 Allegati semplici:

Il Direttore Dr. Riccardo Poli

Deliberazione n. 10 del 20 dicembre 2006 Oggetto: Approvazione del Regolamento di funzionamento del Comitato di Partecipazione.

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 1 Allegati semplici:

Allegati p.i: / Allegati semplici: /

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Esecutivo n. 15 del 30 aprile 2008

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro Allegati p.i: 1 Allegati semplici:

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Esecutivo n. 62 del 25 NOVEMBRE 2009 Oggetto:

Deliberazione Giunta n. 10 del

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro Il Presidente Graziano Cioni L Assessore Proponente:

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Sara Funaro Presidente x Emanuele Gori Membro x Michele Pierguidi Membro x. L Assessore Proponente: Sara Funaro

presente assente Stefania Saccardi Presidente x D Pierluigi Tosi Membro x D Stefano Marmugi Membro x D Proponente: Stefania Saccardi

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 16 del 2 agosto 2017

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro PUBBLICATA ALL ALBO DAL AL

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Membro. Giuseppe D Eugenio. L Assessore Proponente: Stefania Saccardi. Ufficio proponente: Dirigente: Arianna Guarnieri. Direttore: Arianna Guarnieri

Oggetto: agevolazioni tariffarie a carattere sociale per consumi idrici anno 2017

Oggetto: Accordo di programma per Investimenti nel settore Sociale - Approvazione Schema di Convenzione

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 2 del 5 febbraio 2016

Deliberazione Assemblea dei Soci n. 5 del 30 dicembre 2016 Oggetto:

Società della Salute di Firenze GIUNTA

Sara Funaro Presidente X Maria Antonietta Ciardetti (delegata da Rossella Membro Bodrini) Alfredo Esposito Membro X

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 18 del 16 giugno 2010

Oggetto: Ripartizione spese Società della Salute di Firenze - anno 2018

Società della Salute di Firenze GIUNTA. Azienda Sanitaria di Comune di Firenze

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 3 del 27 febbraio 2018

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 21 del 12 ottobre 2017

Società della Salute. Comune di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 15 del 22 settembre 2016

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 39 del 19 novembre 2010

La Giunta della Società della Salute di Firenze

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Sara Funaro Presidente X Elisabetta Cortesi (delegata da Paolo Morello Marchese) Michele Pierguidi Membro X. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

Sara Funaro Presidente X Maria Antonietta Ciardetti (delegata da Rossella Bodrini) Alfredo Esposito Membro X. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Presidente Membro Membro. Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 28 del 29 dicembre 2017

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 19 del 28 settembre 2017

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 37 del 2 agosto 2011

Oggetto: approvazione aggiornamento Piano Triennale delle Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 16 del 16 ottobre 2018

Sara Funaro Presidente x Rossella Boldrini Membro x Michele Pierguidi Membro x. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Giunta n. 9 del 15 aprile 2009

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 3 del 5 febbraio Oggetto: Accoglienza di seconda soglia atto di indirizzo. Membro.

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DD n del 06/11/ Deliberazione n. 26 del 19/12/2017

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A Schema di accordo di collaborazione. Allegati in atti: - DGRT n del

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 5 del 5 aprile 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 4 del 5 aprile 2017

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 13 DEL 9 LUGLIO 2019

REGIONE TOSCANA Società della Salute di Firenze C.F Piazza Signoria FIRENZE

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 54 del

Deliberazione Esecutivo n. 17 del 21 maggio 2008

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 462 del Deliberazione n. 18 del

Susanna Agostini membro X Anna Nocentini membro X Massimo Pieri membro Allegati p.i.: / Allegati semplici: / Ufficio proponente: (Timbro e Firma)

REGIONE TOSCANA Società della Salute di Firenze C.F Piazza Signoria FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Deliberazione Giunta n. 8 del 26 marzo 2008

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Deliberazione Assemblea dei Soci n. 3 del 25 marzo 2015

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X L Assessore Proponente: Graziano Cioni

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

X (con delega) Gianluca Paolucci Membro X. L Assessore Proponente: Avv. Stefania Saccardi. Ufficio proponente: Direzione SdS.

SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

IL DIRETTORE PREMESSO CHE:

Transcript:

Deliberazione Esecutivo n. 25 del 15 aprile 2009 Oggetto: Contributo ad Associazioni operanti nell area Reti di Solidarietà - Immigrazione - Marginalità Carcere I tranche anno 2009 presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: PUBBLICATA ALL ALBO DAL AL L Assessore Proponente: Lucia De Siervo Ufficio Proponente: A.O.C. Terzo Settore e Volontariato Il Responsabile Antonella Caponnetto Si esprime parere di regolarità tecnica favorevole in ordine all art.49 co.i T.U.E.L. lì 14.04.2009 Il Dirigente Dott. Alessandro Salvi Il Direttore Dott. Andrea Francalanci 1

L Esecutivo della Società della Salute di Firenze PREMESSO CHE: - con deliberazioni C.C. n.919/121 del 17 novembre 2003 e del Direttore Generale dell Azienda Sanitaria di Firenze n.814 del 28/11/03 sono stati approvati la Convenzione e lo Statuto del Consorzio pubblico tra Comune di Firenze e Azienda Sanitaria di Firenze denominato Società della Salute di Firenze ; - a seguito della stipula, in data 26/07/04, della Convenzione da parte degli enti costitutivi del Consorzio, con Deliberazione n.1 del 30/07/04 si è insediata la Giunta Consortile e sono stati nominati i componenti dell Esecutivo: - con la sottoscrizione della suddetta Convenzione, la Società della Salute di Firenze è subentrata agli enti consorziati nelle funzioni di indirizzo, programmazione e governo delle attività socio-assistenziali, socio-sanitarie, sanitarie territoriali e specialistiche di base di loro competenza nel territorio corrispondente alla zona socio-sanitaria del Comune di Firenze; - con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 50 del 17.7.2006 e del Direttore Generale dell Azienda Sanitaria di Firenze n. 542 del 19.7.2006, è stata prorogata fino al 31.12.2007 l attività sperimentale del Consorzio ed è stata altresì disposta la proroga parziale dell Accordo di Programma Comune/Azienda Sanitaria di Firenze sottoscritto in data 29.12.2000; - in data 25 luglio 2006 sono state sottoscritte, da parte degli enti consorziati, le modifiche ed integrazioni alla Convenzione costitutiva, approvate con i sopra citati atti del Consiglio Comunale e dall Azienda Sanitaria: - con deliberazione di Giunta n. 17 del 21.11.2007, la SdS ha proposto agli enti consorziati la proroga di 4 mesi, fino al 30 aprile 2008, della durata sperimentale della Società della Salute di Firenze; stabilendo altresì che, dopo tale data e nelle more degli adeguamenti di carattere normativo finalizzati alla revisione dell assetto organizzativo e di governo dei servizi sociosanitari territoriali, la SdS assicurerà la continuità delle attività del Consorzio sino al termine che sarà stabilito dalla Regione toscana per conformare al nuovo assetto normativo gli atti fondamentali del Consorzio; - con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 77 del 10/12/2007 e del D.G. dell Azienda Sanitaria n. 1014 del 28/12/2007 gli Enti consorziati hanno aderito alla suddetta proposta di proroga del Consorzio; VISTA la L.R. 10 novembre 2008 n. 60 Modifiche alla L.R. 24 febbraio 2005, n. 40 Disciplina del servizio sanitario regionale e segnatamente: - il capo III bis Società della Salute, art. 71 bis e ss, che disciplina il nuovo assetto organizzativo dei servizi sanitari territoriali tramite la costituzione delle Società della Salute; - l art. 142 bis norme transitorie, che al comma 6 attribuisce alle Società della Salute esistenti un anno di tempo dall entrata in vigore della legge per adeguarsi alle disposizioni del capo III bis, di cui al punto precedente; 2

RICHIAMATA la deliberazione della Giunta SdS n. 18 del 22/12/2008: Adozione dello schema di Piano Integrato di Salute 2008-2010 e della Relazione annuale sullo stato di salute anni 2005-2007 RICHIAMATA altresì la deliberazione della Giunta SdS n. 20 del 22/12/2008: Adeguamento dell assetto istituzionale della SdS alla legge regionale 60/08. Proroga accordo di programma tra Comune e Azienda USL 10 di Firenze per la realizzazione in forma integrata dell attività di integrazione socio-sanitaria RILEVATO come l'amministrazione Comunale abbia da molto tempo attivato una forma di stretta collaborazione con Enti, Istituzioni, Associazioni del Terzo Settore, che operano con finalità di promozione sociale, al fine di attuare una integrazione degli interventi tesi a risolvere i problemi dei cittadini; VISTO il Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a persone, enti pubblici e privati, approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n 1953/1173 del 05.07.1991 e successive modifiche; TENUTO CONTO che l'art. 11 del succitato Regolamento detta i criteri per l'accesso ai contributi previsti dall'a.c., l'art. 2 i criteri di intervento, l'art. 3 le attività nel settore sociale, l'art. 15 le deroghe; CONSIDERATO che il 30 Novembre 2008 cadeva di domenica e che pertanto il termine per la presentazione delle domande è slittato a lunedì 1 Dicembre 2008; ESAMINATE le domande presentate entro il 01.12.2008 dalle seguenti Associazioni, afferenti all area Immigrazione: Area Immigrazione: GLI ANELLI MANCANTI Imparare ad aiutare LAMI BIBLIOTECA DI PACE Storie e immagini le comunità straniere a Firenze Nuove cittadinanze CENTRO AIUTO ALLA VITA OGIER IL VARCO DEI BIFFI Prosecuzione e ampliamento del progetto prevenzione, aiuto e sostegno psicosociale alle madri in difficoltà e al loro bambino Migliora il tuo italiano PARROCCHIA DI SAN BARTOLO A CINTOIA Centro di accoglienza a medio periodo per cittadini non comunitari 3

PARROCCHIA SANTA MARIA A CINTOIA CENTRO INTERNAZIONALE STUDENTI GIORGIO LA PIRA Accoglienza cittadini extracomunitari, assistenza anziani e malati del territorio Corsi lingua italiana per adulti immigrati ACISJF COMUNITA ERITREA IN TOSCANA Accoglienza di giovani donne e mamme con bambini 2009 Al servizio della comunità legale ESAMINATE le domande presentate oltre il 01.12.2008 dalle seguenti Associazioni, afferenti all area Immigrazione: ARCI COMITATO REGIONALE TOSCANO DONNE IN MOVIMENTO Trentottesima giornata internazionale del popolo ROM e SINTI Riciclando si impara AZZURROROSA ONLUS Integrazione delle popolazioni straniere dell area fiorentina ESAMINATE le domande presentate entro il 01.12.2008 dalle seguenti Associazioni, afferenti all area Marginalità e Inclusione Sociale: Area Marginalità e Inclusione Sociale: CONGREGAZIONE DEL SS. NOME DI GESU E DI SAN FRANCESCO SAVERIO NELL ORATORIO DI S. TOMMASO IN FIRENZE LA RONDA DELLA CARITÀ E DELLA SOLIDARIETA Cena per i senza fissa dimora Laboratorio e ascolto al Centro La Fenice ARTIMANI L albero del tempo percorsi d inserimento sociale e lavorativo PROGETTO S. AGOSTINO Casa Marisa 4

ESAMINATE le domande presentate oltre il 01.12.2008 dalle seguenti Associazioni, afferenti all area Marginalità e Inclusione Sociale: FATE Rosaspina ANGELI DELLA CITTA Angeli per un anno ESAMINATE le domande presentate entro il 01.12.2008 dalle seguenti Associazioni, afferenti all area Reti di Solidarietà e Promozione Volontariato: Area Reti di Solidarietà e Promozione Volontariato: A.P.I.CI. Accompagnamento assistito in rete LA RONDA DELLA CARITA E DELLA SOLIDARIETA LA FIERUCOLA Il parente che non c è aiuto ai ricoverati senza famiglia La terra che cura in città ESAMINATA la domanda presentata oltre il 01.12.2008 dalla seguente Associazione, afferente all area Reti di Solidarietà e Promozione Volontariato: ANPI Storia viva incontri con alunni e insegnanti tra partigiani e studenti, viaggi studio a S. Anna ESAMINATE le domande presentate entro il 01.12.2008 dalle seguenti Associazioni, afferenti all area Carcere: Area Carcere: IL GIARDINO DEI CILIEGI Voci di donne dal carcere II A.V.P. Sirio-Girasole ARCI Comitato Territoriale di Firenze Scarcerarci PROVINCIA DELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DELLA CARITA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI Progetto Casa Santa Caterina: accoglienza per sei donne in misura alternativa alla detenzione carceraria 5

IL VARCO Con sostegno familiare PANTAGRUEL La poesia delle bambole PANTAGRUEL Informacarcere. UISP SOLIDARIETA' FIRENZE Sport & Libertà MEDIATECA REGIONALE TOSCANA Programma interdisciplinare sui linguaggi audiovisivi. SOLIDARIETA CARITAS Orienta Lavoro VISTA la nota dell Assessore De Siervo del giorno 31.03.2009 prot.n. 10232, con la quale si richiede di ammettere le richieste di contributo presentate da varie Associazioni dopo il termine del 01.12.2008, ai sensi dell art. 15, relativo alle deroghe, del Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a persone, enti pubblici e privati, approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n 1953/1173 del 05.07.1991 e successive modifiche; RITENUTO pertanto che ricorrano le condizioni per l art. 15, capoverso 1, relativo alle deroghe, del Regolamento per la concessione del contributo sopra citato; VISTI i pareri espressi in merito ai progetti dai responsabili A.O.C. e P.O. delle aree di riferimento della Direzione Sicurezza Sociale; RITENUTO, dopo l'istruttoria prevista dal citato Regolamento, di concedere un contributo economico alle seguenti Associazioni, la cui documentazione ed attività sono rispondenti a quanto previsto dagli Artt. 3, 11, 15 e i cui programmi di intervento nell ambito sociale sono di interesse prioritario, nelle sottoindicate aree di intervento: Area Immigrazione: GLI ANELLI MANCANTI Imparare ad aiutare LAMI Storie e immagini le comunità straniere a Firenze 6

BIBLIOTECA DI PACE Nuove cittadinanze CENTRO AIUTO ALLA VITA OGIER IL VARCO DEI BIFFI Prosecuzione e ampliamento del progetto prevenzione, aiuto e sostegno psicosociale alle madri in difficoltà e al loro bambino Migliora il tuo italiano PARROCCHIA DI SAN BARTOLO A CINTOIA PARROCCHIA SANTA MARIA A CINTOIA CENTRO INTERNAZIONALE STUDENTI GIORGIO LA PIRA Centro di accoglienza a medio periodo per cittadini non comunitari Accoglienza cittadini extracomunitari, assistenza anziani e malati del territorio Corsi lingua italiana per adulti immigrati ARCI COMITATO REGIONALE TOSCANO DONNE IN MOVIMENTO Trentottesima giornata internazionale del popolo ROM e SINTI Riciclando si impara ACISJF COMUNITA ERITREA IN TOSCANA Accoglienza di giovani donne e mamme con bambini 2009 Al servizio della comunità legale AZZURROROSA ONLUS Integrazione delle popolazioni straniere dell area fiorentina Area Marginalità e Inclusione Sociale: CONGREGAZIONE DEL SS. NOME DI GESU E DI SAN FRANCESCO SAVERIO NELL ORATORIO DI S. TOMMASO IN FIRENZE LA RONDA DELLA CARITÀ E DELLA SOLIDARIETA Cena per i senza fissa dimora Laboratorio e ascolto al Centro La Fenice 7

ARTIMANI L albero del tempo percorsi d inserimento sociale e lavorativo FATE Rosaspina PROGETTO S. AGOSTINO Casa Marisa ANGELI DELLA CITTA Angeli per un anno Area Reti di Solidarietà e Promozione Volontariato: A.P.I.CI. Accompagnamento assistito in rete LA RONDA DELLA CARITA E DELLA SOLIDARIETA LA FIERUCOLA ANPI Il parente che non c è aiuto ai ricoverati senza famiglia La terra che cura in città Storia viva incontri con alunni e insegnanti tra partigiani e studenti, viaggi studio a S. Anna Area Carcere: IL GIARDINO DEI CILIEGI Voci di donne dal carcere II A.V.P. Sirio-Girasole ARCI Comitato Territoriale di Firenze Scarcerarci PROVINCIA DELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DELLA CARITA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI IL VARCO Progetto Casa Santa Caterina: accoglienza per sei donne in misura alternativa alla detenzione carceraria Con sostegno familiare 8

PANTAGRUEL La poesia delle bambole PANTAGRUEL Informacarcere. UISP SOLIDARIETA' FIRENZE Sport & Libertà MEDIATECA REGIONALE TOSCANA Programma interdisciplinare sui linguaggi audiovisivi. SOLIDARIETA CARITAS Orienta Lavoro DATO ATTO che l erogazione di contributi economici alle Associazioni ed Istituzioni operanti nelle Aree anzidette rientra negli obiettivi della Società della Salute di Firenze, già approvati con Deliberazione della Giunta della Società della Salute n 7 del 13.04.05; PRESO ATTO del parere favorevole relativo alla regolarità tecnica del presente provvedimento, ai sensi dell art. 49, I comma, del D. Lgs. 267/2000; Con le modalità previste dagli artt. 13 e 18 dello Statuto; per i motivi espressi in narrativa: DELIBERA 1. di concedere contributi economici agli Enti ed Associazioni, senza scopo di lucro, che svolgono interventi nell ambito sociale, i cui programmi corrispondono alle priorità individuate in questo campo, nelle sottoindicate aree di intervento, come segue: Area Immigrazione (cap. 42268): GLI ANELLI MANCANTI Imparare ad aiutare 5.000 9

LAMI Storie e immagini le comunità straniere a Firenze 1.500 BIBLIOTECA PACE DI Nuove cittadinanze 1.500 CENTRO AIUTO ALLA VITA OGIER Prosecuzione e ampliamento del progetto prevenzione, aiuto e sostegno psicosociale alle madri in difficoltà e al loro bambino 2.500 IL VARCO DEI BIFFI Migliora il tuo italiano 1.500 PARROCCHIA DI SAN BARTOLO A CINTOIA Centro di accoglienza a medio periodo per cittadini non comunitari 3.000 PARROCCHIA SANTA MARIA A CINTOIA Accoglienza cittadini extracomunitari, assistenza anziani e malati del territorio 4.000 CENTRO INTERNAZIONALE STUDENTI GIORGIO LA PIRA Corsi lingua italiana per adulti immigrati 8.000 ARCI COMITATO REGIONALE TOSCANO Trentottesima giornata internazionale del popolo ROM e SINTI 6.000 DONNE IN MOVIMENTO Riciclando si impara 5.500 10

ACISJF Accoglienza di giovani donne e mamme con bambini 17.000 COMUNITA ERITREA TOSCANA IN 2009 Al servizio della comunità legale 5.000 AZZURROROSA ONLUS Integrazione delle popolazioni straniere dell area fiorentina 50.000 Area Marginalità e Inclusione Sociale (cap. 42268): TOT 110.500 CONGREGAZIONE DEL SS. NOME DI GESU E DI SAN FRANCESCO SAVERIO NELL ORATORIO DI S. TOMMASO IN FIRENZE LA RONDA DELLA CARITÀ E DELLA SOLIDARIETA Cena per i senza fissa dimora Laboratorio e ascolto al Centro La Fenice 10.000 5.000 ARTIMANI L albero del tempo percorsi d inserimento sociale e lavorativo 1.500 FATE Rosaspina 3.000 11

PROGETTO S. AGOSTINO Casa Marisa 8.000 ANGELI DELLA CITTA Angeli per un anno 5.000 TOT 32.500 Area Carcere (cap.42268): IL GIARDINO DEI CILIEGI Voci di donne dal carcere II 2.500 Sirio-Girasole 4.000 A.V.P. ARCI Comitato Territoriale di Firenze Scarcerarci 2.000 PROVINCIA DELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DELLA CARITA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI Progetto Casa Santa 10.000 Caterina: accoglienza per sei donne in misura alternativa alla detenzione carceraria Con sostegno familiare 4.000 IL VARCO La poesia delle bambole 3.000 PANTAGRUEL 12

Informacarcere. 2.000 PANTAGRUEL UISP SOLIDARIETA' FIRENZE Sport & Libertà 3.500 MEDIATECA REGIONALE TOSCANA Programma interdisciplinare sui linguaggi audiovisivi. 2.500 SOLIDARIETA CARITAS Orienta Lavoro 7.200 TOT 40.700 Area Reti di Solidarietà e Promozione Volontariato (cap. 42268): A.P.I.CI. Accompagnamento assistito in rete 16.000 LA RONDA DELLA CARITA E DELLA SOLIDARIETA Il parente che non c è aiuto ai ricoverati senza famiglia 2.500 LA FIERUCOLA La terra che cura in città 3.000 ANPI Storia viva incontri con alunni e insegnanti tra partigiani e studenti, viaggi studio a S. Anna 1.000 TOT 22.500 2. di rinviare a successivo atto gestionale dirigenziale l assunzione dell impegno di spesa complessivo, pari a 206.200= sul capitolo 42268; 13

3. di dare atto che: - gli importi relativi a contributi superiori a Euro 5000,00 saranno liquidati ai soggetti beneficiari nella misura massima del 70% ad esecutività del presente provvedimento deliberativo di concessione, mentre la quota residua sarà erogata ad attività conclusa e dietro presentazione del rendiconto di cui all'articolo 12 del vigente Regolamento comunale; - qualora, in sede di verifica della rendicontazione, le spese effettuate e rendicontate risultino inferiori all'importo del contributo concesso con il presente atto si provvederà al recupero della somma liquidata per l ammontare di tale differenza; - la concessione del contributo è altresì totalmente o parzialmente revocata, anche con il recupero della somma eventualmente versata, qualora i progetti, le iniziative o le attività non siano realizzati nei tempi previsti o lo siano in misura difforme da quanto previsto. 4. di dare pubblicità alla presente deliberazione mediante affissione all Albo Pretorio del Consorzio ove vi rimarrà per 10 giorni consecutivi; 5. di trasmettere copia del presente atto agli enti aderenti. Il Presidente SdS Ass. Graziano Cioni Il Direttore SdS Dr. Riccardo Poli 14